Vai al contenuto

Jackrushante

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    20
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jackrushante

  1. Dopo quanti km sono inclini a questo problema, e quali sono i costi di riparazione? Mi consiglieresti qualcos'altro?
  2. Ciao Ragazzi, Che ne pensate della DS4? Intendo di entrambi i modelli, il 160cv diesel e il 200cv benzina.. Sui siti di usato si trovano in condizioni eccellenti con pochi chilometri e tutte sotto i 20.000€, a me sembra un'ottima macchina ma mi interesserebbe il parere di chi ce l'ha o di chi ne ha letto parecchio in giro. ps: considerate che forse prenderei il benzina perché essendo un auto parecchio pesante (quasi 1600kg) preferisco qualche CV in più a fronte di una spesa di percorrenza maggiore (che poi diciamocelo, faccio 10.000km l'anno).. ps2: avevo valutato precedentemente le bmw 120d e 123d ma i problemi alla turbina mi hanno terrorizzato
  3. Saggio consiglio, ma che pessimismo regazzone.. La mia grande punto è stata valutata 6.000€ una settimana fa, e i concessionari pur di vendere qualcosa valutano tutto quanto vuoi tu (ok qui scherzo, ma mi hai capito). Ricordiamoci in che periodo stiamo vivendo. Le macchine non le compra più un cane. Il finanziamento non mi viene fatto a tasso zero, lo sto considerando addirittura con un tasso esagerato, 6.000€ che mi diventano 6.900€ dopo 24 mesi.. ma del resto sono incluse le spese burocratiche e di registrazione. Ti dirò 3.000-4.000 puliti in 5 mesi sarebbero fattibili, ma è dura.. c'è una condizione che si realizzasse mi permetterebbe addirittura di arrivare a 5 tondi.. per adesso diciamo 3 dai.. non voglio portarmi sfiga da solo Però sul serio, hai ragione, infatti se spendo meno di 22.000€ (di roba buona ce n'è anche a 16-17.000) è molto meglio. Tutto quello che risparmio ora lo investo in gestione mantenimento e magari un buon impianto stereo EDIT: rispondendo sulla question consumi.. NON SIA MAI.. nessuno vuole paragonare diesel mtj 1.3 con un motore di un aereo di linea.. però è anche questo un motivo per oculare attentamente sulla scelta di una 120d comunque cazzuta.. la 130i continua ad attirarmi ma con la mia guida finirei in bancarotta al terzo giorno di possesso.. felice, ma in bancarotta..
  4. Boia, comunque è sempre un consumo da ferrari La mia punto guidata anche male sta sui 15-16km/l cioè in pratica compro una belva di macchina per andarci il più piano possibile.. o mi costa 400€ al mese solo di carburante Bah mi torna in mente la 120d.... MAH!
  5. Però non capisco perché prendere un benzina quando tutti in famiglia ci troviamo benissimo con le auto a Diesel da ormai 10 anni.. mio padre ha una bmw x3 diesel e non mi ha assolutamente citato costi di gestione così esagerati.. (l'assicurazione sarà intestata a lui per risparmiare). Io con la macchina ci vado sopratutto a lavoro spendendo 15€ a settimana di gasolio, la cifra con un benzina raddoppia (più litri, e sopratutto litri più cari ). Onestamente il Diesel non lo cambio volentieri con un benzina.. EDIT: ok mi rimangio tutto, la serie 1 con allestimento M mi ha fatto venire l'acquolina in bocca (264cv ), 5 porte, bianca, 2008 e costa quanto il diesel.. oddioooo
  6. Beh si, della BMW mi piace la linea giovanile e aggressiva, il buon rapporto peso potenza, le dimensioni non troppo eccessive e in poche parole l'anima sportiva.. Della S60 mi piace la solidità che trasmette.. e anche le linee non sono male, anche se molti le detestano.. certo la v40 è più bella, ma il posteriore è troppo futuristico.. mai valutata una civic... Rispondendo a Edolo: ho dimenticato di dirvi una cosa fondamentale, io quando va bene faccio 12.000km anno.. penso di spendere molto poco di manutenzione.. sopratutto se distribuita nel tempo in cui ho intenzione di tenere quest'auto (4-5 anni max 60.000km).. SCONGIURI ESCLUSI. EDIT: ok ho visto la Civic e mi sono ricordato perché mi piaceva quando avevo 16 anni...
  7. Madonnina che ottimismo devastante.. fatemi toccare via.. Scherzi a parte.. la grande punto che è una macchina normalissima mi è costata in 4 anni 350€ di costi di gestione.. anche se la bmw fosse così di merda da venirne il triplo.. non c'è problema (certo escludendo disastri/incidenti/rotture/malfunzionamenti tutte cose per cui uno prima si tocca e poi spera).. EDIT: se il 163 è pure peggio.. qui le scelte si assottigliano.. la serie 1 177cv la trovo anche con 2-3 anni (2010-2011) di garanzia casa madre (già telefonato ad alcuni concessionari che vendono auto aziendali etc etc..)
  8. scusate ho sbagliato, volevo editare ma poi ho fatto "rispondi alla discussione".. piccola svista Ok, ammesso di trovare la 163cv giusta, ci farò un pensierino
  9. mmmm no grazie Si scusami avevo dimenticato di risponderti dunque il 163 andrebbe anche bene ma è un po datato e il modello di quell'anno non mi fa neanche impazzire.. Sono un rompi coglioni lo so Mi servirebbero 90.000€ per la gt-r 2012
  10. In merkeland?? AHAHAHAHAH no aspetta certo che il piacere di guida è rilevante!! in effetti la v40 d4 costa 30.900€ nuova e configurata... 8.000€ sopra il budget.. e usata manco col lanternino si trova... per il momento sta ancora vincendo la 120d.. problemi al motore esclusi
  11. Ahahah sulla giulietta, chiedo scusa a te alfista, ma non transigo E' proprio più forte di me.. La v40 sarebbe ottima (devo abituarmi al posteriore un po strano ), ma diesel recente non la trovo usata.. che sbaglio? Capisco.. ci penserò
  12. Mah guarda, le uniche esigenze sono le 5 porte.. (odio le 3 porte che poi per fare entrare la gente ti devi togliere la vita ) poi lo spazio mi importa il giusto.. normalmente vado solo.. o spesso in due.. difficilmente vado in giro in più di 4.. l'unico spazio che mi serve è quello che occupo io, dato che sono alto 1,93m
  13. Eh già, ma che meraviglie però! Rispondendo a tutti gli altri.. ok per la serie 1, in effetti il 163cv 120d.. è recente? il 115cv volvo decisamente no.. considerato il peso.. mi ritroverei con un auto che spinge quanto la punto (scherzo).. no è che in effetti voglio un auto dall'atteggiamento sportivo.. che spinga.. non perché voglio correre e ammazzarmi, per carità.. è solo che voglio una macchina divertente da guidare e che dia le dovute soddisfazioni e poi il fascino della trazione posteriore mi attrae La 325i è una gran macchina, ma dubito di rientrare nel budget.. a meno di prenderla con troppi km o troppo vecchia
  14. Ahah, no beh, per quello ma anche perché le linee delle alfa mi hanno sempre convinto poco.. la serie 1 è una via di mezzo tra una macchina giovanile ma comunque ben motorizzata e un po più seria di una punto Del resto accetto anche altri consigli! Sicuramente ci sono tante auto che non conosco! Ad esempio una volta ero patito delle varie lancer e impreza.. ma non so se è il caso di comprarle una volta passato il buzzo per le macchine strane
  15. Ciao Ragazzi, Mi sono iscritto giusto ieri ma ho già letto diverse discussioni, questo forum è davvero uno spettacolo Da circa un anno lavoro e arrivata l'indipendenza economica arriva anche il momento di farsi una macchina un po più tosta.. L'acquisto sarebbe programmato per Dicembre, mese per il quale dovrei disporre di un budget di circa 20-22.000€, dei quali 6 sono risparmi e 6 sono la permuta della mia grande punto.. (il resto si divide tra: da finanziare e altri risparmi che accumulerò probabilmente da ora a dicembre) A dire il vero è relativamente una bella sommetta.. così mi orientavo per una bmw o una volvo.. km0 o usate.. non nuove.. non credo si facciano dei gran affari a comprare il nuovo sopratutto di questi tempi.. c'è una disponibilità di usato di qualità impressionante La serie 1 120d 177cv sarebbe la mia prima scelta, mi piace bianca.. non il nuovo modello, direi 2010 massimo 2011.. La volvo s60 d4 o d5 è anche molto bella, ma mi sembra pesante, e me la immagino meno scattante della s1.. oltre al fatto che per un ragazzo di 26 anni mi sembra un po seria Dico no a prescindere alle alfa romeo e ad altre fiat.. dalle mie parti le alfa sono sopratutto guidate dai classici truzzi o da gentaglia insulsa e poco raccomandabile.. Non sono da escludere le audi e la golf, ma voi siete degli asperti e dei consigli (neutrali please) mi farebbe più bene che male.. Vi ringrazio in anticipo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.