-
Numero contenuti pubblicati
52 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Alex963
-
Auguro a tutti un buon Natale ed un sereno anno nuovo. Alex963
-
Paolodavide7, Attualmente per il codice stradale le gomme M+S sono TUTTE considerate (a torto) invernali... Un saluto Alex963
-
Ciao Roberto, Come ti ha già segnalato l'amministratore , anche con quell'utilissimo link, dal punto di vista legale sei in regola laddove sono richiesti pneumatici invernali ma c'è un grosso MA a mio parere. Tralasciando per il momento il clima impazzito e la diminuzione delle nevicate (fatto oggettivo) resta comunque il discorso sicurezza. I penumatici sono l'unico e solo sistema che mette in contatto la ns auto e la strada e quindi potresti avere anche tutti i sistemi di controllo elettronici di questo mondo ma se ti trovassi con strade ghiacciate o 5 cm di neve (5 non 50!) e gomme "slick" (esempio esagerato ma tanto per capire) pattineresti comunque. Le normali gomme M+S non sono in grado di garantire quella tenuta che le "vere" invernali invece forniscono in certe situazioni. Sulle colline piacentine (fino a pochi anni fa ogni tanto ci scorrazzavo per andare a pesca sul bellissimo Trebbia) ma anche sulla pianura padana nevica e le strade ghiacciano più che qui nel nord-milanese e quindi a mio parere un treno invernale non sarebbe sprecato. E' un costo aggiuntivo è vero ma tieni conto che faresti meno km con le estive (le attuali M+S) che quindi ti durerebbero di più. Inoltre se vai sulle sottomarche delle case più blasonate trovi prodotti validi a prezzi accettabili (p.s.: quello del doppio treno è uno dei due motivi per cui sul mio classy mi sono fatto mettere i cerchi da 16"...). Poi sui vari forum troverai gente che dice che è sempre andata dappertutto d'inverno con le gomme normali, ed è vero, ma io direi solo (IMHO) che sono stati fortunati (e gli auguro di continuare ad esserlo ovviamente). Un saluto Alex963
-
Anch'io mi riferisco al ruotino, quello sicuramente entra (entrerà ) nell'alloggiamento (è persino mostrato sul catalogo "sfizzero"). Ciao Alex963
-
Grazie!
-
Ciao a tutti, dopo ben 2 giorni di utilizzo sono a sottoporvi alcune domande (magari se ne è già parlato ma non ho trovato nulla sull'argomento anche dopo aver utilizzato la ricerca avanzata): 1) luci automatiche - so che non dovrebbero esserci (e non ci sono infatti) ma sul manuale vengono indicate (d'accordo che c'è l'asterisco che indica "a seconda delle versioni"), anzi la descrizione usa solo "quella" configurazione per spiegare il funzionamento delle luci. 2) orologio - non c'è una qualche combinazione di tasti "nascosta" per far apparire la modalità 24H? Grazie Alex963
-
Oggi ho ritirato la mia Korando dopo ben 3 settimane di attesa (ieri mi hanno fatto gli ultimi aggiornamenti software prima di consegnarmela) E' un Classy AWD A/T cui ho fatto installare i cerchi da 16", una presa 12V per i passeggeri e la protezione da bagagli sul lato superiore del paraurti posteriore. Prime impressioni più che positive (non capisco perchè certe riviste criticassero la rumorosità, boh, forse per poter dire qualcosa di negativo). Adesso mi studierò il manuale... Un saluto Alex963
-
Icemanpoz, non ho trovato granchè per ora. E anch'io avevo chiesto a Pit dettagli sulla protezione 3M che aveva installato. Un saluto Alex963
-
Ciao, Il tappeto per baule l'ho visto tra gli accessori e l'ho ordinato, ma il fascione in gomma per il paraurti posteriore no. Se ben fatto sarebbe molto utile, non hai qualche foto o links dovre potrei vederlo? Grazie Alex963