Vai al contenuto

Frick62

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    441
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Frick62

  1. Io stò già lavorando, CRETINO, e sicuramente il mio livello di cultura e di conoscenze nel campo auto ed in qualsiasi altro sono di gran lunga superiori alle tue, MICROCEFALO. EVITA DI INFESTARE I FORUM CON LE TUE STUPIDE PROVOCAZIONI, GRAZIE. attenzione..... il posto di lavoro è una cosa cara..... l'hai già perso in passato .............. mi chiedo solo il perchè tu mi costringa a sendere a siffatto basso livello..... evita in futuro...... altrimenti poi non offenderti ----------- spero che mi abbia fatto la cortesia di rispondermi nei due topic multipla e lancia mpv...... vado a controllare La differenza tra me e te e che io sono un manager che non ha avuto problemi a trovare un'altra occupazione (ho già lavorato in 4 grosse multinazionali), tu sei un povero imbecille che non hai meglio da fare se non infestare i forum con le tue stupide polemiche e provocazioni. SVEGLIA !!!! SEI TU CHE FAI SCENDERE DI LIVELLO I TOPIC. TI RICORDO CHE QUI PARLIAMO DI A U T O V E T T U R E ! CREDI DI AVER CAPITO?? SE PENSI DI SI', ALLORA DIMOSTRALO E PIANTALA. CI VUOLE UMILTA' NELLA VITA, QUALCUNO NON TE LO HA INSEGNATO ??
  2. 1) Le modanature in tinta vettura ci sono; 2) E' abbastanza ovvio che essendo le porte UGUALI a quelle dell'Idea, le maniglie sono UGUALI con finitura superficiale diversa, più pregiata. 3) Gianni Coda (che, per inciso, conosco personalmente) NON ha mai detto una cosa del genere (mi riferisco al tetto in vetro fisso).
  3. ecco il commento di un esagitato in cerca di lavoro ...... e privo di cognizioni i commenti di questo genere sono sempre..... dico sempre .... sinomino di scarsa competenza ..... ma soprattutto di scarsa cultura di base non ho voglia di scendere ad usare certi toni..... ma tu per questo puoi tranquillamente eviatre queste scadenti banalità.... ......... piuttosto sarebbe utile che andassi a rispondere alle mie domande sul topic della multipla........ descrivendo i particolari richiesti ed evitando commenti che sarebbero di certo sballati come questo
  4. BRAVISSIMO...è esattamente così, soltanto che le maniglie sono effetto "alluminio spazzolato", molto caratterizzanti.
  5. [quote name="fabvio bella la 5 porte BELLA LA 5 PORTE....ma che dici, è l'espressione dell'anonimato stilistico unito ad un'equilibrio dei volumi non proprio esaltante, cioè NON E' BELLA !! Speriamo che tu non vada a disegnare auto, di somari che disegnano obbrobri ce n'è gia tanti...
  6. Eduard, blueyes, sul thread della Nea ho spiegato di che si tratta...andate a vederlo, poi mi dite cosa ne pensate. Ciao.
  7. A proposito, dopo la versione 2.2 jtd con cambio sequenziale di Phedra, che viene commercializzata alla fine di questo mese, stanno mettendo a punto una versione con cambio manuale a 6 marce (finalmente!) del 2.2, con primi 3 rapporti accorciati (per migliorare l'accelerazione) e sesta molto lunga (per contenere i consumi sui tragitti autostradali). Dovrebbe esserci subito prima o subito dopo l'estate. ...non male vero? Ciao
  8. Ciccio, ho visto alcune vetture che sono già pronte per il salone e verrano esposte; dunque: Lybra Emblema grigio cellini (nuovo x Lybra, già ordinabile) con tetto nero...molto bella ma è la solita Lybra Thesis 3.2 Emblema grigio cellini Phedra 3.0 automatica grigio cellini (nuovo colore x Phedra, mancava un grigio medio in gamma, già ordinabile)...veramente molto bella poi dovrebbero esserci almeno 2 BMPV una scura (grigio antracite) ed una chiara (grigio chiaro). Avranno i cristalli oscurati solo se il fornitore della plancia non arriva in tempo, ma sò che ce la stanno mettendo tutta e quindi potrebbe essere la prima reale occasione di vedere il BMPV nella sua (bellissima) veste definitiva. Comunque mi telefoneranno da Mirafiori non appena avranno le plance da montare, così vado ad assistere in diretta all'allestimento... Non ho notizie certe su quali e quante Ypsilon porteranno (alcune le approntano a Melfi). Dubbi comunque sulla HF, per la quale bisogna aspettare almeno 1 anno. Ciao. PS: avete notato che impèra il grigio??
  9. Mille grazie amico mio, prima non sapevo che si facesse così... ...meglio tardi che mai... Ciao.
  10. Bravo Ciccio, molto vicino a quella definitiva...i gruppi ottici sono praticamente così! Ciao.
  11. Esatto amico mio, infatti trattasi di 1.6 a benzina Turbo con ca. 150 cv, allo stato attuale, modifica all'assetto con molle Eibach ribassate di 15-20 mm., ammortizzatori specifici ed impianto frenante potenziato a 4 dischi con gli ant. autoventilanti. Il mio amico Capo della Sperimentazione Lancia stà girando in questi giorni con la Mini Cooper S che serve da riferimento per la messa a punto; lui giudica la Mini "troppo" reattiva, nel senso che il pilota meno esperto non si accorge del raggiungimento dei limiti di aderenza perchè la macchina non "avverte", quindi è difficile da guidare. Lui vuole che la Ypsilon HF sia sportiva ma facile da guidare, alla portata di tutti, e con un confort accettabile, migliore della concorrenza. Visto che è uno molto in gamba, sò che ce la farà...però appuntamento tra circa 1 anno. Ciao.
  12. a parte che il tuo concetto di bellezza è del tutto relativo...... una persona seria non li cita nemmeno questi termini.... chi ne è capace descrive le linee ed ingaga sulla giustificazione formale... ma non a caso tu non sei uno stilista........ e come tale non credo possa proferire verbo di critica ma a parte questo vorrei farti una domanda: la linea di aperura del cofano si trova alla base del volume che delimita il cofano stesso oppure taglia i parafanghi??? un'altra domanda: di che colore erano gli interni? bicolori come su stilo e idea??? grazie.......... dati precisi evitando commenti non qualificati Non meriti risposta...sei il solito cafone tronfio...se mai lavorerai forse capirai come gira il mondo. FATTI FURBO e vai a dormire, si vede che a quest'ora non connetti più...
  13. Per i gruppi ottici posteriori...immagina quelli della Ypsilon, un pò allungati e che si chiudono a V rovesciata verso l'alto; il trasparente è integralmente rosso scuro e si illumina dei vari colori, grazie alle lampadine colorate ed alle superfici riflettenti interne. Per la lunghezza è e sarà così. Ciao
  14. [quote="T a u r u s Comunque la 1.3multijet e' di 85-90cv vedremo che versione sara' usata su Nea.....il 1.216v 80cv disponibile su idea(in alcuni mercati) non sara' disponibile su Nea.. ...nel 2005 ci sara' ache una versione 1.6 da 110-120cv.....e' una versione ancora potenziata rispetto alla 85-90cv da 100-110cv... No il 1.9m-jet 100cv non sara' disponibile su Nea...... Tra l'altro Multipla restyling caro Frick prevede di usare il multijet 16v da 140cv dall'inizio della sua commercializzazione.... Versioni: 1.4 16v 95cv 1.3 multijet 16v 70cv 1.3 multijet 16v 85-90cv 2005: 1.6 16v 110-120cv 1.3 multijet 16v 100-110cv
  15. noto purtroppo che qui non si riesce mai a capire da che parte guardare la cosa non capisco neppure come si possa pensare seriamente di modificare completam,ente una vettura nell'occazione di un rest io non posso che notare invece quanto fiat punti su questo modello e su questo concetto introducendo un rest veramente pesante..... superiore a quello di punto ad esempio..... per mantenere in vita soli 2 anni un modello ovvio che il segmento è uno di quelli in cui fiat crede decisamente quindi in pratica cambia sia il frontale, sia la doda .... cambiano i motori e cambiano pure dei rivestimenti interni ...... presumibilmente secondo le nuove scale cromatiche fiat non capisco cosa si potesse chiedere di +
  16. [quote name=" Hai chiesto se nella versione base (sx) JTD il climatizzatore è di serie ?
  17. Frick62

    Ho visto il nuovo BMPV (Nea) !!!!

