Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. 19.4 lo ottiene una Carrera GT con un bella iniezione di potenza... scusate, sono arrivato tardi, ho letto velocemnete, ma quale è il probrema riguardo "ai parziali"? è comprensibile che auto e moto, se escono alla solita velocità sul km, inizialemnte c'è un moglior spunto della due ruote e poi un recupero della quattro ruote... mbè?
  2. la Koenigsegg di quel test di Evo non era ad ok. la CCR ha ottenuto anche uno 0-300 in 21.9 su Sportauto Ogni modo sono la verifica dei parziali la chiave. Sempre.
  3. Scusate l' OT. Ma in questo topic c'è gente al quale può interessare. Sport Auto francese ha testato nel 0-200-0 la Zonda F CS roadster registando 3.5 e 10.8 rispttivamente a 100 e 200 e 15.9 nel 0-200-0.
  4. Cmq no problem, liberi ogniuno delle proprie certezze chiudiamola perche OT. e per sdrammatizzare "l'uccello in chiesa", a voi la visione YouTube - l'uccello in chiesa
  5. Gt-r per Porsche è un aspetto da considerare, non una problematica basilare.
  6. Ragazzi anche alle case, Porsche inclusa, fa più paura la crisi che il prodotto Gt-r. Cosa vuoi che faccia la problematica gt-r ad un casa dalle radici solide come quella di Porsche (legate al marchio, storia e tutto s'è detto) in raffronto al fatto che il mondo non gira più come una volta? gt-r? si bhè qualche turbo ce l'ha fottutta, ma il problemone sono i portafogli della gente che non ci son più. (oltre anche all'interesse nell'acquisto di una sportiva) Per me ci sono aspetti più crudi da afforntare per una casa. (e dal maggior valore di gt-r) indipendentemente dalla proposta del costo iniziale e tante altre menate...
  7. Tutto vero ma vedrai che cambieranno poche carte in tavola (per Porsche).... sempre legandomi al vecchio discorso e soprattutto legato al fatto della tipologia di persona (cliente) che va a colpire il discorso. Crisi a parte.
  8. A me però fa un pò ridicolo come si sia ridimensionata la cosa.... o come la sia stata voluta ridimensionare Con tutto il rispetto, è il come si è voluto porre il discorso (anche pubblicitariamente sul mercato), tutta la tiritera, sghignazzamenti a contorno, per poi venir tutto confermato da un video. (sempre immaginato ciò) Ok gran risultato comunque, ottimo prodotto, ma 15 secondi sulla scala, realemnte non ci sono, e li è giusto che la si vada a posizionare il prodotto Gt-r. Applausi. Per quel che mi riguarda, 911 turbo non ha fatto così tanto poichè nella testa della gente è sempre stato chiaro posizionarla la dove è ora ed è sempre stata. Ovvero poco sotto gli 8 minuti. Indipendentemente da vari tentativi con gomme performanti e set-up appropriati alla pista. Una certa differenza c'è, voglio dire anche di 'promessa' a riguardo verso la clientela. PS. non dimentichiamoci del 'valore' di questi 15 secondi, non bazzecole, nello svisceramento dell'apparato sospensioni, e tutto il sudore che ha dovuto buttar fuori Sukuzi poichè, il tempo trascorso, la prima volta 'aveva da poco fatto la comunione' e roba come, un ex campione del mondo abbia ritenuto improbabile il record al Ring, dopo aver appoggiato il sedere sul prodotto Gt-r che gli avevano fatto testare per 4ruote.
  9. NON vedo perchè 997 Turbo debba esser così ad un passo da 996 GT2? dopotutto.... Happy 8 secondi ci stanno. (sopra) scusa credevo si parlasse di 997 turbo..... no il 7.54 di Gt-r per Porsche per me è un tempo prendendo in esame, una condizione non efficente, magari in condizione di rodaggio (gomme, freni motore..) inz lascia il tempo che trova... IMHO
  10. Anche io la interpreto che se Suzuki ha ottenuto 7.29 con un set-up, e il 'NON Sukuzi' 10 secondi sopra con una vettura gemella o quantomeno settata, la vettura del concessionario è ancora sopra.... per lo meno, col 'NON suzuki' sicuramente!
  11. Bene.a) quoto. 7.44 contro 7.54 però non era stock, ma settata e plausibilemnte NON con 480 cv a scheda, però 7.54 Porsche lo ha fatti in condizioni pari al 7.44 di Gt-r IMHO
  12. IMHO quel che fa da chiave, è il fatto che ci sia un legame tra tempo e pacchetto. Appurato che Carrera GT, ha un tempo limite pluriripetuto di "poco sotto i 7.30", oltre a dar conferma del limite vettura da concessionario, da conferma per partire ad una scala di confronto. E li su su con tutte le altre... partendo in primis da 911 Turbo, fino a comparare Gt-r
  13. Stai a vede, tempo poco, e si ritorna al 7.29 come tempo di RIFERIMENTO... IL TEMPO quando poi proporzionalemnte, è oramai arcinoto che 7.28 è IL TEMPO della carrera GT in condizioni 'uscita di vetrina', ben collimabili col test effettuato da Basseng con le altre supercars evidentemente nelle medesime condizioni (escluso qualche scarichetto).... e soprattutto in linea col risultato che ottiene F430 e 911 Turbo in condizioni 'da concessionaria'. "7.44" è un buon rapporto del risultato di quel che porta una buona efficacia della trasmissione in combinazione di un buon telaio, quale ha Gt-r, rispetto alla prestazione di concorrenti Ferrari 430 e Porsche 911 Turbo, nella condizione estrema di un tracciato come quello del Ring. Semplicemente "in scala". IMHO tutto il resto sono ciancie e pagine scritte e riscritte inutilemnte (indipendentemente dalla pioggia, il sole, vento, aver cagato la mattina o averla abortita) Poi, liberi di vederla in maniera diversa.
  14. E come fai a dire che Porsche, Ferrari, Maserati e Lambo siano completamente stock? Non lo sai che non c'è una prova al mondo che non sia una farsa? IMHO 7'44" è plausibile al confronto (la 911 Turbo peggio)
  15. Personalemnte considero o tengo presente il giro del Nurburg di riferimento raggiungibile con 'la vettura che ritiro dalla concessionaria' (e valori a scheda), NON quello che ottengo semmai la estremizzassi di assetto e via discorrendo con le benzine... E' palese che lavorando nel seu-up di regolazione sospensioni specifico per quella determinata pista il tempo vada giù... ma per me non è questo il punto. Se il 7.29 è stato raggiunto, è stato raggiunto grazie a questo. Il 7.29 lascia il tempo che trova, lo si può considerare come tempo limite ok, ma non come tempo limite di vettura in consegna. Per me diverso. Poi che il discorso, valga anche per Ferrari e Porsche è ovvio. Infatti è la veridicità dei risultati ed il loro BUON RAPPORTO che fa la scala dei tempi. Non un tempo sparato la solo per pubblicità...
  16. Il Ring è anche questo. Senza niente togliere a qualcosa di Giapponese, MICA CONTA il motore in questi settori....
  17. Prova ad esporti. In che fetta di pista "Guidabilità, ottimo telaio, discreta disponibilità di coppia, ottima trasmissione = efficace in percorrenza di curva e fase di uscita" possano fare la differenza a confronto? Cmq ti dico la mia: Per me rispetto ad un pacchetto Enzo/MC12/CS..., poco. La Gt-r, PER ME, può essere millimetricamente più efficace in piccoli segmenti di tracciato. Cedendo enormenmente negli allunghi e la dove lavora l'estrema tecnologia dei pacchetti. La MC12 gira in 7.24 e spicci. Gt-r le sarebbe dietro ad un cambio marcia errato...
  18. Guidabilità, ottimo telaio, discreta disponibilità di coppia, ottima trasmissione = efficace in percorrenza di curva e fase di uscita Quello che serve al Ring ok, ma le altre, in soldoni, non son da meno in dinamica generale ma hanno 2 motori a confronto. Il BUON lavoro generato caratteristiche elencate sopra, può arrivare a far tanto? chi lo garantisce?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.