Vai al contenuto

ciccio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    530
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciccio

  1. Comunque io credo cha le luci siano così, giusto?
  2. Sono molto contento delle notizie su Nea... secondo me la potremo vedere "da lontano" anche a Ginevra... Mi lascia invece un po' sconcertato l' assenza del 1.9 m-jet... ma dico, tutte le prove della Idea che leggo in giro dicono che col 1.9 è ok, mentre con il 1.3 è sottopotenziata, lenta e nemmeno più economica come consumi! boh, mi auguro che arrivi in fretta anche un 1.9 da 140 CV come diesel top, e poi in futuro un m-jet 1.6, a sostituire l' eventuale 1.3 pompato a 100 e passa CV. Per i benzina dire 1.4 95 Cv, 1.6 110 CV, 1.8 140 CV. PEr conoscenza, ecco una tabella comparativa di Idea che ho letto su km77, mi ha lasciato l' amaro in bocca, nel confronto con motori molto meno sofisticati. TABELLA
  3. Se ne era parlato nel seguente thread: Lancia: Ginevra 2004
  4. ...con la cravatta blu.. dubito che taurus sia De Meo, anche perchè da come scrive pare francese, inoltre non azzecca un congiuntivo! comunque non mi pare che il fotomontaggio sia così differente rispetto al modello pieno da me postato...
  5. Forse nessuno lo ha mai notato, ed era da un bel po' che volevo proporre una scansione... l' editoriale di quel numero di 4R parlava proprio del nuovo management Lancia, e nella foto che ritraeva 3 manager Lancia (Longo, Manzoni, De Meo), si vedevano sullo sfondo due auto. Una era chiaramente il prototipo Granturismo Carcerano, l' altra, evidentemente passata inosservata ai più, non era nient' altro che Lancia Nea, seppure presa solo in parte. Un prototipo pieno, che è probabile fosse testimone dello stile definitivo della vettura. Ecco dunque il frontale di tale vettura, sappiamo che probabilmente la fiancata sarà molto molto simile a quella di Idea, ma tant'è.
  6. ciccio

    Ford Focus

    Ragazzi, per quanto attendibile, si vede lontano 10 miglia che è una C-Max di cui è stata schiacciata la porzione sopra la linea di cintura. E' troppo sgraziata e inclinata. Non sarà di certo bella la futura Focus, ma non così brutta.
  7. Scusa la puntigliosità - deformazione professionale - ma la coppia sono kgm o Nm, cioè [kg x metro], o meglio nel sistema internazionale Newton x metro. Il perchè di questa diminuzione di coppia me lo chiedo anche io, visto che più coppia vuol dire solo maggiore brio e meno consumi, a parità di giri. Quasi sicuramente la trasmissione usata per Panda è più economica degli altri modelli e hanno voluto/dovuto decoppiare il motore per avere maggiori margini di sicurezza sull' usura dei componenti...
  8. Ehm, come fai in fatto di gusti a dire che sono sciocchezze? tanto più che il mercato non a caso a premiato in Europa la Punto e affossato il resto... poi non importa le soluzioni tecniche ecc, io parlavo solo di estetica, e la Tipo faceva cacare dentro e fuori (fuori già un po' meno, ma era pur sempre il frutto di un design progettato con l' uso del solo righello). Punto Barchetta e Coupè sono state le uniche uscite felici del design dell' ultimo ventennio, il resto mi pare una cocciuta ricerca di autoflagellamento, ben riuscita tra l' altro, soprattutto per la povera Lancia. altro esempio di polemica da parte tua...... soprattutto nel presupposto che probabilmente tu non sai nemmeno come si usa un righello altre volte riesci ad essere interessante..... poche comunque Ma che cacchio la mia non è polemica, è triste (bada bene: triste)constatazione. Infatti quell' unica Fiat che ho trovato bella non ho pensato due volte a prenderla, alla faccia di tutti i pregiudizi su Fiat che forse avrei dovuto ascoltare, visto che il mio amore per la mia auto è stato costellato di dolorosi quanto frequenti appuntamenti dal meccanico. E quell' unica Lancia-Fiat che, pur uscita dal pianale unico della Tipo, ha suscitato il piacere mio e di mio padre, la Dedra, è stata comprata, con ancor maggiori sofferenze "meccaniche" che con la Punto, soprattutto per l' impianto elettrico. Ma nonostante i problemi di affidabilità, ci continuano a piacere oggi che la Dedra ha 200.000 km sul groppone e verrà presto sostituita (forse con Lybra Emblema se esce 1.9 m-jet), e che la Punto è ancora giovane coi suoi 60.000 km e innumerevoli ricambi trapiantati dal '98 in qua.
  9. Ehm, come fai in fatto di gusti a dire che sono sciocchezze? tanto più che il mercato non a caso a premiato in Europa la Punto e affossato il resto... poi non importa le soluzioni tecniche ecc, io parlavo solo di estetica, e la Tipo faceva cacare dentro e fuori (fuori già un po' meno, ma era pur sempre il frutto di un design progettato con l' uso del solo righello). Punto Barchetta e Coupè sono state le uniche uscite felici del design dell' ultimo ventennio, il resto mi pare una cocciuta ricerca di autoflagellamento, ben riuscita tra l' altro, soprattutto per la povera Lancia.
  10. ...sono circa 1300€ di differenza...ergo, considerando che Idea parte da 13500 €, appare verosimile l'ipotesi di una Enea offerta a circa 15.000 € come base... ...per quanto concerne la vettura sono un pò più rassicurato dalle dichiarazioni di Frick, ma ciò che ancora non mi convince é la vista laterale perché, soprattutto nel posteriore, credo che ci sia uno stile simil Punto-Idea, il che mi lascia perplesso e con l'amaro in bocca: era meglio una differenzazione più netta, magari richiamandosi (almeno nel posteriore) in maniera più evidente alla Phedra. Beh ma scusa, Phedra nel posteriore è identica a Ulysse, non sarebbe un granchè un' altra Lancia con posteriore Fiat... comunque non mi sembrava male il bozzetto Lancia Nea nel posteriore.
  11. ciccio

    vva

    Ella-là... cos'è sta novità? quando come dove perchè? la cosa si prospetta interessantissima, ma o la stanno già studiando da tempo, oppure la vedremo dopo la colonizzazione di Marte... che tempi si prospettano, che valori di potenza e coppia? grazie.
  12. Fabvio smettila di dire frasi come "sforzati di alzare il livello di raggggionamento", di fare paternali sulla polemica (tu!), e impara ad affrontare la realtà lasciando da parte quella persona invisibile che ti costringe a pensare bene di qualunque stronzata faccia Fiat. Gli avvocati Fiat ce li ha già, ciò che gli manca sono dei manager! Infine, non mi pare proprio di aver cambiato discorso. Il discorso sono sempre le stronzate di Fiat.
  13. In questo caso la nobiltà d'animo del commerciale alfa Romeo sarebbe davvero sorprendente ! Ma conoscendo un pò le leggi del marketing non credo che il principio ispiratore di questa operazione sia quello descritto da Taurus. Ho piuttosto l'impressione che si sia voluto dare un prezzo d'attacco piu competitivo all'apparenza, mentre in realtà le cose non sono cambiate. Non c'è raggiro in questo, per carità, solo una certa supposizione d'ingenuità del cliente che non ha molto stile, secondo me. il fatto che all'estero sia diverso , hai perfettamente ragione, ma questo è un dato di fatto, gli allestimenti nel resto d'Europa sono mediamente più poveri che in Italia, ma non è questo il punto. saluti Concordo completamente con Roby circa le reali ragioni di questa mossa. La "possibilità di scelta" mi sembra una cosa secondaria, in questo caso, tantopiù che proprio taurus ci dice che è una cosa che in altri mercati (dove fa più freddo...) c'era già. Ma in Italia non fa freddo nè fresco, d'estate! quindi si poteva fare a meno di portare in Italia questa scelta...
