Vai al contenuto

Antonio1959

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    38
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Antonio1959

  1. Ciao e buona Korando a tutti.

    Io sono già alla seconda Korando che acquisto, primo modello e adesso quello attuale.

    Per modificare l'ora, quando hai visualizzato ora o minuti clicca sulla rotellina posta sotto quella del volume. Una volta cliccato la girì a destra o sinistra a tuo piacimento, poi finito ci riclicci di nuovo sopra per confermare_ok spero di essermi spiegato bene. Saluti icon_lol.gificon_biggrin.gificon_biggrin.gif

  2. Ciao a tutti, sono arrivato a quasi 80.000km di percorrenza :razz::razz::razz:, qualcuno sa dirmi quando è il prossimo tagliando e che tipo di interventi saranno fatti?

    grazie!

    SsangYong Korando 2.0 e-XDI 2WD AT

    Io sono già a 83000 km, il tagliando và fatto ogni 20000 quindi dovresti esserci. Interventi sono di routine se non ci sono imprevisti. Comunque da noi a Bologna senza inprevisti sono 450€. Saluti

  3. Sempre così per tutti o quasi. Abito vicino Roma e sono dovuto andare nella capitale per farmi fare i preventivi e solo dove ho preso il korando mi hanno trattato bene. Eppure in periodi come questi un venditore dovrebbe fare i salti mortali pur di vendere ad un prezzo onesto:

    1) Dacia: appena sono arrivato mi hanno fatto subito provare l'auto data la fila, che dire, un'accoglienza con i fiocchi per poi perdersi al momento della valutazione dell'usato (praticamente mi esortavano a vendermela da solo come privato). E poi neanche un centesimo di sconto. Me ne sono andato sconfortato.

    2) Opel: Chiedo della Mokka ed ecco arrivare il classico venditore che mi si è appiccicato per tre settimane intere ( sul cellulare) senza però farmi uno sconto decente e l'unica cosa di cui si è veramente premurato è contare il numero di graffietti sulla carrozzeria dell'auto che dovevo dare in permuta per scalare il prezzo.

    3) Kia. Sportage gpl nuovo modello: cortese la venditrice e anche sconto piuttosto buono. Valutazione usato buona.

    4) Hyundai: ix35 nuovo modello. Venditore approssimativo e poco disponibile. Dovevo guardamela da solo l'auto senza alcuna spiegazione. Valutazione usato però davvero buona.

    5) SSangyong: Venditore cortese e disponibile e soprattutto onesto. Praticamente non ho avuto dubbi dopo la presentazione. Valutazione usato buona. Addirittura si è premurato di cercare la banca più vantaggiosa per il mio prestito e così è stato.

    Alla fine ho scelto il korando ;)

    ps: per il mini tagliando da me non lo fanno eppure l'officina è una delle più grandi di Roma. Penso che l'olio lo farò comunque cambiare a 5000 presso il meccanico di fiducia sotto casa.

    Per il mini tagliando io non l'ho fatto, la mia è del 2011, zero problemi, secondo punto: se vai da un non autorizzato rischi la garanzia. Saluti

  4. Oggi,leggendo il manuale di istruzioni, a proposito del computer di bordo leggo di una icona,modalità invernale,che si attiverebbe tramite un apposito tasto posto vicino al cambio. Qualcuno ha questo fantomatico tasto? Stamattina ho fatto una scoperta dopo 40 anni di guida; ad uno stop mi si ferma la macchina,si spegne il motore, giro per dieci/venti volte la chiave,nessun contatto,poi ,chissà perché,schiaccio la frizione,miracolo riparte.A casa leggo il manuale e scopro che per accendere il Korando bisogna schiacciare la frizione, in tante macchine che ho avuto questa e' nuova!

    Guarda che ci sono tantissime auto e suv che funzionano così, jeep, Chrysler voyager di sicuro perchè le ho avute, ma personalmente da con i motori a gasolio è buona abitudine tenere la frizione giù in accensione.

  5. Ciao rars, io l'ho acquistata a Roma anche se non abito nella capitale quindi non posso aiutarti in tal senso, mi spiace.

    Volevo fare una domanda a tutti i possessori riguardante la pressione delle gomme al momento del ritiro dell'auto dal concessionario : vi hanno dato l'auto con una pressione gomme buona o le hanno gonfiate troppo ? Da libretto e/o esperienza a quanto vanno gonfiate ? Vi chiedo tutto questo in quanto proprio nella mia zona (anche del mio concessionario) si sono lamentati del fatto che molte auto vengono vendute con le gomme troppo gonfie che causano rigidità e mancanza di tenuta di strada del mezzo.

    Spero vivamente di non dover uscire dalla concessionaria e catapultarmi dal primo gommista/benzinaio in preda all'ansia...

