Vai al contenuto

ilario

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    942
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ilario

  1. Sto metabolizzando meglio quello che mi succede, anche se, nell'entusiasmo giovanilistico , ho preso troppo di slancio la canoa, a freddo, e per poco non sfondavo il tetto della macchina. La torsione, goffissima, mi ha bloccato mezza schiena, un vero atleta, mò incerottato di voltaren. Ma comunque ... (cit.): - la mia "carriera", iniziata a 21 anni, a studi non completati, era stata coerente e appagante fino a 35-36, ambienti dinamici, mobilità territoriale positiva, master e corsi pagati, progetti sempre diversi, estero, insomma stimolante in tutti i sensi; - poi, undici anni fa, tornato nella cittadina balneare, matrimonio, figlia e ingresso facile in pubblica amministrazione, inizialmente interessante, ma troppo comodo, cioè stagnazione, e ambiente vomitevole, politici arraffoni e pure ottusi, va be' lo sapete. Frustrato, anche civilmente e ideologicamente, credevo di dover morire lì. Quei pochi progettoni decenti, almeno, mi sono serviti per non appannare i contatti e il cuccione; - non ho quasi più tentato guizzi e non volendo fare favori, non sono più cresciuto, evitando almeno il coinvolgimento in indagini ...; - poi, partendo da un progettino personale sui camper, ho ricontattato vecchi colleghi/amici e l'accelerazione è stata automatica, kick-down notevole. Al resto ho già accennato ieri. Ora ci vuole sangue freddo, che non è una mia precisa qualità. O non era, non lo so bene. Torno a fare il lavoro che, con intraprendenza e un po' di culo, mi faceva confrontare con persone e cose interessanti, più vere e utili. Questa è la cosa davvero importante. Pure 'sto spazio è molto utile, mi scuso se ne abuso ...uso ...uso
  2. ilario

    Sanremo!

    Sì, proprio così, troppo. E pure Iv-anca, troppa! 'nto cazz'è alta!? Quand'è iniziata la deriva mistica di Finardi? Certo non poteva rimanere a La cia ci spia e non vuole più andare via, però ....
  3. ilario

    Sanremo!

    Eh sì, Celentano peggio dell'altra sera. Sono andato a ricercare: Zombie dei Cranberries è del 1994. Bella e attualissima, di ritmo, grinta e, purtroppo, tema. Naturalmente Dolores, del '71, era parecchio più carina, nel video e nei concerti. Corvina è più gotica e sempre affascinante.
  4. Naturalmente mi è venuto il vaghissimo sospetto che tu sia un installatore/meccanico esperto. Un esempio interessato: che impianto monteresti su un motore PSA/BMW 1.4 doppio vanos e valvetronic? Grazie delle risposte
  5. ilario

    Sanremo!

    In famiglia siamo soliti definire un insuperabile super-presuntuoso come epico di sé: per Celentano mi sembra poco.
  6. Però, quante variabili e quanta tecnica. Forse è meglio che non mi sforzo, tanto posso solo intuire qualcosa. Dici che il costo d'impianto non è molto più alto e ha senso solo in motori moderni e sofisticati. Mi chiedo come mai non venga proposto, oppure sì e non lo so, dai vari Landi, BRC, Romano. Non possono tecnicamente? Scusami se la domanda è malposta. Poi se qualcun altro è in grado di semplificare le spiegazioni troppo tecniche ...
  7. Forse ho capito, rileggendo indietro, ma non farei così, rischi che sia il muro ad abbatterti. Stage, tirocini e apprendistati sono molto utili, specialmente se gli ambienti sono sani e stimolanti, a prescindere dai singoli esiti. E' banale, lo so, ma sono esperienze e contatti che si moltiplicano e tornano sempre utili, non solo per due righe di c.v. Non credere di aver sprecato tempo a studiare, mi raccomando: chi non l'ha fatto e non continua ha difficoltà pure per fare l'onesto ragazzo di bottega, o, peggio, l'adulto di bottega. Grazie davvero, t'ho pensato, dato che ieri sera m'avevi incoraggiato per bene. Non ho chiaro il quantum, composito, ma mi sento proprio bene (grattatina ...). S'è sbloccato il n-eurone: il primo multi-quote, tutto da solo!
  8. Meglio, non sapevo che fosse risolvibile in via definitiva. E' un motore pronto e dalla bella erogazione, se ricordo bene. E poi la Barchetta è anche da conservare come classica, se la si tiene decentemente al coperto. C'è pure l'hard-top?
  9. ilario

    Sanremo!

    Certo che ci siamo scatenati, eh!? Con la scusa di un innocente Off Topic musical-popolare, via con la fantasia e i pruriti. Maschiacci!
  10. Piccolo e tremolante aggiornamento sul colloquio appena concluso: - c'è entusiasmo reciproco, il tema è stato strategico/generale, ma anche già operativo, con già un ruolo per un evento nazionale a marzo, quindi direi che ci siamo; - la posizione è da definire bene, ma superiore a quello che credevo, ecco spiegata la tremarella, in positivo; - il microcosmo è (svelo solo ora) Automotive!, finalmente, e molto ben legato alle mie esperienze aziendalistiche precedenti. Mi viene in mente il compianto vulcanico Carlo Talamo (HD, Triumph), con le sue letterine e le congiunzioni astrali, chissà perché. Al ritorno mi sono fatto coccolare dalla mistica Erykah Badu (magari ...). La battuta finale finale del capo è stata che per motivi di immagine la mia 1.4 francese non va proprio bene: ci pensano loro?! Ma portate fortuna?
  11. ilario

    Sanremo!

    Ho sempre pensato che fosse un semplice gerundivo. E' proprio vero che lo scientifico era, adesso di più, una scuoletta rispetto al classico.
  12. Grazie. Mi dispiace pure dire Schiatti il lupo, che tra l'altro so' rimasti in pochi e scendono a valle a cercare lavoro, ehm, cibo. Ne ho incontrato uno l'altro giorno, mentre pagaiavo su un fiumetto a 500 m. di altitudine. Mica potevo ballare dentro al kayak! Sto pensando che quel ruolo prevede molta propositività nei confronti dei super-vertici, cazzuti. Già domani potrebbero sondare se c'è la ciccia, o potrei accennare io per primo a un nuovo progetto, che per pura fortuna (e passione extra-lavorativa) ho abbastanza pronto. Vedremo. Sarebbe meglio andare a dormire, tra poco. Buonanotte
  13. Allora confesso pure io, che però non sono neolaureato, ma vado verso la cinquantina (ahia, non me l'ero mai detto, che fitta). Domattina ho un secondo colloquio importante. E allora? L'ultima volta era il 2001. Non mi preoccupa tanto il colloquio. La prospettiva (bel cambiamento di settore, ruolo, tutto) mi alletta. Però c'è qualcosa di strano, quasi innaturale. Forse in realtà è strizza. Quindi ho dato una strizzata al curriculum, che palle, anche perché era in una versione lunga e troppo dettagliata su altro. Conosco già le persone che incontro: uno dovrebbe essere il mio nuovo capo e pare mi voglia, gli altri sono consulenti tra i quali un mio ex allievo! Riusciremo a non ridere?
  14. ilario

    Sanremo!

    Non conoscevo bene Papaleo e 'sti giorni mi sono documentato un pochino. Mi piace
  15. Accetto volentieri i tuoi consigli, non c'è bisogno che li chiami "contestazioni". Confermo: sono trucchetti commerciali che urtano assai e che costano troppo. Confermo pure che LG mette quasi tutto dentro la radio e che la qualità è comparabile con modelli giapponesi ben più cari. E c'è pure qualche tentativo ben riuscito da parte di rinati/rinascenti marchi italiani, con modelli doppio din completissimi e dall'ottima componentistica. Va bene se dico: "per la compatibilità è comunque un discreto casino" ? Mica volevo farla facile. Ci vogliono pazienza, un amico esperto, soldini, e si può fare di tutto, come al solito.
  16. ilario

    Sanremo!

    "Oggi per darti fuoco (con la benzina), devi fare i debiti" niente male!
  17. Cavolo! Io volevo tranquillizzarti ...
  18. ilario

    Sanremo!

    In effetti, rispetto al corpicino e alla testolina .... Ma a proposito di testolina, a volte sembra che non abbia idea di cosa stia per succedere, pure le sere scorse. Non ha visto le prove o si sforza di spiegare al limite del didascalico?
  19. Mi sento di poterti rincuorare, non mi sembra che tu stia correndo grossi rischi, a meno che siano dei pazzi. Davvero ti ha nominato il sottocosto? Problemi loro. Certo dopo i tagliandi falli fare in un'altra concessionaria, non si sa mai. Complimenti per la nuova supercomfort!
  20. ilario

    Sanremo!

    Ritiro tutto (la Bertè sempre brava, bla ...) perché la versione by dj Fargetta andava proprio evitata, direi, soprattutto da lei.
  21. Sarei d'accordo anch'io sulla Beetle, perlomeno se il termine di paragone è la 307, perché una macchina così deve essere molto carina e la 307 è costruita bene, ma il disegno non è bellissimo. Meccanicamente sono entrambe valide, nelle varie motorizzazioni, e gli interni di molte 307, ad esempio quelli tutti in pelle rossa opaca, sono notevoli per il segmento. E' da preferire solo se serve proprio il tetto rigido. Quindi la mia è Beetle, Mini, Cinquino se privilegi l'estetica. Per la praticità vanno bene 207 e 307 ma anche Megane, se piace. Mica poi l'hai detto se ci devi fare tanti chilometri.
  22. La miseria, così tanto! Ma anche perché è così giovane, credo. E io, 46enne da 15-20 anni in prima classe, che mi lamento degli aumenti per una 1.4 e per il camper, che paga poco.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.