Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. La Diablo GT nel rispettivo test di Quattroruote ha toccato 200 km/h dopo 400m. 4 metri in più di questo test della F40 ma partendo meglio. 0-100 4"2. Il suo 100 - 200 orari è di 7"6. Teoricamente il 100 - 200 di questa F40 cat è verosimilmente possibile in 7"4. 0-100 4.6 0-200 12.0 400m 12.1
  2. E' vero è pieno di errori, cmq per me il vero è 12"0 @ 396 metri perchè fosse 11" e 369 metri, sarebbe 9 metri prima del test di Auto e addiruttura 0"6 più veloce. Farebbe i 400 m in 11"5. Troppo per quella partenza.
  3. insomma giù le opinioni... nel test di marzo '92, trattasi di 0-200 in 11 o 12? oppure la distanza 396 (0/200 12") o 369 metri (0/200 11")?
  4. Auto toccava i 200 km/h in 11"59 in 378 metri. Qual'è il vostro parere? 12 secondi o 369 metri per il test di Quattroruote?
  5. F40 LeMans

    articolo sospetto..

    Quattroruote 3/92. Questo è il vecchio articolo del confronto al Mugello tra Ferrari 348-F40-F92A. Tra i dati delle 3 vetture sono presenti anche alcuni strani dati rilevati dalla F40. Dalle foto la F40 in questione è una versione Euro Cat. 0-200 Km/h 11" 0,67 g 396 m per voi dov'è l'errore? 0-200 12"? 369m? ci sono dei refusi?
  6. Infatti, ho un amico che aveva una M3 e con i freni lo faceva dannare. Personaggio pistaiolo, piede pesante, l'impianto normale della M3 se lo fumava. I dischi si ovalizzavano un casino, gli han dovuto sostituire i dischi almeno 2 o 3 volte, affinchè lui non si è rivolto alla Brembo direttamente per risolvergli il problema con un impianto maggiorato e all'altezza. La cosa gli è costata, ma il problema fu risolto.
  7. un gran 'bel carro', complimenti!! secondo me con quella ti diverti più che con la 360 Spider... telaio da paura e un gran bel motore... approposito, mi chiedesti un Challenge tempo fa, non ti ho fatto sapere niente perchè non ho niente di disponibile al momento, l'altro ieri al raduno 60 anni Ferrari ce n'erano almeno 3 o 4, e nessuno se ne separa.. a meno di una proposta indecente. Io vorrei trovarmi una 993 RS...
  8. Ci son montato giusto 5 min un giorno che facemmo un raduno Lamborghini dalle nostre parti, diversi anni fa... prestazionalmente, non ho dei grossi ricordi, ma vedendo i numeri è sicuramente, nonostante la massa, la più vicina alla F40 delle supercars della vecchia generazione. Pare che da fermo si muova un pò meglio della Ferrari, per poi cederle piano piano. Esce a 256 km/h dal Km, un ottima prestazione per la vecchia generazione. La geometria sosp. anteriore dice che è notevolemnte migliorata rispetto alla SV, notando l'incremento in larghezza è ben da immaginare.
  9. Magari tra 260 - 330 Km/h NO, ma in movimento fino 260 orari: ...povera F1!!!
  10. a me piacerebbe mettere accanto ad una McLaren F1 una 'loro' F40 da 75 KGm (737 Nm) in overboost, per vedere...
  11. e i parametri di inquinamento dove li metti? la Ferrari o la Lambo li devono rispettare strettamente, mica i preparatori... le mappature di serie sono a norma, stanno dentro i livelli consentiti, le super-mappe sono più sporche, se non erro mi pare ne parlasse 4r per la LP640..
  12. Bella storia l'incremento di coppia sulla LP640... 797 Nm!!!! conferma il miglioramento che ha ottenuto Quattroruote!! Ragazzi la Lambo ha già 646cv @ 5700 giri/min!!! e l'F40 ? http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=1744 Dati tecnici Originali DigitalTuning Potenza [CV] 478 / 7000 min-1 - 528 / 7120 min-1 Coppia [Nm] 576 / 4000 min-1 -737 / 3800 min-1 737 Nm in overboost
  13. Prova a vederlo al contrario...voglio dire che semmai sono i preparatori che vanno a caccia di mappe ad ok. Mica sono scemo a pensare il contrario..
  14. Mi sono divertito un sacco, veramente una bella manifestazione. Erano presenti Enzo, effe, la mia 275 e un bel numero di 360 430 550 575 612 e due 599..
  15. F40 LeMans

