Vai al contenuto

fulvio

Amministratore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    7372
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di fulvio

  1. ho risposto al forum su 4r... l'avevo notato che copiavano su di noi !!! Perche non ci sono miracoli: chi e specializzato in altri settori (in questo caso stampa) non lo puo essere anche sul web :wink: Il bello e che di idee e sorprese ne ho tante e da qui a fine anno non potranno piu seguire :twisted: Poi la nostra forza è la passione è il fatto che il sito vive e cresce con voi, una filosofia completamente diversa della maggior parte dei siti. Grazie a tutti voi! Faremo veder loro che copiarci ci rende solo più forti
  2. Grazie taurus, non cambia il fatto che per la maggior parte della popolazione, le persone vedono la Kamal come una SUV anche se non lo è!!!! La cosa importante da quanto ne sento parlare e che queste persone sarebbero interessate a comprarla al posto di una BMW X3. Poi al salone era communque stata presentata come rivale della X3 se non mi sbaglio. A Ginevra ha avuto l'approvazione anche di persone molto critiche nei confronti delle italiane. E dal vivo per chi non l'ha vista vi garantisco che e un capolavoro. Io che sono più per macchine sportive sarei tentato a comprarla. Insomma, penso che 2° parte del 2006 sia veramente tardissimo e che intanto BMW continua ad approfittarne e mangiare grosse fette di mercato, perche la X3 di sicuro non si venderà in pochi esemplari anche se la trovo orrenda.... Peccato. Lo so ci vuole tempo per realizzare tutti questi progetti, e Alfa ha fatto molti sforzi da lodare, ma si rimane ancora un pò frustrati dal vedere come i tedeschi lanciano un idea e poco tempo dopo e già in produzione. In 3 anni hai voglia di X3 che si venderanno... E il modello piu grosso della Kamal esce dopo la kamal? o non si fà più ?
  3. Oggi parlavo di SUV e simili. SI diceva che attualmente il Nissan Infinity a l'ammirazione di molte persone. Molti lo vedono come un prototipo Alfa. Insomma vedono una sommiglianza con lo stile ALfa. Poi abbiamo iniziato a parlare del BMW X3 che trovo orrendo. Beh un amico che lavora alla BMW ha detto che son venute centinaia di persone a chiedere il prezzo e a informarsi sulla sua uscita!!!!! A quanto pare esce in dicembre! E il Kamal ? Era previsto per il 2004, sarà cosi ? Attualmente Alfa sta sempre dietro BMW. Son certo che un giorno arriverà anche a davanzarla, ma intanto escono sempre i nuovi prodotti un pò prima e sopratutto escono motori come panini. La Kamal era stata annunciata un po come la concorrente della X3, ma se esce tra 1 o due anni, beh saranno migliaia di clienti che se avessero avuto come opzione una kamal forse non andrebbero da BMW. Altro esempio, la nuova 5 e appena uscita e si venderà di certo molto bene, la 166 arriverà qui in Svizzera, non prima della fine dell'anno... Insomma spero che si arriverà velocemente a ricuperare questa distanza temporale... e che quando si uscira il 3000diesel non ci sia BMW che dopo 4 mesi ne esca uno con 30cv in piu.
  4. Beh la foto tua e piu grande di quella della Giulia e sulla Giulia si vede nettamente. Se sarà cosi sarà magnifico, un altro segno particolare in casa Alfa. Concordo, ho paura di vedere una 156 di nuovo ristilizzata... Spero che sarà veramente una bella evoluzione, tenendo della 156 una somiglianza non troppo marcata. beh secondo me Alfa ha capito quale e la giusta direzione e anche se ho molti timori son certo che sarà un capolavoro. Non ti ricordi ha ottenuto il massimo al clinic test! Penso che ariveranno a fare un frontale (compreso tutto il cofano), o piuttosto la parte anteriore simile alla Brera. E il modello che aspetto di più, tutte le mie speranze sono sopratutto su questo modello e penso che sia cosi per molti. Percio che ci vengono mille paure...perlomeno per me e cosi... Altra paura e la 166 restyling. Spero che non uscira come e presentata su 4R... taurus non c'ha detto niente rispetto al suo design. La nuova BMW5 intanto sta gia ottenendo l'approvazione di un casino di persone...
  5. grazie mille....forse andrà bene....
  6. me lo ricordo... "con le calze con la righa..." .... Bennato piace pure a me... un periodo ascoltavo solo lui e Dalla... Ghitto mi son fatto 4 cd di disco anni 70... ho perso ore e ore a trovare tutte le canzoni... e il massimo Ghitto, se ti piace il rock, non puo non piacerti Piero Pelù o i vecchi album dei Litfiba di cui lui era il cantante (ora sta al suo secondo album solo). I Litfiba sono stati il piu grande gruppo rock Italiano, dal 1980 al 1999.... E poi ti consiglio anche Carmen Consoli (non l'ultimo, troppo calmo) e i Negrita (l'ultimo) che fanno musica rock come si deve.
  7. ahahah no, paolo conte mi piace pure anche se non conosco molto molto... non ti preoccupare sono anche appassionato dalla dance degli anni 70...
  8. ha nessuno e capitato di vedere online una foto cosi ?
  9. Dimenticavo anche io Ligabue e Zucchero. Io penso che Zucchero l'ultimo di Zucchero sia veramente buono rispetto ai 2 penultimi che ho trovato meno interessanti. Dimenticavo anche Battisti ovviamente.. e anche Carmen Consoli anche se l'ultimo album lo trovo troppo lento. Infine trovo che gli ultimi album di Vasco siano molto meno buoni di quelli di 10 anni fà e più. Ci sono 2-3 canzoni belle per album e basta. Resta communque un mito.
  10. ahahahha ma come lo sai ? :wink: o piuttosto i vecchi litfiba. Anzi...che resti tra di noi ho il privileggio di occuparmi del fun club di Piero Pelù per la Svizzera.... Altrimenti mi piaciono gli Casino Royale, oramai scomparsi, Jovanotti, Vasco, Antonacci, Negrita, Nirvana, Muse, Red Hot Chili Peppers, FLC, il rock in maniera generale, la classica, beh la lista e lunga....anche lunghissima..anche se i mitici Litfiba restanno sopra di tutto. E a te cosa piace?
