Vai al contenuto

Rìghel75

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1565
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rìghel75

  1. La plancia la trovo orrenda, per non dire terrificante!!! (e in questo credo si noti che cmq è in fase di sviluppo... se ci pensate, tutte le auto hanno una fase in cui la plancia è un vero e proprio collage di elementi che non c'entrano l'uno con l'altro: ecco questa sembra proprio così, come ha fatto notare anche 126/131). Per il retro effettivamente assomiglia molto alla Infiniti, e mi chiedo infatti il senso di fare un'auto con elementi simil-Alfa (come è appunto anche la Infiniti)... Aspettiamo di vedere qualcosa di più definitivo...
  2. ehm... ciao betha, scusa se non c'entra nulla questo mio post con la discussione in corso, ma dato che vedo che anche tu sei un fortunato possessore di Ypsilon, volevo chiederti: come hai fatto a mettere la foto della ns. piccolina sotto ogni tuo messaggio? io non ci sono mai riuscito... e tra le FAQ del sito non mi pare di avere trovato la soluzione... grazie E scusate l'intromissione!
  3. alla fin fine però, anche leggendo quello che ha scritto Taurus nel suo post, mi pare che l'immagine che più si avvicina (almeno nel frontale) alla possibile 158 reale sia quella che la riprendeva di 3/4 anteriore e posteriore vecchia di mesi e mesi ma (forse) più attendibile di quella di Italiaspeed... no Taurus? Certo, anche questa presenta i suoi errori (fari "a fascia" e non ad elementi circolari, profilo dell'apertura del cofano a V e non, come ha detto Taurus, lungo il filo della fiancata,...) però l'impressione generale del muso, forse, è proprio questa. Chiaramente chiedo conferma... :wink: P.S: purtroppo non sono riuscito a caricare l'immagine in internet ma, visto che ce l'ho sul mio PC, se qualcuno la ri-posta, vi posso dire se è quella cui mi riferivo io... (credo sia stata fatta subito dopo la presentazione della Brera perchè il frontale ci assomiglia molto...)
  4. funziona funziona ragazzi!, non c'è più bisogno che mandiate messaggi-test! :wink: ora si deve recuperare il tempo perduto e aggiornare "le date" dei messaggi che son fermi a più di una settimana fa: chi ha scoop freschi freschi si metta al lavoro!!!
  5. concordo pienamente! e se alla Fiat si decidessero, si potrebbe benissimo tenere contemporaneamente una Stilo più "pratica", una 147/8 fortemente rivolta alla sportività (non escluderei di eliminare la 5p e tenere solo la 3porte) e anche una Delta che fosse una segmento C-premium come la A3, che di certo non ruba clienti alla Golf (che ha già problemi per i fatti suoi...). Lo stesso per gli altri segmenti "in comune" facendo in modo però che il vero core di ciascun marchio fosse, come hai detto giustamente tu, A-B per Fiat, C-D per Alfa e E-F per Lancia (è chiaro che ci potrebbero essere Alfa nell'E o Fiat nel D, ma anche la Mercedes è presente su quasi tutti i segmenti eppure il suo core di vendite resta la classe E, da sempre!)
  6. Rìghel75

    su Lancia Fulvia

    vi riporto quanto citato su un post nella sezione "scoop" di questo sito. Parlando della nuova Punto, si dice che: "Fiat's all-new Punto (...) will share its platform, the so-called GM-Fiat Small Vehicle Architecture, with the 2006 Opel/Vauxhall Corsa and Meriva as well as next-generation Lancia Epsilon, Musa and Fiat Idea models..." ma la parte interessante per i Lancisti è questa: "The architecture is also likely to spawn a new roadster to replace the ageing Barchetta - which could be the production version of the pretty Lancia Fulvia concept car shown in Frankfurt last autumn, rather than another Fiat-badged drop-top." Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo questo discorso? (ovvero nuova Barchetta come versione su strada della Fulvia, etc...)
  7. intendi dire che sarebbe pronta la sostituta della 166 prima di quella della 156? (168 prima di 158) ? o solo che è stata approvata la linea della ammiraglia?
  8. Rìghel75

    Mercedes Classe A

    mah... veramente guardandola meglio direi... bella questa C4 3porte!!! (guardate l'andamento del finestrino posteriore: è IDENTICO a quello mostrato dalla Citroen per la versione rallye 3porte della nuova C4)
  9. Per voi che ve ne intendete, quale e quanto credete che sarà il rischio per la 147 ristilizzata ora che è in arrivo la sua antagonista per eccellenza (bmw serie 1)?
  10. intendi questa? :wink:
  11. piuttosto della versione rimarchiata lancia??...
  12. è quello che, infatti, mi auguro anch'io. le mie critiche derivano solo dal fatto che pare non ci sia alcun indizio (se qualcuno può smentirmi, lo prego di farlo!) che faccia sperare nell'ipotesi 1). inoltre, non riesco a vedere come un'auto che porta con sè chiari tutti gli stilemi del nuovo corso Lancia come la Stilnovo, possa diventare di colpo una Fiat senza perdere proprio quegli elementi fondamentali che ne hanno decretato il successo in tutti i saloni in cui è stata esposta.
  13. ma siamo sicuri che la distinzione Idea-Musa sia paragonabile a quella Leon-Golf IV? a me pare che le prime due siano REALMENTE la stessa auto. Un pò come fa Ford con il marchio Ghia: quanto manca perchè Lancia non diventi altro che un allestimento lussuoso di vetture in tutto e per tutto Fiat? Secondo me Musa, se fosse stata prodotta dalla Ford, si sarebbe chiamata tranquillamente Ford Idea Ghia! (ovvero l'allestimento di lusso di una ipotetica monovolume Ford Idea)
  14. e Italiaspeed, nel riportare le parole di Fabrizio Longo su Fulvia e Lancia in generale, conferma quanto tu dici. :cry:
  15. dal sito Italiaspeed: "... Fiat feel that introducing a third new Group model into the segment (C, ndr), alongside the current Fiat Stilo and Alfa 147, would provoke confusion as well as creating over exposure." A me sembra solo incredibile, e non aggiungo altro. Come se un cliente ipotetico non potesse apprezzare una nuova Delta fatta di stile e lusso tutto italiano solo perchè ci sono una Stilo e una 147 a farle da antagonista!!! Io la trovo una (misera) scusa per evitare investimenti... Mi ha poi sorpreso oggi il discorso di Coppini alla trasmissione (da lui condotta) "Opinioni a confronto" sul canale satellitare Nuvolari: commentando i giornali in edicola questo mese, è finito col parlare anche, di sfuggita, della Lancia. In pratica, ha avallato il piano Morchio, sostenendo che è una cosa obiettivamente giusta che Lancia si riduca a produrre vetture che altro non sono se non "variazioni sul tema" di vetture Fiat, e che, a partire dalla Musa, ciò sarà sempre più evidente. La Ypsilon, in questo, rimane l'ultimo prodotto ancora "Lancia" visto che pur sfruttando il pianale della Punto se ne differenzia in maniera netta. E' una sorta di canto del cigno della precedente gestione della B.U. Il Requiem è mestamente iniziato... :cry:
  16. no. la lybra c'era al motorshow, se non altro perchè la presentavano con un nuovo colore marroncino (di cui ora non ricordo la denominazione). cmq, sì, lo avevo notato anch'io che manca la Lybra qui a Ginevra... ed è molto probabile che la scelta sia dovuta al fatto che ormai il modello è destinato ad uscire di produzione (si parla addirittura di giugno di quest'anno). :cry:
  17. vi pongo una questione: perchè, specie guardando questa foto, a me sembra che la Thesis così sia ancora più bella dell'originale? sarà il passo allungato che la rende "più bassa" proporzionalmente? o la colorazione su due toni di bordeaux? o, ancora, gli stupendi cerchi a raggi e pneumatici ribassati? :wink:
  18. fabvio, non credo sia nell'interesse del forum di autopareri che noi ci mettiamo qui a fare botta-e-risposta, quindi prendo sinceramente per buone le tue osservazioni (che sono giuste, non lo discuto) e spero solo che (credo tu possa convenire con me), come dice la didascalia di questo forum, "dopo un periodo nero la Lancia stia - veramente - rinascendo"
  19. senza alcuna polemica.... devo dirti che mi dà veramente fastidio sentire simili attegiamenti io al tuo posto avrei chiesto il motivo per cui si trovasse lì..... per questo trovo incredibile che esista gente che senza porsi il problema di comprendere ciò che si vede..... ginga a facili e sballate conclusioni esatto fabvio, senza alcuna polemica. invece mi sembra che la polemica tu la voglia (spesso) fomentare. certo, non sono un conoscitore come te o taurus o frick o chiunque altro vuoi tu, che sapete tutto di tutto, io volevo semplicemente far notare che la Lancia ha portato per un pò ai saloni questo modello dopodichè ha pensato bene di "sbarazzarsene". chiaro che, invece, la ditta Mazel che l'ha realizzato lo metta in bella mostra come proprio vanto, perchè il concept era stupendo e meritava di avere visibilità ancora per molto, almeno fino all'arrivo (ipotetico) della sua versione stradale. tutto qui. la mia "facile e sballata conclusione" è stata solo quella di avere notato(ed è un dato di fatto, non un mio gingare) che la Lancia non la tiene più in mostra come potrebbe fare sulla falsa riga dell'Alfa Kamal, ma, in accordo o meno - non è importante - con il realizzatore, lo lascia a quest'ultimo. punto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.