
gianluca212
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
588 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di gianluca212
-
Trasformazione compresa. Guarda lo stesso amico che ha la Multipla ha anche una Qubo 1.4 da 77cv che a vuoto pesa intorno ai 1400kg. L'ho guidata tante volte e so perfettamente come si comporta. In quattro si sente che arranca un po' e non ha quasi per nulla spinta. La Punto però è più leggera e la Panda ancor di più quindi non mi aspetto una situazione così tragica.
-
Grande Punto: saggia scelta?
una domanda ha aggiunto gianluca212 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Ciao a tutti. Da poco tempo ho iniziato a lavorare come tirocinante presso il Comune e, alla fine di questa esperienza, mi sarò guadagnato un modesto gruzzoletto (1600€ per 4 mesi di servizio). Come ho raccontato tante volte, ho una Fiesta di 12 anni che ha tantissima manutenzione da fare (4 gomme, tutti i filtri, aria condizionata, pastiglie e dischi, candele, distribuzione completa) il cui ammontare è di diverse centinaia di euro. Di recente ci è capitata sotto le mani una Panda del 2006 con 50k km di mio zio, deceduto l'anno scorso. I figli hanno deciso di regalarla ad un'altra persona. Poco male. Comunque, papà sembra pian piano convincersi che sia ora di fare un salto di qualità (mia mamma s'è già convinta da un pezzo) e di passare ad una macchina a metano. Prima che storciate il naso aggiungo: con il metano farò circa 15000k km all'anno (80% in urbano) dato il costo minore e ad 1km da casa mia sta aprendo un nuovo distributore che lo distribuirà (vantaggi di lavorare al Comune). Come auto ho ristretto il campo a due modelli, visto che i motori Fiat vanno anche a sassi e che con il metano non danno nessun problema (la Multipla di un amico ha 300000km fatti tutti a metano e va ancora egregiamente). Dunque: Grande Punto 1.2 Panda 1.2 Considerate le due auto, quale delle due è più affidabile, più parca e meglio costruita? E dal lato prestazioni, chi si comporta meglio? Sarei più orientato verso la Punto anche perchè ha uno dei frontali meglio azzeccati e dei buoni interni, cosa che la Panda non ha ma poco male. L'impianto a metano lo faremo aftermarket, mi hanno consigliato un installatore che sembrerebbe essere il migliore in Abruzzo. Gli impianti Landi Renzo come sono? E i BRC? -
Io ho provato la Giulietta di un amico, la 1.4 GPL Turbo da 120cv. Devo dirlo: non credevo che un'auto del gruppo Fiat fosse così piacevole da guidare. La spinta del motore è veramente ottima, sarà che non ho mai provato nulla di meglio ma quello che ho sentito mi ha fatto sorridere. Sull'asse a 130km/h è silenziosissima. Sono rimasto sorpreso su un tratto extraurbano con asfalto liscio, appena rifatto: 70 km/h in sesta. Sono rimasto esterrefatto dalla silenziosità generale dell'auto, fantastica. Ho trovano un po' caotici i pulsanti dell'infotainment (che alla fine non è nulla di male). Un po' scarsa la vista posteriore e gli interni potrebbero essere più raffinati. Comunque sia un'auto entusiasmante, pratica, comoda e che fa sorridere appena schiacci sull'acceleratore. Conta che la Giulietta TB 1.4 105cv sta a 19300€ nuova, ovviamente modello base. Se ti fai un giro nell'usato trovi questa bellezza: Auto usate: Alfa Romeo, Giulietta, 1.4 Turbo 120 CV Distinctive Argento Alfa AutoScout24 pagina di dettaglio
-
Abbiamo pareri discordanti a riguardo. Alla fine conta dare un parere, poi alla fine sarà il diretto interessato a scegliere cosa prendere. Per quanto riguarda me: spesso facciamo escursioni e piccoli viaggi e la mia Fiesta è appena sufficiente. Se volessi un'auto da un buon look, motore brillante, pratica, comoda e affidabile, possibilmente sportiva e spaziosa e a meno di 20000€ sceglierei una Focus ad una MX5 (anche se la Focus ha poco di sportivo ma sono convinto che ci si possa anche divertire). Poi ovviamente ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti, infatti, come ho già detto, sarà il ragazzo a scegliere.
