Vai al contenuto

indecisa2012

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di indecisa2012

  1. Grazie dei vostri competenti consigli. Oggi sono anche andata alla concessionaria renault e ho preso visione della gran modus. Anche quella una macchina interessante, ma sono rimasta un pò stupita. Mi spiego, il cruise control nella lancia Musa se preso come accessorio costa 400 euro, nella modus 200. Delle due una o sono ladri alla Lancia oppure che accessorio monta la Renault? Una gran modus diesel 1500 90 cavalli, ridando indietro la mia micrina, mi viene sui 2.500 euro in meno rispetto alla Musa. Sulle finiture naturalmente non c'è paragone. Voi cosa ne pensate? Buona serata a turri e grazie ancora dei vostri consigli
  2. Sono nuova del forum ed il mio Nik (indecisa 2012) già la dice lunga sul problema che vorrei sottoporre alla vostra attenzione: Ho 62 anni e qualche problemino alle ginocchia, sono inoltre alta 1,75 cm e abbastanza robusta. Attualmente possiedo una Nissan Micra acenta diesel comperata 9 anni fa e con la quale ho percorso 120.000 km in perfetta simbiosi e senza avere problemi di nessun tipo. Sto vagliando l'acquisto di una nuova macchina che possa offrirmi un confort maggiore rispetto alla mia micretta (soprattuto una postazione più rialzata da terra). Mi sono indirizzata verso piccole monovolume e al momento sarei indecisa tra una Musa 1,3 diesel 90 CV o una Toyota Verso S. Preciso che devo provarle su strada ambedue. Da una parte la Musa ha un interno da vero salottino e mi pare anche confortevole, ma di contro ha una concezione un pò vecchiotta con 5 marce e qualche buon optional anche utile che manca. La Verso S la trovo più moderna, ma non so come sono le macchine e l'assistenza Toyota. Nella mia vita ho solo e sempre comperato macchine Lancia trovandomi discretamente, solo l'ultima non è stata Lancia perchè allora la Y non c'era con 5 porte. Della Nissan un mondo di bene anche come assistenza (il che non è poco). Come avrete capito non sono molto esperta di macchine (le guido solamente) e soprattuto ora se compero un modello e mi trovo bene lo porto fino a scadenza. Con questa macchina diciamo che la uso al 60% in città e al 40% fuori (autostrada o superstrada). Avrei pensato di riprendere un'auto diesel perchè anche se la spesa iniziale è maggiore richiede meno manutenzione e io odio stare sempre a fare controlli. Non mi piacciono le macchine rumorose e non so come sono le palstiche interne Lancia e Toyota. Vorrei anche una macchina abbastanza brillante (il motore acenta della micra diesel 1500 e 82 Cv lo è stato). A prezzi le due auto si equivalgono quasi. Un'ultima cosa: avete idea se la Musa è in fase di dismissione? Avevo sentito dire che al salone di Ginevra avevano presentato una vettura che doveva sostituirla. Nel qual caso non sarebbe buona cosa acquistarla ora. Aspetto un vostro gradito consiglio anche in base alle vostre esperienze Buon pomeriggio Indecisa
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.