Vai al contenuto

Ginino69

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    45
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ginino69

  1. mi sa che devo resettare il tutto.... quello che mi segna è la media.

    Ho fatto i conti "alla mano" 600 km con 35 litri. Quindi sono anch'io sui 5,8!!!

    grazie!!!

    Io ho il 170 cv, ma mi chiedo come fate a fare oltre 17 km con un litro :shock: se non andando solo su statale a 90 km/h, visto che anche su 4ruote il consumo medio è di circa 12,5 km/l.

  2. Finestrini e tettuccio li devi chiudere prima di scendere , non c'è chiusura automatica.

    Io ho l'antifurto premium , l'unica cosa che cambia rispetto a quello di serie sui Freemont è qualche sensore in più , come quelli interni.Mi sono chiuso dentro l'auto mi sono mosso un po' e poi ha iniziato a suonare.

    L'antifurto lo inserici e disinserisci semplicemente chiudendo e aprendo la vettura, lampeggerà una spai rossa in zona strumentazione.Se invece vuoi escluderlo devi:

    ESCLUSIONE MANUALE IMPIANTO ANTIFURTO

    L'impianto non si inserisce se si bloccano le porte tramite il pulsante di bloccaggio manuale.

    Tradotto:a porta aperta premi il pulsante della chiusura centralizzata e poi chiudi la porta.Così l'antifurto dovrebbe essere escluso.Si reinserirà automaticamente quando chiuderai con tutti gli altri metodi.

  3. Non vedo come ci rimetta l'acquirente dell'auto che decide di rivendere, visto che lo sconto l'ha avuto anche lui all'acquisto. :pen:

    E poi devi considerare che un auto appena la prende in mano il primo proprietario perde valore all'istante e di parecchio. I primi mesi di vita sono quelli che danno maggiore svalutazione, come ovvio.

    Quindi rassegnati e non aspettarti di poter portare a casa una cifra vicina a quella che hai versato per l'auto solo perchè l'auto ha 6 mesi di vita. ;)

    P.S.

    Mi spiace, ma sul forum non sono ammessi annunci di compravendita. Sono costretto a eliminare parte del tuo messaggio.

    Sì però rispetto all'anno scorso gli sconti sono aumentati e non di poco. Io mi ritengo tra virgolette fortunato in quanto sono rientrato nella campagna dei sedili in pelle in omaggio, altrimenti rivendere ora un Urban con i sedili in stoffa......

    P.s.: c'è una sezione dove postare un annuncio di vendita?

    :thx:

  4. A parte che era ben scontata già al lancio, quindi il prezzo di partenza non è comunque quello di listino, ma quello scontato. Non c'è nulla da fare.

    Ma poi vorrei sapere quale auto nuova oggi come oggi non è venduta con sconti anche forti e promozioni. :)

    Hai perfettamente ragione, però Fiat offre sempre qualcosa in più in termini di sconti, però poi che vuole rivendere dopo poco ci rimette molto.

    --- rimosso testo non in linea col Regolamento ---

  5. io ho fatto fare il preventivo da due concessionari a fine aprile, ovviamente l'ho comprata dal miglior offerente.

    L'altro ieri mi ha chiamata l'altro conce dicendomi che poteva farmi altre 1.000 euro di sconto (il famoso super bonus pubblicizzato da fiat).

    Ho comprato il 140 cv urban + vernice + kit fumatori+ ruotino+ tendina+ estensione granazia 5 anni .... non so se posso mettere la cifra esatta..

    che mi dite moderatori?

    Purtroppo è un malcostume della Fiat scontare così anche i prodotti recenti, ammazzando poi l'usato.

  6. Buonasera, io dopo l'aggiornamento ho tratto, per ora solo benefici. Il cicalino dei sensori retro non si incanta più, la radio non si blocca più in accensione ne parte con il volume a palla. Il problema dell'aumento dei giri in cambiata non si è mai manifestato come neppure problemi di vibrazioni e fischi vari. L'unica incognita rimane il sensore volumetrico dell'antifurto che contiua ad essere staccato perchè troppo sensibile e pertanto suscettibile di suonare senza motivo. La cosa fastidiosa è che l'ho pagato 250 euro come optional e non ha mai funzionato. D'altro canto non posso non fare un plauso alla Fiat che per il disturbo mi ha riconosciuto un cambio olio gratuito.

  7. Ciao a tutti. Sono in procinto di ordinare un Freemont (aziendale) e mi è stato proposto il seguente modello in pronta consegna (ovvero 30 gg):

    FIAT FREEMONT 2.0 MULTIJET 16V 140CV FREEMONT 5P

    Colore esterno e interno: NERO

    VERNICE METALLIZZATA

    CONFIGURAZIONE 7 POSTI

    RUOTINO DI SCORTA

    MODEL YEAR 2

    VIVAVOCE U CONNECT

    Mi è tutto chiaro eccetto le ultime due righe: MODEL YEAR 2 e VIVAVOCE U CONNECT

    Il secondo lo interpreto come Bluetooth, il primo credo indichi una revisione del modello: è corretto?

