Vai al contenuto

Disco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    24
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Disco

  1. Il golf e 1.9 Tdi. Il consuma e un problema che mi sta aiutando a capire meglio la mia machina.

    Ma volevo informarsi un po su i GPL. faccio le domande semplice.

    1) Serve 2 km (quale e il minimo di km da fare) di strada prima che il GPL entra in funzione?

    2) se la strada e in blocco traffico , il GPL entra dopo un timer circa 10 minuti o serve a fare qualche km?

    Grazie

  2. oddio, a meno che tu ne scelga una pepata, nessuna city car/utilitaria andrà più forte della golf tdi, almeno non con quel budget..

    forse la C2 vts, ma consuma parecchio.. non pensare poi che in città ci sia un'utilitaria che faccia percorrenze talmente superiori alla golf da giustificare economicamente un cambio..

    per cui ti consiglierei di andare avanti con la golf finchè va e poi quando ci saranno ingenti riparazioni da fare sostituirla.. inoltre non è un barcone così difficile da parcheggiare, io ne ho una.. le citycar hanno un comfort decisamente inferiore..

    con 4000 euro per andare in città ci sarebbero 107/C1/aygo, panda, i10, C2... oppure utilitarie sfruttate tipo C3, punto, corsa... io terrei la golf

    Hai parlato da Golfista.. Mi ha piaciuto il tuo commento. E forse hai ragione. Io non ho mai avuto una auto piccola e forse mi tenta l'idea di passare da un Golf IV su una piccola auto economica. Io pensavo di rispiamare sul carburante a dire il vero. Se spendo mezzo di quello che spendo per la nafta sul Golf, allora guadano in un certo senso. Ma non voglio perdere i pregi di un Golf anche se ora e un po vecchio come modello.

    Come si fa' a dire "Credetemi quando dico che questa auto se lo mantieni in modo regolare con i tagliandi può andare forte anche altri 10 anni",

    quando la si conosce da neanche 15.000 Km......?!? Màh.

    Io parlavo generalmente sul Golf iv ma non e la prima Golf per me e ce l'avvutto anche un amico. Si capisce che la mia e una dichiarazione d'amore . :)

    Comunque se io avessi 4000€ per un'auto, non starei tanto a sottilizzare tra quale sia un pelo meglio di un'altra e andrei in giro a cercar la miglior occasione nel budget, Fiesta Polo Punto Yaris che sia.

    La Polo mi intriga come Yaris, a dire il vero. Grazie.

  3. Il scooter o bici non sonno la soluzione per me, mi serve la auto.

    Io ho un golf iv diesel del 1999. Credetemi quando dico che questa auto se lo mantieni in modo regolare con i tagliandi può andare forte anche altri 10 anni. Io lo ho da 8 mesi e nessun piccolo problema.

    Ma non e l'auto ideale a muovere in città perché consuma un po, e difficile trovare parcheggio a volte, e io faccio soltanto piccoli tragitti di 5-7 km mi blocco in traffico per 15-20 minuti. Ma per lungi viaggi, ha un comfort molto buono e consuma 5 litri per 100 km. Ma io viaggio soltanto una volta al messe fuori cita.

    A me serve una auto che e forte come golf, ma consuma poco in città e piu maneggevole per i parcheggi.

    Ma a parte il Yaris, non ce nessun altro suggerimento ? :)

  4. Salve,

    Sto pensando seriamente a comprare un Smart seconda serie per la città. Il traffico e terribile e molte volte rimango 30 minuti in blocco traffico. In piu e difficile trovare parcheggi. Smart e idealo per uso personale anche se ho letto che ti da molti problemi di manutenzione e anche difficile trovare uno in buon stato.

    Volevo qualche indizio. Aparte la smart, quale altra auto si avvicina per consumi bassi, parcheggio e costi ridotti di manutenzione?

    Il budget e 4000 euro. Pensavo a Yaris, e non mi piace fiat o lancia y10.

    Grazie in anticipo.

  5. arts-graphics-2008_1129745a.jpg

    i costi sono sempre quelli: gomme, olio, filtri, freni e cinghie non li produce nessun costruttore automobilistico, una volta che compri ricambi O&M il rincaro dei vari gruppi automobilistici scompare completamente mentre il costo orario della manodopera la si può prendere come una costante se ci si rivolge al meccanico generico ... certo viene da se che più è grossa l'auto e più i costi saranno maggiori

  6. Allora specifico meglio la mia domanda. Chi delle marche (non parlo di qualche modelo particolare ) ha i costi piu bassi per:

    1) gomme

    2) cinghia di distribuzione

    3) cambio olio motori e filtri

    4) cambio olio transmissione

    5) bobine, alcol degli freni etc

    Possiamo dare la nostra esperienza, sugli auto che abbiamo nel passato?

  7. Salve ragazzi,

    Apro questa discussione dopo un breve riflessione. Ho calcolato senza pagare tasse e assicurazione che per la manutenzione ordinaria sul mio golf iv devo spendere per: gomme, cinghia di distribuzione, cambio olio motore e filtri, cambio olio trasmissione circa 200 euro al anno minimo.

    La mia domanda, e quale sonno le machine che per la manutenzione ordinaria, si paga meno?

  8. Però non sembri aver seguito il suggerimento corretto di Guido.

    Quel valore può anche avvicinarsi alla realtà, ma non ne puoi essere sicuro semplicemente mettendo 20 € di gasolio nel serbatoio, percorrendo meno di 100 km e facendo una stima piuttosto approssimativa dei litri che ti rimangono.

    Se vuoi avere un'indicazione precisa dei consumi, devi percorrere molti più km e soprattutto essere certo dei litri che hai consumato a fronte dei km percorsi. E puoi esserlo solo segnandoti sistematicamente i litri immessi e i km percorsi ad ogni rifornimento di gasolio. Fallo per almeno 1.000 km e avrai una stima molto più precisa.

  9. Salve a tutti,

    Ho presso un Golf MK4 diesel, automatico. E la prima volta che guido un automatico e mi pare che la auto consuma un po troppo. Anche se l'auto ha dei anni sulle sue spalle, il motore e molto buono. Mi pare che il mio stilo di guida siala vera colpa del consumo.

    1) vorrei qualche consiglio come guidare in modo ottimale per non consumare troppo se possibile.

    2) Se sonno davanti a un semaforo rosso, devo mantenere la marcia sul D o spostare su N?

    3) E vero che non devo lasciare andare l con il suo gas automatico ma devo sempre spingere io con il pedalo del gas?

    Grazie in anticipio

  10. Capisco la tua logica. Al posto mio quale sarebe la tua scelta? Che auto prenderesti?

    Certo...le trovi a anche a 4000€ ma con 300mila km minimo. ovviamente segnati 100mila in cui non si trova il libretto tagliandi.

    Devi andare sulle outsider se il tuo budget è così limitato e non vuoi correre rischi.

    Li vai e tratti:

    Auto usate: Volvo, V40, 1.9D SPORT 115CV AutoScout24 pagina di dettaglio

    Tanto per dirne una sulle Golf

    Auto usate: Volkswagen, Golf, 1.9 TDI TIME 5 porte AutoScout24 pagina di dettaglio

    Gli daresti 240mila km?

    Bene un'auto del genere se sono disonesti te la propinano con 110mila km originali.

    Comunque FOCUS eliminala, il 1.8 TDdi ha avuto grossi problemi.

    Inoltre se sono auto ESTERE, evitale, dato che non puoi conoscere la storia dell'auto antecedente all'immatricolazione italiana.

  11. @Edolo e RiRino,

    Grazie per i vostri consigli. Io tra le mi esigenze ho anche bisogno di spazio sulla auto nel estate. Vorrei fare lunghi viaggi e porterò tropi bagagli con me. Aparte l'Alfa che e una scelta nuova per me, vorrei tanto valutare la miglior scelta tra le marchi esteri, tipo Volkswagen, Ford, Renault o Peugeot. Fiat Stilo mi attira per il prezzo ma non so quando affidabile sia in confronto di un Golf IV.

    In questo forum ho letto che un membro ha spesso 2000 euro per i bracci sospensione, ammortizzatori, freni completi anteriori e posteriori, fari etc nel suo Alfa 147. A me mi sembrano tanto, perché su un Golf IV sonno sicuro di spendere quasi la meta per le stesse cose.

    Che ne pensate?

  12. Salve a tutti,

    E il mio primo post e cosi saluto la gente di questo splendido forum. Anche se a molti vi sembrerà strano, la mia situazione e cosi:

    Voglio un auto per andare a lavoro e uscire fuori di città. La mia scelta e diesel. Vorrei una auto che sia fra una utilitaria e una media. Faro 15-km-20 km al giorno e circa 100 km al weekend. Visto che sara la mia prima vera auto lo voglio comprare usata per prendere la mano. :)

    L'auto lo vorrei affidabile e che i pezzi non costano tanto. Budget massimo 4000 euro.

    Ho gia in mente in Golf IV produzzione dell 2003 o un Ford Focus 2004.

    Sonno aperto a gli vostri consigli. Grazie in anticipo

    Disco

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.