Vai al contenuto

pazienzafinita

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    92
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da pazienzafinita

  1. Salve

    Chiedo se avete notato quella specie di rappezzo alle portiere posteriori all'attezza del passaruota, mi chiedo il motivo di aggiungere una lamiera supplemnetare su uno sportello, tanto da andare in concessionaria per vederne un'altra ed in effetti era anche li,

    si,ce l'hanno tutte,è un vezzo stilistico,credo.

  2. Si, infatti dipende molto dal trafico e dalla velocità e anche dal tempo. Quando piove il consumo aumenta notevolmente (anche se si va piano) , probabilmente perchè si inserisce la trazione posteriore. Comunque io sono sempre più contento per il consumo della mia macchina. Sono arrivato a quasi 60 000 km e sulla strada extraurbano faccio anch'io 20- 21 km/lt (ma con 170 cv e non di 105 ). Questi motori devono fare parecchi km per assestarsi.

    mi riesce sempre abbastanza difficile dare delle valutazioni sui consumi,negli ultimi giorni,su una distanza di 30 km di extraurbano pianeggiante intervallato da incroci e qualche semaforo,ho visto anche delle medie dei 23.7 km/,si,ma ai 60/70 km/h (55 di media totale),basta aumentare di un pelo l'andatura,quando è possibile,per scendere drasticamente sotto i 20 km/l.

    diciamo che per una macchina così pesante con un cx abbastanza penalizzante ed una potenza relativamente bassa,posso essere discretamente soddisfatto,l'auto ha 35000 km,secondo me manca sempre una marcia in autostrada,a velocità di codice,più dei 15 km/l non si fanno.

    certo che quando il venditore,per vantarsi,vaneggiò 25 km/l di media,feci fatica a non ridergli in faccia :lol:

  3. dipende sempre,e tanto anche,dal piede e dalle condizioni del traffico,negli ultimi due giorni sto percorrendo strade extraurbane dove,però,più di tanto non si può correre,vuoi per il traffico,vuoi per la conformazione delle strade stesse,ed effettivamente,sto cominciando a vedere dei 20-21 km/lt di media,cioè,praticamente mi sono allontanato di due terzi in più dal posto di lavoro ma consumo la stessa quantità di gasolio :lol:

  4. Ritirata giovedì la mia nuova (Km 0) Yeti 1.6 GreenLine Ambition Nero Tulipano.

    Per quanto legata, i consumi sono veramente buoni, me l'hanno consegnata con 17km e ne ho già fatti 420 (:mrgreen:).

    Dal primo pieno il CdB segna 4.4 l/100Km per 20% Autostrada 20% Città e 60% Extraurbano :clap.

    Ero in dubbio sul nero perchè non ne avevo mai viste dal vivo e potendo scegliere avrei preferito il bianco, devo ammettere che in realtà è molto elegante...

    Nota di merito al concessionario Skoda di Piove Di Sacco (PD) perchè oltre allo sconto che hanno fatto, sono stati veramente cordiali, efficenti, precisi e velocissimi a sbrigare le pratiche di passaggio...BRAVI!

    si,però io,con lo stesso motore,più di 17 km/l non faccio,e non percorro autostrade (quasi mai) ne città,magari avrò il piede un pò pesantino ............... che è anche abbastanza vero ma se non avessi voluto un pò di brio mi sarei tenuto la mia vecchia Zafira a metano :D.

  5. se è un,officina assolutamente seria,anche se a bologna potrei raggiungerla ,,ma cerco qualcuno che sia disponibile e pronto ad affrontarele problematiche seriamente ,,,mandami un contatto di questa officina

    Concessionaria Seat Villanova di Castenaso - Bologna

    qui sono riusciti a farsi sostituire il motore completo sebbene Skoda non fosse x niente d'accordo,voleva sostituire solo il monoblocco e rimontarci sopra la vecchia testata,dei folli.

    purtroppo non hanno un servizio di auto sostitutiva .............. secondo me se vai la e gli dici che ti manda quello della Yeti con un pistone grippato dopo 1200 km di vita,se lo ricordano ancora :lol:

