Vai al contenuto

faxe77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di faxe77

  1. ovviamente grazie ancora a tutti gli intervenuti....oggi, ho provato a chiamare un'installatore che oltretutto mi è stato consigliato da molti oltre che su internet che mi ha detto di passare in officina perchè doveva verificare se la grande punto 1.4 starjet era adatta al montaggio dell'impianto a metano (per verificare il tipo di iniezione)...non vi sembra strano per un'installatore che dicono avere molta esperienza?....non saranno tutte uguali le grandi punto starjet? ...questa cosa mi ha reso un po' titubante a riguardo....mi ha preventivato da 2200 a 2500 € e 2/3 giorni per l'installazione. Il fatto è che togliendo il risparmio del bollo (in Liguria) per 5 anni mi rimangono comunque da amortizzare 1500 euro prima di cominciare a risparmiare. La possibilità di fare un cambio alla pari mi permetterebbe di iniziare a risparmiare subito sul carburante. Ho letto che la tacuma è un po' ferma (che in salita fatica:shock:....azz), esteticamente non sarebbe neanche malaccio...
  2. grazie davvero per i consigli che mi avete dato... nel frattempo ho trovato due auto usate:mirror:: - una grande punto evo NATURAL POWER con 50000 km del 2009 ma dovrei sborsare 5500€ per il passaggio e comunque ci metto un pò ad amortizzare la spesa prima di sentire il risparmio di carburante - una chevrolet tacuma 1.6 SX GPL del 2005 con 95000 km con la quale potrei fare un cambio praticamente alla pari. Pensavo di escludere la prima opzione...cosa ne pensate della seconda? Molto probabilmente andrei a risparmiare (se non ho fatto male i conti) 350 euro circa ogni 10000 km. PErò ho letto su alcuni siti che è un po' ferma sopratutto in salita e con il dubbio che il chilometraggio non sia reale, non ne sono così sicuro. Voi avete qualche consiglio in più da darmi per aiutarmi in questa scelta? Qualcuno che l'ha avuta (o ce l'ha ancora) sa dirmi come si trova? Grazie ancora per l'attenzione. Ciao
  3. Buongiorno a tutti, leggo spesso questo forum, e per la prima volta mi inserisco per chiedervi un parere, visto che mi sto un po' attorcigliando nei ragionamenti che ora vi descrivo.... Più di tre anni fa ho comprato una grande punto 1.4 16V, scegliendo quindi l'alimentazione a benzina perchè al momento dell'acquisto l'ho trovata ad buon prezzo (km 0) ed era previsto che facessi pochi chilometri al''anno lavorando da pendolare e muovendomi in treno. Da quando ho cambiato macchina però mi sono trovato a dover utilizzare l'auto sempre di più per recarmi al lavoro fino a raggiungere una media di 20000/30000 km all'anno. Ora mi trovo con un'auto a benzina con 90.000 km che consuma non poco e non riesco a capire cosa mi possa convenire fare, (considerando anche il fatto che la sto ancora pagando). Diciamo che a questo punto se dovessi cambiare macchina le prestazioni mi interesserebbero molto meno a discapito del risparmio, visto che i costi per gli spostamenti sono diventanti improponibili. Non riesco a capire se mi possa convenire cambiare auto, passare magari al metano (considerato anche il fatto che passo tutte le mattine davanti ad un distributore) e se ne possa valere la pena vista comunque l'inevitabile perdita economica ogni volta che comunque si cambia macchina. Qualcuno di voi in qualche modo interessato alla questione ha qualche idea a riguardo? F.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.