    La pressione delle gomme con cerchio da 18 pollici è di 2,3 bar, massimo 2,5 a pieno carico. Le gonfiano un pò perchè i pneumatici per la dotazione di serie sono tristi, per il resto nulla da dire.

    Dopo 71000 km soddissfattisimo anche nei consumi, 6,6 per 100 km, ci sono arrivato sui 50000 km. Personalmente a fine anno nè prendo un'altra anche se in Italia preferiamo prendere macchine più costose, dove una Audi di 50000 euro i sedili riscaldabile li paghi come opzional 600 euro. Io possiedo una Korando awd class con cambio manuale diesel 175 CV. Saluti

  6. Buongiorno a tutti, vorrei riportare anch'io la mia esperienza con la Korando Classy AWD automatica 175 CV Diesel con 5600 KM

    Partiamo con i consumi, per me qui è una nota dolente, ok l'automatico, ok il 4X4, ok il cx che non aiuta, ma i consumi sono distanti da quelli dichiarati dalla casa. Proprio settimana scorsa ho percorso 1200 km tra andata e ritorno dal mare, ho fatto il pieno di 54 litri di Diesel, cruise control attivato e impostato su 130 km/h, condizioni di autostrada senza dislivelli e assenza di traffico, aria condizionata accesa, ho percorso 600km quindi una media di 11 km per litro di gasolio, mi aspettavo qualcosa in più. In città con guida attenta e oculata sono sempre sugli 8,3 km per litro di gasolio, tanto per intenderci con i prezzi attuali del Diesel con 20 € non percorro più di 100 km in città, se dovessi sfruttare i 175 cv consumerebbe tranquillamente tanto quanto una 911.

    Veniamo ai difetti, purtroppo per me molti:

    Il passato inverno ho attivato il riscaldatore delle spazzole tergicristallo anteriori, dopo poco ho sentito un fortissimo odore di componente elettronico bruciato, qualche giorno più tardi nel lavare l'auto, mi sono accorto che la serpentina posta nel parabrezza era esplosa fratturando il bordo nero del parabrezza (ho ancora le foto inviate in SsangYong). Sostituito poi in garanzia

    Il finestrino posteriore destro è capitato che resti bloccato aperto, oppure chiuso. Per giorni resta inutilizzabile per poi ripartire inspiegabilmente. Già sistemato una volta, ma il difetto si è ripresentato pochi giorni fa al mare, e manco a dirlo si è bloccato aperto, con tutti i disagi del caso. Sono in attesa di portare l'auto in officina per risolverlo

    Lo sterzo da un po' di tempo presenta uno strano "toc" mentre si effettuano le manovre per parcheggiare, il "toc" all'inizio era appena percettibile ora è aumentato e lo si avverte sia dall'abitacolo che fuori dall'auto. Sono in attesa di portare l'auto in officina per risolverlo

    In 5600 km ho già effettuato la convergenza 2 volte, ma l'auto pochi chilometri dopo torna di nuovo a tirare a destra, non vorrei che la cosa fosse correlata col rumore che proviene dallo sterzo.

    Cambio automatico che impazzisce, a volte capita che in modalità automatica e velocità costante, improvvisamente si inseriscano repentinamente le marce una dietro l'altra con conseguente perdita di giri, e che non scali più inserendo la marcia corretta, devo mettermi in modalità sequenziale ed inserire io le marce corrette, fino a quando accosto spengo l'auto, la riaccendo e l'anomalia scompare. Sono in attesa di portare l'auto in officina per risolverlo

    Spero che lunedì in officina riescano a risolvere tutti questi antipatici difetti, attualmente non è che sia molto contento dell'auto anzi!!!!

    Ero un po' titubante nell'acquistare questo marchio, poi mi son lasciato convincere, ma ho paura che i miei timori fossero fondati.

    Vi aggiornerò sugli sviluppi

  7. Ciao anche io al terzo tagliando. Se tu lo hai già fatto puoi gentilmente dirmi i lavori che sono stati fatti e soprattutto il costo. Il secondo tagliando l'ho pagato 500 euri con cambio delle pastiglie..... veramente tanti!!!! Grazie
  8. - - - - -

    Salve,

    il tagliando viene effettuato con scadenze di 20000 km, i controlli che consigliano di fare è solo scopo precauzionale, paghi il rabocco se necessario, quelli ufficiali (dei 20000) servono è sono da rispettare per mantenere la garanzia. Io sono a 60000 km quindi al terzo tagliando.

