Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

k82

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di k82

  1. Ti posso dare un parere sull'Agila automatica, presa da poche settimane, la macchina in sè mi ha abbastanza convinto, ben rifinita e con una buona posizione di guida, il cambio automatico non lo digerisco proprio però (ma non è la mia auto personale). Per un uso urbano fa il suo dovere, ma i vantaggi finiscono qui. Era in lizza anche la Micra, scartata principalmente per questioni estetiche e di marchio. La Jazz automatica non dovrebbe costare qualche millino in più rispetto all'Agila?
  2. Si l'ESP c'è. Arriverà tra due mesi secondo il concessionario...
  3. Infatti l'abbiamo presa rosso pastello e senza cerchi in lega Per il resto ha tutto ciò che serve
  4. Abbiamo firmato per l'Agila a 11.200, speriamo bene!
  5. Wow quante risposte Aggiungo che il chilometraggio non dovrebbe essere elevato, 5-10k all'anno, e che parole usato e automatico insieme non mi ispirano fiducia (e comunque non è facile trovarne, in zona abbiamo già cercato)
  6. Salve In famiglia siamo alle prese con l'acquisto di una citycar, requisito principale: AUTOMATICA Abbiamo spazzolato praticamente tutto il segmento, escludendo: -Ka/Spark/Picanto perchè non montano l'automatico -C1/107/Aygo per anzianità, sicurezza e dimensioni -Up/Citigo/Mii per le dimensioni un pò troppo da scatoletta ed il prezzo elevato in rapporto a cosa offrono -Twingo/I10 perchè poco convincenti in generale Restano due principali candidate: -Fiat Panda -Opel Agila La Panda monta il Dualogic solo su motorizzazione TwinAir , aggiungendo tutti quei vari accessori indispensabili che mamma Fiat ritiene di far pagare a parte si arriva ad un preventivo di 13.500€ L'Agila monta il suo cambio automatico sul 1.2 Suzuki da 94 cv, nella versione completa, con un ulteriore anno di garanzia incluso, verrebbe a costare 11.500€ Quale scegliereste tra le 2? (Se la Panda motivatemi il perchè visti i 2000€ di differenza) Avete esperienze dirette o indirette con i due cambi in questione per preferirne/scartarne uno, soprattutto in termini di affidabilità? Grazie per le risposte
  7. Se spunti un buon prezzo vai di Verso-S, altrimenti Jazz
  8. Forse ho deciso... Vado di Auris, ho tirato il prezzo a 11.500, mi sembra davvero la scelta migliore. Gli esterni sono anonimi, è vero, ma non brutti, gli interni mi piacciono, la dotazione è ottima. Domani vado a discutere i dettagli in concessionaria e se tutto và bene sarà la mia nuova auto
  9. Ciao a tutti, vi spiego il mio dilemma Ho deciso che questo è il momento buono per cambiare la mia Clio3 1.2 75cv di quasi 6 anni e 84000km, le motivazioni principali sono: - valutazione dell'auto ancora non misera - spese di manutenzione che dovrei affrontare nel prossimo anno (revisione, tagliando "grosso", gomme) - situazione del mercato (crisi, sconti di fine anno) Faccio 15.000 km l'anno e col benzina Renault mi sono trovato bene, con consumi medi di 15km/l, quindi la mia intenzione era di rimanere su un benzina (ma non per forza) e di spostarmi sul segmento delle monovolumi compatte. Sono partito dalla Honda Jazz, di cui ho letto tante opinioni positive, che però non mi convince soprattutto per gli interni e la concessionaria di zona. Quindi ho valutato la Kia Venga, che mi piaceva anche parecchio, ma che comunque ho scartato per il peggior preventivo avuto (sono quelli che mi hanno fatto meno sconto) e per la scarsa convinzione su entrambe le motorizzazioni benzina e diesel. La Toyota Verso-S non l'avevo neanche presa in considerazione inizialmente, per uno scarso appeal degli esterni ed il prezzo di listino elevato, ma andando in concessionaria ho visto una macchina molto gradevole negli interni e informandomi sul web mi è sembrato di capire che l'opzione a benzina non sia da scartare visto il peso dell'auto e il motore giapponese da 100cv dimensionato per la vettura in questione. Infine, mi sono recato a vedere l'Opel Meriva, che è quella che mi piace di più esteticamente, ma l'auto bisogna sceglierla anche razionalmente... Sulla Meriva che è molto più pesante, penso che il benzina non sia la miglior soluzione, inoltre non sono rimasto colpito troppo favorevolmente dagli interni, soprattutto dal flex-rail, comunque è una bella macchina. Ma veniamo ai preventivi, saldi di fine anno e offerte in pronta consegna, che mi mettono un pò di pressione e di fretta nel decidere.. 1) Toyota Verso-S 1.3 100cv Benzina con allestimento Active, circa 18000 di listino, con sconto + permuta mi uscirebbe 9500€ 2) Opel Meriva 1.3 95cv Diesel con allestimento Elective, circa 20500 di listino, con sconto + permuta mi uscirebbe 12500€ E tra le due litiganti, un'altra possibile occasione: 3) Toyota Auris 1.4 90cv Diesel con allestimento Active, circa 20500 di listino, con sconto + permuta mi uscirebbe 12000€ E' un bel casino Un benzina contro due diesel, due monovolumi contro una berlina. Mi piacciono tutte e tre, ma non preferisco una più delle altre. Aiutatemi a scegliere o anche a scartare una delle tre
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.