  11. ma io son daccordo con te al 100% perche anche io sono italiano ! Ed e questo il colmo! Ma poi essendo all estero si ci rende conto che molti preferiscono che non si sappia, e quando vedono che in Italia si sà beh non lo trattano seriamente! L'italia e vista un pò come ho detto, "sorridendo", perchè in questo campo esce fuori più degli altri dal coro. Ciò non cambia, mettendo da parte la corruzione, che su certe cose chiare e tonde, che non sarebbero difficili da applicare l'italiano dimentichi le leggi e si lascia andare. Quante volte si cerca di applicare la legge, dura 1 mese e poi chi si e visto s'e visto.
  12. lo so...anche lui e tentato ma lo scooter in città e indispensabile. La moto permette meno comfort. Non cambia il fatto che non sia normale che una casa come Piaggio ritarda il lancio del modello per aspettare di liquidare prima quelli attuali!!!
  13. non lo so ma ecco le cose che mi fanno imbestialire. Per mesi il loro forum andava male, non hanno dato ascolto a nessuno e ora iniziano a seguire l'esempio di Autopareri. ma ...
  14. Essendo italiano e vivendo in Svizzera aprofitto per dare la mia opinione. la verità e che l'Italia e il paese delle contradizioni. Stai li e assisti alle cose piu immaginabili, cose senza logica, cose anche orrende, ingiustizie, ma non in piccole misure in grosse quantià tanto che alcune sono diventati perfino normali. Programmi come "le iene" mostrano benissimo come la corruzione fà parte del panorama italiano. Senza contare spesso su servizi pessimi e qualità migliorabile riguardante molti prodotti. E poi ti giri da un altra parte e vedi le piu belle cose del mondo, persone gentili, paesaggi e monumenti da toglierti via il fiato, prodotti stupendi, alcuni che non hanno rivali in quanto a classe e qualità. Ecco cosa e l'Italia. E poi c'e una grande parte degli italiani che vedendo di piu la parte negativa beh che fanno, ci sputano quasi su, e si dicono che intanto cio che e bello sarà sempre rovinato da cio che e brutto. Noi dall'estero non siamo ciechi sui valori e i preggi dell'italia ma non siamo neanche ciecchi sui difetti enormi che esistono. E il colmo e che non sono difetti insormontabili! E la mentalità che lascia andare troppe cose che potrebbero arrangiarsi. Esempio, se non mi sbaglio avevo letto o visto che i politici potevano permettersi azioni illegali (come usare credo corsie preferenziali...) ma visto che hanno quel status non si dice niente! Beh il vero problema in Italia e che spesso ci stanno tante belle iniziative, leggi ma che poi non si applicano!!! Allora vedendo ciò, il mondo ha automaticamente meno fiducia negli italiani. Aprezza si i prodotti, pero da come lo si vede in giro, si tratta sempre gli italiani con un "sorriso". Perche spesso c'e sempre piccole cose che guastano le belle. Il fatto delle contradizioni resta dapertutto e nella nostra natura e secondo me non si cambierà mai. I esempi sono a migliaia, e cio che ha noi rattrista e che sono molto piu lampanti che in altri paesi. Vivendo in Svizzera, benche siamo italiani notiamo tante cose che non vanno e poi parlando con svizzeri (e altri) che spesso ci dicono parlando di prodotti/servizi/posti italiani: "si e bello, e quasi perfetto, ma perche cavolo non curano tale o tale particolare?" ci sentiamo ridicoli, ridicoli perche gli sbagli non riflettono un problema serio ma uno stato mentale. Ed e quello che noi al estero ci rendiamo piu conto di voi in italia. Basta guardare il mio post nel nuovo forum "due ruote" per capire cosa intendo. E storie cosi se ne sentono una dopo l'altra. E chiaro che poi vivendo nel paese non ci fai neanche piu caso. Sono orgoglioso di essere italiano nonostante tutto cio, e nonostante cio continuero a promuovere l'italia. Vivo in Svizzera dove per quanto riguarda la serietà e l'ordine in diversi campi e superiore all Italia cio ci offre un livello di vita buono senza troppe sorprese, ma dall altra parte non ci offre neanche tante emozioni. In inverno tutti chiusi in casa, meno festa, meno vita e meno godere in maniera generale. E cosi ci diciamo che con pochi sforzi l'Italia potrebbe diventare il massimo ma poi rimaniamo frustrati dalle contradizioni. Cosi esiste l'italiano che è molto o poco contro italia e quello che invece la diffende. In proporzione la seconda categoria si trova spesso all estero e son triste di vedere che spesso molti immigrati si arrendono e iniziano pure loro a parlare male del italia perche spesso l'italiano non capisce che certi atteggiamenti dovrebbe cambiarli per arrivare ad avere condizioni migliori. Forse e il troppo permissivismo che guasta tutto. Una cosa e certa, malgrado cio, il cuore e sempre italiano e continuero a diffenderla, avendo sempre un bricciolo di speranza...
  15. deluso. Dalle immagini che avevo visto, se mi ricordo bene anche nel 4R sembrava molto ma molto più bella. Con un frontale più agressivo e una linea più fluida. Con cio che avevo visto pensavo sarebbe diventata una grossa rivale della 147, ma guardandola ora in queste immagini beh non e un granchè. Da dietro sa un pò di Golf e Peugeot. Personalmente voto 6,5, dando il massimo voto in design alla 147 con un 8.5-9 visto che c'e ancora lavoro per una line ancora piu stupenda.
  16. beh la 605 onestamente non era proprio un granchè....e poi aveva un casino di problemi. La 405 si e venduta si... ma onestamente sono stati molto forti con le piccole. Se esce cosi, non ci sara la minima preoccupazione di concorrenza con la 158 :wink: e speriamo ben
  17. fulvio

    Piaggio in Svizzera

    Inauguro la sezione con un problema che rispecchia tristemente il modo di fare che spesso e attribuito agli italiani. Fa 2 mesi che il Piaggio X9 500 Evolution e in vendita in Francia e in Italia... Un amico (che forse parteciperà alla discussione...) e interessato ad acquistarlo e andato da Piaggio qui a Ginevra e sapete cosa hanno detto ?????? Che devono prima liquidare lo stock attuale di X9 500 e che il nuovo, l'Evolution sarà disponibile solo in giugno-luglio 2004 !!!! Ossia tra un anno!!! E una cosa impensabile! Da solo voglia di mandarli a ....
  18. Non ci sono miracoli, quando esiste una versione sportiva se ne parla dapertutto. E ne parlano sopratutto i giovani e meno giovani che forse non possono permettersela, però avendo quest immagine in testa sarebbero interessati nonostante tutto ad averne una meno potente perche fà parte della stessa famiglia di quella potente. Quasi tutti i marchi di lusso e anche un po meno lussuosi hanno una versione ultra sportiva. Se non era utile si arrangierebbero con piccole motorizazzioni. E secondo me non e solo teoria. L'esempio piu concreto e Audi. Con le sue varie S e RS si e costruita un prestigio anche se gli interni fanno pietà!!! Insomma per me non c'e neanche piu da dubitare su questo fatto. Guarda per esempio che se la Punto fosse di nuovo una GT con un 1400 si venderebbe come panini qui in Svizzera. Poi quello che manca e anche la pubblicità! Fa da almeno 2 mesi che non vedo pubblicità televisiva su Thesis in Svizzera ne in Italia, non sono spesso davanti alla Tv, ma communque quando l'accendo vedo sempre pubblicità per Renault.
  19. fulvio

