
F40 LeMans
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2280 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di F40 LeMans
-
Buona cosa sakis.. Questo conferma che la Enzo per il 6.7s è nel 100-200 è il suo standard prestazionale!! La MC12 lo compie in 7.2s ed è mediamente un soffio più lenta della Carrere GT. Conferma anche quello che ho sempre detto: la F40 quando è in movimento per un bel pezzo di progressione se le fuma tutte..
-
Alfa, considerando che la F1 tocca 200 Mph in 28.0s, immaginiamo, dato l'esempio del Dottingher Hohe, che quasta CCR non possa far meglio di 200 Mph in 30s! Cioè: 100 in 3.9s 200 in 9.6s 300 in ca. 30s ammettendo questo, con la CCR si potrebbe scendere dai 20s sul KM di qualcosina, ma non troppo.. sui 19.8.. Ho qualche dato della S7 Twinturbo ripresi da R&T e dopo calcoli pare che vada sui 18.9 sul Km, 0-125 mph ca. 9s e 0-200 mph in 23.4s, ben più della CCR..ed ha 750 Hp http://www.roadandtrack.com/assets/download/0509_mile_spread_carts.pdf ..forse la CCR potrebbe andare di più.. Mah!
-
Sai cosa, forse ricordo anche io quei 311 Km/h con la CGT che disse Walter Rhorl, eppure li lessi da qualche parte, ma ricordo bene che lui parlava di velocità *in fondo* al Dottingher Hohe, praticamente sotto il ponte o addirittura dopo, non dove viene rilevata con la fotocellula la velocità max di Sport Auto. Riguardo al rilevamento della F1, ho un articolo di una rivista Inglese, ora su due piedi non ricordo il nome, cmq in questo articolo c'è un bel disegno del vecchio Nurburgring con tutte le velocità di percorrenza in Mph e cambi marcia della F1 (non parla di tempo sul giro purtroppo), e nel punto dove viene rilevata la velocità da Sport Auto c'è un bel: 200 Mph!! = 322 Km/h (uscendo discretamente bene dalla Galgenkopf, ricordo..). Ora prendendo per buoni i 322 Km/h per la F1, a quanto pare la CCR è più *cattiva* della F1 nelle marce basse, anche se ha meno motricità a partire (bhè 800cv), mentre sul veloce pare ceda alla F1, forse di Cx, il carico...Mhh... Sul veloce i 627 Cv della F1 combinati ad un Cx di 0.32 sembrano davvero insuperabili. Sul veloce della CCR ci va studiato un pò sopra...vedremo se qualcuno la ri-testa!! Cmq ragazzi, guardate sempre i pesi come cambiano dai dichiarati a secco/in ordine di marcia ai rilevati in ordine di marcia!!! io sono anni che ci faccio caso, mi ricordo le Diablo pesavano nei dati dichiarati addirittura 150/200 Kg meno, idem per la Murcièlago...ecc, ecc,... Oggi anche la Koenigsegg CCR, la dichiarano a secco 1180 Kg e poi in ordine di marcia pesa 1418 Kg, quando ha una capacità serbatoio di 80 litri. Metti appunto 60 Kg di benzina, acqua, olio, batteria, e qualche altro liquido meno importante: ditemi voi dove pesa 1180 Kg a secco???? Oh, ragazzi, è il vizziaccio di tutti!! Lamborghini con le Diablo e le Murcièlago ingannavano di almeno 150 Kg, le moderne di oggi, ma anche molte di qualche anno fa, sono tutte sballate tra i dichiarati e gli effettivi...Mah!!
-
1418 Kg dice il test.. Alfa, veramente 313 Km/h è elevatissimo, x la SLR il test di Sport Auto dice 292 Km/h mentre per la Carrera GT dice 294 Km/h sul Dottingher Hohe nel punto del rilevamento... la F1 ho un articolo dove dice che tocca i 322 in quel punto. http://www.track-challenge.com/main_e.asp?useframe=comparison1d_e.asp?Car1=69%26Car2=74 (ho anche gli articoli)
-
Ragazzi scusate, questa non è una Ferrari, non sapevo dove mettere questo test. http://www.supercars.net/PitLane?viewThread=y&gID=0&fID=2&tID=75219&bottom=0 La Koenigsegg CCR è spaventosa, guardate di che cosa è capace questa vettura: 100-200 orari in 5,7 sec, roba da voltastomaco!!! Riguardo al peso in ordine di marcia non è una super-piuma come vogliono far credere, cmq 1418 Kg a pieno è sempre più leggera della CGT ed Enzo. 313 Km/h sul Dottingher Hohe!!!
