bene, alle ore 15:30 ero già in concessionaria, firmo tutti i documenti rimasti, compreso la ricevuta ritiro auto, mi consegnano libretto e certificato di proprietà, io consegno a loro il contrassegno dell'assicurazione... a questo punto mi dicono che devo attendere una mezzoretta, stanno terminando la marchiatura dei vetri. Dopo 20 minuti, la vedo arrivare, bella come il sole... mi spiegano un po di cosette che riguardano il navi, l'accensione ecc. saluto tutti e parto... dopo 2 km precisi, la macchina si spegne ed inizia a suonare, un bip ripetuto, premo sull'accelleratore con marcia ingranata mentre è ancora in movimento, ma la macchina non da segni di ripresa, così mia moglie inizia a chiedere come mai questo suono insistente, guardo il quadro e vedo la temperatura del refrigerante a 185°, la macchina è in ebollizione, puzza di bruciato! mi fermo immediatamente in un distributore, apro il cofano motore e nella vaschetta non c'è un filo d'acqua...Avete presente un tossico in preda ad una crisi d'astinenza? io ero peggio, ho chiamato il conce e gli ho detto che se non si fosse precipitato da me con tutti i suoi meccanici avrei commesso un omicidio, dopo 30 minuti sono piombati i meccanici hanno caricato l'auto, portata in officina dopo aver smontato la scocca sotto motore, hanno scoperto che in fabbrica hanno dimenticato di mettere una fascetta ad un tubo e di conseguenza si era staccato e avevo perso tutta il paraflù.... hanno sistemato tutto e dopo vari controlli con computer e dopo aver messo il motore in pressione, mi hanno assicurato che la testata non ha subito danni, sia perchè è risultato tutto ok dai test, sia perchè il motore è andato in protezione essendosi spento, in più mi hanno detto che i motori multijet fiat a diesel (come tutti i motori diesel) hanno la guarnizione della testata in ferro e che quindi non si brucia facilmente come quella dei motori a benzia. Comunque alle ore 21:00 dopo aver provato e riprovato la macchina su strada con il capo officina e dopo la promessa che se si dovesse verificare qualunque problema al motore a causa di questa storia, provvederanno alla sostituzione del motore in garanzia... Sinceramente non so se crederci, ma so di certo che in mia presenza e con vivavoce, il proprietario del concessionario ha chiamato i responsabili fiat e ha già comunicato l'accaduto, dicendo che se il mio motore in futuro dovesse presentare problemi avrebbe chiesto un motore in sostituzione. Oggi ho usato la macchina tutto il giorno, ho percorso 250 km in percorso misto, non ho avuto nessun problema, ne in prestazioni ne in rumorosità. Che avventura.
Ora un po di relax, vorrei cambiare le lampade anteriori, come molti di voi hanno già fatto, per l'anabbagliante Lampada H11 Osram Night Breaker Plus +90% mentre per gli abbaglianti? vorrei avere lo stesso colore di luce, devo cambiare anche quelle di posizione? che sigle hanno? sono sbagliate anche quelle nel libretto? ricapitolando mi serve conoscere le sigle degli abbaglianti e luci di posizione osram. Grazie!