Vai al contenuto

Gengis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    22
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Gengis

  1. dove lavoro ho una piazzetta e c'è sempre posto, quindi

    tempo che prendo la chiave, apro, mi sistemo (magari chiudendo l'ombrello), accendo, allaccio, esco dal parcheggio, poi cerco un parcheggio, ci manovro dentro (foss'anche il mio garage), freno, spengo, prendo le mie cose, chiudo... perdiana, ne ho fatti di metri a piedi.

    non mi crea disagi o altro, anche perché ho un posto auto nel mio giardino, quindi basta che esco di casa accendo l'auto e sono già su strada.

    Sta di fatto che casa-ufficio, in auto ci metto dai 30 ai 45 secondi..

    casa ufficio a piedi ci metto almeno 5 minuti (se vado veloce) 7-8 se vado tranquillo

    e ripeto, girare con pc a sinistra, valigetta a destra, magari altre carpette sotto il braccio se piove e/o nevica non è tutta sta comodità per non parlare di quando magari mi danno dei pacchi che sono costretto ad usare 2 mani per tenerlo su. Non grazie

    La zona è Arcoveggio/Corticella zona aldini..che se sei di Bologna sai com'è non brilla nè per sicurezza nè per illuminazione non a caso in questi mesi ci sono stati 4 scippi e 10-15 incidenti

    @Edolo, SE metto il gas metto il GPL, col metano si perde di un casino la potenza

  2. Prima mi sono fatto due conti: ammesso e non concesso che il 1.4 TFSI digerisca il GPL senza interventi di manutenzione costosa e trascurando l'eventuale differenza di costo assicurativo, nonché i tratti percorsi a benzina, un impianto di 3000 euro coi prezzi attuali dei carburanti si ammortizza in circa 50mila km. Che con una percorrenza di 12-13mila km sono poco più di 4 anni.

    ---------------------

    sempre che i 15.000 non diventino 20.000 od oltre

  3. Se SAI sicuramente che deve servire nella giornata, è un'altro conto ;)

    Se non serve, non c'è qualche collega che viene da più lontano che in cambio di un caffè (rigorosamente della macchinetta :mrgreen:) ti può passare a prendere/portare?

    no perché sono tutti dopo di me, io sono quello più verso il centro di Bologna

  4. scusate, senza offesa, ma avete letto cosa ho scritto riguardo al tragitto casa ufficio o state rispondendo tanto per fare?

    ...Mh, è comunque un percorso brevissimo.

    Mi capita ogni tanto di fare un percorso simile (circa un km) per andare a fare la spesa (se non piove e non devo fare spese grosse uso lo scooter:mrgreen:) e devo dire che l'auto non fa tempo a scaldarsi, nemmeno a gettare aria calda dalle bocchette d'areazione. Spesso non si spegne nemmeno la spia blu del motore troppo freddo, e quindi devo stare anche attento a non farlo salire troppo di giri. E parlo di un benzina aspirato; nel caso di un gpl o peggio ancora di un diesel, credo che le farebbe proprio male.

    Non sono però un meccanico, aspettiamo pareri più tecnici;)

  5. grazie evil, terrò in considerazione quanto mi hai riferito

    c'è da dire che la comodità dell'audi è impagabile, non dovevo provarla lo so

    è un po' come stare con una bella ragazza ma una sera uscire con Megan Fox o Monica Bellucci :D

    Ps ho fatto i calcoli precisi, visto le risposte di molti di voi

    tra casa mia e l'ufficio sono 657metri circa...può andare bene al vostro giudizio o devo fare 30km?

    la mito a benzina c'è da

    70, 78, 105, 135, 170cv

    la 120 è quella a base gpl che sta dando mille mila problemi (non a caso è in arriva una nuova versione gpl)

  6. Se ti piacciono tanto quei 2 modelli e lì vuoi belli prestanti, io fossi in te prenderei senza dubbio la MiTo in versione 1.4 135 CV, oppure l'A1 1.4 122 CV, quindi assolutamente benzina.

    Per risparmiare nella gestione (suona un po' strano visto il prezzo d'acquisto dei mezzi, ma ci sta ;)) e soprattutto trattarla bene, usala il meno possibile quando devi fare i 100 m casa-lavoro e prendila in mano solo in previsione spostamento più lungo ;)

  7. il gpl Vialle costa assai, però è l'unico che non darebbe problemi, o meglio non dovrebbe dare problemi, in quanto è di ultima generazione e sofisticato

    però prende l'audi e tenerla a benzina mi sembra un suicidio, a sto punto meglio una mito ed usarci impianti a gas che sono più collaudati

    Anche se, dicono che il benzina faccia 9-10km/l contro i 15-16km/l del diesel, quindi non so se sarebbe ancora conveniente

  8. non mi fido della nuova mito a gpl visto quanto successo col vecchio motore..

    e comunque spenderei un bel po' se la prendessi nuova e ci cacciassi dentro tutti gli optional che vorrei

    per quanto riguarda l'uso della mia macchina dà così fastidio al motore accenderlo e spegnerlo poco dopo

    per poi riaccenderlo dopo qualche ora? anche perché allora non la dovrei proprio usare visto che

    comunque se faccio i sopralluoghi in città l'accendo, guido 10 minuti, spengo, riaccendo, altri 10 min di guida, spengo....

