
F40 LeMans
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2280 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di F40 LeMans
-
Ciao Razor buon anno, che io sappia le due Ferrari in questione al tempo di quel video avevano diverse migliorie, a partire dai freni, assetto, scarichi e vari interventi. Pensa che la F50 fece sui 400m un 11.1s e la F40 11.2s, sinonimo rispettivamente di almeno 600cv per la prima e oltre 550cv per la seconda. Sul sito della tubistyle japan parlavano appunto di quella F40 in questione, traducendo son riuscito a capire che meccanucamente oltre allo scarico appunto aveva pressione regolata ad 1,3 bar fissi (contro 1,1 di serie), filtri sportivi e qualche altro lavoretto. Cmq nei video più vecchi la F40 appare di serie. Riguardo alla F50 a mio avviso sembra bella pompata e senti come suona. Un pò per questo un pò per l'11,1 vedrei possibile che a quella F50 abbiano fatto un bel motore. Sapevo che la meccanica della F50 se aperta e ben lavorata, con evidentemente un incorcio più efficace, elettronica adeguata, scarico da corsa e varie altre cosette... sapevo si potevano ottenere tranquillamente i 630/640cv. Lavoro invasivo intendo. E ci credo dato appunto il livello che raggiunsero con la F50 GT. Riguardo alla F40 penso che non abbiano fatto il solito intervento invasivo, una cosa più leggera, ma ugualemente efficace, dato appunto soprattutto dall'innalzamento della pressione di sovralimentazione.
-
7-7,2 sec
-
Può darsi, può darsi, infatti lo 0/100 potrebbe essere nei pressi o superiore 4 sec.
-
della serie: ma chi se freeegaaa ma chi sembotttaaaaaa...
-
E' vero Italian, cade sui 175 quando il contagiri scende.. ooohhhppssss si meno del 4%, simo il linea coi test.
-
Cavolo Alfa, ma 186 indicati è robaaa...
-
Ci sono nelle inesattezze cmq ragazzi sugli scarti, il secondo video ruba maggiormente quel tachimetro. O ha tirato fino 8700..
-
http://www.youtube.com/watch?v=doIeaCl5K8A&mode=related&search= In questo siamo su 11.1/11.4..
-
Tira la 3a a 186 Km/h indicati quando le riviste che l'hanno testata danno valori prossimi ai 170-175.. Che strano, in questo video il tachimetro dice più il vero: http://www.youtube.com/watch?v=doIeaCl5K8A&mode=related&search= Se controllate il tempo è leggermente superiore agli 11 secondi nello 0/200.
-
Pppppprrrrrr ah ah ah ah ah ahh ahh ahh ah ahh, quasi un vibromassaggio. Con lui sopra quella 599 è come se avesse non più di 500cv...
-
Sotto un certo aspetto concordo su quel che dici, ma non consideriamo la società Ferrari come Sua Santità e discepoli tutti quelli che ci lavorano, in contapposizione a tutte le società mondiali delle testate automobilistiche composte da 4 sciagurati ed irresponsabili, perchè non è così... Dietro riviste come Quattruote, Road&track, SportAuto c'è gente del tutto diversa. I reparti test di queste testate sono composti generalmente da laureati, ingegneri, ex piloti, piloti/collaudatori la quale sa in primis quello che dice oltre ad avere evidentemente notevoli capacità di guida datagli dalla passione o da professione stessa. Hort Von Saurma o Perrucca Orfei di 4ruote son persone alle quali una Enzo la si potrebbe dare tranquillamnte in mano al pari rispetto a dipendenti della casa stessa.
-
Mah... a dire il vero sotto il piano di potenza specifica siamo lì, tra 107/110cv/litro, e poi la CGT gira fino 8500 giri buoni buoni. Direi che la Enzo ha più coppia e gira un pelo meno, si scorbutico, ma non direi più o meno estremo.
-
Aspetta, perchè la CGT meno estrema? non mi pare una denominazione troppo corretta. Estrema magari al pari, se la scannerizzi sotto l'aspetto della ricercatetezza sulla disposizione dele masse, baricentro, geometria sosp. sotto tutti questi aspetti non è proprio così. Una vettura si giudica più o meno estrema da questi aspetti non sul fatto che faccia 351 contro i 349. Scusa ma perchè la F40 con 326 km/h è meno estrema di una Brabus EV12 da 350 per te? Il concetto di vettura è una cosa, le performances sono un'altra, ma sotto l'aspetto di concetto direi che tra Enzo e CGT non ci sia differenza, sono estreme al pari, direi...
-
Sul dirscorso MC12 grazie per avermi confermato. Riguardo all'altro discorso, mi confermi in pratica anche questo, dicendomi che la Enzo avrebbe avuto poche chance al Ring. Loro, i tedeschi, cmq si son permessi di venire a giocare in trasferta ottenendo degli ottimi risultati, *Fiorano*, Vairano, Binetto...la Ferrari non si è sottoposta ad andare in trasferta al Ring. Bisogna ammettere che loro hanno avuto più coraggio evidentemente perchè più fiduciosi e sicuri del loro risultato. Brutto segno non aver sottoposto un test al Ring, e nascondersi dietro la giustificazione della mancanza di interesse a mio avviso. Diciamo che più che mancanza di interesse, la certezza del mancato risultato direi. Il Ring è di 20.8 Km, ma secondo me va considerato come un buon riferimento e un buon test sulla dinamica generale della vettura. Le varibili sono tante, ma proprio per quello è un buon 'tavolino da lavoro' per lo sviluppo della vettura. Magari ci fosse in Italia un tracciato del genere.. Ciao ragazzi. BUON ANNO.
-
Questi commenti non vogliono far sminuire niente ci mancherebbero, sti ultimi commenti fanno luce su quello e come realmente si sono verificati i fatti. Far luce su cosa andava fatta e silenzio dove andava fatto. Se la Enzo girava in 7.25 sarebbe stato scritto anche su Famiglia Cristiana. La Enzo è troppo nell'occhio del ciclone, guarda appena se n'appiccica una dopo 15 min ne parlano tutti. Ma ciò a me non fa notizia se un tipo dalle capacità di una Fiesta divide in 2 una Enzo. Farebbe ben più notizia per l'appassionato aver confermato che per comportamento dimanico globale la Enzo si metta dietro tutte le sue concorrenti, persino la MC12 a quel tempo futura protagonista in Fia GT. Non è stato così evidentemente. Carrera GT ed MC12 hanno dei caratteri comportamentali che sicuramente fanno impensierire la Enzo, o probabbilemnte in mano al collaudatore professionista/giornalista la Enzo non riesce a venir fuori. Sia chiaro a tutti, è il NURBURG ad essere *più circuito test*, non Fiorano, Binetto e compagnia bella... Guardate tutti i tests di SportAuto degli ultimi anni? hanno avuto in mano tutto riguardo a Supercars, persino le Zonda. Credete che non abbiano chiesto la Enzo alla Ferrari? 360CS, F430 concessa recentemente, come mai non gli è stata la Enzo concessa sapendo che la CGT gironzolava sotto i 7.30? EPPURE SAREBBE STATA UNA POSSIBILE CONTROMOSSA ALLO SCACCO MATTO, ma.....silenzio assoluto. Ragazzi, Razor, Marco, tutti... ma non vi puzza come sono andate le cose? e non mi venite a dire che non è nell'interesse Ferrari rifersi al tempo sul Ring perchè altrimenti direi: è solo Fiorano un riferimento? oppure, un cliente che ha sborsato 660.000 eurini non ha la goduria in omaggio di saper che la sua vettura non ha rivali sul grande anello del Ring? se così lo fosse? Luce alla luce e silenzio al silenzio.
-
Ricordiamoci che gente, persino in Italia, c'è gente che usa la Carrera GT quasi quotidianamente, un tizio Italiano lo presero a 311 se risordo bene l'anno scorso col velox, lui ci gira spessissimo, evidentemente non è un elicottero da portare.
-
Ci sarebbero da dire altre cose a riguardo, a mio avviso, metterei anche in causa la MC12, il test Enzo mai effettuato di SportAuto, e 1000 altri particolaretti che salvaguardassero fa faccia Enzo. Oltre che sul piano prettamente riferente alla politica di mercato. La Carrera GT secondo me l'anno prodotta in un numero maggiore, e hanno aspettato la mossa della Ferrari per buoni motivi. Primo il distribuire l'investimento su un maggior numero di esemplari, vettura meno costosa ed essendo prodotta in maggior numero, la si sarebbe conosciuta di più, più miliardari alla guida, più persone soddisfatte alla sua guida per grazie alla sua fruibilità e maggior gestibilità, pura semplicità anche nel traffico cittadino. Hanno puntato per questo anche sul numero, rendendola un pelo meno esclusiva, ma già lo sarebbe stato difficile rimanerle al pari, in esclività dato il titano Ferrari. Altro punto, molti clienti Enzo potrebbero essere clienti CGT, bisogna fare in modo che quotidianamnete preferiscono girare in Porsche che sulla super Ferrari. Ma si, facciamo anche il tettuccio asportabile tanto telaio c'è. Terzo punto, aspettare la mossa di Maranello. Come a metà degli anni '80, la Porsche aspettò cosa facessero in Ferrari con la 288GTO per far uscire la loro grandiosa 959, idem a metà dei '90 con la GT1 rispetto alla F50, che botta gli dette la GT1 e ancora oggi lo scontro con la CGT rispetto alla Enzo. Solo per la F40 rinunciarono, e te credo, Ebbero paura di quel terra aria a quei tempi. Guarda caso però in tutti questi esempi hanno sempre colpito il segno dove vi era la pur minima pecca del cavallino. Riguardo ad alcuni test mai effettuati, e al confronto diretto negli stessi tra MC12 ed Enzo avrebbe recato delle noie sue mercato, sulla stampa, sulla faccia della super Ferrari. Come sarebbe stato possibile affermare che la Maserati era migliore globalmente? Questo intendo, riguardo al come mai non abbiamo mai avuto luce su un bello e buono test di SportAuto con relativo tempo sul giro dell'anello tedesco, sia proprio il vero confronto tra le capacità dinamiche con la MC12. Rispondo: sarà perchè la Enzo avrebbe fatto brutta figura sull'anello tedesco rispetto alla Porsche? le capacità dinamice della MC12 potrebbero essere globalmente migliordi della Enzo? mi riferisco alla combinazione col carattere e la scelta aerodinamica delle due vetture? al Nurburg sarebbe andata meglio la MC?
