Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cuore Alfa

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Caro isogrifo, non so se sei mal informato o peggio ancora in malafede, ma quanto scrivi non è corretto. 1) Non se n'è andato dall'Italia per pagare meno tasse, se n'è andato perchè dopo la dipartita dalla casa di Torino la sua vita era diventata impossibile. Era additato come un traditore solo perchè aveva lasciato la Fiat e nessuno voleva piu' avere nulla a che fare con lui per paura di ritorsioni. 2) I macchinari erano gia' li', non li ha comprati lui con i fondi dello stato. Lui ha comprato l'azienda per verticalizzare il gruppo Saurer, e siccome a Bari non si riusciva a produrre a causa di scioperi continui ha fatto trasferire i macchinari a Torino (e non in Svizzera). La cosa è stata fatta alla leggera senza tener conto che l'azienda era stata finanziata per lo sviluppo del mezzogiorno e vi era un vincolo di destinazione. Ma di certo non vi era un fine truffaldino dietro quella operazione. 3) Tettamanti è una persona illustre e rispettata con alle spalle una cariera internazionale altro che mafioso, ed è stato condannato solo una volta per aver fatto ridurre una multa ad un amico, altro che riciclatore. 4) Il presunto scambio di informazioni riservate è presunto, per l'appunto. Si puo' presumere di tutto, io posso anche presumere che Margherita Hack sia un serial killer ma questo non significa affatto che sia vero. Ho avuto il piacere di conoscere bene Vittorio Ghidella, e posso giurare su tutto cio' che ho di piu' caro al mondo che era una bravissima persona, onesta e dedidata al lavoro. Era un grandissimo appassionato di automobili ed aveva accolto con molta amarezza la sua cacciata dalla Fiat (perchè di cacciata si è trattato). Questo non vuol dire che fosse un santo (l'affiare delle parteciapzioni è vero, mi pare per i tergicristalli se non ricordo male); come tutti avra' fatto i suoi errori, ma da qui' ad essere il losco figuro che tu descrivi ce ne passa parecchio. Di certo non potremo mai sapere se avrebbe mantenuto la trazione posteriore all' Alfa, perchè (maledetto me) non glielo ho mai chiesto. Di certo non potremo mai sapere se sotto la sua guida la Fiat avrebbe potuto crescere oltre a quanto gia' fosse arrivata. Quello che possiamo sapere, e che a mio avviso è scorretto negare, è che sotto la sua guida la Fiat ha vissuto una gloria mai piu' rivista, e questo grazie alla sua competenza, alla sua passione e alla sua dedizione al lavoro. La morte della figlia lo aveva distrutto, ricordo che ancora nel 2010, finendo casualmente sul discorso, aveva dovuto asciugarsi le lacrime. Alla figlia Amanda ha intitolato una fondazione a fini culturali.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.