Vai al contenuto

F40 LeMans

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2280
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di F40 LeMans

  1. OT: ...mi salvo il test, scaccio gli avvoltoi e me ne vado ...
  2. Anche gli 'avvoltoi sulla spalliera' ritornano... Lo 0-300 è di 31 secondi circa.
  3. E' difficile risalire correttamente nel n° di produzione tra GT, Competizione e GTE di Michelotto. Credo che ufficilamente le GT siano 8, 9 le Competizione, mentre 6 o 7 le GTE... (ma può non essere corretto). Anche tante altre F40 sono state preparate in giro per il mondo.
  4. Le potenze senza flange della F40 LM oscillavano tra i 720 - 780 cv con pressioni di 2,2 - 2,4 bar. In prova con 2,6 bar si superavano gli 800 cv, un proprietario tedesco mi confessò, durante un raduno al Mugello, che la sua F40 LM aveva un motore con specifiche da 880 cv. Una coppia spaventosa, si parla di valori di circa 80 mKg. Le turbine erano di maggiori dimensioni. Delle IHI RX8 se ricordo bene. Il cambio era ad innesti frontali 5 marce (successivamente venne sviluppato l' X-trac sequenziale che poi venne sfruttato nella GTE, ma non presente sulla LM). Il peso era molto diminuito, si parlava di circa 1050 kg a secco, anche 990 Kg per un paio di esemplari. L'aerodinamica venne molto sviluppata, a tutto vantaggio del carico aerodiamico, addirittura quadruplo rispetto alla stradale. I freni maggiorati serie Brembo Oro. Benuzzi con la F40 LM riuscì ad ottenere dei tempi a Fiorano nell'ordine del 1.17-1.18, un potenziale incredibile per l'epoca, ma anche oggi se si considerano i pneumatici e l'impianto frenante, 2 settori dove oggi si è molto andati avanti.
  5. dimenticavo... 'LP580' magari con bel tubi style di quelli giusti... fa buono. YouTube - Lamborghini Murcielago fitted wit Tubi Style Exhaust
  6. eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..... Ti c'ho beccato èh 599, la Lambo preferisco la '580'..
  7. BRAVO. L'esigenza altrui va rispettata. Se 330 P4 ha messo sto video, perchè ama trastullarselo guardandolo. Va rispettato... A chi sembra stupito, non sensato, palese o illogico una cura c'è, e semplice: si gira il culo e si va a battere i tasti da un'altra parte...
  8. Questo è vero... però la passione è una cosa personale. Ogniuno la riversa a modo proprio. Chi sulla vettura amata e tutto ciò che la circonda, chi leggendo molto, chi entrambe le cose. Da questo ne viene fuori la competenza. Ogniuno fa tesoro, immagazzina maggiormente informazioni più o meno generiche su ciò che lo appassiona. Passione e competenza è un argomentaccio, perchè tu puoi averne molta più di me in un argomento e molta meno in un'altro.. non va generalizzato a mio avviso, anzi dobbiamo rispettarci, fare tesoro anche delle esperienze degli altri invece di darsi addosso, spesso.
  9. :lol: bhè forse si (IYHO ), ma qualche volta siamo un pochino tutti più pratici nelle considerazioni. Noi siamo ragazzi di ampagna...
  10. Rega è chiaro. Ma quando apri il garage e ti ritrovi queste 3 vetture, per cosa le selezioni nella tua mente? solo ed esclusivamente per il periodo? rispondi
  11. vabbè allora, prendo la 8.32 o la F40... Perchè la Murcièlago è un'altra cosa
  12. e allora qualche volta vale anche questo discorso..? Ti metti in garage una 8.32 così per sfizietto, una F40 e una Murcièlago...poi quando la domenica mattiva apri il portone del garage ti chiedi: che faccio, prendo la F40 o la 8.32? oggi la Murcièlago non mi va è un'altra cosa... suvvia...
  13. Infatti, non capisco perchè ci si debba 'strozzare' ad esclusivamente confronti, o scelte, in base al periodo e non considerare confronti o scelte in base simil 'concetto' della vettura. Pur preso su periodi diversi. Sennò si fa come quella: confrontiamo pure la F40 alla Thema 8.32, ma, della serie, MAI paragonarla alla Murcièlago... (per ipotesi) bhè insomma... Insomma, qualche volta siamo un pochino più pratici
  14. Su questo topic che chi si basa su una dettagliata differenza tecnica, che fa da legge e chi si basa su una considerazone più pratica.
  15. Gli interventi di Tommi e Rega sono corretti. Però un conto è tener presente una considerazione sulla base di una morale, che per altro condivido perchè è giusta. Non è 'correttissimo' paragonare due vetture di così distante tipologia e caratteristiche datagli dalla differenza diegli anni. Ma tutto ciò finisce sulla base di una chiacchierata ai fini differenza tecnica che c'è sulla carta. Un conto è terer presente una considerazione se TUTTI noi le avessimo 'entrambe' nei nostri garagini. Usufruiremmo della Murcièlago per andare a fare i gagà per le vie del centro, a fare shopping, magari con la bella ragazza di turno. In caso di distante più lunghe, week-end fuori porta ed ad un uso più frequente, sicuramente. Ci limiteremmo però ad usufruire della F40 per i nostri desiderati momenti al cardiopalma. Dei 20 anni di differenza (con tutto il pacchetto dietro), che tutti terremmo ben presenti, li terremmo solo presenti ed involontariamente faremmo ogni modo un confronto per l'uso, l'utilizzo, che ne dovremmo fare fra le due vetture, proprio ogniuna per la sua predisposizione. TUTTI, sicuro come vederlo.
  16. diciamo una cosa: - se devo andare a giro a fare il fighetto prendo la Murcièlago - se voglio farmi mandare il cuore in gola prendo ancora oggi la F40 così siamo tutti contenti (ragazzi un conto è fare una scelta in base a ciò che stiamo sghignazzando, air bag, esp, ecc ecc, Kg più o meno, 20 anni più giovane o più vecchia, Euro0, euro 100...per differenza tecnica rapportata agli anni, un conto è fare una scelta quando le 2 vetture le hai in garage, li pronte. Quando devi far un viaggio, una vacanza, un week-end fuori, prendi logicamente la Murcièlago per la maggior facilità di utilizzo, confort stesso, ma quando vuoi 'divertirti' per le capacità prestazionali sul diritto non certo tiri fuori la Murcèlago, bensì la F40, su questo ci siamo? o anche questo è algebra perchè c'è 20 anni di differenza?)
  17. emh emh, la Murcièlago ne deve fare tanta di strada prima di effettuare dei passaggi a mò di F40. Io le conosco bene entrambe, dato che di F40 ne posseggo 1 da ormai 18 anni e di Murcièalgo ne ho avute 4. Sai quanto peso si deve togliere alla Murcièlago per poter arrivare alle capacità velocistiche della F40? mica esp, air bag e 2 fronzoli. Si parla di oltre 500 Kg di differenza di peso, mezza macchina, è strutturalemnte tutta più pesante, sensa togliere l'erogazione di coppia che ha la F40 in più rispetto alla Murcièlago. La voglio vedere una Murcièlago da 1100 Kg. Non stà nemmeno in piedi. La versione corsa Fia-GT pesa 1100 Kg, ma non ha più niente della stradale, solo la linea è quella. E' anche vero, come dici, che son 2 vetture nate in periodi completamente diversi e sotto 2 ben diverse tipologie di vettura, una dal concetto estremamente racing, l'altra una ottima supercar da week-end, nata sotto ben altre e più ristrette norme di oggi. Ma perchè non osare un confronto puramente prestazionale? Io non ci vedo poi così tanta apatia nel senso di questo video...
  18. La 997 Turbo soffre della pesantezza rispetto all GT3, però il sovralimentato è molto generoso. La GT3 ha ogni modo una gran meccanica, si guida più di acceleratore rispetto alla Turbo. Nel senso che ha un motore che gira molto, con una coppia meno corposa, frulla di più, e di conseguenza ti permette di guidarla più di 'piede'.
  19. ... bhè certo non era così! http://www.gt-eins.de/Berichte2004/sonstige/PCFarnbacherTeam.jpg
  20. La 996 GT2 che avevo io era aperta all'anteriore e pure accucciata dietro. Forse l'avevano regolata bene, fatto stà che era un coltello nell'asfalto.
  21. Ma le GT2 son ben diverse dalle 'normali' come carattere... cambia il baricentro, la taratura, tutto lavora in maniera ben più efficace. Diciamo che su questi modelli i tecnici Porsche hanno voluto 'cancellare' le brutte abitudini delle 911 stradali estremizzandole più per la pista.
  22. no no FERRARI nel cuore
  23. Quanto veniva nuova? 22 Euro? Bhè 15 euro te li danno..
  24. Alla staccata S.Donato non si vergognerà a toccare 'quasi' i 270 Km/h considerando la percorrenza della Bucine. Gira con punte da quasi 1,4 g. Frena a 200 Km/h in 10 m Per di più il feeling... ragazzi cammina. E forte. PER ME
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.