Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    di questo sapevo e avevo visto anche una foto di una testa del 1962cc TS a 4 valvole "spaccata" di proposito per non esser utilizzata...la 155 GTA Zagato sarebbe stata la risposta Italiana, invece..col cavolo
  2. ahahahahahahahahahaha, si si, ottima accoppiata 250cv e TA, come la GTA...ma per favore va!
  3. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  4. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  5. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

  6. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    non farla cosi facile e banale, sai bene che reputo 159 una gran vettura, superiore anche alla serie 3 ma ancora comunque un po distante dai desideri del vero alfista...e dai su Guglielmo
  7. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ecco vedi, ci ricadi, ne sei sicuro che siano tutti tutti contenti?? fatti un giro su una decina di forum e vedi se tutti son contenti, già qua dentro troverai chissà quante persone che non lo sono proprio per niente... non ti offendere poi se continuo a dirti che ti adagi e manchi di spirito critico, se per te tutto va bene, alleluia
  8. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    quoto ogni parola, non avrei potuto scrivere di meglio
  9. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    sul fatto di comprare Italiano siamo d'accordo sul fatto che Alfa ha fatto passi da gigante idem sul fatto che questi passi vengano fatto con eccessiva lentezza è anche questo evidente. Avrei anche da obiettare su una cosa, non tutti sono nazionalisti fino al midollo come noi, c'e gente che non ha voglia di aspettare che un marchio di nobile origini ritorni a splendere e per cui che fa? passa alla concorrenza, a quella concorrenza che in quel dato momento offre quello che il clente cerca, è evidente che il cliente alfista apassionato e amante dell'alfa romeo si veda preso per i fondelli quando gli si propinava sia la 155 che la 156 giustamente passava con armi e bagagli a bmw, sai quanti ne conosco di queste persone?? forse non immagini quante, e la colpa della perdita della clientela afezzionata non è mica colpa dellla presunta esterofilia degli Italiani, e no, troppo comodo, alora dico, che facciano in modo che il cliente non scappi proponendo auto a misura di cliente, è lunga certo, ma quanto tempo è passato dalla 155??? troppo troppo tempo.
  10. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    a me invece si, forse non hai trovato il post in cui lo scrive, te lo cerco subito e leggerai con i tuoi occhi...
  11. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ei guarda che tratto le tue opinioni con rispetto, sei tu che non accetti però le critiche, siamo in democrazia, potrei essere anche in errore io in alcune cose, però non ho mai offeso nessuno, se ti sei sentito offeso non era mia intenzione, sicuramente il mio essere alfista è diverso dal tuo e su questo non ci piove...per il resto è un piacere anche per me discutere e confrontarmi con te, Guglielmo.
  12. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    ne sono convinto, ecco perchè in generale uso il termine "cala braghe", ci si adagia senza spirito critico...spero cominceremo a vedere un qualcosa a TP prima o poi, il premium, essendo un ottimo pianale penso venga utilizzato su più fronti...
  13. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Sommessamente Taurus ha ammesso (molto sommessamente però) che 169 sarà basata su pianale Quattrorporte e Maserati Kubang al contrario avrà il pianale premium....cmq ne so meno di voi al riguardo, spero cmq che sia Alfa!!
  14. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    mha, Alfa storicamente ha avuto delle TP classiche, l'Alfa 6 del 1979 ad esempio aveva ponte de dion ma cambio anteriore in blocco, quindi convenzionale ma a detta di tutti con un comportamento stradale e una sincerità di reazioni che le migliori tedesche del periodo (e anche dopo) si sognavano di notte...questo perchè ben sviluppata. La soluzione BMW mostra tutti i suoi limiti quando ad esempio non ha sospensioni "dedicate" e specifiche, gommature inadeguate o, oggi come oggi, sistemi di controllo della trazione/stabilità. In questo dico che BMW è migliorata parecchio non in trenta anni, ma nell'arco di due serie 3... Certamente però per Alfa si dovrebbe puntare ai vertici, la 166 nuova probabilmente sarà basata sul pianale Quttroporte (quindi transaxle), se le altre riusciranno a farle anche solo a TI (ma tutte) come attualmnte è la 159 sarebbe un passo avanti deciso...
