Vai al contenuto

Gacoment

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    43
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Gacoment

  1. Io la prenderei nera col tetto e specchietti bianchi, come si chiama quel colore Astro Black?

    Volevo sapere info sul navigatore: non ha bisogno del dvd, quanti gb ha l'hard disk, la porta usb dove viene messa?

  2. Ok adesso è molto più chiaro ^^. Scusa ma un pieno di 45 litri sono 67,5 euro giusto?

    Quindi mediamente impieghi 550 km con 65 euro di benzina, ti trovi?

    Quindi considerando una Cooper S Chili che costa 26 mila euro vs un Golf 2.0 TDI Perelli e una 120d Attiva costano entrambe circa 32 mila euro quindi anche se queste due macchine un pò più spaziose ma molto meno curate di interni e meno caratteristiche e meno prestazionali rispetto la mini però con i consumi più contenuti. Il Golf consuma poco meno, invece il 120d dovrebbe essere più parco nei consumi soprattutto nel traffico ovvero circa il 15% di risparmio!!!

    P.S.

    forse il 120d è quello che si avvicina di più, per comparare come hai detto tu ci vorrebbe un 123d ma il costo aumenta ancora 35 mila per una attiva XD

  3. Dipenda da piede, condizioni di traffico, tipo di strade e percorso. Per poter valutare, dovresti fare un pieno nelle condizioni tipiche in cui la utilizzerai per poter trarre delle conclusioni valide.

    Sicuramente, ma cmq dei massimi e minimi ci saranno di sicuro e io vorrei conoscerli :P.

    Perchè leggo sempre post "in altri spazi" che dicono che La S consuma, consuma troppo, consuma tanto. Quindi volevo capire se questi consumi sono veramente eccessivi e non. Visto che non ho altri metodi per verificarlo prima dell'acquisto che avverrà fra 3/4 mesi.

  4. Ne ho fatto solo due di pieni per adesso...non è una statistica molto affidabile :lol::lol:

    Chi c'è l'ha, di solito, con 45 litri fa circa 450km

  5. Beh, perchè la S è un giocattolo allo stato puro, un kart stradale velocissimo e divertentissimo.

    La 1 è più "macchinone"....magari fa più scena davanti alle squinzie (dubito assai), o al bar che dici "minkia ciò il bmw"....ma è meno divertente, più "filtrata".

    Oltretutto per avere le stesse prestazioni devi andare sul 123d o direttamente sulla 130i....e quanto cacchio ti costano? una mostruosità in più......

    La I-rest. e la II cambia quasi tutta la macchina. Oltre al design (fuori e dentro), la nuova monta motori in JV con PSA, decisamente migliori rispetto ai precedenti Pentagon (JV con chrysler). Viaggiano di più e consumano di meno.

    Inoltre sono stati potenziati i freni, montando sulla S quello che prima era il kit works.

    I faretti si possono mettere aftermarket....li chiamano wipac e sono semplici da collegare...

    Ottimo sei stato abbastanza chiaro :D. Senti tu in genere col pieno di 50 litri quanti km riesci a fare?

  6. Chi dice ciò non ha mai guidato una Cooper S.

    Senti potresti spiegarti meglio :D ?

    E dirmi le differenze tra la seconda e terza serie e infine spiegarmi quali sono quei faretti rotondi extra che si mettono davanti al muso dell'auto? :-P

  7. Qualcosa di più dettagliato?

    P.S.

    noto che hanno aggiunto un nuovo accessorio per porta usb e bluetooth che è più economico della predisposizione per il telefonino che c'era prima :D

  8. Innanzitutto vi ringrazio per i vostri dettagliati chiarimenti mi sono molto utili :D, incrementate la mia cultura :)

    Per quanto riguarda le differenze tra la seconda e terza serie della Mini esteticamente quali sono le differenze che ti fanno notare per strada quale è tra le due?

  9. Quindi ricapitolando per quanto riguarda la Mini Cooper S il computer di bordo quanto segnala per il consumo di carburante?

