- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
-
Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
per il discorso perdita potenza : la fiat mi dice che e' uscito un aggiornamento della centralina che risolve il problema di perdita di potenza! chiedete al n° verde.... qualcuno che ha affrontato invece il problema della terza marcia che fatica ad entrare ed e' un po' rumorosa? in ultimo mi chiedo se e' normale che a macchina ferma e accesa l'auto e' silenziosissima e perfetta, ma se uno ci fa caso dopo un po' senti un colpetto come se "battesse in testa" ! e' solo un colpetto ogni tanto ma essendo io un orecchio fino per queste cose ci faccio caso... qualcuno che lo ha notato?
-
Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
si ma il mio problema e ' che lo fa anche il prima da fermo ( la marcia non entra) e poi trovo che sia poco preciso sia in seconda che in terza!! mi hanno dato una bravo con circa 10000 km come muletto e la bravo ha un cambio spettacolare! ma dico io ma e' possibile che la freemont che dovrebbe essere di fascia piu' alta ha un cambio che fa schifo? nessuno di torino per fare dei confronti dal vivo? certo e' che voglio andare a fondo della questione e vi terro' aggiornati...
-
Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
Cambio Manuale Freemont Buongiorno a tutti , sono possessore di una Freeemont 140 CV Lounge e trovo che il cambio sia poco elastico e poco morbido! A volte quando cerco di inserire la prima marcia da fermo la marcia non entra e devo lasciare e premer la frizione per poter inserire la prima marcia! C'e' qualche proprietario di freemont che riesce a darmi qualche indicazione? Riscontrate anche voi questo difetto?- cambio manuale freemont
Buongiorno a tutti , sono possessore di una Freeemont 140 CV Lounge e trovo che il cambio sia poco elastico e poco morbido! A volte quando cerco di inserire la prima marcia da fermo la marcia non entra e devo lasciare e premer la frizione per poter inserire la prima marcia! C'e' qualche proprietario di freemont che riesce a darmi qualche indicazione? Riscontrate anche voi questo difetto?- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
errata corrige: ciao a tutti, per chi aveva seguito i problemi della mia freemont in questo forum .... volevo dirvi che ho ritirato l'auto giovedi' sera della scorsa settimana e hanno sostituito la batteria! al momento i problemi che avevo SONO comparsi ,ma devo dire che aspetto ancora un po' a cantare vittoria...- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
ciao a tutti, per chi aveva seguito i problemi della mia freemont in questo forum .... volevo dirvi che ho ritirato l'auto giovedi' sera della scorsa settimana e hanno sostituito la batteria! al momento i problemi che avevo non sono comparsi ma devo dire che aspetto ancora un po' a cantare vittoria... vi aggiornero'!!- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
- Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
ciao a tutti sono nuovo del forum e ho acquistato da circa 15 gg una freemont 140CV ecco il problema: - in meno di 15 gg mi e' gia' successo piu' di 10 volte che in seconda marcia a bassi regimi (passando dalla prima alla seconda marcia) l'auto non riceve il comando di accelerare premendo il pedale ed emette un fischio ( come se ci fosse la turbina che non entra in funzione) e quindi tende a rallentare e l'unico modo per uscire da questa situazione e' togliere il piede dall'acceleratore poi aspettare qualche secondo e il tutto ritorna a funzionare ! Ovviamente questo problema crea anche pericolo specialmente in partenza ai semafori quando si e' affiancati ad altre auto ! - poi da circa una settimana l'ha fatto anche in terza marcia (passando dalla seconda alla terza) - in ultimo di oggi l'ha gia' fatto due volte in prima marcia fermo al semaforo e l'unico modo per uscire dalla situazione e' stato mettere le 4 frecce e spegnere e riaccendere l'auto ! cioe' io premo l'acceleratore e lascio la frizione per partire, ma mancando potenza l'auto non va avanti e quindi si e' costretti a spegnere tutto con pericolo di tamponamento delle auto dietro. In settimana portero' l'auto a verificare al centro assistenza ,ma sono poco fiducioso in quanto il problema si presenta in modo casuale !! C'e' qualcuno che ha idea se c'e' un diritto di recesso per le auto ? A chi bisogna fare la raccomandata? C'e' gia' qualcuno che ha scritto alla Fiat? Nei vari forum in internet leggo che ci sono gia' alcuni clienti che hanno problema analogo e che purtroppo non e' ancora stato risolto e in piu' hanno gia' fatto 4/5 controlli in assistenza ! a presto... - Fiat Freemont - Problemi riscontrati e soluzioni
fregian
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita