Vai al contenuto

Drifter

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    94
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Drifter

  1. Nono.. il frontale é troppo davanti, il paraurto é troppo verniciato e.. quel blu é troppo blu.

    Adesso vado in concessionaria e mi compero una bella Punt.. AH NO.

     

    NON é bella, ma pensate che un prodotto termico (o derivato da una base che lo é), oggi, possa fare l'unanimità?

    208 non sembra male, ma ad abitabilità e bagagliaio non é messa bene. Le altre? Hyundai i20. Polo? Ognuna ha le sue..

    • Perplesso... 1
  2. 16 ore fa, slego scrive:

    Fiat una roba così ce l'aveva a listino 10 anni fa.

    troppo avanti.

    Talmente avanti che:

    - era un veicolo Chysler, a metà carriera.

    - non c'eran gomme invernali disponibili il primo inverno

    - come TROPPI prodotti Fiat é stato lasciato morire.. vedi Fullback - 124, ecc

     

    Questi con questa "Espace" non sono molto meglio, ma almeno offrono un'alternativa (valida o meno) all'Espace originale.

    • Mi Piace 1
  3. 20 ore fa, Renault scrive:

     

    01.jpg

     

    Vabbé, c'era anche il Subaru E12 con sei posti e lungo meno di quattro metri..

     

    Intendevo SUV - 4x4, disponibile (ordinabile ORA), con un minimo di confort-prestazioni-sicurezza. Col piffero che i mafiosi usano il GLB..

  4. 27 minuti fa, LucioFire scrive:

    magari!

    Il mio amico aveva estrema urgenza per un'auto...con 12000 si è preso la panda quasi base senza sconto (tutto grazie al covid)

    Non faccio ASSOLUTAMENTE fatica a crederti.. 😐

    Ora é "volere o volare" presso tante marche / concessionarie.

     

    So di concessionarie che fanno fatica a tenersi i modelli in esposizione, c'é gente che le strapagherebbe pur di averle "subito".

  5. Visto per bene Domenica scorsa.

     

    SECONDO ME é un passo indietro a volume disponibile; mi spiego:

    Ho preso qualche misura spannometrica e, in configurazione 7 posti in lunghezza si perdono 25cm buoni (per difetto) rispetto a T6.

     

    Con l'inizio seduta della seconda fila regolata a 50cm dallo schienale anteriore, rimangono 15cm per lo stesso esercizio per le gambe nella terza.. davvero pochino. Ed a baule rimangono 50cm fino alla guarnizione portellone (se ne perdono almeno 5 a portellone chiuso). Non ci si sta? No, ma rispetto alla "ariosità" di T6 sono due mondi diversi!

    Quest'ultimo, in versione corta, nello stesso esercizio offre 60cm - 30cm - 50cm utili per bagagli

     

    Essendo "piú auto" le sedute sono un filo piú "sdraiate", allungate, con risultato per il passo corto di avere meno spazio utile sia dei PSA che del (piú lungo di 25cm) Hyundai Staria, con 25cm in piú lui ne recupera 50 internamente.

     

    Né carne né pesce, sembra fatto per rimpiazzare Sharan accontentando nel contempo chi "e ma il Multivan é figo, ma non ci passa nel mio Box (o Autosilo comunale)"

  6. Queste "mosse" sono solo ed esclusivamente per avere in gamma piú di un veicolo ibrido o elettrico al fine di poter mantenere il posto in Europa con.. motorizzazioni corrette. L'obiettivo di emissioni CO2 imposto é praticamente irrangiungibile con solo due mild-hybrid in gamma. Quindi NIENTE SUBARU BRZ (e probabilmente WRX!!) per questo motivo.

     

    Esattamente la stessa mossa l'ha fatta Suzuki con Swace ed Across.

     

    Alternative? Nessuna per il momento!

    "Eh ma almeno rifare il design.." per un mercato come quello europeo? Che nell'insieme rappresenterà il 15% del mercato Americano?

    Deve andarci bene cosí, altrimenti basta Subaru, basta Suzuki e probabilmente basta Mitsubishi.

  7. On 2/10/2021 at 12:54, J-Gian scrive:

     

    Se guardi in giro comunque, tanto fa la teorica destinazione d'uso e tipologia di clientela a cui sono destinate. 

     

    Sempre in casa L.R. ad esempio, Discovery e Defender hanno dei bei manigliotti sporgenti. 

     

    Velar ed Evoque invece sono state "piallate" anche a livello maniglie, probabilmente perché hanno un'utenza che cerca qualcosa di simile a quello che cerchi a tua volta da un'auto. E' verosimile aspettarsi che anche Jeep faccia qualcosa del genere, qualora in futuro dovesse proporre dei prodotti in concorrenza con gli ultimi 2 citati. 