-
Bhè, non è proprio così... la Enzo non è di motore rispetto alla GT1 come una Golf Gti rispetto ad una S4...non spariamo ca.... e poi, per esempio a SPA '96 (BPR) le GT1 da corsa che effettuarono la pole position rispetto ad F40 GTE ed F1 GTR (e fecero tutto il campionato 96-97) per stampare quei tempi non si trattavano di GT1 stradali con solo le slicks.. -alleggerimento -motore 600-640cv -Cambio rinforzato o X-trac -modifiche telaio -assetti pista -aerodinamica, regolazioni, ecc,ecc.. e ben 1000 altri particolari.. Va trasformata globalmente in macchina da corsa vera e propria... Non è che una GT1 presa dal concessionario Porsche tedesco, gli metti le slikcs e sia in grado di vincere a Le Mans..!! ..èh!! è molto vicina ad una GT da corsa, molto più di altre, ma anche per una 911GT1 stradale per trasformarla per la pista c'è del lavoro da effettuargli, sia chiaro...
-
No no ferma, ti ricordi male. Fece 20.7s. Quattroruote riprese il test dalla prova che effettuò Auto Motor und Sport. http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/gt1ams.htm Fece: 0-100 3.9 0-160 7.1 0-200 10.5 0-250 17.4 400m 11.6 1 Km 20.7 perciò fa 6.6 nel fatidico 100/200 ed ha pur sempre un ottimo allungo anche se oltre una certa velocità l'effetto *paracadute* dell'ala posteriore si fa sentire. Fa 13.5 nel 100/250. Avrebbe potuto terminare meglio il km... Cmq a mio avviso da 80/100 all'ora riesce a tenere bene la Enzo per una bella fetta di progressione... Il punto di forza della 911GT1 è la frenata (200-0 in 130,8 m) e sicuramente il rapporto tra il peso contenuto, la disposizione della masse e il carico. Basta guardarla...è ben fatta come una gruppo C, appendici aerodinamice al posto giusto, freni da paura, se ti serve il motore, non pare manchi, con dei passaggi intermedi di altissimo livello alle basse velocità ma mantenendole buone fino alle alte... cosa si vuole di più per *la pista*...
-
La GT1 ha comunque un gran carico aerodinamico ed è pur sempre una piuma... C'è da dire che deve avere una bella scarica di coppia quando spalanchi.. poi sono sempre dell'impressione che quando si parla di queste vetture per andar forte bisogna avere in qualsiasi caso le OO quadrate!!
-
Nuovamente bella domanda fuzz77. Per gli increduli i 58,8 Kgm di coppia max della F40 come da grafico in realtà venivano ottenuti con pressione di 1,1 bar, invece in fase di *overboost* elettronico la F40 ha in realtà molta più coppia di quella che dichiara la Ferrari. La centralina permette pressioni che arrivano fino ad 1,7 bar prima dello stacco, ma mediamente una versione normale raggiunge gli 1,4 bar tranquillamente. Questo è il motivo di tanta cattiveria della F40 quando sei nelle marce basse. Perchè nel momento di overboost, raggiungibile sempre per previ periodi quando premi a fondo l'acceleratore, toccando gli 1,4 bar, al motore in quel momento è come se ci fossero sotto, non più 577 Nm (58,8 Kgm), ma bensi anche oltre 700 Nm!! (ricordatevi che la centralina permette anche fino a 1,7 bar). In quel momento, venendo su allungando la marcia, si spinge sempre con pressioni maggiori rispetto agli 1,1 bar dichiarati, qando sei sui 5500/6000 giri siamo ancora in fase di overboost, in calo, ma sicuramente sempre su 1,3 bar. In quel punto, a 6000 giri, con 1,1 bar di hanno di grafico sempre circa 540 Nm, non mi stupirei avesse anche 600 Nm in quel punto in overboost. Cosa succede sui 6000/6500 giri? l'overboost si annulla nel funzionamento e la pressione cala fino ad 1,1 bar fissi, a 7000giri la coppia cala fino a 480 Nm (478cv). Ora andando a parlare della mia cosa abbiamo fatto: praticamente nulla, abbiamo dato un paio di girate alla wastegate alterando minimamente i valori di pressione. Diciamo che ora mi mantiene fisso sicuramente l' 1,2 bar. In più ho sotto uno scarico Tubi Style con il quale mi hanno assicurato un incremento di 9 Cv. Ho provato a metterla 2 volte sui banchi a rulli, ma purtroppo mai è stato possibile rilevare i dati causa eccessivo pattinamento sui rulli. Cmq sono sicuro di aver passato in cima oltre 500 cv. Prestazionalemnte si migliora, ma di poco!! se la standard fa 6.3/6.4s di passaggio 100-200, la mia potrà fare 6.1/6.2s. Il Km da fermo? ...*se parti bene*, sono convinto che va sui 20.2/20.3 sec
-
si mediamente la 993 Turbo credo sia più rapida perchè ha rapporti più corti, pesa quelche Kg meno ed ha pur sempre poca potenza in meno... sul veloce le cose cambiamo però... riguardo al 100-200 orari, va considerato sempre che la 996 tocca ben oltre 200 di 4a, la 993 Turbo la deve mettere prima di 200. ti ricordo che su Auto Motor und Sport la 993 Turbo con partenza 4.3 a 100 orari ha fatto il Km in 22.4s http://www.einszweidrei.de/porsche/993t1997-1.htm
-
si è vero anche questo, molte volte i numeri spiazzano (i non competenti), come questo 11.6 sui 400m della 430, pare faccia spavento rispetto ad una F40 appunto, e poi quando le vai a provare... eh eh eh..
-
...collima tutto con la SLR... anche la velocità d'uscita...
-
Ti credo che la F1 uscisse a 285 !!! era un mix tra potenza, leggerezza e CX basso: 0.32!!
-
http://www.autospinetti.it/suppl.%20sito%20AutoSpinetti/f50%204r.htm Era uno Speciale di Quattroruote 11/1996
-
Bhè, l'autolimitazione credo che se scassi le scatole ad un capo officina della BMW te lo toglie anche lui con i loro aggeggi elettronici...ma la macchina dal punto di vista progressione rimane lei, ma va oltre 320 di punta... anzi 310!! 320 sono alla portata della M6..
-
Mi hai anticipato..
-
Pare fossero stati di 2a, ma a velocità molto basse, alla M5 serovo alemno 23/25sec per affiancarla, ammetti che facessero 50/60 all'ora è come se tu considerassi un'allungo di 26/28 sec, ben al di sopra del Km da fermo... si 270 c'erano tutti..
-
appunto, ammettendo che fino ai 250 tu possa sportellarti con una 550 normale, oltre 250 evidentemente il fattore Cx entra maggiormente in evidenza avvantaggiando chi, e in questi casi le potenze sono simili, chi ha il Cx più basso; non è da escludere che nel confronto con la 575, la Ferrari si *sieda* oltre 270 nei confronti della M5.. Poi può darsi che anche la M5 avesse un *marmittino*.... facile toccare 525/530 cv..
-
Si, si è grazie al Cx che la M5 allunga le altre sul veloce, avendo un Cx basso, la serie 5 lo ha di 0.28, non ho trovato il Cx della M5, ma vedrai è leggermente superiore alla 5 normale, causa qualche appendice in più, è tra tutte e 4 quella che sul veloce *affatica* meno i suoi 507cv in base alla resistenza aerodinamica. L'ago del tachimetro quando velocemente lo inquadra pare orizzontale: 280 ??? quando affianca la 575??
-
Allora, la 575 normale va via alla 996 Turbo, su questo non c'è da dire, non tanto nel 100-200, ma sul veloce va via ed è normale...forse la turbo del video aveva il kit 450cv della S però, perchè non pare voglia cedere alla 575.. La 550 basta che abbia una bello scarico arriva a poco meno della potenza del 575, ammettiamo che arrivi sui 505-510cv ma aquista anche in coppia un casino, è leggermente più leggera e il cambio manuale se saputo usare non è d'impiccio sulle cambiate basse, anzi...perciò è facile che le allunghi tutte... La M5 ci penso, ci studio e tra qualche minuto modifico e vi do una risposta.. Ok, la M5 nuova se non erro ha un Cx molto basso, sul veloce una berlina dal Cx basso è avvantaggiata rispetto ad una sportiva che va ben oltre 0.33, 0.34, 0.35, 0.36.... mi pare che la serie 5 sia su 0.28...ora vedo la M5 ma se fosse su 0.30 il gioco è fatto..
-
No no, che problema c'è... allora, la F40 nelle nostre prove italiane non ha fatto meglio di 263,6, ma so che e vedendo le che nelle altre prove estere si è comportata meglio in progressione, io dico che i 267/268 ce li tocca sul Km (la Ferrari dichiarava 270..), la F50 Quattroruote ha rilevato 251,6 (aperta), ma sò che le sono possibili i 255/257 con hard-top. La EB110 *GT* in omologazione fece 259,6 ma AMS uscì a 252...GenteMotori non ho il dato ma sicuramente avrà fatto sui 255... La *SS* in omologazione ottenne 276,5, ma la vettura di serie esce ben più piano...forse qualcosa sopra 270... La XJ220 AMS uscì a 251, ma AutoCar recentemente ho letto 161 Mph ovvero 259!!