Vai al contenuto

Blu Pitti

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1976
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Blu Pitti

  1. Personalmente sarei contrario ad un tale "rimpicciolamento"... sotto la 147 non scenderei... lasciando campo alla Fiat e Lancia... Vi piace il disegno trovato su www.autoweek.nl ???!! a me non molto...
  2. sul sito della minolta (www.minoltafoto.it) il prezzo "ufficiale" è 489 € !! Ma siamo matti...! Ma perchè su amazon il prezzo è di 249 $ che sono col cambio nuovo 197€... ??!!! Quanto l'hai pagata ?? Forse me tocca annà a Livigno... o sennò rischio con internet... tu che consigli ??!! Grazie ciao !
  3. I looked at a lot of digital cameras before I bought this one. I chose the Dimage Xt because it was the only ultracompact under $300 with all the features I wanted. Pros -Ultracompact size. Take it anywhere you go. -SD card. Small, plenty of memory for the money, acts like a hard drive when you connect to a computer. -Quick startup. You won't miss many pictures with this camera. -Docking station gives you the option of charging battery in-camera (my preference) or by itself. -Auto white balance. This feature seems to work very well. -Auto ISO (50-160), ISO 400 selectable. -3X optical zoom. Amazing for a camera this size. -3.2 MP. -Night mode. Works very well as long as you keep the camera still. Almost a necessity with the inadequate flash. -Makes movies and can be used as an audio recorder. -Reasonable price given all the above features. -Controls are easy to use and understand. In minutes, I was more comfortable with this camera than with my 2 year old, 1.3 MP, Olympus D-460. Cons -Picture quality could be better for a 3.2 MP camera. I think it must be the folded lens. -Flash is underpowered and does not cover wide angles. Night mode makes a big difference, but you have to tell the subjects to be still for a couple seconds after the flash. -Autofocus could be quicker. Results in out-of-focus shots if you rush. Take time to compose your shots. -Easy to take a picture of your finger if you use your left hand to hold the camera steady. Overall, I'm quite happy with this camera. The picture quality could be better, but the small size, features, and ease-of-use make up for it. I will probably get a more advanced camera in the future to take better pictures, but I will probably keep this camera to carry around. Minolta Dimage Xt 3.2 MP Digital Camera w/ 3x Optical Zoom Other products by Minolta List Price: $349.99 Price: $249.88 You Save: $100.11 (29%) Availability: Usually ships in 1-2 business days Offered by: J&R Music and Computer World (Seller Profile) un po bruttarello... ma m'informerò meglio ! Grazie ancora !
  4. Demel ha detto che prima dei (fatidici) 100 giorni non rilascerà interviste... Deve prima capire tante cose... Forza Fiat ! :wink:
  5. Si hai ragione che si vede il "giudizio" degli acquirenti sul venditore, quindi si può avere una certa "serenità"... almeno presunta... I prezzi di tale macchina fotografica (e sono parecchie dello stesso modello, forse qualcuno ha rubato un TIR ?? ) sono all'incirca di 100€ che mi sembrono pochini, ma essendo un asta si possono (potrebbero) fare buoni affari... Adesso m'informo per il tuo modello...grazie ciao
  6. AGIP con il fai da te... :wink:
  7. Blu Pitti

    ki verra' nel forum a natale?

    che cosa ha avuto la tua abuela ??!!
  8. Blu Pitti

    ma la stilo 4 porte??

    se la Stilo avrà ancora 2-3 anni di vita (all'incirca), credo sia meglio sviluppare/migliorare finchè è possibile, le varie Siena-Albea-Marea... Ma quando si farà la NUOVA Stilo, che tengano conto anche della 4 porte, in modo da lanciarla contemporaneamente al posto di Siena e Albea (che è poco + lunga), mentre la Marea dovrà già essere "rimpiazzata" (sarà comunque + lunga di una trentina di cm...) dalla Large... Quindi direi: SI alla STILO 4porte, ma solo con la nuova tra 2-3 anni... che te ne pare ??
  9. ma quella era la Marea limousine cabrio....! :wink:
  10. chiamala pure "tradizione", io trovavo che era delirio puro... certo, ammetto che era periodo di "vacche magre" (sarò gentile !) per il Gruppo Fiat, ma lì copco, come altri, avevano veramente esagerato ! Per fortuna che ora ci sono altri e validi argomenti, e senza dubbio senza Taurus, staremmo anora a parlà dell pallotoliere, carbone ecc ecc... ciao :wink:
  11. Blu Pitti

    cambio D.FN su YPSILON...

