-
Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
Marca SWAG, gruppo Bilstein, con tanto di "MADE IN GERMANY" in bella vista. Meno male che li ho voluti prendere di marca, perché gli ammortizzatori li ho pagati 17€ l'uno (sono della Japanparts, me ne hanno parlato bene) che erano delle rimanenze di magazzino. Tra l'altro la settimana scorsa ha ceduto un tirante interno dello sterzo che avevo cambiato poco meno di 2 anni fa. Marca MOOG. Ora ho messo Delphi.
-
Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
Ecco a voi il colpevole. Supporto nuovo, tre settimane di vita: distrutto. Meno male che non ho buttato quello "vecchio". Vi sfido a riconoscere quello vecchio di 16 anni da quello nuovo di nemmeno un mese. Ovviamente i rumori sono spariti e sembra di guidare una vettura nuova. Finalmente. Grazie per i suggerimenti.
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
- Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
-
Ford Fiesta 2002: forte rumore sospensione anteriore sinistra
Ciao a tutti. Come si intuisce dal titolo ho un problema alla sospensione anteriore destra (lato passeggero) che, dopo il cambio ammortizzatori, emette un rumore caratteristico, il classico "TOC" deciso su alcuni tipi di asperità, per esempio quelle secche, dove l'ammortizzatore e la molla si comprimono in rapidità. Non si sente nulla, invece, in prossimità di tombini, fossi in generale e avvallamenti, o almeno non si sente nulla provenire dalla sospensione e soprattutto il rumore si presenta entro i 50km/h, oltre non è presente. Il rumore ha una cadenza di 3/4 al kilometro se la strada è in cattive condizioni, mentre se è liscia nulla. Oltre gli ammortizzatori ho sostituito anche i supporti (li ho presi di marca) e le biellette della barra anti rollio hanno circa un mesetto e poco più (le boccole della barra anti rollio sono ok). Ho già controllato i braccetti: né i silent block né il giunto sferico sembrano affetti da giochi. L'ammortizzatore è ben inserito nella sua sede e la vite è stretta a dovere. I tiranti dello sterzo anch'essi sono stati sostituiti due anni fa (sia interni che esterni). La ruota non ha nessun tipo di gioco, quindi il cuscinetto è a posto. Insomma, non so più che pesci pigliare. Ho ricontrollato il lavoro già tre volte e non c'è nulla fuori posto, la macchina si guida perfettamente. Non ci sono altri rumori durante la guida. Per favore aiutatemi se potete, da appassionato super pignolo quel rumore mi manda fuori di testa. La macchina è una Ford Fiesta del '02, V serie, 1.4i 16v 80cv Di seguito il video (ascoltare in cuffia, preferibilmente) https://www.youtube.com/watch?v=xTNws8aXDac
-
Durata Batteria Avviamento auto
Varta di primo equipaggiamento, classe 2002, sostituita il 31 dicembre del 2014 perché a -9 faceva fatica, dopo oltre 12 anni di onoratissimo servizio l'ho sostituita che funzionava ancora! Batteria eccezionale, molto probabilmente fatta diversamente rispetto a quelle attuali. Ora ho una Bosch 003 44ah e 450 di spunto se non ricordo male. Sono già 5 volte che, a causa di sfortune varie, si scarica totalmente, talmente tanto da non far quasi accendere il quadro. Più tantissime altre auto fatte ripartire. Insomma, questo è il terzo anno e non ha vita per nulla facile. Spero duri qualche altro anno.
- Pneumatici estivi Nexen, come sono?
- Pneumatici estivi Nexen, come sono?
-
Pneumatici estivi Nexen, come sono?
Alla fine ho acquistato online delle 4 stagioni, le Vredestein Quatrac 5, a 48€ circa l'una + contributo di smaltimento, su misura 195/50 r15. Da quello che ho capito è che le invernali (o 4 stagioni) possono essere montate su tutte le misure riportate a libretto, mentre le misure M+S sono riservate solo ai relativi pneumatici. Speriamo bene.
- Pneumatici estivi Nexen, come sono?
-
Rumoracci provenienti dall'anteriore
Purtroppo, aggiungerei.. Comunque, ho iniettato del Dexron (olio per servosterzo) con una siringa all'interno delle cuffiette delle biellette, dei bracci inferiori della sospensione e tra il punto di contatto dell'ammortizzatore e la carrozzeria (c'è un anello di gomma di 2mm circa). Stasera sono uscito ed ho notato che l'avantreno è molto più silenzioso, più "morbido" acusticamente. Sono presenti, ancora, quelle botte di cui parlo, ma la loro frequenza è ridotta di un bel 50%. Insomma, un bel risultato, certamente non risolutivo. Appena torna il meccanico dalle vacanze gliela porto a far vedere.
gianluca212
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita