Vai al contenuto

silvio83mn

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silvio83mn

  1. alla fine ho preso focus 1.6 tdci! in pronta consegna e devo dire che è un ottima macchina! purtroppo non se ne vedono molte ancora in giro e quindi, avendo l'astra più sotto occhio esteticamente sembrava più bella! Mettendola a confronto vicino all’astra di amico e alla Giulietta di un collega non sfigura anzi è il giusto compromesso ( esteticamente) tra l’innovazione stilistica di Giulietta e la linea classica di Astra (parere personale naturalmente) Devo dire che sono molto soddisfatto! e molto accessoriata! e devo dire che va benissimo e consuma il giusto in extraurbano a 100Km/h consuma circa 21Km/l e dovrebbe migliorare visto che non ha ancora strada! e la linea è molto accattivante. comunque per aiutare gli indecisi consiglio di seguire il mio metodo: - darsi un baget - individuare la tipologia di macchina che si intende acquistare: SUV; Berlina; Monovolume; utilitaria - capire le proprie esigenze ( spazio; consumo; potenza/coppia ) tenete conto che i consumi dichiarati dalle case non sono attendibili perché ottenuti su rulli in condizioni ottimali e con veicoli messi appositamente appunto- ma visto che tutte le case adottano i medesimi stratagemmi possono fornire un idea per il confronto. - optional necessari una volta fatte queste scelte (anche grazie a molti siti specializzati) e facile filtrare le auto presenti sul mercato con le proprie esigenze; normalmente restano nella scelta dai 2 ai 6 modelli che ripondono a quanto richiesto. successivamente si può andarle a vedere nelle concessionarie le auto interessate capendo quanto ci verrebbero realmente a costare e valutare come sono realmente fatte, finiture; spazzi accessibilità e linee. poi si possono dare i voti io mi sono fatto una tabella e ho dato dei giudizi da 0 a 10 su alcuni aspetti specifici per ogni singola auto presa in esame: prezzo;spese di gestione;consumi;linea esterna; linea interna;assemblaggi; qualità; comodità; Posto di guida; affidabilità ( dati presi dal TUV) e ho fatto la media, il modello con la miglior media probabilmente è quello che risponde meglio alle vostre esigenze. P.S. tenete conto che le auto (di serie) sono pensate e disegnate per le masse; e a differenza di un abito su misura; sono progettate su scelte fatte di compromessi. ciao
  2. Ma l'indecisione è tanta! Megan me la danno come le altre 2 ma non l'ho mai provata e per di più esce l'aggiornamento a breve! Macchine troppo piccole le scarto perchè mi sposo e fra qualche anno potrebbero esserci dei figli a cui pensare! La mia compagna ha una corsa a benzina con predisposizione al gpl, e quindi nel caso si puo usare quella! Sw le ho scartate direi che è prematuro pensarci! Nel caso di bisogno posso sempre montare il baule sul tetto x le ferie! Per il resto non sono un corsaiolo, preferisco fare attenzione ai consumi e costi visti i tempi che corrono! Ma anche l'occhio vuole la sua parte! Le auto che ho visto sono in pronta consegna e tutte super equipaggiate! Volevo sapere da chi le possiede: -quanto fanno con 1 L ( punto forse a favore di ford) -sono molto cari i tagliandi -affidabilita -comodità - fattezze degli interni e qualità dei materiali e assemblaggio -vostre preferenze estetiche scrivo con il cell quindi scusate se c'è qualche errore
  3. la bravo la scarto, dopo tutti i problemi riscontrati con Fiat, alcuni anni fa, comunque so che meccanicamente i diesel fiat sono ad altissimo livello, gli italiani lavorano bene in queste cose. ormai sono fortemente orientato su focus o astra entrambe ottime auto. purtroppo le caratteristiche di una o dell'altra , in movimento, non sono riuscito a riscontrale molto, i test drive durano troppo poco e spesso si è distratti dal venditore e dall'impaccio di un auto nuova tra le mani; in più non mi ritengo certo un pilota penso di rientrare nella media degli autisti, ecco perché chiedo aiuto a voi e a tutti coloro che attraverso la loro esperienza possono consigliarmi. i volumi e le caratteristiche dinamiche sono ormai ad altissimi livelli per entrambe, poi ogni casa decide di costruire il proprio veicoli esaltando un pò più alcune caratteristiche a scapito di altre. forse le differenze che alla lunga risultano importanti sono: CONSUMI; AFFIDABILITA'; COSTI DI MANUTENZIONE; ma sono tutti parametri che ascoltando i concessionari sono da sogno e allora quale è la realtà? ecco i forum possono mettere in contatto le persone che possono scambiarsi pareri ed esperienze!
  4. riapro la discussione per chiedervi un consiglio sulla macchina che devo acquistare al più presto. premetto che percorro circa 30.000KM / anno su strade extraurbane ad andature lente (70/80/90 KM/h) di cui 80 al giorno per lavoro e 15.000 per svago. purtroppo la mia adorata 206 1.4HDI del 2003 con 210.000KM ora sta per abbandonarmi; superati i 200.000 sono compari problemi agli ammortizzatori anteriori, rumore al ponte posteriore, piccoli problema con il devioluci, e per finire la cinghia dei servizi che ormai inizia a essere MOLTO usurata. devo dire che ha fatto il suo lavoro egregiamente dato che oltre alla normale manutenzione non ha mai avuto problemi e che percorre ancora 24KM con un litro. in vista delle manutenzioni che dovrei fare per poter circolare serenamente, la devo sostituire velocemente(2/3giorni al massimo) quindi chiedo a voi di aiutarmi a decidermi viste le mie indecisioni. fortunatamente è già da qualche tempo che mi informo per una compatta del segmento C, visto il chilometraggio della mia 206 e posso riportare di seguito i miei dubbi: -> ASTRA 1.7TDCI 125CV Cosmo : bella, mi piace è spaziosa e luminosa, gli interni curati, bella linea esterna seria e sportiva contemporaneamente motore brillante ma le mie perplessità sono: - questo 1.7 diesel Isuzu ormai è un po vecchiotto , consuma veramente cosi tanto come si legge in giro? visto il peso della macchina - l'astra è affidabile motore freni, ed elettronica? - i costi di gestione sono alti come dicono tagliandi e ricambi - comodità nei viaggi ->FORD FOCUS 1.6 titanium: motore di ultima generazione con S&S derivato dall'evoluzione del mio 1.4HDI di PSA, buona meccanica ed elettronica a profusione, basse spese di gestione, i miei dubbi sono: - i posti a sedere sia davanti che dietro mi sono sembrati più piccoli rispetto all'Astra - la forma mi piace bella sportiva ma c'è qualcosa....troppo giovanile... , forse perché non ne ho ancora viste in giro troppo; - la plancia e gli interni mi sono sembrati meno curati rispetto ad astra, ma mio padre pensa al contrario - comodità nei viaggi -> Giulietta 1.6 Jtd2 Distintive : la mia preferita ma purtroppo troppo cara -> Golf 1.6 TDI: non piace alla donna che l'ha bocciata e poi come linea e gli interni mi sembrano rispettivamente poco originali e spartani ->Bravo : non mi piace molto e gli interni e gli assemblaggi non sono alllo stesso livello delle auto sopra citate -> Megan 1.5 tdi GT: bella devo dire che non l'ho mai guidata ma sarà sicuramente al livello delle concorrenti, cero che fra un mese o due esce il restyling e costa come le altre in più: - il 1.5 con 110CV mi sembra troppo pompato e poco proporzionato alla vettura - ho sentito problemi con gli iniettori ->308 1.6HDI : bella ed economica l'allure proposta era ben dotata, ma vorrei cambiare forma e macchina ed in molti dettagli assomiglia alla mia 206. ->C4 1.6HDI: ottima macchina ma non mi è piaciuta la plancia troppo Citroen e la linea troppo adulta/classica -> mazda 3 1.6 tdi: bella ma un pò cara e con interni in plastica povera; quindi ora sono orientato verso astra o focus entrambe belle ed a pari prezzo praticamente, l'Astra mi piace di di più esternamente ha qualche vano in più ma sono molto preoccupato per consumi e i costi di gestione tagliandi ed eventuali ricambi- Focus bella e originale; forse troppo (non ci ho fatto l'occhio ancora) sicuramente al vertice in fatto di consumi con basse spese di gestione (tagliandi e ricambi) ben dotata, ma con interni più particolari e forse meno di qualità. p.s. ho fatto due conti a tavolino con quanto ho trovato sui forum ( consumi trovati su un'apposito sito) CON I TEMPI CHE CORRONO !!: la focus costerebbe in carburante per 30.000Km circa 500Euro/anno in più rispetto alla mia 206 attuale 206 e i tagliandi costano mediamente dai 150/250Euro mentre l'astra costerebbe 1000Euro/anno in più e in aggiunta i tagliandi costano da i 300 a i 500 L'uno! resto in attesa di vostri consigli, pareri risposte e opinioni ciao e grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.