    A partire da febbraio 2004, Lancia Ypsilon sarà disponibile con il nuovo cambio meccanico D.FN System abbinato al 1.3 Multijet 16v. L'acronimo (Dual FuNction) definisce esplicitamente la caratteristica della doppia modalità di cambiata sequenziale o automatica. La modalità automatica è ideale quando il traffico obbliga a ripetuti cambi di marcia o semplicemente quando ci si vuole "rilassare". Inoltre, utilizzando la funzione Economy si arriva a consumare meno che con un cambio manuale: su ciclo combinato la casa dichiara 4,5 l/100 km in modalità automatica e funzione economy contro i 4,6 l/100 km del motore Multijet con cambio manuale. Il D.FN System è caratterizzato da un innovativo sistema di trasmissione che, attraverso un asservimento di tipo elettroidraulico, automatizza i comandi della frizione e della leva delle marce, mantenendo tutti i pregi della frizione a secco e del cambio meccanico (pesi, robustezza ed affidabilità, basso consumo energetico). Due, come già detto, le modalità di funzionamento: semiautomatica (manuale) e automatica. La prima è la più simile ad un funzionamento manuale e permette l'inserimento delle marce attraverso il joystick posizionato sul tunnel. Non essendoci più il pedale della frizione, i comandi avvengono solo spostando la leva: in avanti per passare ad una marcia superiore (verso il simbolo "+"), indietro per scalare (verso il simbolo "-"). Dunque è sufficiente un semplice impulso perché la trasmissione esegua il cambio marcia. La seconda modalità dispone di due logiche: Normal ed Economy. L'impiego di quest’ultima, ha l'obiettivo di ridurre i consumi di carburante, preservando comunque la guidabilità e il comfort di marcia. In entrambe le logiche, il sistema provvede ad allungare al rapporto superiore raggiunto il regime di rotazione, quando il motore eroga la massima coppia o potenza. In modalità automatica, inoltre, il sistema riconosce la pendenza stradale (attraverso un algoritmo software) e modifica il punto di cambio marcia in modo da risultare sempre il migliore compromesso tra le esigenze del guidatore, la condizione del terreno e la situazione del veicolo (velocità e regime motore). Ma vi sono altri vantaggi del D.FN System rispetto ai cambi manuali ed automatici tradizionali. Innanzitutto il sistema può "leggere" le esigenze del guidatore e, quindi, adattarsi al suo stile di guida. Per farlo prende in esame il regime di rotazione motore e la mappatura della posizione del pedale (interpretate come richieste di prestazione via via che questo assume valori crescenti). Altra peculiarità del D.FN System è la capacità di valutare la decelerazione del veicolo e adeguare la scalata di marcia. Per esempio, in modalità semiautomatica, il sistema consente la scalata soprattutto nella guida sportiva quando il guidatore richiede la marcia inferiore per affrontare in maniera brillante la curva. In modalità automatica, invece, il sistema anticipa la scalata per consentire al guidatore di avere a disposizione la marcia più adeguata per conservare il livello di comfort o il risparmio di combustibile richiesto. Inoltre, per garantire la sicurezza e prevenire richieste di cambio marcia indesiderate, il sistema provvede ad innestare la folle quando il motore è ancora acceso e si è aperta la porta. Infine, attraverso avvisi visivi e acustici, il dispositivo D.FN System segnala situazioni di emergenza o manovre non consentite che potrebbero danneggiare il motore o il cambio. In contemporanea con il lancio commerciale è stata prevista una campagna pubblicitaria a livello europeo che giocherà attorno alla sigla tecnica D.FN System, parafrasandola simpaticamente come Dolce Far Niente. www.omniauto.it
  12. Blu Pitti

    ma la stilo 4 porte??

