Vai al contenuto

Redaest

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    21
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Redaest

  1. Ne approfitto per chiedervi una cosa sull'auto a km0. Girando in internet ho letto che le auto km0 possono avere gomme ovalizzate o altri problemi. Io la mia l'ho provata, ma non essendoci ancora i documenti (l'auto è di Fiat Group - Mirafiori Outlet), l'ho guidata per un km scarso e non ho notato problemi strani. L'auto è immatricolata 02/2013 e probabilmente è rimasta ferma per 4-5 mesi. Che problemi potrei riscontrare?
  2. Ciao, dopo aver girato per mesi e visionato praticamente tutte le auto segmento C, ieri ho acquistato una Bravo 1.6 diesel 105cv Easy + Pack Lounge km 0 a 14.500 euro...dando dentro la mia vecchia Punto Classic e con le spese di trapasso ecc...alla fine ho pagato 13.400. Se uno vuole tenersi la macchina finchè non muore e se non gli interessa avere l'ultimo modello appena uscito, penso che la Bravo sia la scelta migliore. Come minimo tutte le altre costano almeno 3000 euro in più (e magari con allestimenti più scadenti).
  3. Alcune immagini live (scorrete la pagina al seguente link): ?koda Rapid Spaceback: v?echny barvy, kola, interiéry i auta v provozu | Autoforum.cz
  4. Cercando tra le immagini di Google ho trovato questo rendering ... che ve ne pare? Può essere abbastanza reale? Skoda Rapid Spaceback 2014 3D Model
  5. Ciao, scendendo nel concreto, ho 2 preventivi in mano: - C4 1.6 VTi 120cv, metallizzato + Pack seduction --> 14.000 euro (con permuta, circa 2.300 euro) - C4 1.6 HDi 90cv, metallizzato + Paco seduction --> 14.800 euro (con permuta, circa 2300 euro) Come vi sembrano? Domani ne farò altri due, probabilmente dovrei riuscire a spuntare un prezzo migliore...
  6. Il mio timore è proprio sul FAP, oltre al tragitto giornaliero 7+7+7+7 faccio anche altre percorrenze settimanali su extraurbano, ma in media non oltre i 15km. L'autostrada la vedrò due o tre volte all'anno se va bene. Il fatto è che avere offerta per auto benzina e diesel più o meno allo stesso prezzo mi fa tentennare nella scelta. Diciamo che se il 1.6 Vti mi fa in media 15km/lt andrei di benzina, per questo chiedo se qualcuno conosce i consumi di questo motore.
  7. Che mi dite dei consumi del 1.6 vti? Considerate che ho il piede leggere, che attualmente con il 1.2 62 cv della punto faccio 17km/lt (da cdb) e che faccio in prevalenza percorsi extraurbani a scorrimento veloce.
  8. Ciao, ho in mano un preventivo per una C4 dove il 1.6 benzina e il 1.6 diesel 90cv si equivalgono. Io faccio 13500 Km/anno e brevi tragitto (7+7+7+7 ogni giorno)...secondo voi conviene il diesel? Anche a livello di eventuali problemi FAP, costo tagliandi, ecc...
  9. Ciao, qualcuno ha info sui consumi ed affidabilità del 1.6 vti 120cv e 1.4 vti 95cv? Grazie
  10. Ciao, negli ultimi 3 anni ho fatto in medi 13500km/anno, viaggiando quasi sempre da solo e caricando poca roba e per brevi tragitti. Vengo da una punto 1.2 62cv, non mi interessano grandi prestazioni ma vorrei che se sono su in 2/3 e faccio qualche salita la macchina non sia ferma (com'è la punto). In precedenza ero indirizzato su una focus 1.5 tdci 115cv (stavo anche per firmare!), ma alla fine ho fatto bene i conti e per le mie esigenze non conveniva. Ora sto valutando altri modelli e la I30 è uno di questi. Grazie pe rla risposta.
  11. Ciao, volevo avere delle info sul 1.4 e 1.6 benzina della nuova i30 5p... 1)capire se il 1.4 è sufficiente o se è sottodimensionato (prevalentemente percorso extraurbano/statali e a volte percorso collinare) 2)consumi dei due motori Grazie
  12. Allora, la mia punto è valutata 1.600 euro, il concessionario mi da 2450 euro. In tutto la macchina viene 18400 euro compreso di permuta. Oggi vado a firmare, dite che posso tirare ancora?
  13. Ciao, ho questo preventivo e devo decidermi entro domani mattina, perchè in pronta consegna e se la immatricolo domani mi fanno questo prezzo. - Focus Titanium 1.6 115cv TDCI - Titanium Pack + Cerchi "17 - Navigatore - Ruotino - Colore Ardesia Dando dentro la mia punto classic 1.2 Benzina del 2006 con 77.000km arrivo a 18.600 euro compreso di tutto (IPT, trapasso usato, legge dini ecc...). Il costo sarebbe 25.200 circa compreso tutto, lo sconto del 26,5% totale. Cosa ne dite? Aspetto vostre nuove che è urgente! Grazie.
  14. Ne approfitto del topic per chiedere una cosa. Anche io faccio molto extraurbano, ma per tragitti di 8-12km. All'anno faccio 16-17mila km. Il diesel in questo caso è sconsigliato perchè sconveniente economicamente o perchè potrebbe creare problemi? Grazie
  15. Approffitto del topic per chiedere una informazione sulla Megane GT Line dato che anche io sono interessato all'acquisto. Personalmente non l'ho ancora provata, ma ho letto diverse "lamentele" per quanto riguarda i sedili, giudicati scomodi. Qualcuno di voi li ha mai provati?
  16. Con "compatta" non intendevo la categoria di auto, ma un'auto solida e durevole. Cmq sì, mi capita spesso di dover trasportare materiali come casse audio, generatori ecc... e quindi più spazio sarebbe gradito. Attendo quindi persone che hanno citroen per capire i costi di manutenzione per un diesel...
  17. Ciao, il budget è intorno ai 17.000 euro, escluso il ritiro della mia attuale macchina (una fiat punto classic dynamic 1.2 benzina con 75.000 km, credo sia valutabile intorno ai 3.000 euro). Quindi il massimo sarebbe intorno ai 20.000, non un euro di più! A me serve una macchina comoda, compatta. Non chiedo prestazioni sportive, ma consumi contenuti. Un'auto affidabile, per tutti i giorni. Riguardo la manutenzione del FAP della C4, mi dici che è abbastanza costosa...di che cifre e cadenze stiamo parlando? Grazie
  18. Ciao a tutti! Tra qualche mese molto probabilmente cambierò auto e quindi stavo inziando a guardarmi in giro. Sono orientato verso il segmento C ed ho già individuato qualche auto. Volevo quindi sapere un vostro parere, in particolare sulla Nuova Citroen C4 1.6 hdi Exclusive e sulla Megane Gt Line 1.5 dci. La C4 mi sembra un'auto di qualità (la mia preferenza sarebbe per questa), il mio dubbio sta nel fatto che sembra una macchina da famiglia, forse inadatta per un 25enne...che dite? La Megane invece non mi convince per gli interni, troppo "sportivi" (e beh...da una GT!!!)...Che dite? Altra cosa, sono indeciso se benzina/GPL/diesel...faccio in media 15.000km annui, all'80% su extraurbano per tratti di 8-10km, a volte anche 20km. Io ero orientato sul diesel, ma so dei noti problemi col FAP...anche qui, cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per le vostre risposte, ovviamente sono ben accetti consigli su altre auto!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.