Vai al contenuto

sf1991

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    95
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da sf1991

  1. OT giulietta imho ha un'abitabilità posteriore peggiore di golf, non fosse altro per il fatto che il padiglione è più spiovente e aumenta la sensazione di claustrofobia. La mia in più ha il cielo nero, per cui la sensazione è ulteriormente amplificata
  2. Per i veri appassionati della Lambo l'Aventandor ha rappresentato un colpo di spugna sullo storico marchio e questa roadster ha definitivamente seppellito e detto addio alla lamborghini. Con questo non sto criticando il modello che è fantastico, solo che vedere una Lambo V12 senza più la magia delle porte ad apertura verticale, perchè questa roadster non le avrà più, è come perdere una parte di quella passione verso il marchio.

    Considerandola sotto una nuova luce l'auto è bellissima, che amplifica ancora più le prestazioni della sorella coupé, il p.s. di 3/4 posteriore ha un non so che della Miura roadster

  3. Va a sensazione. Qua sul forum del resto si e' letto che i posti dietro di Giulietta sono piu' claustrofobici di quella di Golf.

    Dati alla mano, sono identici.

    Su Panda la PERCEZIONE di spazio e' molto maggiore, perche' la linea di cintura e' un pelino piu' in basso, e soprattutto il vetro non finisce costituendo un montante grosso che da' l'idea di stretto. In Panda infatti che una terza luce laterale che da maggiore luminosita' all'interno, e quindi lo fa percepire meno stretto :agree:

  4. Continui a non capire un ghezz...rileggiti il mio messaggio e poi ne riparliamo...

    Cmq ti dò un consiglio,mi sà che sei entrato in questo forum con un pizzico(eufemismo)di presunzione e pregiudizi,se vuoi scrivere fallo in maniera garbata e rispettosa...insomma abbassa un pò la cresta...:roll:

  5. Scusate, ripeto la domandina fatta qualche post prima:

    • considerando il numero complessivamente alto di C1, Aygo, 107, Alto e Pixo vendute
    • considerando che si tratta di citycar
    • considerando che le citycar vengono guidate da persone che poco (mamme con bambini, studenti) o mai trasportano persone dietro
    • considerando che siamo nel 2012 ed esistono buoni impianti di aria condizionata
    • considerando che per strada non si vede quasi mai una macchina con finestrini dietro aperti

    credete davvero che servano a qualcosa i vetri dietro apribili? :roll:

  6. se posso dare la mia modesta opinione, ho provato sullo sstesso tratto di strada (tangenziale/città) la up ieri e a inizio settimana la suzuki swift... molto meglio la up (e la swift viene ritenuta da molti anche su questo forum un ottima vettura)... non è cosi scontato un comportamento equilibrato su tutte le auto
  7. Secondo avvertimento, abbassa i toni o saremmo costretti a prendere provvedimenti.

    Riguardo al comportamento stradale, mi preoccuperei se fosse il contrario, ovvero un'auto squilibrata e pericolosa.

    I tempi delle Simca 1000 zavorrate sono finiti da un pezzo.

    Oramai un comportamento equilibrato è standard per le auto dei costruttori europei. Quindi fatico a comprendere l'entusiasmo.

  8. Lillo, punto primo datti una regolata;)

    Punto secondo, hai fatto affermazioni un tantinello da "spot" senza darne adeguata spiegazione. Cosa che in questo forum non è gradito. Per la pubblicità ci sono già appositi canali. Il sarcasmo è per fattelo notare. Ma visto che preferisci il gioco duro, ci si adegua.

    Detto questo, al netto del "io son io e voi non siete un cazzo" detto senza manco conoscere l'interlocutore, 'sta cosa della inaspettata facilità di guida devi spiegarla.

    Perché personalmente, in oltre dieci anni di patente (quindi, qualcuno più di te, e di auto ne ho guidate un bel po') non mi è mai capitato di trovare qualcosa di veramente ostico o difficile. Men che meno da quando cose come servosterzo sono diventate standard...

  9. Per le 5 porte preferisco la soluzione tradizionale. Un vetro così grosso, incernierato in quel modo non è strutturalmente il massimo della vita. Felice di essere smentito, ma, dato che su cose del genere ci lavoro, esprimo qualche perplessità.

  10. Guidata stamattina, la black Up!

    Ragazzi, è eccezionale. La qualità si vede subito che è tipicamente Volkswagen. Ma è soprattutto guidandola che viene fuori ancora più forte il DNA VW. Non riuscivo a credere ai numerosi pregi riportati da Quattroruote a dicembre, fino a stamattina. Guidandola ho capito tutto: è una VOLKSWAGEN, è una tedesca, Quattroruote ha ragione...

    Ha un cambio e uno sterzo fantastici, una facilità di guida inaspettata e in generale ha un perfetto equilibrio tra tutte le caratteristiche che mi ha lasciato senza parole..

  11. Tutto ciò che hai detto del posto guida purtroppo lo dicono in tanti, tra i proprietari di 500....

    Lo dicevo anch'io, che la comprai nell'estate 2009, rivendendola solo 4 mesi dopo, proprio per quell'insopportabile posto guida "a sgabello"..

  12. spaccia le auto come nuova generazione. - i restyling sono fatti molto bene e il comune mortale nn se ne accorge, visto che le spacciano come nuove e non come restyling - Così VW riesce ad adattarsi ai cicli di vita sempre più corti delle auto senza spendere cifre esagerate.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.