- Mq104
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Lele, ma il Tünes quando torna dal Carnevale? si sta facendo proprio tutti quelli sparsi in Ticino... Se lo vedi, potresti dirgli di controllare i due ultimi cinequiz e sistemare i punteggi nelle risposte? Grazie mille e buona giornata
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Ciao Ragazzi, vi ringrazio tantissimo per i complimenti, ma sarò sincera con voi, non è stata una scelta voluta...è stato un puro caso. Difatti ho iniziato a sospettare che il particolare dell'Ascona assomigliasse all'Alfetta man mano che mi arrivavano le risposte per e-mail. Lo stesso discorso vale per la RO 80, mai avrei pensato che dal particolare potesse assomigliare alle 127. Insomma è stata tutta fortuna (o sfortuna per chi ha sbagliato) nella scelta dei particolari. Penso che se avessi voluto farlo di proposito non ci sarei mai riuscita!
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Anche io penso che gli indizi siano molto chiari, eppure dalle risposte non sembra essere così per tutti. Forse è chiaro soltanto per quelli che hanno capito la particolarità dell'auto.
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Qui ci vuole assolutamente un altro aiuto, solo 29 risposte a 2 ore dalla fine, non andiamo tanto bene. Allora, fatemi pensare...l'auto in questione la conosco poco, però conosco bene la sua attuale discendente e posso dirvi che in casa l'abbiamo soprannominata "moulinex" per il suono caratterizzante che fa quando la tiri su di giri...E' l'unica auto che potresti guidare sempre in 2a e non rischi di fondere il motore.
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
che dire, era un'auto unica nel suo genere...ancora oggi sul mercato esiste soltanto un'auto che si distingue da tutte le altre per la stessa particolarità. E fa proprio girare la testa a più non posso!
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Ragazzi...bravi a tutti! Sia a chi ha indovinato che a chi ha provato a farlo! Per quanto riguarda l'indizio... bastava metterlo nel "search" del sito e avreste trovato la risposta, perchè era stato esattamente il mio commento al quiz del 24/11/2005 sull'Opel Ascona (in quel caso 400). Ecco perchè come poi nel forum ho specificato: "basta saper cercare" "senza andare neppure tanto lontano" "L'indizio è la chiave di ricerca" Quella di oggi è più difficile o forse meno (??), è un fatto sempre molto soggettivo... tenete conto che è l'auto d'infanzia del mio ragazzo (lui è nato alla fine degli anni 60)...BUONA RICERCA A TUTTI!
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Neppure a me funzionano gli smiles 8ttoV. Io credo sia perchè uso Mozilla Firefox al posto di Explorer, non so se è anche il tuo caso. Per l'orario del forum non ho idea, se si fosse potuto fare l'avrebbero già fatto, non pensi?
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
allora Rob46os, facciamo 2 calcoli...sono nata nel 1976...mio papà ha sostituito quest'auto nel 1982 con una Ford Escort. Quindi possiamo posizionarla in quell'arco di tempo...
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
L'indizio è la chiave di ricerca...
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Ragazzi...solo 20 risposte, come mai? a me sembra tanto facile? L'indizio dovrebbe aiutarvi tantissimo...ripeto basta saper cercare, senza andare neppure tanto lontano...
-
#42 - YourQuiz Classic: Le auto della mia infanzia
Ciao!! purtroppo non riuscirò ad essere molto presente sul forum...di solito mi collego quando torno a casa dal lavoro, dalle 19.30 in poi. Comunque, davvero non è difficile...basta saper cercare...
-
#40 - Tetti
Grande Dylo!! Complimentissimi dalla Svizzera!
-
#39 - Yourquiz: Auto che ho guidato
Non riesco proprio a capire come guardarla...
-
#39 - Yourquiz: Auto che ho guidato
...mi spiace Overlock di non aver neppure partecipato...dopo il lavoro sono andata direttamente a cena e quindi non ho più visto il pc e neppure le vostre risposte nel forum... comunque non l'avrei saputa, non conoscevo questo aneddoto sulla Ritmo. Ero completamente fuori strada, la mia risposta sarebbe stata Triumph TR7 o TR8 (Triumph perchè fa anche moto, in quel senso "ciclo"). Ma quella di oggi cos'ha attaccato? Quella parte nera che si vede a destra, sembra un bocchettone di rifornimento di benzina in F1...forse non ho ancora capito come si guarda.
Cla
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita