Vai al contenuto

mexes

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    12
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mexes

  1. Ciao, dopo il week end di meditazione mi sa che la scelta per il rapporto qualità/prezzo dovrebbe cadere sulla Renault Scenic x mod dCI 1.5 110cv. Sperando che la scelta si riveli vincente!!!!!!! A questo punto dobbiamo solo individuare l'allestimento. Noi eravamo partiti per il Wave (base) con la sola aggiunta della ruota di scorta che costa 18.600 (dal prezzo di listino ci sono gabelle ed aggiunte di contributi vari che ammonano circa a € 600). I concessionari Renault invece ora sponsorizzano molto la versione race della x mod che è una wave con i + cerchi in lega, navigatore, fari a led e vetri dietro oscurati, che costa 19.200. Premesso che il navigatore lo abbiamo di già, che avere i cerchi in lega non mi fa la differenza, vale la pena spendere 600€ in più per i soli fari a led? aspetto vostri commenti! Grazie!!!!
  2. No. La roomster ci sono stato in quella di un amico e mi sembra leggermente + piccola. La dacia la devo ancora andare a vedere.
  3. Mazda 5 l'ho vista (è lo stesso concessionario Hyunday) ma il prezzo è sopra il tetto dei 20k.
  4. Ciao a tutti, vi aggiorno sulle ultime concessionarie visitate e relativi veicoli oggetto di preventivo: - Toyota Verso, 2.0 125 cv diesel 22k (bella macchina, ma il prezzo è troppo alto e poi esiste solo il 2000 di cilindrata); - Hyunday ix20 1.4 90 cv diesel 19k nuova mentre hanno una aziendale con 4.500km a 16k (dalla pubblicità vista sul sito speravo di poterla avere a meno, quella aziendale ha una motorizzazione 1.4 e non so se sia poco); - Chevolet Orlando 2.0 diesel a 19k (sono abbastanza intimorito dai consumi 2000 e poi la macchina è molto pesante). A questo punto non dovremmo avere altri giri da fare (forse Subaru, Kia, o altro). Possiamo iniziare gli scrutini!!!!! Ovviamente siamo abbastanza confusi. Bho consigli? Osservazioni? Riflessioni? Grazie!
  5. Non essendo uno "smanettone" di macchine avevo pensato che il modello base poteva bastare. Non ho notato sulle dotazioni grandissime differenze relativamente ai vari allestimenti e non abbiamo grandissime esigenze (ad es. che il climatizzatore sia automatico o manuale non mi cambia la vita). Mi sono perso qaulche differenza rilevante?
  6. Ciao, vi aggiorno sulle mie transumanze per concessionari! Ieri siamo stati alla Peugeot ed alla Opel. Alla Peugeot non avevano in pronta consegna 5008 1.6 dci che cmq verrebbe sui 22,5k e pertanto è fuori budget, mentre il venditore ci ha fortemente sponsorizzato il 3008 1.6 dci. QUesto in pronta consegna costa ancora di +, 23,3k. Alla Opel invece ci hanno fatto un preventivo per la Zafira 1.7 diesel ed uno per la Zafira Tourer 2.0 dci. Costano rispettivamente 22k e 23,5k. Premesso che sono tutte fuori budget la Zafira mi ha dato proprio l'impressione di una macchina in corso di dismissione (tanto che alla mia richiesta in tal senso al venditore, quest'ultimo ha glissato clamorosamente!). Ci restano ancora da visitare Hyunday e Mazda, Toyota, Chevrolet. Per ora la Renault x-mod mi sembra l'offerta migliore per qualità prezzo, sia per il 1.6 glp/benzina che per il 1.5 dci (che se non erro costa circa 500€ di +). In proposito ringrazio toniz per la valutazione sul motore gpl troppo "polmonato" per il peso della macchina. Inoltre ho fatto 2 conti, prendendo per buoni i consumi dichiarati da Renault per entrambe le macchine; su 1.000 km la differenza di spesa per utilizzo delle due macchine è di circa 21€ a favore del gpl, che quindi diventano 210 su 10.000km e 420 su 20.000km. Il tutto facendo, come si dice dalle nostre parti, "i conti della serva". Attendo vostre osservazioni. Grazie
  7. Grazie intanto per le dritte (che leggendo dal link che toniz ha postato capisco che per molti possano essere ripetitivi....abbiate pietà!). Per rispondere a toniz (che poterei al concessionario con me per quanto è informato!) la famiglia attualmente è di tre, una bimba appena arrivata, ma la prospettiva è quella di avere a breve almeno un altro figlio. Quindi bimbi piccoli e molto spazio necessario. I percorsi che facciamo sono abbastanza vari, viviamo in Toscana (quindi città, prevalentemente autostrada ma anche misti), ma mia moglie - che userà prevalentemente la macchina - lavora attualmente in Veneto. Io praticamente mi muovo solamente in scooter. L'attuale macchina è una golf cabrio 2000 benzina con impianto a gpl (dai i consumi spropositati che aveva). La macchina che vorremmo comprare (nuova o km 0) dovrebbe durarci per un bel pò, ovvero non vorremmo tornarci sopra tra 5 o 6 anni. Vi aggiorno su quello che ho visto: Per la C4 ho trovato una 1.6 diesel km 0 del concessionario (km effettivi 300) immatricolata ad metà anno a 19k+passaggio. Sul nuovo siamo sopra budget. I difetti che giustamente toniz ha ricordato (grazie) sono quelli che ho letto sui vari furum. Per Scenic x-mod e Scenic attualmente la Renault ha una promozione che sconta 4800€ sul prezzo di listino sul pronta consegna. Pertanto una Scénic X-Mod 1.6 110 CV Wave GPL viene 17.300 ed una Scénic 1.5 dCi Wave viene sui € 19.300. Inoltre lo stesso concessionario mi ha proposto una loro km 0 aziendale (effettivi km 300) immatricolata a settembre a 20k+passaggio. Ma mi ripeto mi intimoriscono i consumi. Su Ford CMax la ford effettua una promozione che offre o diesel o gpl a 19k. La Dacia non l'avevo presa in considerazione. Non conosco possessori di Dacia. Sono macchine affidabili? Inoltre devo ancora passare da Peugeot, Opel, Hyunday, Toyota e Mazda.
  8. la ix20 e la venga, a quello che ho letto, dovrebbero avere il bagagliaio + grosso, rispettivamente 440 e 484 lt. Ma magari ho interpretato male le misure. la Chevrolet Orlando mi sembra un pò tropop grossa. Sono molto dubbioso, la Scenic x-mod è quella che chiavi in mano costa meno (sia con motorizzazione benzina/gpl che diesel 1.5). Ma ho letto ripetutamente che consuma veramente molto. Sulle Citroen C4 Picasso invece ho letto numerosi commenti negativi (consumi, sospensioni, rollio etc). La C-Max è una via di mezzo, anche se non è una vera e propria monovolume. Riguardo alla 500L, non sono stato a vederla, ma per pregresse esperienze negative non vorrei scegliere una macchina Fiat.
  9. La Meriva mi sembra abbia il bagagliaio un pò ai limiti (400 lt). La quantità di km varia di anno in anno. Direi una media di 15/20.000 km all'anno su strade miste (prevalentemente città e autostrada).
  10. Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Non mi intendo di macchine e non sono appassionato, ma, per motivi di famiglia, ho l'esigenza di acquistare una nuova macchina, che per capienza di bagagliaio ho identificato in una monovolume compatto o monovolume. Ho inziato a girare per un pò di concessionari e, ovviamente, ho le idee + confuse di prima!!! Premetto che il budget ipotizzato per l'acquisto può arrivare al massimo a € 20.000 (ma ovviamente - spendiamo e + siamo contenti) e che non ho preferenze di linea (non è quello che si cerca comprando un monovolume!). Come motorizzazione avevo pensato o ad un diesel o ad un gpl (ora le case mi sembra facciano diverse buone offerte). Vi chiedo un consiglio in merito all'acquisto di un nuovo o km 0. Io per ora sul nuovo ho visto: - Citroen C4 Picasso (non la regalano ed ho letto di qualche difettuccio sulle sospensioni); - Renault Scenic o Scenic x mod (non eccessivamente cara ma ho letto che consuma molto); - Ford C-Max (prezzo intermedio ma il bagagliaio è al limite della categoria); - Mercedes classe B (molto bella ma prezzo inarrivabile); Mi restano ancora da vedere le asiatiche (ad es. toyota verso, hyunday iX20, Mazda 5 etc) ed eventualmente Peugeot e Opel. Grazie in anticipo a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.