Si geo,
i motori venivano assemblati in DUCATI...in Ferrari non c'era spazio e risorse per dedicare una linea di montaggio ad un motore che era sostanzialmente diverso da quelli delle "Rosse", un conoscente che lavorava a Borgo Panigale a quei tempi mi raccontava delle "gare cronometrate" che a volte facevano gli operai nel montaggio per misurare la loro "abilità"...si vede che la Competizione lì era di casa... un vero peccato per il tuo depliant! Se mi mandi il tuo indirizzo email ti giro le mie scansioni
Cmq CHE EMOZIONE vedere la THEMA che corre sulla linea di Mirafiori...veramente mi fa venire la pelle d'oca...cosa avrei dato per partecipare ad un simile capolavoro...Un tuffo nel passato clamoroso...avevo appena 7 anni nella primavera dell'85 ma ricordo la rivista Rombo negli anni a seguire, l'ho sempre considerata particolare, fuori dalle righe!!! E infatti l'articolo è davvero notevole!!! La cosa che mi colpisce è che a distanza di tanti anni i problemi che c'erano in fase di avviamento produttivo (anche se saggiamente diffusi all'esterno vs la stampa con un ovvia limatura nelle proporzioni..) erano poca roba e venivano gestiti con tempistiche ben diverse da quelli di progetti recenti...oggi possono esserci casi che richiedono "corse affannose" per sanare problemi più corposi e in tempi molto più compressi...lavorare a quei tempi era un'altra cosa...credo avesse un sapore diverso, c'è poco da fare...anche se il GETTONE DEL TELEFONO che ho ritrovato impresso nell'isolamento bituminoso sotto il tappeto della mia THEMA 8.32 mi fa pensare che certe cose erano inaccettabili già all'epoca...