    A risentirci

  9. Ciao a tutti! sono arrivato a 40.000km e devo fare il relativo tagliando, sapete dirmi che tipi di interventi sono previsti e il costo?

    grazie

    Salve, io ho speso €465, fanno il cambio di tutti i filtri incluso quello del gasolio, che non viene sostituito nel tagliando dei 20000 Km, da solo costa €100, fanno degli aggiornamenti. Controllano le pastiglie dei freni e nel caso le sostituiscono, nel mio caso per la loro meraviglia non sostituiti perchè non usurati, in questo caso la spesa sarebbe stata più alta, dipende anche dalla zona in cui vivi che comporta variazioni sulla manodopera ma non sui materiale uguale dappertutto. Risalve

  10. Salve a tutti sto per acquistare una Korando 2.0 C GPL, qualcuno sa dirmi come va dal punto di vista dei consumi ? Si trovano facilmente assistenza e ricambi ?

    Ho notato che il tendalino a copertura del bagagliaio posteriore non arriva a contatto con i sedili, lasciando uno spazio di una decina di centimetri. Non c'è modo di ovviare a questa cosa ? Durante i miei viaggi all'estere spesso mi trovo in condizione di parcheggiare con il bagagliaio pieno e lasciare le valige 'a vista' mi crea un poco di ansia..

    Inoltre si tratterebbe della mia prima auto GPL, ci sono limitazioni per quanto riguarda parcheggi (garage) o altro, incluso qualche suggerimento, che potete darmi ?

    Grazie a tutti!

  11. ho comprato una korando e ho il problema della chiave staccata dal telecomando

    so che qualcuno èruiscito ad unirle

    vi sarei grato se mi dite come fare

    La chiave in dotazione è quella, va lasciata così, le manomissioni non sono accette. Saluti

  12. Ho capito.. Rimango perplesso, e' anche vero che l'ho usata pochissimo.. Comunque farò un salto dal mio meccanico.. Grazie comunque per le risposte e se qualcuno vuole raccontarmi esperienze analoghe son ben accette!!!!
  13. Si Torna al discorso di prima, non c'è logica. I concessonari fanno quello che gli pare, io vivo in provincia di Bologna, per il tagliando dei 20000 km ho speso €220.....non vivo mica in meridione (senza offendere il meridione, ma nel nord dicono che la vita costa di +). Sono prossimo al tagliando dei 40000 Km vedremo quale sarà la spesa.

    Alla prossima è Buon Anno a tutti

    Effettuato il tagliando dei 40000 Km, spesi €480, fatto in una officina autorizzata di Bologna. Una bella batostina con unico vantaggio: lavorano di sabato. Il primo tagliando era stato fatto in provincia di Ferrara, dove ho acquistato l'auto. Il costo dei materiali ( filtri ecc....) sono identici,ci sono dei pezzi e cose effettuate in più rispetto al tagliando dei 20000 km.

    Differenzia la mano d'opera: €46 a Bologna, €39 a Ferrara.

    Del resto sono sodisfatto, pensavano è ci sono rimasti male di non avermi dovuto sostituire le pastiglie dei freni, secondo loro a 40000 km sono da sostituire ma erano nuovi.....ci pensiamo fra 20000 Km hanno detto. Ciao a tutti

  14. Salve, condivido pienamente quello che hai detto, anche la mia immatricolata settembre 2011 ai 5000 km ha subito solo un controllo.

    Per la cronaca al tagliando dei 20000 km ho speso 494 €..............

    Si Torna al discorso di prima, non c'è logica. I concessonari fanno quello che gli pare, io vivo in provincia di Bologna, per il tagliando dei 20000 km ho speso €220.....non vivo mica in meridione (senza offendere il meridione, ma nel nord dicono che la vita costa di +). Sono prossimo al tagliando dei 40000 Km vedremo quale sarà la spesa.

    Alla prossima è Buon Anno a tutti

  15. Torno sull'argomaneto visto che ho deciso di indagare a fondo.

    Essendo vicino al confine elvetico, ho telefonato a un concessionario in Svizzera (li sono tutti monomarchio, dunque specializzati su SS).

    Premessa: il concessionario a Como era un po' confuso e comunque mi aveva detto che il cambio a 5'000km non si deve fare ma che basta un controllo. Un paio di settimane fa ho anche postato la foto del mio libretto di manutenzione in cui non esiste appunto nulla per il 5'000km ma si parte a 20'000km.

    Il concessionario Svizzero mi ha informato che:

    - le "auto 2012" (prodotte dopo ottobre 2011 in Korea) non necessitano piu' del cambio d'olio a 5'000km ma solo del cambio a 20'000km

    - le "auto 2011" (prodotte fino a settembre 2011) necessitano un cambio d'olio completo a 5'000km

    - in base al VIN (numero di serie dell'auto) si puo' sapere esattamente quando e' stata costruita l'auto

    Ergo, se volete risparmiatevi pure i quasi 200 EUR per questo servizio. Preferisco consumarli in benzina ;)

  16. Buonanotte a tutti....la prox settimana sarò un membro del forum a tutti gli effetti....VADO A RITIRARE IL KORANDO AWD CLASSY M/T NERO!!!!!.....sono veramente entusiasta!!!!!!

    Aribuonanotte....qualcuno di voi sa dove trovare un sito di accessori per il nostro Korando?....per esempio,sostituire i battitacco e mettere le modanature cromate alle guarnizioni dei finestrini....

    Grazie e un saluto a tutti

    ;)

    Agea Ricambi - Ricambi e carrozzeria originale per auto koreane e americane. Specializzati in accessori, tuning, meccanica e auto d'epoca., previa registrazione. C'è di tutto orignale. li trovi anche su ebay. Saluti

  17. il tagliando dei 5000 sembra sia obbligatorio. Anche in questo topicone ne hanno parlato in tanti e se non ricordo male anche la stessa SS aveva confermato la cosa.

    Io ti consiglierei di insistere ... e la prima pagina del libricino di garanzia e' proprio per il tagliando se non ricordo male

  18. Il principio è corretto ;) anzi, per fortuna tu sei parte di quelle persone savie che al vedere le lampade di colori diversi non è partita subito col pensiero "Ah, allora faccio blu anche le posizione" :disp:

    Comunque, se si vuole ottenere qualche miglioramento, le lampade "tipo Cool Blue" di marche più note (Osram, Philips) possono aiutare senza fare effetti strani col colore; proprio perché, a differenza di quelle di sottomarca, giocano sull'effettiva resa luminosa più che sul semplice colorare il vetro della lampada ;)

    Ok

  19. Ragazzi confesso.

    Stamani sono stato dal conce con in mano il mio blister osram w5w.

    Beh vi dico che ha bestemmiato parecchio anche lui, ma la tecnica è infilare la mano e ruotare alla cieca il portalampada. Avevo paura di rompere qualcosa, ma la prossima volta ci riprovo.

    Scusate, volevo unirmi alla discussione di lampade H4, come tanti, ho provato a montare il tipo più bianco Xenon 5000k di una marca non molto conosciuta.

    Dopo aver constatato che avessero l'omologazione Europea, beh.....dirò sono rimasto molto deluso nel vedere il faro con luce bianca e posizioni di colore normale, il tempo di sostituzione ho rimesso le originali.

    Lasciamo la propria automobile così come è stato progettato, se qualcuno vuole vedere meglio ( senza offendere nessuno ) faccia un giro dall'oculista, sempre meglio sapere se ci vedo bene.

    Saluti e la Korando va bene così[h=1][/h]

  20. *** Rimosso causa violazione Art. 1.9 del Regolamento. ***

    Io in precedenza ho avuto la Jeep Compass con 140 Cv ed era di lunga più lenta della korando. Spero vivamente che sia un caso isolato del depotenziamento, senza contare il lato fiscale...abbiamo pagato in termini di bollo, Ipt e assicurazione più del dovuto, mi sembra particolarmente impossibile....mah. Arrivederci con buone nuove

  21. Quoto in pieno. Vetture a parità di caratteristiche hanno gli stessi consumi e forse anche qualcosina di più. Poi anche con una 126 bis la differenza la fa il piede questo è un dato di fatto. Comunque ripeto: a rapprto qualità prezzo siamo di fronte al mezzo migliore in circolazione attualmente.
  22. Con la mia Korando sono arrivato ai 18.000 Km senza che mi abbia presentato alcun problema........l'unico inconveniente resta il consumo che si attesta sempre sui 8,8-9,0 lt/100 km

    Guardi che il consumo non è inconveniente, ma è realta, con 175 cv i consumi sono quelli, io uso la korando con AWD a cambio manuale sù strade extraurbane + autostrada, sono di 7,4 lt/100, molto dipende dal piede, ma basta fare un confronto con le concorrenti di pari cilindrata, potenza e peso. Ciao alla prossima

  23. Ciao .

    Stesso periodo d' acquisto e stesso problema .

    Ho fatto presente la cosa la mio concessionario il quale , constatato il difetto , mi ha assicurato che l' autorizzazione alla sostituzione è già stata ottenuto dalla Symi Italia . E' un problema che anche altri hanno già segnalato .

  24. grazie per la risposta.

    la macchina è nuova (2 mesi), fatti 2.100 km (60% autostrada, 20% etraurbane, 20% urbane).

    Non si è mai accesa nessuna spia.

    grazie

    Io ne ho 22000 Km, usandola nello stesso criterio (esigenze di lavoro) il fap non mi ha creato nessun inconveniente o accensione di spie. In base alle esigenze di ogni persona ci vorrebbe un mezzo adeguato alle proprie. Il traffico delle grandi e medie città non vanno bene per le diesel con FAP. Saluti a tutti

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.