Vai al contenuto

Massi87

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su Massi87

  • Compleanno 05/10/1987

La popolarità di Massi87

10

Reputazione Forum

  1. Anche io consiglierei la Bravo a gasolio anche se 11000 euro non mi sembrano pochi...
  2. Ci mancherebbe è bello poter discutere anche avendo opinioni diverse. Riguardo al video del crash da te postato è evidente che i suv, come tutti i veicoli alti da terra e molto pesanti, escano praticamente indenni da crash di questo genere anche con auto giudicate molto sicure come la Fiat 500. Ripeto, il mio esempio è stato mal posto ma te ne faccio un altro: immagina un frontale, sempre a 50 km/h tra una punto mk2 e un Panda young. Ora ti chiedo: in quale delle due auto preferiresti affrontare il crash? 1) Secondo me qui ti sbagli perchè se provi a confrontare i sedili di una punto mk2 e quelli di una Panda (non posto foto per non inquinare la discussione) ti accorgerai della differenza. 2) Ok, forse ho esagerato, però come mi confermi se la strada è poco illuminata devo ricorrere alla plafoniera...sarà una piccolezza ma non mi sembra il massimo del confort. 3) E' chiaro che l'attenzione deve essere sempre massima ma può capitare a tutti un attimo di distrazione e allora si che scaratare un ostacolo, compiere una manovra improvvisa, un sorpasso o una brusca frenata può risultare più impegnativo con una Panda, piuttosto che con un auto più recente, con magari freni a disco all'anteriore, abs e una gommatura e una tenuta di strada più rassicuranti. 4) Per carità, anche a me non pesa l'assenza del servosterzo ma converrai con me che contribuisca ad aumentare la comodità alla guida, tutto qui. E tra non averlo ed averlo... A mio parere, credo che Panda e Punto mk2 (tanto per citare un esempio), non siano auto comparabili: la puntò è senza dubbio più sicura, più moderna e più confortevole della Panda. Questo è il succo della questione. Personalmente, a fronte di una spesa simile, non mi porrei nemmeno il dubbio, preferedo magari spendere qualcosa in più tra costi di gestione e manutenzione, piuttosto che acquistare un'auto vecchia e insicura.
  3. Una velocità stratosferica per quell'auto. I camion a quella velocità ti fanno ondeggiare che è una bellezza, per fermarsi poi... Ragazzi siamo seri...non facciamo certi discorsi nel 2011. Posseggo la Panda tuttora e posso dire che è scomoda, rumorosa, poco sicura e poco confortevole. Anche io ho provato un paio di volte a non poter salire in auto a causa della serratura ghiacciata, peccato che non avessi con me ne accendino, ne cellulare. Dovetti suonare alla porta di un'amica che mi diede un pò d'acqua calda per sciogliere il ghiaccio...comodo no? Un'altra chicca: quando è inverno e c'è umidità per disappannare i vetri dell'abitacolo ci vuole un quarto d'ora...non scherzo! Ma c'è dell'altro: provate a fare un viaggetto con la Panda, diciamo in 4: l'auto diventerà una vera e propria vasca da bagno. Se siete da soli ok, basterà andare piano, ma se siete insieme ad altre auto dovrete fare i salti mortali per non perderle se non conoscete la strada. Mi sento di sconsigliare vivamente quest'auto e ancora oggi non posso credere che Fiat l'abbia prodotta fino al 2002 quando 5 anni prima la tanto criticata classe A montava già l'Esp...provate a fare un test dell'alce con una Panda...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.