    Grazie

    Semplice curiosità: quanto la paghi?

  8. Chiedo scusa, ma qualcuno di voi saprebbe dirmi perchè alcuni Freemont escono dalla produzione con barre longitudinali e barre trasversali mentre altre no?

    Io posseggo da settembre 2011 un Freemont Urban 170 cv, ho provato a chiederlo in concessionaria ma non hanno saputo darmi una risposta.

    Certo è che con questa macchina, tra difetti riscontrati, richiami, ecc., la Fiat si sta proprio sputtanando e di sicuro non ne aveva bisogno in questo momento. Altro che svolta......

    Le Urban e di conseguenza le Lounge dovrebbero averle di serie.

  9. Caro Pec tu sbagli persona, perchè non sono io che ho detto di chiamare il call center della Fiat. Poi la cosa che dici dell'Iphone che la canzone riparte dall'inizio è assolutamente sbagliata (ce l'ho e quindi l'ho provato) e poi qualsiasi altro riproduttore non fa ripartire il file che stava leggendo dall'inizio; infatti anche i lettori dvd ti chiedono se vuoi tornare all'inizio della programmazione. Io nella precedente auto, una Golf 6 GTD (:( che nostalgia), quando mio figlio guardava un film, questo ripartiva dal punto dove era rimasto. Poi che questo non sia un problema importante, sono perfettamente d'accordo, però sommato a tutti gli altri....

    Anche la questione del modello appena uscito lascia il tempo che trova. Nel lontano gennaio 1994, comprai la Punto GT (macchina eccezionale) che era stata presentata appena due mesi prima: ebbene problemi zero. Nel 2006 comprai la BMW 320 station che era appena uscita e problemi zero. Quindi....... Che la Fiat si metta in testa di risolverli i problemi, visto che oramai e dalla scorsa estate che si sono manifestati, perchè così facendo si sta sputtando notevolmente l'immagine. Anche perchè l'unica cosa che è nuova in questa maccina (a parte il motore che comunque è più che collaudato) è l'U-connect; tutto il resto è Chrysler-Dodge.

  10. Non mi sembra che tra i problemi elencati si possa inserire anche che la canzone che ascolti, se interrotta per spegnimento della autoradio, riprenda esattamente da dove era rimasta. Le canzoni riprendono da dove eri rimasto se metti in pausa, ma senza spegnere l'autoradio.

    Sul volume dell'autoradio che riparte a palla prova a fare come hanno fatto tanti utenti: metti il valute a un valore conosciuto prima di spegnere e vedrai che quando riaccendi il Freemont riparte dallo stesso valore.

    P.s: non è che ti succede quando hai la retromarcia inserita e magari i sensori di parcheggio segnalano un ostacolo?

    Senza offesa eh, però a volte date delle risposte talmente scontate che pare che rispondiate a neopatentati alla prima auto. Io ne ho cambiate 15 di macchine sia italiane che straniere, e questi problemi non li ho mai avuti. Mi pare veramente inutile dirmi di memorizzare mentalmente il come lo chiamate voi "valute", in quanto non capisco il nesso con la radio che parte a palla e quindi a tutto volume; memorizzo volume 15, ma questa parte a tutto volume. E comunque ora, come ho già scritto precedentemente il "buon" U-connect ha visto bene di non accendersi almeno 2 volte ogni tre avviamenti dell'auto. Per tornare alla ripresa della canzone, qualsiasi lettore sia cd, USB, video, una volta che viene spento, il brano file o video interrotto, riprende nel punto in cui è stato spento.

    Io non capisco perchè ci sia ancora qualcuno che neghi il problema del software: tutti quelli che scrivono qua sono mitomani? Oppure hanno qualche rancore contro la Fiat? Cosa pensate che a me non piaccia il Freemont? Mica me l'hanno imposto o regalato? Mi è costato la bellezza di 27.300 euro (scontato xchè senza usato).

    Per non parlare dell'officina e dell'assistenza..... ho il sensore volumetrico staccato xchè mal funzionante dal 20 dicembre e in attesa di essere contattato per la riparazione (bei soldi buttati per l'allarme premium).

  11. Vorrei tornare ad un elemento importante secondo me: l'accensione dell'auto così come da istruzioni.

    1) premere il pulsante start/stop tenendo l'auto a folle e senza spingere il pedale della frizione, da STOP il pulsante va in posizione ACC.

    2) premere il pulsante di nuovo senza spingere la frizione l'auto fa il check prima dell'avviamento e il pulsante va a RUN.

    3) premere la frizione e premere la terza volta il pulsante di avviamento, l'auto si avvia regolarmente.

    Io così facendo ho notato che l'autoradio non parte più a tutto volume. Sarà un caso? Era l'unico inconveniente che era rimasto (lo faceva ogni tanto).

