Vai al contenuto

Alexievic 81

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    195
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Alexievic 81

  1. Domandina-sondaggio:

    quanti km con un L ci fate con la 1.3mjet?

    Vi sembra consumi poco/tanto/il giusto?

    Quanta differenza c'è tra 75 e 90cv?

    Sicuramente lo avete scritto nei milioni di post precedenti, ma non fatemi leggere tutto dai ;)

    Ah, i cerchi del 16° sono belli da vedere o fanno schifo? mai vista una gp con i 16° io...

    Io ho il 1.3 90cv e ho superato i 33.000 km.

    Periodo estivo con le Bridgestone 205/45 R17 (cerchi da 17), aria condizionata sempre accesa, guida che non bada al risparmio sono sui 15.6 km/l fissi.

    Periodo invernale con le Firestone termiche 185/65 R15 (cerchi da 15 dell'allestimento Emotion), senza accendere mai l'aria condizionata, sono sui 17 km/l alto, stesso stile di guida.

    I cerchi da 16 ce l'ha un amico, quelli a razze fitte non sono un granché, quelli invece a razze di diversa misura fanno un bell'effetto. Il top però sono quelli a 5 razze della LineAccessori.

  2. Guarda, oltre alla pesantezza del sito, il forum è pieno di imbecilli e troll rompiballe, lo ho abbandonato pure io.

    Ma come si fa a fare una gif animata come quella che hai in avatar???

    Photoshop + Imageready e un po' di fantasia. :D

  3. Per gli Xeno, non li hanno ancora messi sulla GPunto, chissà!

    Per i commenti su 4R, lasciamoli lì dove sono, ho smesso di frequentare quel forum proprio per la mole di imbecilli che lo popolano e la mancanza di moderazione.

  4. Diciamo che trovo che ci sia una sottile linea che separa la personalizzazione dal tuning.

    E il tuning (e intendo soprattutto quella sorta di moda che ci ritroviamo in Italia) non lo apprezzo particolarmente.

    Ok, ma non puoi mettere tutto nel calderone. Quella che tu chiami "personalizzazione" è "soft tuning". Quello che a te non piace, probabilmente, è l'hard tuning.

    Però c'è un po' di contraddizione. Il soft tuning o personalizzazione si appoggia su appendici applicate SOPRA la vettura di serie, mentre l'hard tuning è votato a stravolgere completamente l'estetica dell'auto con la sostituzione di intere parti della scocca.

  5. Più che altro vista la ciclistica dell'auto praticamente a puntino, non toccherei nulla che possa compromettere la dinamica dell'auto... Specie per ragioni estetiche.

    Da quel punto di vista non ho notato differenze nella guida di tutti i giorni, si comporta esattamente come se il kit non ci fosse.

    Magari con dei test in pista le cose potrebbero cambiare, ma sinceramente poco me ne importa. ;)

  6. Intendo che si vede troppo chiaramente che sono delle appendici "incollate" sopra il normale paraurti: sembra uno di quei kit "generici" che si vedono nelle pubblicità sulle riviste di auto, ancora non verniciati e montati su 2 o 3 auto diverse.

    Non avertene a male. Non è la tua auto a non piacermi, ma il kit NFS. ;)

    Non migliora l'auto e di certo non la rende più aggressiva.

    Ma quindi a te non piace tutto il soft tuning? Oppure c'è qualche kit estetico "da incollare" che ti gusta? :D

    p.s. I distanziali non ci vanno, visto che i passaruota non sono allargati e quindi si rischia solo di squartarli e magari di avere rogne con la Stradale.

    Rogne con le forze dell'ordine è un rischio che chi monta i distanziali, conosce bene, visto che non si può modificare la larghezza della carreggiata. Però di distanziali ce ne sono di varie misure e quelli meno esasperati non arrivano al passaruota. In ogni caso, sulla GPunto, a me l'effetto dei distanziali non piace proprio. ;)

  7. Ma il mio scopo è sempre stato quello di ottenere un giusto equilibrio fra eleganza e sportività, visto il colore piuttosto particolare.

    Francamente le GPunto con i distanziali che vedo in giro non mi fanno impazzire.

    Magari al prossimo passaggio in carrozzeria monto lo spoilerino della Sport, ma oltre non vorrei andare. ;)

  8. un mio compagno di corso a inge ha detto, durante la lezione di storia e tecnica dell'autoveicolo, che la grande punto è un'auto di categoria inferiore rispetto alle sue dirette rivali.........

    ho l'autorizzazione a crocifiggerlo???