    Ciao amici, sono stato a Mirafiori stamattina per vedere la nuova Multipla (ne parlo in un topic sul forum Fiat, se volete saperne qualcosa) e SORPRESA, passando davanti al fine linea dell'Idea, vedo TRE BMPV Lancia definitive e non mascherate. Ragazzi, al contrario della Multipla, che mi ha deluso non poco, IL BMPV E' FANTASTICO !!! Allora, frontale spiovente, con fari e mascherina iso-Ypsilon, molto bello e dinamico; laterale e giro porte uguali all'Idea (è abbastanza ovvio), ma la bombatura dei parafanghi ant. e post. le danno un'impressione di maggiore solidità; ....il posteriore è oltre le aspettative, diverso dai bozzetti che girano, infatti è verticale come l'Idea, ma con il portellone leggermente sfalzato all'esterno rispetto ai parafanghi ed ai gruppi ottici (tipo Ypsilon, ma meno evidente); i gruppi ottici, molto belli, sono più importanti di quelli dell'Idea (che infatti non convincono appieno), e si sviluppano in altezza, chiudendosi in alto quasi a punta, è difficile da descriverlo...il risultato è comunque molto appagante ed "importante" degno di una Lancia. Poi, sfatiamo un mito: è lunga e larga ESATTAMENTE come l'Idea, ha lo stesso passo e le stesse carreggiate. All'inizio avrà le stesse motorizzazioni, però con il 1.3 Multijet passato ad 85 CV, visto che peserà qualche chiletto in più.... All'interno ho visto solo i sedili definitivi, molto belli e del tutto simili alla Ypsilon, mentre non c'è ancora la plancia (ne è montata una dell'Idea, visto che gli ancoraggi sono gli stessi), ma mi hanno detto che è ovviamente più curata. Contrariamente alle aspettative, mi hanno detto che è più simile a quella dell'Idea, che a quella della Ypsilon. Non appena ci sarà, torno a vederla... Il volante è quello della Ypsilon. In conclusione ho visto una vettura degna del marchio Lancia, che dal vivo fà emozionare, e che - a mio modesto parere - darà del filo da torcere alla futura classe A (è il target della vettura). Aspetto i vostri commenti... Ciao.
  18. Frick62

    Ho visto la Nuova Multipla !!!