    Stilo in tutte le salse

    Beh, questa station wagon in effetti sarebbe stata leggermente migliore... anche se questa non era certo da buttare: già meglio di quella attuale ! anche la cabrio e interessante!!
  20. Secondo me resto dell idea che un marchio guadagna onori e lodi quando ha alcuni modelli sportivi. Da quando Fiat e Lancia hanno smesso di avere auto più sportive (Fiat Punto GT, Lancia Delta...) il prestigio e sceso come le vendite. Stesso discorso con Thesis, e vero che non si puo paragonare alla BMW 3000Diesel, ma intanto per chi sborsa tutti quei soldi, vorrebbe anche un auto che ha un pò più potenza. E 10 secondi sono miserabili. E tra 7 e 10 da 0 a 100 la differenza si sente e come! Non che il motore 2.4jtd non e buono, solo che un auto come Thesis NECCESSITA di motori potenti, anche se son quelli che forse si venderanno di meno. E poi communque si resterebbe sorpresi da quanti 3000jtd si venderebberò. Questo discorso communque non vale solo per Thesis come ho detto prima ma per qualsiasi modello. Vi ricordate tempo fà ? Almeno uno o due modelli di un marchio avevano la versione sportiva. Bene che c'e ora il 3200 benzina ma sta sempre a 8.8 sec da 0 a 100. E anche se questo 0 a 100 non significa tutto, molti ma molti guardano questa ciffrà. Quando ci sarà una Thesis veramente sportiva, anche se cara, abassata, con cerchi da 18 e optional in 19 e 20, vedrete come tutto l'insieme del marchio ne guadagna in immagine. Insomma io la penso cosi e vedo che Fiat sta ritornando sui suoi passi (proponendo una Stilo con 240cv) dopo aver abandonnato (stupidamente) la sportività per alcuni anni. E penso sia inutile uscire l'argomento che Lancia deve essere comfort e classe, perche le Mercedes, Rolls, Bentley, BMW e Cie hanno TUTTE motori potenti, (con accelerazioni da 0 a 100 anche sui 6 secondi) e non percio non sono prestigiose, o mancano di comfort!!!!! Il resto sono tutte balle. La moda e cio che va di moda e sopratutto e spesso ciò che piace a chi ha soldi da spendere. Proporre auto belle grosse con motori non al altezza si rischia di piu farsi prendere in giro che altro..
  21. già... la Thesis consuma di più ed e un motore piu piccolo!! Il problema e questo BMW sforna motori a una velocità impressionante. Appena il gruppo Fiat ne esce uno che loro già ne escono 5 altri migliori. Quando esce il 3.0 diesel ? E cio che manca alla Thesis. Il 2.4 e corretto ma non all altezza di una macchina come la Thesis. 10 sec da 0-100 !!!!! Spero solo che ricuperano il terreno perso velocemente. Spero sopratutto che quando usciranno il 3000 diesel, non si limiteranno a farlo da 220cv perche appena lo usciranno vedrai che BMW ne uscirà uno da 250cv...
  22. Senti se ti va di diventare amministratore dimmelo. Ti chiamo e ti spiegho come funziona. Basta curare una o piu sezioni di un sito e tenerle aggiornate. Appena posso apro questa sezione communque. Poi, per il traduttore spero metterlo anche lui, grazie per il consiglio, c'avevo pensato tempo fa mi era passato per la testa. Communque appena il sito (tutto cio che non e forum) cresce di piu aggiungero regolarmente funzionalità! Ciaoo
  23. bellissimi! Apppena metto online la nuova versione del sito vedro di aprire una sezione con le proposte di ognuno
  24. Bravo Giulio ! Appena posso faccio una sezione nel sito (fuori forum) auto dell anno! Con tutto cio che hai inserito! Ricordo a chi vuole aiutare a creare il sito mi scriva info@autopareri.com
  25. complessivamente e bella!!! Il frontale e sopratutto i fari anteriori però disturbano, non trovo il frontale perfetto. La linea e stupenda e il posteriore meglio di quanto avevamo visto pochi giorni fà, però come avevamo detto un pò stile americano. Poi non so cosa sia ma guardandola mi fà pensare alla Porshe. Forse la fiancata cromata, la forma dei fari posteriori e i 2 tubi da scarico...boh... La 168 coupé sarà dunque la sua rivale?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.