-
Consiglio acquisto ricambi
Giuliano1975 ha risposto a messaggio nella discussione in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'AutoLascia perdere Japan Parts, sono ricambi economici provenienti dalla Cina e non sono utilizzati dalle case automobilistiche come primo impianto. Inoltre quando si scaldano puzzano da morire.
-
Tamponamento paraurti
Dalla foto non vedo crepe, ma se il paraurti è stato deformato difficilmente si riesce a dargli la forma originale. Inoltre sarebbe opportuno controllare il rivestimento posteriore per capire se è stato danneggiato.
-
Renault Clio 3 1.5 dci 2006 lievi strattoni a bassi giri
Certo, pulisci la valvola Egr, il misuratore massa aria e tutto il condotto dell'aria dalla scatola del filtro fino al corpo farfallato.
-
Fastidioso rumore di vibrazione dietro il cruscotto
Impossibile se non si smonta. dietro ci sono molte viti ed incastri.
-
Punto 2 serie hatchback va a 3 cilindri
E' probabile che sia proprio la bobina.
-
sospensioni renault kangoo 4x4
Per la tua auto (se stiamo parlando della 1.9 DCI 4X4 hai a disposizione altri marchi che dovrai valutare attentamente. Gli originali scatolati Renault costano 90,80 più Iva l'uno. In alternativa, sempre originale hai i KYB a 88,32 più Iva l'uno. In commercio trovi anche Japan Parts, Ashika e Japko ma te li sconsiglio vivamente. I prezzi che ti ho dato sono listini ufficiali, chiaramente potresti risparmiare ulteriormente se il tuo meccanico ti cede un pò dello sconto che gli riserva il ricambista.
-
Fastidioso rumore di vibrazione dietro il cruscotto
A questo punto se puoi tenerla ferma per un paio di giorni fai smontare il cruscotto. Calcola però che ti costerà qualche oretta di manodopera.
-
Renault Clio 3 1.5 dci 2006 lievi strattoni a bassi giri
Ciao, credo che sia arrivato il momento di sostituire il filtro e nel frattempo controllare se all'interno c'è dello sporco oppure dell'acqua. Fai pulire anche il misuratore massa aria e se è il caso sostituisci anche il filtro aria. Intanto procedi così.
-
Tratte brevi e problema rigenerazione filtro
Fai molta attenzione quando parcheggi. Se spegnendo il motore noti che le ventole di raffreddamento rimangono accese più del dovuto, vuol dire che hai bloccato una rigenerazione. In questi casi occorre rimettere in moto per fare qualche giro del palazzo ed attendere che finisca.
-
Comando Distribuzione: intervalli di manutenzione e tipologie
Fate molta attenzione. I produttori di cinghie distribuzione stabiliscono un chilometraggio e tempo limite. Ma vale solo per le cinghie. Tutti gli organi movimentati dalla cinghia stessa (rullo fisso, rullo tenditore, pompa acqua) possono rompersi in anticipo. Di conseguenza è preferibile sostituire tutti i componenti almeno 20.000 chilometri prima del chilometraggio limite, salvo rumori provenienti dagli organi di rotazione, in quel caso di seve intervenire subito. Per quanto riguarda l'olio motore, portare il lubrificante ad un chilometraggio superiore ai 20.000 km è da pazzi. Lo affermano gli stessi produttori. Un olio dopo i 15.000 perde la gran parte dell'efficienza. Le case auto spingono a posticipare sempre di più i tagliandi per illudere l'acquirente, facendogli credere che risparmierà sulla manutenzione. Prendo come esempio la BMW che sui cambi automatici Aisin e ZF non vuole che venga effettuata nessun genere di manutenzione. Però se andate sui siti dei due costruttori (ZF e Aisn) la manutenzione è consigliata a 70/80.000 km.
-
Comprare auto incidentata
E' un tipo di attività commerciale adatta ai carrozzieri oppure a commercianti che possiedono anche un centro riparazione. I rischi più grandi sono legati alle lesioni di alcuni componenti tipo: Longheroni Fianchetti Alloggiamento retrotreno Per cattiva abitudine e per limitare i costi di riparazione (perché anche al carrozziere l'operaio costa lo stesso) si tende a raddrizzare alla buona i componenti sopra citati (anche quando è necessaria la sostituzione oppure la messa in dima del veicolo. Capita spesso che i veicoli nel tempo presentino consumi anomali degli pneumatici con problemi da parte del gommista nel ripristinare la convergenza e campanatura. Fate attenzione inoltre a chi taglia i veicoli. Ci sono individui che da due auto incidentate (una sul posteriore ed una sull'anteriore) tagliandole, saldano i telaio facendone una sola. In questi casi ho sempre notato anomalie durante la guida (specialmente con auto a trazione posteriore).
-
Auto KM0 manutenzione?
L'olio motore una vota a contatto con l'aria subisce un processo di invecchiamento chiamato anche "ossidazione". Almeno una volta l'anno va sostituito anche se non sono state raggiunte le percorrenze chilometriche stabilite dalla casa costruttrice.
-
Rottura ponte posteriore Fiat 500L
Ma si è dissaldato o si è crepato proprio il ponte?
-
Guarnizione della testata?
E' una piccola perdita che potrebbe aumentare all'improvviso. Purtroppo è impossibile stabilire un momento preciso in cui cederà definitivamente.
-
Olio e Filtro, quali marche preferire?
Diciamo che al momento il più contraffatto è il Castrol. Alle marche citate aggiungerei Mobil, Wolf Oil o Champion (il produttore è lo stesso).
Giuliano1975
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita