buongiorno a tutti, è il mio primo post ma vi seguo da molto tempo come lettore. A mio avviso l'andamento commerciale della 159 è ad oggi buono e in linea con le previsioni, ed è quello che ci si poteva attendere, per vari motivi:
1) Lo stile: pur bellissimo, non è stato vissuto dalla clientela come dirompente; questa è una strategia che i tedeschi usano da sempre, ma evidentemente per Alfa ancora non funziona
2) La qualità: pur veramente ottima, non si vende da sola: se si vuole convincere un acquirente di vetture tedesche, lo si deve prendere per mano e portarlo in Conc a vedere la differenza col passato
3) Le performances: forse uno dei punti più deboli, quando dovrebbe essere la forza di un'Alfa. A causa dell'abbinamento con un telaio eccellente ma sovradimensionato e pesante, di scelte sull'architettura dei motori benzina non del tutto azzeccate (tutti sono abituati al diesel, quindi al turbo: l'utente, anche quello Alfa, compra coppia in basso e non potenza in alto, la prova è che Alfa ha in Europa la quota più alta di vendite Diesel) e di motori diesel a volte strozzati da rapportature cambio non adeguate
4) La gamma: è necessario anche dire che manca ancora la Sportwagon, che da sola può fare oltre il 50% delle vendite, ed inoltre un punto che non mi sembra sia stato trattato ma è fondamentale: in gamma non ci sono ancora gli automatici, che in Italia rappresentano il 20-25% delle vendite nel segmento ma in giro per l'Europa a volte equipaggiano la quasi totalità delle vetture di segmento D
Scusatemi per la lunghezza del post ma l'argomento mi interessa molto