    @j-Gian, ci sono alcuni impianti che dopo pochi secondi hanno già fatto il cambio

    e non per forza devono attendere la temperatura calda (tipico dei tartarini/landi)

  9. Andrei di benzina pure io. Anche perchè dici che i km potrebbero aumentare, ma anche che potrebbero diminuire e credo che almeno fino a 20000 stai ok con il benzina.

    In più, se mi dici che fai 100m e la spegni, il diesel potrebbe avere qualche problema (anche se in 100m il filtro non fa neanche in tempo a sporcarsi).

    Non ho capito bene le alternative: quale mito intendi? quanto costerebbe da nuova? l'audi è usata giusto? quanti km?

  10. Sarebbe meglio il benzina' date=' ma quel "per ora" potrebbe cambiare le cose; magari arriverai a farne (esempio) 23.000 e allora sarebbe meglio il diesel o il gas :pen:. Però il gas su motori a iniezione diretta è ancora poco sperimentato; senza considerare che perderesti l'eventuale garanzia residua (mi pare di capire siano usate).

    Se pensi di non modificare a breve il kmetraggio annuale, andrei su uno dei due benzina e lo lascerei al naturale![/quote']

    non ho tutti quei soldi per il benzina :D cioè è già ad 1.80 al litro

    dicono che nei prossimi mesi arriverà anche a 2€/l, spreco lo stipendio solo in carburante

    col gpl qualcosa recuperavo, avrei preso il 1.4 perché l'automatico magari mi aiutava nei consumi

    però non conosco l'Audi così bene, non so quanto siano

    l'alfa benzina succhia e basta

  11. Domanda: quanti km fai in un anno? Perchè se devi spendere 3.000€ di impianto a gas per non recuperarli' date=' non ne vale la pena (senza contare che sui motori ad iniezione diretta, io lascerei perdere; anche su motori meno complessi, senza i.d., meglio aspettare proposte ufficiali delle case, che modificano alcune componenti per adattarle al gas). Tra diesel e benzina, se fai pochi km, è comunque consigliabile un motore a benzina...[/quote']

    "Faccio 13-15.000km all'anno per ora"

  12. Salve a tutti, sono in procinto di cambiare auto e avrei bisogno di qualche consiglio.

    Premessa: non so ancora se mi conviene diesel o benzina

    Faccio 13-15.000km all'anno per ora, tenuto conto che forse cambio lavoro, questi km posso aumentare come diminuire

    ad oggi uso l'auto in città solo per casa ufficio (100metri) ed eventualmente qualche giretto mio

    uso l'auto sul serio per lavoro uno o due giorni a settimana e di solito faccio tangenziale, autostrada, superstrade, centri abitati e poi il contrario per tornare a casa

    Arriviamo al problema..

    In principio ero indeciso se prendere l'alfa 1.6 120cv diesel o la 1.4 benzina per poi metterci il gpl

    successivamente ho trovato una mito 1.3 jtdm2 95cv Distinctive a 16.000€ con 30k km circa con quasi tutti gli optional (es. bose, navigatore, antifurto, sportpack, comandi radio al volante etc etc)

    Quindi il mio problema era diventato, 1.3 diesel o 1.4 benzina con successivo gpl??

    Mio padre ha avuto la brillante idea di portarmi da un suo amico venditore che lavora nell'Audi Zentrum di Bologna

    che mi ha fatto vedere varie auto tra cui due A1 super accessoriate (una benza ed una diesel) l'unica pecca è che sono senza xenon (che non sapendo quanto costano a lampada e a fanale, non so se sia un bene o meno)

    Quando ho visto l'A1 me ne sono innamorato, il problema è che costano 20.000€, quindi 4 in più della mito..

    la benza è un 1,4 TFSI 122cv, il diesel è un 1.6 105cv (penso)

    Ora il mio dilemma è, quale delle due mi conviene prendere ipotizzando che per i soldi non ci siano problemi?

    Ho chiesto per il benzina per poi metterci il gpl sopra (vialle in quanto l'unico decente per iniezioni dirette)

    ma il concessionario non è molto fiducioso visto anche il problema dell'alloggiamento serbatoio per colpa delle batterie, per non parlare del fatto che vogliono tra i 2900 ed i 3200 per mettermi un vialle.

    Il diesel è praticamente identico solo che non ha il cambio automatico, ma in compenso ha un sistema che mi avvisa quando sarebbe opportuno cambiare marcia.

    Qualche consiglio?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.