    ...per favore...

    Digli che pure Orsacchio del Grande Fratello è diventato Ingegnere. ih ih ih

  9. Viste le aspettative che avevano creato, un 1400 turb anche con 180 cv mi sembra poco. Per carità, è una gran potenza su una macchina del genere ma la versione con lo scorpione deve pungere anche le rivali francesi. Comunque, come giustamente hai detto, aspettiamo l'uscita del 1800...magari è prevista una versione con questo motore, sempre Abarth.

    Innanzitutto 150 o 180 sulla Grande Punto, pochi non sono, viste le doti dinamiche dell'auto.

    Secondo poi, la puntura avviene nel momento in cui qualche Abarth in giro se ne vede, non basta averle solo in listino.

    E questo è il momento in cui FIAT deve fare grandi numeri con stile, senza permettersi buchi nell'acqua ed errori.

  10. A) Il 1.8tj non è ancora pronto; ammesso e no nconcesso che Fiat voglia anche fare una GPunto co nquesto motore, non la vedremo prima di 12mesi; nel frattempo, cosa dovevano fare, lasciare vuoto lo spazio delle sportivette? Ben venga il 1.4tj! L'unica critica sta nel fatt oche io avrei chiamato la 150cv "GT" e la 180cv Abarth.

    B) il 1.4tj da 150 ha dato dei risultati strabilianti su Bravo (ricordo , 8,5 sullo 0-100, l ostesso tempo che staccano Ibiza FR e Polo GTI equipaggiate col 1.8T da 150cv), cu GPunto, più leggera di almeno 150kg, potrà sicuramente fare faville; e non vedo l'ora di provare il 180cv, che ragalerà quella "rabbiosità" che il 150 non ha.

    C) Prova a farti un preventivo per una RC auto, per un giovane under 26 anni in 11/12ima classe di merita e confronta un 1.6cc contro il 1.368 della Fiat; scoprirai che la differnza è enorme.

    Anzi, aggiungo, che c'è più differenza tra un 1.6cc ed il 1.368cc Fiat che tra un 1.6cc e il 3.400 della Boxster.

    quoto tutto dalla prima all'ultima lettera!!

  11. Curiosità: nei dati di immatricolazione gennaio/febbraio (non chiedetemi da dove arrivano please...;-)) c'è già qualche centinaio di Bravo targate giustamente e.... meraviglia delle meraviglie.... ci sono un po' di 1.4 T-jet già targate!

    Errore di comunicazione nei dati o sti motori già girano e senza targa prova ma con targa "regolare"??

    Mah...

    Quella che ho provato io alla presentazione ufficiale qui a Roma al palazzo della Confindustria era una T-jet 150cv in allestimento Sport. Ce n'erano poche e non c'era la 120cv, però ce n'erano. ;)

    Ovvio però che si tratta di esemplari preproduzione.

    Lo stock di motori turbo benzina sia 120cv che 150cv invece è già pronto per il montaggio.

  12. Secondo me non hanno previsto una Bravo a metano per problemi di praticità: il serbatoio occuperebbe buona parte del baule a differenza della Multipla e della Panda che possono ospitare i serbatoi sotto il pianale.

    Prendendo un'auto a metano già si rinuncia alle prestazioni, se si deve rinunciare anche alla praticità non la compra nessuno.

    Stando alle parole dei capoccioni, loro dicono fermamente che dal punto di vista tecnico non hanno alcun problema nè con GPL nè con metano. Il problema sta solo nella domanda.

    E stavolta, dopo il "successo" della Stilo non possono sbagliare, vedi come hanno rinunciato alla 3p. ;)

  13. non vedo la necessità di dubitare così tanto...

    Ma li hai letti i miei post precedenti??

    Alla presentazione qui a Roma al palazzo della Confidustria (io c'ero) Marchionne e De Meo hanno detto che non sono previste versioni con alimentazione alternativa (senza specificare metano o gas) visto che per ora la domanda non è tale da giustificarne la commercializzazione.

    Tuttavia sono comunque tecnicamente preparati a produrre modelli anche di questo tipo.

    Quindi, per quanto mi riguarda, necessità di dubitare su sto CD, ce l'ho.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.