    Un dettaglio non da poco circa i maniglioni:

     

    Per i tests NCAP le porte DEVONO potersi aprire dopo l'impatto con una forza massima alla maniglia di 750N (75kg).

     

    Con certe configurazioni di maniglia hai voglia ad esercitare una forza di 750N; ecco il perché dei maniglioni.. e le maniglie a filo, quelle a scomparsa, DEVONO fuoriuscire (quindi mettersi in posizione d'uso) dopo un impatto. => complicazione. 

    • Mi Piace 2
    • Perplesso... 1
    • Wow! 1
  8. On 13/9/2021 at 20:31, MotorPassion scrive:

    Ecco la visuale dal lunotto di Megane. 

     

    391723659_IMG_20210913_2019261.thumb.jpg.a72f6df87681dd53d0015f01baf0ff76.jpg

     

     

    AH!

     

    Non male per un blindato.. per evitar di avere una visuale come quella del Jaguar qui sotto o scelgo la versione "Initiale Paris" o metto mano al portafoglio?

    (E.. la telecamera rimane pulita? Lo specchietto deve funzionare sempre..)

    hwiat7lwlz961.jpg

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 1
  9. La bocchetta  verticale é per "riempire" lo spazio tra i due schermi, sito proprio quella zona d'ombra nascosta dal volante.

    Renault (FORSE Design a parte, va a gusti) secondo me ha fatto il colpaccio; é come pensare che VW tiri fuori Golf (o Peugeot la 308), SOLO completamente elettriche. Non é poco.

     

    La capacità "ridotta" della batteria da sola non dice granché, se l'auto ha sistemi di riscaldamento - climatizzazione che sfruttano anche solo un 5% di calore - energia che viene sprecata dai concorrenti o se il veicolo pesa il 10% in meno l'effetto sull'autonomia (e prestazionalmente) c'é.

     

    Per me bella, inguardabile  la misura in altezza del lunotto posteriore "ehmmacihailatelecamera", io lo specchietto interno lo uso, per guardare dietro anche se viaggio in avanti; da lí si ha una visione pari a quella di un blindato. 🤔

  10. On 31/8/2021 at 07:14, infallibile_GF scrive:

    Scaveranno un po' di più i pistoni, oppure il cielo della testata

    ?

    Facendo cosí cambia solo il volume della camera di scoppio.

    Per aumentare la cilindrata o si aumenta la corsa o si cambia l'alesaggio. Oppure entrambi.

  11. On 16/6/2021 at 09:47, irgeo scrive:

    Rimango ancora stupito che su un veicolo di nuova progettazione non siano riusciti a tenere più alto l'attacco del puntone del ponte posteriore....

    Vero!

    Posizionato in maniera aberrante. D'accordo che é meglio farli lavorare in piano i puntoni.. ma ci sono (-state) soluzioni piú eleganti, anche se piú inclinate.

  12. 11 ore fa, GL91 scrive:

    L'addio al V8 mi stupirebbe, pensavo che in Medio Oriente fosse indispensabile. Vorrebbe dire anche eliminare lo "sdoppiamento" della gamma tra la Land Cruiser Prado e quella V8 più lussuosa.

    La TNGA-F sarebbe la nuova piattaforma a longheroni?

    Prado é comunque diverso, per intenderci:

    - Prado é l'ex Land Cruiser 300 in Europa, quello attualmente disponibile da noi.

    - Questo é l'ex Land Cruiser 500 Europeo, sempre stato esclusivamente a 6/8 cilindri, telaio e sospensioni diversi, piú largo.

    • Grazie! 1
  13. On 11/4/2021 at 21:15, AlbertoDM scrive:

    E' possibile ordinarla a 41900€ ma non hanno ancora comunicato le unità allocate alle concessionarie. La consegna molto probabilmente sarà a Dicembre 2021/Gennaio 2022 per queste.

    Ad oggi sono a circa 9000 auto prodotte (in base agli ultimi VIN consegnati, ordini di Dicembre 2020), con questi ultimi ordini dovrebbero arrivare al goal delle 25000 unità.

    Ho ordinato l'auto qualche settimana fa (occhio, abito all'estero) e la nuova data annunciata per la consegna é proprio quella.

    "Nuova" a causa dei noti problemi di approvigionamento dei semiconduttori; rispetto alla fornitura teorica iniziale a Settembre 2020 é slittata di 3-4 mesi.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.