  6. ciaooo, scusate per la punteggiatura . Per caso qualcuno puo consigliarmi una "signora" officina degna di nota alla quale poter affidare la mia vettura al fine di risolvere seriamente le problematiche ?? grazie.
  7. :oops::oops::oops:salve ,, mi sono appena iscritto ,, e sono qui per parlarvi della mia macchina ,, o meglio delle mie problematiche ,,, un vero e proprio calvario , da quattro mesi a questa parte ,, spero che qualcuno mi possa aiutare ,,, spero che questo msg venga letto da un dirigente o ispettore skoda ,,,,in gennaio 2013 ,firmo contratto per acquisto yeti green tech ,, ovvero 140 cv ,, elegance con diversi accessori ,,, il conc esige una caparra cospicua di 8,000 euro ,, dopo un mese dalla fase di ordine su mia richiesta mi viene comunicato che il modello da me ordinato non è disponibile per il mercato italiano ,, esigo , la restituzione caparra , ma mi viene negata esigono una causa legale per poi potersi rivalere su skoda , per mancata vendita prodotto ,,,,dopo varie peripezie ,, da me sopportate ,, ci si accorda per la versione 4x4 dietro aggiunta differenza in denaro da parte mia ,, dopo diversi mesi arriva finalmente la vettura ,, il con esige il saldo per poter targare la macchina ,,, cosi saldo , senza emissione di fattura ,, e attendo,,,,,, dopo qualche giorno ,, mi arriva tramite racomandata una fattura da un altra concessionaria,, da cui non ho acquistato nulla della vettura da me acquistata da SALDARE!!!! ,,, contattata mi informa che la mia vettura su accordi fra conc è stata da loro acquistata da wolsfaghen ,,, ma mai saldata dalla conc da cui ho effettuato l,ordine per cui esigono il saldo fattura ,,,,,contatto le due con c e riesco a far trovare loro un accordo ,,, con infinite peripezie ,,, preciso che sono agente di commercio ,,e che la vettura mi serviva assolutamente !!! ritiro la vettura e mi accorgo immediatamente che la vettura ha un problema di stabilita e di direzionalita ,,,, ( tira da una parte ed inoltre è poco stabile ,,sbanda in continuazione ),, contatto la conc la quale per risolvere il problema impiega 20 gg e 4 entrate in officina ,, con mie fermi lavorativi , e nessuna vettura sostitutiva se non a pagamento ,, nel frattempo percorro 10,000 km le gomme sono consumate irregolarmente necessitano di sostituzione ,,, e mi viene negata garanzia ,,, in compenso pero in fase di riparazione mi segnano rovinano 3 cerchi su 4 ,,,, e poi negano ,,,,,, mi rivolgo ad un ,altra officina ,, contatto numerose volte l,ufficio clienti skoda e il problema viene risolto ,,,, ma sborso 780 euro per sostituzione pneumatici dopo appena 12000 km percorsi !!!!!!! dopo 4 mesi la vettura percorre 41,000 km ,, si rompe vivavoce , si scollano plastiche ,,, si rovina sedile guida ,,, ed infine ,, il motore diventa rumoroso ( dicono i miei colleghi sembra un trattore smarmittato ) romba l,abitacolo come riscontrato da capo officina ,, inutilizzabile ,,,,, l,officina cosa fa ??? nega ,, dice che un mio stato ,,che non sanno cosa fare ,,,,, ho fermato la vettura ,,, ne utilizzo un ,altra ,,, non so piu cosa fare un mio meccanico di fiducia dice essere la turbina ,, sto cercando di venderla ,, sono appiedato,,,il servizio assistenza e vendita wolsfaghen è una vera delusione ....... poco seri !!!! statene alla larga ,,,,, sono comunque alla ricerca di consigli suggerimenti ,, o meglio ancora di un ispettore skoda , che abbia voglia di affrontare una brutta immagine creatasi di wolsfaghen,,,,

    ciao,non ho capito se hai avuto a che fare con concessionari ufficiali vw o con semplici rivenditori multimarca,se fosse il primo caso,8000€ di caparra,non esiste al mondo,è molto anomala sta cosa.

    nel secondo,fanno un pò come gli pare e vw può fare ben poco dal momento che loro rivendono un loro prodotto a terzi e non possono certo avere il controllo di chi gli compra un'auto per poi rivenderla a qualcun'altro.

  8. primo tagliando dei 30000 km,326€ e passa la paura!!!

    al commento del responsabile:ci vediamo tra altri 30000 km,ho pensato ................ ma anche no!!

    va bene,va bene,non mi hanno fatto pagare la Octavia 1.6 tdi sw,compreso il gasolio consumato,che mi hanno dato in sostituzione per un giorno ............. ma è "anche no" lo stesso :muto:

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    oddio,la mia è un 1.6,ci sono differenze,in quel senso,rispetto il tuo 2.0 ? boh! la temperatura non l'ho mai vista oltre i 90 °C

    sono due settimane che non la guido,di solito la usa mia moglie e non saprei dirti,in questi giorni di canicola,a quanto sale la temperatura,credo comunque che sia abbastanza normale che arrivi a 100 °C o li vicino,però magari senti l'assistenza per maggiore sicurezza

  9. sulla kuga sinceramente non ho guardato ma sul qq ho smanettato sulla configurazione e il prezzo non variava di molto, forse forse 1000/1500 euro però non so quanto mi valutava usato/sconto e non (almeno quando ho guardato) c'erano incentivi!!!

    Per la radio ho scelto infotech per avere sia la comodità del navigatore e del telefono tutto insieme, e per il momento funziona tutto ok!!!

    Ti quoto degli altri :) !!!

    già che ci sono due domande:

    1) la temperatura dell'olio a quanto può arrivare? a me un paio di volte, con il caldo di questi giorni è arrivato sui 100/101 gradi, come valore ci sta? quella dell'acqua è fissa a 90c°!

    2) Questa è per chi ha il DSG. Quando esco da il garage e cancello metto il cambio in "N" neutral ovvero folle, appena apro la portiera per chiudere tutto mi avvisa di spostarlo in "P", sinceramente non penso che crea problemi però volevo sapere se succedeva qualcosa.

    Un saluto a tutti!!!

  10. se prendevi la qq,forse risparmiavi,sulla Kuga ho dei dubbi,lo stereo di serie,per me è una bomba,meglio,molto meglio del mega sinntonavigatore aftermarket che ho montato al suo posto (che si è fatto 6 mesi in assistenza,tra l'altro) pagato l'ira di Dio.

    l'importante è essere convinti delle proprie scelte,degli altri ............ machissenefrega ;-)

  11. Ciao pazienzafinita, se posso sapere che problemi hai avuto? oggi telefonando al concessionario è arrivata domani sera vado a vederla e poi ci vorranno qualche gg per le targhe e le loro pratiche burocratiche!!! vi terrò poi informati sulle mie impressioni... paragonando su quello che ho letto e sentito nei forum ed tra amici e conoscenti!!!

    un saluto!

    se hai voglia di leggere le pagine precedenti,ho descritto,abbastanza minuziosamente,le mie disavventure,ruassumendo,ho grippato un pistone dopo 1200 km di vita dll'auto e (motore completo sostituito in garanzia ma un mese senza auto) e,ultimemente,mi si è forato il radiatore del condizionatore,in realtà ha ceduto una saldatura dello stesso,sempre sostituito in garanzia.

    sono inconvenienti che possono accadere a tutte le auto ma,sinceramente,sono rimasto molto perplesso dell'accaduto,detto questo,l'auto va benissimo,dopo quasi due anni e 30000 km (pochi in verità) sembra appena ritirata dalla concessionaria e consuma relativamente poco,considerando il cx non propriamente favorevole,a mio avviso si sente la mancanza di una marcia in più in autostrada.

  12. si,l'intervento era in garanzia,bene così ma a novembre scade.

    sai che ci sto facendo la voglia della nuova Octavia sw? la mia famiglia si è recentemente allargata,un'altra bimba (so fare solo femmine :-) ) e la Yeti è diventata piccolina per infilarci passeggino,culla,ovetto e,quando si va in ferie,tutte le valige,io mi accontenterei del 2.0 Tdi 140 cv,non devo fare le corse però,sinceramente,mi hai un pò "smontato",entro novembre andrò a vedere se riesco a provarla e poi si vedrà ;)

  13. Aggiornamento clima non funzionante,risolto sostituendo il radiatore che aveva una perdita in corrispondenza di una saldatura.

    Già che c'erano mi hanno sostituito anche il logo posteriore,come da richiamo (di cui però non ho mai ricevuto notifica),non aveva comunque problemi,speriamo non ne abbia adesso.

  14. Aggiorniamo.

    Pare che il problema del condizionatore sia dovuto al radiatore che ha una perdita,quindi da sostituire ma,se siamo fortunati e il pezzo di ricambio è disponibile al magazzino di Verona,che a quanto pare è quello a cui si fa riferimento,non se ne parla prima mercoledì,giovedì prossimo.

    intanto mi hanno restituito l'auto in attesa che il pezzo arrivi.

    p.s.: per la giornata di ieri mi hanno dato in sostituzione una Passat 2.0 tdi berlina con interni in pelle,navigatore,clima bi-zona da euro,a occhio,35000 e ieri mattina mentre smanettavo per la regolazione altezza lato guida,m'è rimasta in mano la leva,non male :muto::lol:

