- Škoda Yeti 2009
-
Škoda Yeti 2009
Il problema è andar a 110/120 km/h, la mia Dsg 140cv si assesta sui 16,5 ai 120km/h e sono sui 4500km all'attivo. Quindi non sono l'unico a dire che la Tdi 140cv è poco brillante. Voglio 170cv con il cambio automatico!!! L'altro giorno il cristallo lato passeggero non risaliva ne scendeva con un singolo tocco, dovevo tener premuto il tasto sia per aprire che per scendere. Son andato in concessionaria e in 5 minuti mi hanno risolto il tutto. Mi hanno fatto salire il cristallo fino a fondo corsa, hanno atteso un click ed hanno mollato l'interruttore, lo stesso in discesa. Tutto è tornato alla normalità, l'altra mia auto del gruppo aveva lo stesso guaio e facendo lo stesso ora funziona alla perfezione.
-
Škoda Yeti 2009
Leggendo sia sul web che i giornali di settore mi pare che un sul più grande della Yeti, diciamo un Tiguan+2, sia in cantiere, mentre la sostituta dell'attuale Suv dovrebbe essere comunque basata sulla futura piattaforma della Golf VII, A3, etc essendo modulare è possibile variare molti paramentri tra cui lunghezza e passo. Leggendo sia sul web che i giornali di settore mi pare che un sul più grande della Yeti, diciamo un Tiguan+2, sia in cantiere, mentre la sostituta dell'attuale Suv dovrebbe essere comunque basata sulla futura piattaforma della Golf VII, A3, etc essendo modulare è possibile variare molti paramentri tra cui lunghezza e passo. Maxxx, come scrivevi in passato su qualche post, ho dovuto riattaccare con il silicone il listello color alluminio sul paraurti posteriore. La concessionaria lo aveva attaccato solo con gli adesivi ai bordi e in pochi mesi ha iniziato a staccarsi. PS Cerchi da 17' e gomme estive son montate, bentornata primavera!!!
-
Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Beh, se hanno in mente di tenerla sul mercato ancora per qualche anno un facelift oppure un restyling potrebbe starci aggiornando gli stilemi alle future Skoda in uscita. Altrimenti decidere un nuovo modello a breve con il pianale delle future Golf, A3, Octavia etc sarebbe più che possibile entro qualche anno.- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Ogni casa si comporta a sua discezione a riguardo ( alcune a Ottobre, altre a Dicembre), tieni presente che gli Americani già pubblicizzano sui loro siti le M.Y. 2013. La Yeti, come descritto nei precedenti post, ha appena avuto un cambiamento di denominazione degli allestimenti e l'introduzione di aggiornamenti meccanici ( come la 2.0 tdi 103Kw 4x2 Green line), il marchio ristilizzato dovrebbero cambiarlo nei prossimi mesi; magari la Yeti vista era stata ordinata ancora con il vecchio allestimento. La prima auto che ha già il nuovo marchio Skoda è la Citigo.- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Mi dai conferma che se l'assorbimento di potenza è simile a questo punto entra in gioco l'efficienza meccanica; quindi la cura della VW sui propulsori e la trasmissione hanno dato buoni frutti. Riguardo alla questione motori aggiornati, di norma vengono installati sui nuovi modelli; Yeti è uscita nel 2009 per cui non dovrebbero essere introdotti a meno di un profondo restyling oppure l'introduzione di un nuovo modello con la piattaforma modulare appena introdotta sulla Q3 di Audi.- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
Anch'io ho ragionato allo stesso modo: se me li prendono dentro in strada almeno ho ancora quelli originali Facendo un confronto su altezza della Xv: 157cm contro i 169cm della yeti, la carreggiata di 178cm anziché 179cm e soprattutto il corpo vettura la prima somigliante ad una hatchback 5 porte la seconda una monovolume. Giocoforza senza prendere in considerazione il motore i consumi saranno maggiori sulla Yeti. La forma della Skoda non è aerodinamica come la Subaru.- Škoda Yeti 2009
- Škoda Yeti 2009
bellazap
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
Account
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.