-
No forse in Ferrari non si sono troppo interessati ai progetti della concorrenza, concorrenza CGT, ma lo sono stati in Porsche, furbamente. In Ferrari, ripeto dovevavo fare il supermissile, in Porsche il missile che fosse più efficace. Sul discorso svalutazione e vendite secondo me entriamo su un altro discorso. Anche questo ampio.
-
Questo è probabilemnte perchè in Ferrari stanno dando molto spazio alle conoscenze sui motori antreriori e all'equilibrio della vettura a 4 posti. Dalle berline serie M da 500cv si deve imparare qualcosa evidentemente.
-
vabbè, ma quello che è vero e va riconosciuto è che in Porsche hanno fatto un ottimo lavoro sulla carrera GT, e l'ottenimento di quei risultati riguardo l'equilibrio generale non è poco. Non va snobbato. Anche quello va riconosciuto. Crederei anche io come te che in piste maggiormente a favore possa far leggermente meglio la Enzo, ma ci limitiamo ai se e i ma... Su Monza quasi lo vedrei certo, ma ad esempio al Mugello l'equilibrio generale è fondamentale, ok è un circuito dalle caratteristiche più veloci rispetto ai 'kartodromi' ai quali ci riferiamo, ma chi ti dice che su quai curvoni in appoggio del Mugello, le staccate in contropendenza, trasferimenti di carico la CGT non dica ancora la sua? al Nurburgring la Carrera GT ricordiamoci che ha girato in 7.28 e il Nurburg non è prorpio un Kartodromo.
-
Ho detto:...Carrera GT fa segnare tempi migliori in circuiti meno per le loro caratteristiche. Probabilemnte sarà anche come dici tu, mano a mano che si percorrono tracciati, più veloci, più consoni con le loro caratteristiche di potenza, viene meno il pregio nel bilanciamento complessivo della CGT e vien più la potenza combinata col maggior carico della Enzo. Ma questo a dir il vero andrebbe visto e confermato. Ogni circuito è cosa a se. Monza è una cosa, il Mugello un'altra ancora. Una cosa va detta, che in Ferrari son dei grandi, ma in Porsche non son da meno.
-
La storiella a mio avviso è andata così: la Ferrari obbigata da tutti gli occhi addosso, doveva tirar fuori a quel tempo una vettura dai numeri impressionanti, doveva far scalpore per i livelli di potenza raggiunti e doveva arrivare a confrontarsi prestazionalmente con la McLaren F1. Tutto le teneva gli occhi addosso, la stampa di settore, clientela, fans.. tutto. Alla Ferrari era quasi obbligatorio fare il massimo, ma quel massimo che impressionasse tutti, in primis il cliente più esigente, quello che avrebbe messo in garage anche lo Space Shuttle pur di avere il missile dei missili. Così è stato, la Enzo è di tutto di più, ma secondo il mio pensiero nel progetto si son sbilanciati quel tantino di troppo sulla meccanica, sul motore. Del resto lo si doveva far per forza, c'era una F1 da raggiungere e il peso della Enzo era anche un fattore difficile da controbattere rispetto all'inglese. Meccanicamente la Enzo è venuta fuori una vera *bestia selvaggia*. 660cv nemmeno a 8000 giri e una coppia in alto da brividi. Rapporti corti, molto più corti della F1. Mai avrei pensato a tanto a quei tempi. Nemmeno si potesse girare per le strade con una vettura da oltre 650cv. I numeri vennero fuori, l'occhio EBBE la sua parte, la stampa e i clienti furono accontentati. La vettura venne ben addomesticata nel suo carattere dal reparto esperienze Ferrari, lavoro difficile ma riuscito, UN CAPOLAVORO. Ma ecco lo scacco matto della Porsche. Rendere la propria Supercar, zitti zitti, più gestibile della Ferrari, più sincera, un pò come nel segno della Porsche. Così anche questo è stato. I tedeschi hanno lavorato su un addomesticamento più gestibile dei loro 600cv, lavorando appunto sul miglior insieme tra telaio-sospensioni-motore-aerodinamica e ripartione dei pesi. Come se la Carrera GT fosse un pacchetto più legato nell'insieme di tutte le sue caratteristiche. Ecco che oggi tutti ci stupiamo se la Carrera GT fa segnare tempi migliori in circuiti meno per le loro caratteristiche. Io lo vedrei normale dato poprio detto sopra. I tedeschi han fatto a mio avviso uno *scacco matto nel silenzio dei loro 612cv*. E tutto il mondo oggi rimane coi se e coi ma....
-
entrambe sono per pochi.