    Hai ragione c'è pure la Marea (non so per quanto ancora...ma intanto c'è !). Fare una Stilo 4p sarebbe troppo dispendioso per "pochi mercati", quindi meglio non farla, e far andare avanti le Siena, Albea e Marea...
  13. Blu Pitti

    Vi fidate di comprare su eBay ??

    devo comprare una macchina fotografica digitale di almeno 3Mpixel; che ne dite di questa per che dite è una truffa eBay o ci si potrebbe fidare... ??!! grazie ciao !
  14. Evidentemente non ricordate + i mesi dove ci ha deliziato (o tormentato ?) con i suoi "pallotolieri", "carbone", persone da fucilare come "l'Umbertone", Paolo Fresco, Cantarella, Testore... era un chiodo fisso come (in altro modo) ce l'ha pure Fabvio con la thesis ! si chiama: ossessione ! Per fortuna ha smesso... la tenacia e ferocia (ma forse copco "scherzava" ??) di quei mesi, fanno pensare ad un personaggio simile....ma se voi non sapete ridere... que vous dire, mes amis... ciccia !
  15. Blu Pitti

    ma la stilo 4 porte??

    Già esiste la Siena e la Albea (turchia e medio oriente), una stilo 4 porte sarebbe (ora) di troppo ! Nella prossima generazione... forse... ciao
  16. Blu Pitti

    [RISOLTO] Bertone Kayak

    ma scusa, questa kayak a chi piace ??!!! un conto è vederla in immagine...una altro conto vederla prodotta ! A me non piace troppo, e il frontale fa tanto "America anni 80".... ciao !
  17. this is life ! :cry: :cry:
  18. è una traduzione un po "maccheronica"... :wink: però forse qualcuno avrà capito... ma è una notiza vera o assoluatmente falsa ???!! grazie ciao !
  19. Un Ferrari que solo llega a las 5.000 revoluciones?.- Ante la incredulidad de todos los puristas del combustible de 98 octanos, el sello ferrari está preparando su primer modelo basado en un motor diesel. Será presentado a principios del año 2005 y contará con un motor V10 de 575CV. Todavía la marca no lo ha confirmado, pero entre bambalinas se sospecha que su próximo ...Todavía la marca no lo ha confirmado, pero entre bambalinas se sospecha que su próximo lanzamiento ?que verá la luz en Frankfurt- podría montar una mecánica de gasóleo. Así, el sello Ferrari que fue emblema de la deportividad durante décadas, que lanzó al mercado los vehículos más rápidos de toda su clase, podría pasarse al Diesel. El motor en cuestión sería un nuevo V10 desarrollado integramente por los ingenieros de Ferrari, generando una potencia de 575 CV. Sin embargo, no se espera que esta versión esté lista antes de 2005. Por tanto, el nuevo 575 M Maranello hará su debut con un poderoso propulsor de gasolina: un V10 de 515 CV, con una cilindrada de 4,8 litros. Ferrari sí seguirá fiel a su tradicional propulsión trasera y, por su puesto, a su exclusividad. Sólo se producirán unidades bajo pedido y su precio rondará los 180.000 euros (cerca de 30 millones de las desaparecidas pesetas). www.autoweek.nl
  20. questo è ciò che chiedeva Donbenzene.... Del climatizzatore a bizona se ne può certamente fare a meno, mentre il navigatore della 166 è come lo vorreste voi: Per quanto riguarda la qualità degli interni della 156, non c'è dubbio che sono un gradino sotto l'a4, ma vuoi mettere il resto...???!!! Foto della nuova 166: Foto della 156: l'alternativa: Io sceglierei Alfa ROMEO 166, sennò 156... Ciao
  21. perchè non è tra le papabili ??!! e l'Alfa 166 invece si (visto che dicevi escluse GTV, Spider e 3200 escluse...).... Ti piace la nuova 166 ?? Abbiamo in famiglia una 166 3000 V6 Sportronic e va che è una meraviglia !! ciao
  22. non sai ridere ??!!
  23. A me piace moltissimo ma solo con i cerchi da 17 pollici o + grandi... e con i vetri oscurati dell'alestimento Emblema... ecco alcune belle foto... BELLISSIMA !!! bel colore ma cerchi osceni ! Immaginatela con dei bei cerchi grandi e sportiveggianti (per contrastare un po, la linea quasi troppo elegante... )
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.