Tutti i contenuti di megalomen
-
Fiat 500L Trekking 2013
Io mi reputo fortunato ; Il mio telefono(qtek 9000 del 2005)non è compatibile, ricevo/invio le chiamate ma ovviamente non mi legge i messaggi.
-
Fiat 500L Trekking 2013
di che anno è la tua car? sono stati fatti i vari service? Ci sono aggiornamenti da fare in conce, forse sta li il problema. Intanto puoi provare a staccare per circa 10 min e riattaccare la batteria
-
Fiat 500l rumore retrotreno
potrebbe essere il cuscinetto mozzo. Alzando la vettura sul ponte e ruotando manualmente la ruota si dovrebbe avvertire
-
Fiat 500L 2012
bella domanda, alla quale non credo ci sia una soluzione Certo che ce ne di gente che non ha un c..o da fare
- Fiat 500X MY 2017
-
Fiat 500L Trekking 2013
scusa del ritardo nella risposta, comunque confermo che appare la chiavetta
-
Fiat 500L Trekking 2013
Ho prolungato la garanzia opzione "maximum care" per ulteriori tre anni o 150000km, in offerta con lo sconto del 25%, al costo totale di € 930
-
Fiat 500L Trekking 2013
si resettano soltanto le impostazioni dei cellulari installati, quindi bisogna effettuare la reinstallazione.
-
Fiat 500L Trekking 2013
aggiornamento sw in 30 min.: - In alcuni casi si spegne il display ma l'audio è in funzione; - Aggiornamento lista compatibilità telefoni; - Allineamento velocità tachimetro/nav; - Disconnessione saltuaria blue & me;
-
Fiat 500L Trekking 2013
Buon pomeriggio a tutti, ieri sono stato contattato dalla concessionaria fiat per la campagna 5855, relativa ad un aggiornamento U-connect nav. Chi dovesse avere problemi, con tale dispositivo, consiglio di contattare la concessionaria o il nr. verde.
-
Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
devi togliere tutta la cornice nera che contorna l'autoradio ed il quadro strumenti, è ad incastro con dei perni Il problema sta nel fatto che all'altezza del piantone dello sterzo la cornice è agganciata lateralmente con due bottoncini in plastica che non sono facilmente asportabili Il mio consiglio, per evitare danni, è di rivolgerti presso un'officina autorizzata
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
In base alla tua descrizione, non ne sono sicuro al 100%, ma penso sia il cuscinetto reggispinta. In tutti i casi smontando tutto si evince se il problema è dovuto ad un difetto dei pezzi oppure ad un cattivo utilizzo. Comunque il consiglio è di non continuare a marciare con questo problema e di far scendere giù il cambio per non creare altri danni.
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
buon pomeriggio a tutti, ieri pomeriggio un secondo meccanico ha risolto il problema: la macchina era fuori fase in anticipo, ed esattamente la camme di scarico. Il nuovo meccanico mi ha spiegato l'errore che fanno in tanti, pensando che essendoci una solo puleggia per le cammes il primo "meccanico", che chiaramente non mi vedrà più certamente dopo il pagamento di quest'ultimo lavoro al nuovo professionista , ha messo in fase l'albero motore e la cammes solo lato aspirazione, credendo che bastasse fasarne una sola: errore madornale . Tra le altre cose avendo spianato la testata di 3/10 ha bilanciato la fase in maniera opportuna. Ora è tornato il motore di prima e la mia famiglia ha trovato un nuovo e vero meccanico Vi ringrazio delle opinioni e dei suggerimenti.
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
avevo pensato al sensore fase, in coincidenza potrebbe essere andato. Difatti come dice turbogimmo quando è fuori uso non si avvia nemmeno il motore, ma quando è starato?
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
Il meccanico che ha effettuato il lavoro ha chiesto l'intervento di un secondo collega ed hanno ricontrollato la fase (mi sembrano gianni e pinotto), confermando che è tutto ok ; Io ho seri dubbi A questo punto mio figlio ha parlato con un altro meccanico, spiegandogli la procedura che hanno effettuato i primi due e provando la vettura, quest'ultimo conferma che il motore è fuori fase ed in base alle prestazioni è anticipato. prox settimana provvederà a risolvere il problema, speriamo
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
chiarisco subito: il lavoro di smontaggio e montaggio è stato effettuato da un meccanico privato(no officina fiat)ovviamente tutto con regolare fattura. Il lavoro della testata e la sostituzione delle valvole, con la relativa smerigliatura delle sedi valvole, è stato effettuato direttamente dalla ditta specializzata dove abbiamo portato la testata, la quale ci ha fornito anche tutto il complessivo guarnizioni. Dal punto di vista meccanico appare tutto nella norma; abbiamo effettuato la diagnosi e non ci sono errori. L'unico dubbio che mi viene effettuando la diagnosi(delphi)è relativo al sensore fase e anticipo che con il motore al minimo ha oscillazioni strani tra valori in gradi positivi e negativi.
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
non so quale sia la definizione giusta; lui conferma che è stato fatto tutto in regola, ma a me sembra che sia posticipata.
-
FIAT 500 1400 sport - problemi dopo rottura cinghia distribuzione
Mio figlio ha una 500 1400 sport con all'attivo 110000km e la scorsa settimana ha rotoa la cinghia distribuzione con conseguente piegatura(a vista) di 8 valvole. Abbiamo portato la testata al tornio, piallatura di 3/10 e sostituzione di tutte e sedici valvole/guide valvole; I pistoni presentavano delle leggere tacche, dove sono andate a sbattere le valvole, ma il meccanico ha preferito non toccarli, infatti non ha tolto nemmeno la leggera incrostazione presente. Abbiamo assemblato il tutto e messo in fase, ma il motore non rende più come prima, anzi non rende proprio. Infatti è pigro nel salire di giri e ogni cambio marcia si siede proprio. Qualcuno sa dirmi quale potrebbe essere il problema? Vi ringrazio in anticipo
-
Fiat 500L Trekking 2013
sembra strano, in tutti i casi se non ci sono segni di urti all'esterno potrebbe essere un difetto di fabbrica o durante il montaggio; Comunque tentare non nuoce
- Fiat 500L (Problemi e soluzioni)
-
Fiat 500L Trekking 2013
effettivamente ci sono incongruenze nei consumi , tra quello segnalato dal cdb ed il reale, dato che quando il motore è in moto e sei fermo in coda o in folle il cdb segnala consumo zero ma il carburante ovviamente va via lo stesso
-
Fiat 500L Trekking 2013
a me è successo con la stilo uproad che ha i paraurti con i fascioni e il labbro in alluminio, stile trekking. Mi ricordo che l'attesa fu un po lunga, forse anche a causa del periodo estivo , o non sarà mica un problema delle versioni speciali