-
Le cabrio spider non mi sono mai piaciute a dire la verità e magari un giorno la proverò ma oltre a fare figo, non credo ci siano grandi vantaggi rispetto ad un'altra non cabrio spider. E molto raramente mi rimangio quello che dico. Per il fatto degli amici deve interessare a me e non a loro. Sono io che tengo al fatto che stiano comodi, poi a loro può importare o meno ma per me basta che stiano comodi. Questa estate ho viaggiato molto, siamo andati in molte spiagge della mia regione e tra persone bagagli, non avrei saputo come fare con una cabrio spider, anzi non ci voglio nemmeno pensare. Ovviamente siamo in parecchi e non sono l'unico ad avere la macchina.
-
Sono giusto andato sul sito Ford ed è venuta fuori una cosa del genere: Ford Focus 1.0 100cv Titanium con Start and Stop, colore scuro e tessuti scuri,security pack, cerchi da 17' e protezione porte= 21150€ meno tutti gli incentivi, sconti e ritiro usato. Secondo me la Focus è una macchina molto bilanciata: look serio e sportiveggiante, comoda, buone prestazioni, buoni consumi e ottima abitabilità. Oppure a 19950€ Ford Fiesta 1.0 Ecoboost allestimento INDIVIDUAL con interni in pelle e colore grigio ardesia metallizzato, city pack (sensori di parcheggio e specchietti retrattili elettronici), Cruise control, telecamera di parcheggio e start and stop. Secondo me è un' auto molto valida. Ho visto diverse recensioni e tutte premiano il motore e il comportamento su strada. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Queste, ovviamente, sono considerazioni personali. Se dovessi scegliere tra una Fiesta ed una MX-5, sceglierei la Fiesta per i motivi che ho già sottolineato. Ma, se avessi il desiderio di avere un'auto sportiva e un minimo pratica, prenderei sicuramente la Leon ST oppure la Fiesta ST. Così facendo ho sportività e praticità in un solo prodotto e sono contento. Ovviamente, parlo per me.
-
Ma siamo sicuri che un'auto così sportiva sia una giusta scelta a 20 anni? Io ho quasi la tua stessa età e, anche se ne avessi la possibilità, non comprerei mai un'auto sportiva. Perchè capita spesso che mi ritrovo a portare 4 o 5 persone alla volta, tanti bagagli e altre cose che vi potete immaginare. Sono d'accordo che la MX-5 è un'auto brillante e sportiva ma, secondo me, non è altrettanto pratica e versatile. Se avessi 17000€ da spendere per un'auto, economica da mantenere e di fattura discreta, prenderei una Punto, magari con il nuovo MJT che consuma veramente poco. Se invece cerchi una via di mezzo, la 208 GTI è una scelta da tenere in considerazione.
-
Difficile, se ha fatto tutti i tagliandi ha ancora una vita molto, molto lunga. L'unica cosa che può dare fastidio è quel baffetto nero sotto il paraurti che tocca ai marciapiedi. Appena posso vedo di toglierlo. Tanti auguri per la macchina!
-
Il limite viene tolto dopo 365 giorni dal conseguimento della patente. Resta il limite di 100 km/h sulle autostrade. Hai la fidanzata? Lo chiedo perchè in questo caso è un problema. Conosco un amico che si voleva prendere una Volvo 850 SW per creare una specie di letto nell'infinito spazio dietro i sedili anteriori. Poi il progetto non andò in porto perchè si lasciò con la sua ragazza.
-
Se riesci comprala veramente, è veramente un'auto di valore e di buona qualità.
-
Aggiungo che se non sarai tu a prendere la Fiesta dammi il numero del tuo amico che gliela compro io
-
Torque Pro + ELM327 e la vostra auto non avrà più segreti
una domanda ha aggiunto gianluca212 in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
E' tutto spiegato nei video. Chiedo scusa per la non fluenza del parlato nel primo video ma sono un po' arrugginito ed ero abbastanza stanco. Se avete domande non esitate a chiedere. Breve descrizione, gentilmente fornita da Jeby: -
Sulle strade pubbliche certe cose non vanno fatte. Se vuoi tirare come si deve vai sul circuito. Se ti vuoi svagare senza eccedere vai su una bella strada di montagna e tra curve a tornanti ti diverti, ripeto, senza eccedere. La strada può essere anche deserta, ma se a un certo punto ti spunta qualcosa davanti e sei a 130? Che fai? Da neopatentato che sono mi sento di consigliarti, come farebbero tutti dopotutto, di rilassarti un po' quando guidi e di non prendere la tua Palio per un'auto sportiva. Certe cose non si fanno sulla strada. Peccato che non ci sia un circuito vicino casa tua , almeno ti sfogavi e se fosse successo qualcosa avresti danneggiato solo te stesso.