    Considerando il ciclo urbano i consumi si mantengono sul 10 km/l o anche di meno? Chiaramente mantenendo l'auto a regimi normali.

    Invece per il ciclo extraurbano, mantenendosi intorno a una velocità di 130 km/h, si fanno i 15 km/l , giusto?

    E giocando un pò con l'auto, salendo un pò di giri i consumi a quanto possono arrivare?

  10. Io proverei a considerare come detto la Cooper benzina. dovrebbe consumare un 15% in meno rispetto alla S, grazie al valvetronic. Risparmi 1550 euro rispetto alla D e un 150-200 euro all'anno tra assicurazione e manutenzione.

    Per gli accessori, ripeto. Se a te piacciono, mettili. Non è una critica, affatto.......è semplicemente che ognuno ha le sue preferenze, quindi non è bello andare a sindacare sui gusti degli altri;)

    Beh credo che tu abbia ragione è meglio la versione a benzina 120 cavalli :).

    Si è vero ma a volte capita che ci sono alcuni accessori che effettivamente non fanno il loro scopo quindi devo valutare quali sono veramente utili e quali da evitare.

    Per darti un esempio a me gli interni in pelle piacciono molto, danno un tocco di classe all'auto e poi quelli in tessuto per me sarebbero proibitivi perchè soffro di allergia.

    Mo ad esempio questi specchietti autoanabbaglianti fanno il loro scopo?

  11. Conta che ha solo 500km........dopo i 2-3000 si abbasserrano anche del 10%.

    Quanto agli accessori, non voglio giudicare.

    Se a te piace così e te la puoi permettere, comprala così. Perchè ci sono molte cose che IO non metterei (navigatore, pelle completa, PDC ecc ecc....)...

    Mi sa fa solo specie vedere una Cooper D che alla fine costa più della mia S!:D

  12. E allora vai sereno.....non si è più ai tempi della Simca 1000;)

    Oggi un motore a benzina dura bene esattamente come un diesel, quindi puoi andare di Cooper S sereno.

    Certo, rispetto alla D consuma di più....ma quando passati i 4000 anzichè morire esplode....paghi volentieri il biglietto!

    p.s. grazie;)

  13. Hai paura che i consumi aumentino coi km?

    Semmai il contrario......le auto nuove consumano un sacco all'inizio, per poi consumare sempre meno, raggiungendo e tenendo il minimo attorno ai 40.000km.

    Si solo per quanto riguarda la benzina però.

    P.S.

    auguri per la tua nuova bimba :D

  14. Sono 1500€ di differenza tra Cooper e Cooper S.

    22.400€ la Cooper Chili, 23.900€ la Cooper D Chili

    20.000km non so quanto siano sufficienti a risparmiare, contando anche il maggiore costo dell'assicurazione.

    Quanto consuma una Cooper S? col cruise piantato a 130km/h siamo poco oltre i 14km/l.

    Con un 50% di città si sta poco oltre i 10km/l.

    Se schiacci....beh...scendi.....però son soddisfazioni:lol:

    Il navi non è touch screen e non mi pare sia nemmeno DVD.

    Oltretutto costa oltre 2.300€....il 10% del listino. Ti è davvero così indispensabile?

  15. Dunque io faccio circa 20 mila km annui, puntavo sul diesel perchè la cooper a benzina normale a 120 cavalli costava solo 1000 euro in meno rispetto al diesel :P .

    Volevo sapere se effettivamente l'S consuma molto di più degli altri motorizzazioni e il navigatore ha bisogno del dvd per caricare le mappe?

  16. Beh la versione diesel. Purtroppo il carburante oggi giorno è caro :(

    Anche se mia madre dice sempre che è una "macchinetta" troppo piccola però per un ragazzo va bene anche perchè con 30 mila te la personalizzi come vuoi con il 120d non ce la fai purtroppo XD.

    Io sono alto 1,82 ci vado bene al volante? :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.