  15. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Bentornato Luxan, comincio a chiarire alcuni punti. Andrebbe letto tutto meglio e bene per non fare confusione, cala braghe non è inteso per chi compra un qualcosa ma per chi si adagia ad una situazione, senza stimolo e senza spirito critico, in parole povere acetta senza batter ciglio tutto quello che Fiat propina, giusto o sbagliato che sia. Che non ci fossero e non ci siano soldi è un dato di fatto e nessuno lo nega, come nessuno nega (quando è stato detto??) che Alfa ha fatto passi giganteschi rispetto al recente passato ma che comunque è ancora parecchio indiretro, le nozze coi fichi secchi, per utilizzare le parole del Fusi... Non mi trovi d'accordo sul V6 Busso invece, ormai l'obsoloescenza tecnica di tale motore era evidente a tutti, consumi elevati per esempio, quindi bene hanno fatto a sostituire un motore che ha 30 anni di vita e che comunque si è dimostrato un'icona, però un'icona non dura una vita. Il metodo con il quale questo V6 è stato cambiato mi lascia perplesso, ma considerando la mancanza di fondi... capitolo 159 Q4, nessuno ha mai detto che non serve a nulla, dove l'hai letto??? esattamente come la 156, questa sicuramente sarà una spanna sopra la concorrenza più qualificata quanto ad hndling, tenuta e feeling di guida, quello pe il quale noi alfisti ci battiamo è per un ritorno ad una identità tecnica ben definita...ci vorrà tempo è vero, ma che lo facciano.
  16. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    Stev, che lo sviluppo di una buona TA (quanto Alfa fa oggi) costi quanto lo sviluppo di una TP probabilmente è vero, quello che però forse sono diversi, sono i risultati che si ottengono o che si vorrebbero ottenere, per Alfa è stata una batosta immaginabile passare dalla TP di 75 alla TA di 155 e ancora oggi come vedi ne paga le conseguenze, BMW non so come sarebbe finita se avrebbe fatto la serie 3 a TA, forse la clientela è vero è meno caratterizzata e un tantino meno afezzionata e apassionata rispetto all'alfista, però conoscendo il pragmatismo e "l'deologia" BMW stento a credere che non abbiano valutato bene sta cosa. Il progetto Alfasud parte anche sopratutto prima ancora che da considerazioni azinedali da considerazioni politiche che francamente poco hanno a che vedere con le strategie tecniche di Alfa...in ogni caso, alfa ha fatto le Alfasud ma intelligentemente le ha posizionate in segmnto di mercato posto sotto le alfandord...e questo la dice lunga...
  17. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    su questo non ci piove, con i soldi che hanno probabilmente hanno fatto tanto e nessuno lo nega, Kalbfell speriamo ci faccia vadere l'Alfa
  18. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    io invece propendo per la continuazione dellla loro filosofia aziendale e tecnica, la qual cosa è tenuta in massima considerazione dalla propria clientela affezionata, la differenziazione dal resto della massa, tutta a TA, fa la differenza..altrochè storie
  19. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    si certo, io non mi sono abassato ad entrare in conce alfa pe acquistare un'Alfa dell'era Fiat e aspetto tempi migliori, tempi in cui i soldi che lavoro li spendo per prodotti all'altezza e che mi gratificano, e come me sai quanti??? in questo sei un cala braghe caro tu
  20. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    mha senza dubbio ci snon dei costi che in ogni caso ci son stati ancor prima, dato che quanto detto da Taurus è che il premium era nato per ben altri utilizzi che non la TA, e al di la delle ovvie considerazioni economiche con questa soluzione comunque Alfa attirerà la stessa medesima clientela a lei congeniale al momento, chi è abituato ad altro di certo non cambia o al massimo si avvicina alla Q4... non ne sono cosi sicuro poi che i costi pre la realizzazione di una TI siamo minori per una TP, i rinvii della trasmissione ecc...sarei proprio curioso di saperli...
  21. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    GUARDA CHE FIAT HA UN'OTTIMO AVVOCATO, NON C'E BISOGNO DI TE, GIGLIELMO... IL RESTO, GUARDA, SONO EMERITE CAZZATE, SEI UN CALA BRAGHE GUGLIELMO....
  22. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    di MIni me ne sbatto le palle Guglielmo, parliamo invece di BMW per esempio....parlavo dei costi che Alfa in ogni caso sostiene ora per relizzare TA e TI quando invece probabilmente sarebbe costato meno farla TP... ma hai letto per dio quello che ha scritto Taurus prima sul pianale Premium???? ecco, vattelo a rileggere per bene.
  23. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    noi invece dobbiamo continuare a vedere i CALA BRAGHE di classica mentalità Fiat, ottusa e deprimente, disposti ad acettare qualunque cosa Fiat pripini loro, sono proprio le persone peggiori, quelle senza spirito critico e che si adagiano...son quelli che hanno rovinato l'Alfa...per carità
  24. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

    continuo a non capire, ma cos'ha scusa di così costoso una trazione posteriore?? in definitiva a occhio e croce mi pare sia ben più complessa e costosa la trazione integrale...mha, queste cose succedono solo alla fiat caspita
  25. bialbero

    Daniele Bandiera e l'Alfa

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.