    mappature 599 e LP640

    Chissà se siano queste le SUPER mappature dei tests velocissimi della Ferrari 599 e Lamborghini LP640? http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=2479 http://www.digitaltuning.ch/prodotti_dett.php?id=2436 visionate anche altre vetture e buon divertimento...
  16. La più cattiva era la GT, nonostante la Jota avesse più motore e pesasse qualche kiletto di meno. La GT era disponibile (a scelta) con rapporto al ponte corto, cosa che invece la Jota, di base SE, era disponibile solo con rapporto standard. Per questo la GT era più rapida della Jota ma meno veloce in vel di punta. Tradotto in numeri, Quattroruote rilevò a suo tempo il Km da fermo in 21"0 netti per la GT con una punta max velocistica di nemmeno 321 Km/h rispetto ai 21"2 e oltre 333 Km/h per la Jota.
  17. GT coi rapporti corti, come ti ho già detto ieri di persona
  18. Vado con la 275 GTB... vogliono che si vada con quella. Speriamo non piova, mi scoccia sporcarla..
  19. Bella storia, non ne ero al corrente... purtroppo ho impegni per il week-end. Certo che 100 Ferrari devono essere uno spettacolo. Grazie ugualmente fabio1162. Domani sono al raduno 60 Anni Ferrari che ha organizzato la Leone Srl, ci fanno fare un bel giro per la Toscana, Firenze, Siena... te sei stato invitato?
  20. F40 LeMans

    MotoGP Italia - Mugello

    Grande VALE, ieri ero nella parte alta dove Valentino faceva la differenza, ero alla Materassi-Borgo S.Lorenzo.. è stato davvero emozionante. Inizialemnte ha avuto difficoltà a mettere le gomme in temperatura, ma quando gli sono entrate, è diventato un cannone. Quando è così, se tutto è ad Ok, le gomme tengono, sono dolori per tutti. Grazie Valentino! 6 sempre il più forte.
  21. Carrera GT 0,76 (Cw 0.39 - A 1,95mq) 599 0,71 (Cw 0,34 - A 2,10mq)
  22. http://www.youtube.com/watch?v=fXr72qwjqkw&mode=related&search= L'ala è sempre alta Ragazzi vi saluto, oggi e domani vado al Mugello a vedere il Moto GP, buon week-end a tutti
  23. Aspetta poppy, i CX sono davvero contrastanti, 0.39 la CGT con ala alta, mentre la 599 0.33 o 0.34 se mi ricordo bene... sai cosa vuol dire in scorrevolezza a parità alti regimi?
  24. Ma mi sa infatti che i tests interni ai quali si riferiva Alfa_JTD, dovevano essere effettuati con le 599 del reparto esperienze, quelle da 650 e passa CV, altrimenti non sarebbero arrivati a livellare le performances con la Carrera GT. Logicamente una 599 clienti non arriva a tanto.
  25. Per dire che: se a 100 all'ora si spalanca insieme, la Carrera GT arriva a 180 Km/h quando la 599 è a poco più di 170 Km/h... Se prendiamo l'ultimo test di EVO, 5 secondi dopo i 100 Km/h la 599 non è nemmeno a 175. La carrera GT potrebbe essere già a 180 Km/h in quel parziale. Insomma una *ventatella* la prende!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.