    Rispettate la sequenza di accensione e fate caso se il problema vi si ripropone.

    Comunque a parte questo dovrebbe essere uscito un altro aggiornamento per il software dell'autoradio, appena ne ho notizie vi dirò.

  12. Io nell'ultima settimana mi si sta presentando almeno due volte su tre che avvio l'auto il problema dell'autoradio che non si accende e và solamente il lettore cd e usb. La cosa strana è che da quando ho il Freemont ovvero 18 novembre, non lo aveva mai fatto:shock:. Mah. Comunque se anche dopo l'aggiornamento, che tra l'altro è da venerdì 17 scorso che aspetto che mi chiami l'officina per effettuarlo:pen:, continueranno questi disagi mi rivolgerò ad un avvocato, perchè non è proprio possibile che ci siano queste seccature e non riescano a sistemarle:(r.

  13. Per le porte, prima del richiamo 5588 (quello vecchio), era possibile impostare dal menu dell'autoradio se chiuderli automaticamente o farli rimanere aperti. Dopo il richiamo (5588) è scomparsa la voce nel menù e adesso si chiudono da soli (era meglio prima non capisco il motivo di tale scelta).

    Personalmente preferisco che non si chiudano. Se il nuovo richiamo (5599) disabilita la funzione, dal mio punto di vista, è meglio.

    Ti sarei grato se dopo la prova mi informi sulla funzionalità degli specchietti. Speriamo che FIAT abbi mantenuto almeno questa funzione.

    PEC

    La procedura per fare chiudere le porte automaticamente in movimento deve essere fatta dall'officina. Io ho fatto così e si chiudono da sole dopo essere partito. Per quanto riguarda la campagna richiamo 5599 ho telefonato alla concessionaria venerdì 17 per l'appuntamento e sto ancora aspettando che mi richiamino: staranno aspettando i pezzi di ricambio.:roll:

  14. Effettivamente anch'io è già da un pò che i pochi problemi (radio a palla all'accensione, cicalino sensori parcheggio impazzito e lingua del telefono in inglese) non si sono presentati :muto:. Comunque porterò ugualmente a fare l'aggiornamento, anche se un pò mi preoccupa l'aumento di giri al cambio marcia:shock:.

    Speriamo in bene.

  15. Ciao a tutti, io ho ottenuto da Fiat il nulla osta al montaggio degli pneumatici 235/55/R19 99H, 235/55/R19 105H, 235/50/R19 99H, adesso devo capire come fare per la trascrizione sul libretto da parte della Motorizzazione.

    Basta prendere appuntamento alla motorizzazione e fare il collaudo con gli pneumatici già montati. Per curiosità il nulla osta ti e' stato rilasciato gratis?

  16. si chiamano modanature laterali e costano uno sproposito... 260€ se non ricordo male...

    le volevo pure io ma... le cercherò su qualche sito non originali che saranno uguali ma con costo dimezzato...

    ci sono anche per il portellone posteriore... le minigonne e latro...

    trovate tutto in rete nel PDF optional Freemont

    Le ho viste sul sito, sono terribili :muto:soprattutto sul mio che è bianco; pensavo che fossero le minigonne, però non mi tornava il materiale di alluminio.

  17. per ginino69: La mia freemont che ho ritirato sabato 28 gennaio era già completamente accessoriata dalla casa, era arrivata in concessionaria 8 giorni prima; a parte il DVD e il navigatore (che comunque non ho neanche preso in considerazione) aveva tutto quello che puoi vedere sulla colonna "accessori" come optional, della Fiat freemont URBAN. Fuori pacchetto ho fatto montare i battitacco di alluminio , le bandelle laterali in alluminio, i paraspruzzi posteriori, ed il gancio di traino. Il colore è il bianco quindi non ha il metallizzato.

    Per il resto in settimana devo fare l'aggiornamento 5599 riguardante il software per l'autoradio e basta. Al momento tutti i problemi elencati dai vari utenti in questo topic non ne ho riscontrati. Spero proprio sia un'auto fortunata.

    Non è molto lunga la lista degli optional (non è una tedesca), quindi avrai il ruotino di scorta, i cerchi da 19", il kit fumatori, il tetto apribile e quindi immagino anche il "famoso" antifurto Premium. Allora spero che tu possa dirmi se in caso di attivazione dell'allarme, suona il clacson o la sirena.

    Per curiosità, quando costano i battitacco? Cosa sono le bandelle laterali in alluminio? Io pensavo le minigonne, però di alluminio!?!

  18. Ciao non so se già ci hai provato. Prova a far scattare l'allarme e ascolta la tipologia del suono. Il premiun come riportato in pagina 17-18 del libretto d'uso e manutenzione del freemont versione 9/2011, si dovrebbere innanzitutto differenziare dall'antifurto base per avere una sirena e in più altri sensori.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.