  14. Grazie a entrambi per i suggerimenti, ma davvero la Lybra Emblema è disponibile in soli 3 colori??? quali sarebbero?
  15. Scusa, ma che dici? 20 anni di auto brutte? a me non pare proprio... dici 20-30 anni... ma la Uno quando dove la metti? per dirne una su tutte (rientra ovviamente nei 30 anni)... e poi la Tipo, la Croma... e che dire di Punto I (come dici tu, solo che spoglia non lo è affatto, la mia ELX è una signora macchina...), di Coupé, barchetta, Bravo e Brava non erano certo brutte, anzi... Poi parli di questioni di affidabilità, la Uno 60 SX che avevo non ha mai avuto problemi, la Thema 2.0 turbo neanche, la Punto I tanto meno, per non parlare della barchetta che va benissimo... ovvio, i problemini li anno tutte le auto, ma di tutte le marche (come la Golf del mio amico, luci impazzite, acqua nell'abitacolo, portiere che non si aprono, ecc...). Insomma... mi sembra che hai esagerato un po'... Allora, cito a casaccio: Ritmo, Tipo, Regata (abominevole!), Tempra, Bravo-Brava, Stilo-Stila, Marea, Croma, Punto 2 e Punto 2 bis (ancora peggio), 131 e compagnia, prima Panda (tutti la amavano... ma faceva cacare ragazzi!), Multipla (e riusciranno a peggiorarla nell' imminente restyling!)... cosa si salva in questa alluvione di auto disegnate col righello? Punto 1a serie, Barchetta, Coupè, nuova Panda (che doveva essere Gingo, grazie a Dio non è così). Gli interni della mia Punto, in particolare i pannelli porta, sono degni di una skoda, lamiera coperta di tessuto, che finiture! poi la cura negli assemblaggi è un' altra voragine.
  16. Benvenuto ste! Una domanda: come ti sembra l' erogazione del motore? io lo avevo provato a settembre-ottobre, e il m-jet mi aveva un po' deluso in quanto vuoto sotto i 2000-2200 giri, quindi inutilizzabile in completa tranquillità, dovevi aspettare il botto e guidare di conseguenza. Eppure sento altri dire che è pronto già dai 1500, cosa che nella mia prova non ho potuto assolutamente verificare. Devo immaginare che il motore vada rodato un po'? il tuo è pronto già ben sotto i 2000 giri? Grazie. :wink:
  17. Ecco, tralasciando la frustrazione che mi viene al pensiero di (ab)usare uno stile fortunato progettato da Lancia per rattoppare i fallimenti di design delle Fiat, mi viene spontaneo sperare che, per questa nuova accoppiata modello Fiat - modello Lancia (come erano Punto e Y, o adesso Idea e "Nea") si abbia l' intelligenza di proporre PRIMA la versione Lancia, e poi "derivarne" la segmento C di Fiat, come fa ad esempio VW con Audi A3 e Golf. Almeno così non si penserà automaticamente a Lancia come delle Fiat con l' alcantara, come avviene tristemente oggi. Sarà così o non impareranno mai? quale lancia di oggi è una fiat con alcantara?? quale.... mi sfugge ((( solo polemica .......... dai ti prego non esagerare)))) Oggi le cose vanno meglio, Lybra Thesis e Ypsilon hanno una loro identità, ma già Phedra e Ulysse, per quanto ben fatti, sono la stessa cosa. Fra poco arriva Idea-Nea e Stilnovo-nuova Stilo. Ciò che ha condannato Lancia sono state le derivate della Tipo, Dedra e Delta 2, che erano delle Fiat con l' alcantara, e hanno "dominato" la scena (si fa per dire ) per tutti gli anni 90.
  18. fammene un esempio ma se possibile fammi anchge esempi di idee brillanti portate a termine prima che i suddetti marchi fossero passati sotto fiat (((( ecco questa io la chiamo polemica senza senso e distruttiva))) Esempi Lancia: dare un seguito a Lancia integrale, continuare con i rallies, proseguire nella tradizione sportiva del marchio, invece che fare Dedra Delta 2 e Kappa... Esempi Fiat: che fine ha fatto Abarth, perchè si sono lasciati morire progetti di auto sportive (mi ricordo la Punto GT Abarth...), si sono fatte invecchiare auto come Coupè o Barchetta, con lo stesso menefreghismo di Lybra. E per entrambi i marchi, dove pure c'era la possibilità di montare la trazione integrale non lo si è fatto! Dedra aveva una versione integrale, Delta 2 che derivava da questa no!?!!! anche se era un cesso sarebbe stato incredibilmente evocativo, ma io credo hce qualunque auto derivante da Tipo avrebbe dovuto usufruire della TI. Per Alfa lascio perdere, di buone idee non ce ne sono state fino all' avvento dei nuovi modelli; l' unica decente era 164, con degli interni però insufficienti.
  19. Eh eh non ci resta che autoproporre dei modelli Lancia, in attesa di tempi migliori! bravo :wink: Certo mi piacerebbe un Suvvone stile Touareg fatto da Lancia...
  20. Ecco, tralasciando la frustrazione che mi viene al pensiero di (ab)usare uno stile fortunato progettato da Lancia per rattoppare i fallimenti di design delle Fiat, mi viene spontaneo sperare che, per questa nuova accoppiata modello Fiat - modello Lancia (come erano Punto e Y, o adesso Idea e "Nea") si abbia l' intelligenza di proporre PRIMA la versione Lancia, e poi "derivarne" la segmento C di Fiat, come fa ad esempio VW con Audi A3 e Golf. Almeno così non si penserà automaticamente a Lancia come delle Fiat con l' alcantara, come avviene tristemente oggi. Sarà così o non impareranno mai?
  21. Sta cosa degli sbalzi mi suona come una nota stonata... se c'è un qualcosa che risulta esteticamente accattivante nelle MPV compatte come la Idea è lo sbalzo ridotto con le ruote piuttosto vicine ai paraurti, l' idea che per farne una versione lunga si limitino ad allungarne gli sbalzi mi dispiace, perchè ne verrebbe fuori qualcosa di ancora meno sportivo e giovanile di quanto una monovolume già non sia... PS:caro 126 se ti leggi un po' di storia di Fiat-Lancia-Alfa da quando sono sotto la stessa proprietà troverai un' unica gigantesca massa di belle idee quasi sempre lasciate nel cassetto.
  22. Basta fissare gli estremi tra due morse e tirare tirare tirare! Per 126...: in genere Fiat rigetta tutte le soluzioni intelligenti o comunque commercialmente interessanti, per questo dubito le attuino. (Se non lo hai ancor acapito, sono ironico). :twisted:
  23. Hai troppe idee... rispetto a Fiat. Anche io auspico che il metodo di climatizzazione di Thesis, con bocchette posteriori laterali, e magari fasce forate per la diffusione dell' aria, si applicato diffusamente sui nuovi modelli, ma temo che sia talmente intelligente che non si farà.
  24. Devo proprio dirlo: nonostante la 3 porte si salvi in parte, Stilo è un modello che chiude (forse...) un tragico quadro degli ultimi 20-30 anni: Fiat ha in questo periodo progettato solo auto brutte, brutte, brutte. Tralasciando ovviamente questioni di affidabilità. L' unica che si salva alla grande è la Punto prima serie, sobria ed elegante nelle linee, anche se spartana all' inverosimile negli interni (la mia sporting ce l'ho sotto lgi occhi tutti i giorni...). E' ora che tutto il management si tiri un colpo in testa, e che diano spazio a gente che non ha mai dovuto respirare la pestilenziale aria che ha corrotto tutti i dirigenti Fiat delle ultime decadi.
  25. Ma le km0 te le trovi con colore ed eventuali optional che hanno "deciso" loro... o è possibile "ordinare" una km0? mi pareva che qualcuno accennasse a questa possibilità nei concessionari Fiat...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.