    Amici, come preannunciato, stamattina sono stato a Mirafiori ed ho visto la versione definitiva della Multipla restyling. Ve la racconto: è veramente identica a quella pubblicata da 4Ruote di Gen, posteriormente è bella, molto pulita, con il portellone che è a filo parauti nella parte bassa (la vecchia "rientra"), grande logo Fiat al centro sotto il tergilunotto, paraurti bombato, molto bello, senza nessun profilo nero (quelli che ha la vecchia). La vettura che ho visto non aveva scritte, ma la definitiva dovrebbe avere la scritta "Multipla" in basso a sin., ed il tipo di motorizzazione in basso a destra (sulla bz. niente, sulla bipower il logo, e sulla diesel la scritta JTD). Bellissimi i gruppi ottici incassati a filo carrozzeria che integrano retronebbia e retromarcia. Sono rossi esternamente e bianchi internamente (l'indicatore di direz ha la lampadina arancione). Lateralmente è identica, ha i paracolpi verniciati in tinta vettura (come la Stilo 2004) ed il montante tra gli sportelli, adesso nero (infatti è un pugno nell'occhio!), è verniciato in tinta per dare continuità al giro porte. Per fortuna sono stati alla fine mantenuti gli specchioni esterni che tutti conosciamo, molto pratici. Sulla parte di parafango che è davanti allo sportello anteriore è stata montata una mostrina nera, triangolare, per armonizzare la forma del cristallino anteriore alla nuova forma dei parafanghi stessi; in realtà, bruttina, un pò posticcia. E passiamo al frontale: a me non è piaciuto molto, è vero è pulito, ben raccordato, più aerodinamico, ma non è armonioso come equilibrio dei volumi, probabilmente bisogna farci l'occhio. La mascherina in plastica nera è di aspetto economico, un pò dimesso, i fari sono quelli dell'Idea. Apro il cofano e trovo la prima vera brutta sorpresa: non ci sono più i due ammortizzatori a gas per sostenerlo, ma una misera astina sulla sinistra...sigh! Seconda brutta sorpresa: all'inizio verra commercializzata con le stesse motorizzazioni attuali, quindi, per il momento, niente Multijet, forse dopo l'estate. Terza sorpresa: all'interno è tutto dannatamente uguale, cambiano solo i tessuti delle sellerie ed i pannelli porta, ma il resto...come prima...peccato. Non ha visto i nuovi copricerchi, il fornitore deve portarli a giorni e non sò se i cerchi in lega saranno diversi (dovrebbero!). Sulla versione Top (diciamo l'equivalente dell'ELX) i sensori post. di parcheggio non sono più di serie ma si pagano a parte (risigh!). In definitiva, un pò di entusiasmo ma anche molta delusione; il mio personale parere è che non c'è molto management che crede nella Multipla, altrimenti il restyling sarebbe stato più incisivo (mi riferisco agli interni) ed inoltre prevedono di vendere gli stessi volumi dell'attuale, che significa ammettere che sarà un modello poco competitivo rispetto alla migliore concorrenza (Ford C-max in testa). C'è da dire che il livello di assemblaggio è buono (migliore che in passato) e da sperare che velocemente decidano di offrire motorizzazioni più interessanti (il Multijet da 140 cv, ad es.). Per chi avesse curiosità che spero di poter soddisfare...sono qua! Ho anche visto la BMPV Lancia in veste esterna definitiva (le stanno approntando per Ginevra), ma ve ne parlo nel forum Lancia. Ciao a tutti.
  19. Frick62

    Multipla Nuova

    Errata corrige: ....scusate, su 4Ruote di Gennaio. Ciao.
  20. Frick62

    Multipla Nuova

    Ciao a tutti, come già anticipato in altro thread, la prossima settimana sarò a Mirafiori dove mi faranno provare in anteprima una delle Nuova Multipla apripista che sono state prodotte. Per telefono mi hanno anticipato che è praticamente identica a quella presentata su 4Ruote di Febbraio, sia come frontale che come posteriore (nuovi gruppi ottici incassati). Specchi esterni piccoli, ahimè, iso-stilo, con la motivazione che abbattono drasticamente i fruscii aerodinamici oltre i 100 km/h. A presto. Ciao.
  21. Ciao capo, devo dissentire dalle tue affermazioni, corrette solo in parte. Infatti, ha pienamente ragione sui sedili, di ottima fattura, i posteriori sfoggiano perfino un'ammortizzatore a gas per facilitarne il ribaltamento. Ma le plastiche, ahi le plastiche, soprattutto quelle della parte inferiore della plancia sono di livello medio basso, poco appaganti alla vista ed al tatto. D'altronde è dove le case risparmiano adesso, vedi anche il caso delle plastiche della Golf 5, da tutti giudicate inferiori alla serie precedente. La BMPV Lancia avrà tutt'altre rifiniture, che giustificheranno un'incremento di prezzo - come da me anticipato in un post precedente - del 5/8 %. A tal proposito mi piace citare "il cavaliere" quando dice: " Lancia per molti, ma non per tutti". Lo ritengo profondamente vero. Ciao.
  22. La prossima settimana sarò a Mirafiori per vedere in anteprima la Multipla restyling, farò anche un salto in Sperimentazione Lancia, chissà che ci sia qualche prototipo camuffato di BMPV Lancia... Speriamo, subito dopo la mia "visita" vi farò sapere. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.