  15. ciao a tutti, sono anche io un possessore di una yeti 1.2 adventure, fra l'altro nella scelta leggere qui sul forum mi è stato utilissimo :).

    recentemente sono incappato in un problema, a gennaio mi è apparsa la spia del controllo dei gas di scarico, dopo essere andato in officina ed aver resettato la centralina dopo un giro dell'isolato, son dovuto tornare indietro perchè l'auto strattonava in accelerazione e sembrava come se si ingolfasse.

    nessun problema lascio l'auto, mi controllano gli iniettori e decidono di sostituirli in garanzia, dopo aver ritirato la macchina nessun problema fino ad ora che si è ripresentato lo stesso problema, anche qui mi è stata resettata la centralina ed il motore và nuovamente a scatti, a differenza della volta scorsa mi hanno messo un additivo mandato dalla VW, e mi han detto di girare qualche giorno per vedere se l'additivo faccia effetto.

    forse una coincidenza e non c'entra nulla ma, in entrambi i casi la spia si è accesa con la benzina quasi in riserva.

    è capitato anche a qualcun'altro?come avete risolto?

    chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma cercando non ho visto nulla.

    posso azzardare che sia stata fatta benzina in un impianto che l'aveva quasi finita e che sia stato pescato dello sporco che,inevitabilmente,rimane sul fondo del tuo serbatoio,ogni volta che arrivi vicino o direttamente in riserva,la pompa pesca anche lo sporcizia che intasa uno o più iniettori mandando in errore la centralina ma è solo una ipotesi

  16. e ci risiamo con i problemini,ieri pomeriggio il climatizzatore ha deciso di abbandonarmi,dalle bocchette esce solo aria calda o,bene che vada,a temperatura ambiente,il compressore non parte,nemmeno con la funzione di ricircolo dell'aria,in più,dopo pochi secondi,si sente una specie di sibilo/fischio che sembra provenire dalla zona sopra le bocchette centrali,stamattina ho preso appuntamento con l'assistenza,fra un paio di settimane gli devo portare la macchina e vedremo di che morte deve morire,mi avevano appena aggiustato il sinto navigatore,va bene che quest'ultimo non dipende da Skoda ma da un installatore esterno................ ma cheppalle però!! :roll:

  17. per quanto riguarda il problema del tuo sinto lettore,hai provato a mettere uno stabilizzatore di tensione? se mi dici che con fonte esterna funziona potrebbe essere che vi sia un calo nella tensione dovuto a qualche componente in auto.

    può anche darsi che ci sia qualcosa nella macchina che fa andare in blocco il video,ieri sera mentre me lo rimontavano,hanno controllato gli ampere (credo) in uscita dall'auto e la scatolina che controlla tutte le funzioni dell'autoradio e di altre cose (credo d'aver capito questo,non me ne intendo x niente) ma pare essere tutto a posto,comunque,ieri sera al ritiro,tutto perfetto,vado a prendere mia figlia,quindi spengo l'auto e la riaccendo dopo 20 min,tutto perfetto,stamattina prende l'auto mia moglie,il video si accende dopo 5 min dall'avviamento dell'auto,gli avviamenti successivi,invece (ha fatto diverse commissioni in mattinata) tutto ok,il video si accende regolarmente .......................... sto iniziando a dargliela su!!!

  18. da 2 settimane sono possessore di una Yeti 1.2 Tsi Ambition,ho percorso poco più di 900 Km e al momento devo dire che fila tutto liscio senza problemi. Ho scelto il benzina per non incappare nei noti problemi di Dpf dei motori attuali diesel e per l'ormai risicato scarto di prezzo fra i due carburanti e con l'intenzione di trasformarla a gpl con impianto Vialle Lpdi che anche se oneroso,nel giro di un paio d'anni mi farebbe rientrare dell'investimento...adesso leggendo di questa sfortunata vicenda Vialle LPDi su Skoda Yeti 1.2 TSi resoconto - OmniAuto.it - Forum mi sto preoccupando e pensando che forse non sia il caso...cosa ne pensate?...ciò vanificherebbe il mio progetto di risparmio puntando sul gpl e di certo non era mia intenzione girare a benzina con una media di 14 Km/litro...grazie per le eventuali risposte!
  19. i dsg hanno avuto e hanno problemi a non finire,a sentire il capo officina dov'era la mia auto quando grippai il famoso pistone,quasi tutti i taxisti del bolognese che ordinarono auto del gruppo con quel cambio,l'hanno rivenduta dalla disperazione e,sempre a sentir lui,gli venne anche rimborsato qualche cosa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.