Vai al contenuto

Stefano73

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    32397
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stefano73

  1. Le coso sono un pò diverse.....cmq andrei troppo ot e darebbero noia-fastidio le mie spiegazioni
  2. Ora siamo un pò più chiari, la tua clio andrebbe a pennello a un mio amico per sostituire la sua con 295.000 km del 2001 ma la sua è 75cv- Come dotazione venga ha anche lei la radio? punto easy ha forse in più i cerchi lega tra l'altro bruttissimi- noto che sono utili i fendinebbia. Beh vedi tu se vuoi risparmiare dopo un pò punto gpl, se vuoi risparmiare subito punto 1400 non gpl, se vuoi un auto più spaziosa, ariosa e diciamocelo- più appagante e nuova vai di Venga.....ma poi devrai spender di più tener consuma tanto, i suoi 7 anni di garanzia (2 per fiat) sono un plus però tagliandi (obbligatori con la garanzia) e pezzi di ricambio sono cari. Se jazz non ti convince "emotivamente"- lascia perdere.
  3. Io tra le 2 avrei preso bravo perchè mi piace più di estetica e non uso l'auto come attrezzo-lavoro, ma penso che come auto-mulo questo non interessi all'utente anzi alla fine penso che non gli interessi nemmeno avere una 1600 di segmento C un pò più cara da mantenere, cmq il 15dci consuma meno dei fiat e poi già si era trovato bene con quel motore su quashai in autostrada va benissimo anche sulla scenic col dsg poi è piacevolissima....megane kmo ne trovi forse meno ma in pratica te le scontano da immatricolare.
  4. Infatti non so se hai letto ma ho detto spostamento, quindi alcuni rimangono, non smantellamento.....
  5. Dici mah...secondo me giulietta risentira più di questa che dell'arrivo di golf-a3 2013 che vendevano bene (sopratutto golf) anche nella seria attuale....poi magari mi sbaglio, ovvio intendo che potrebbe essere interessato a classeA solo a chi ha comprato-comprerebbe giulietta e non è interessato a abitabilità e soprattutto un minimo di bagagliao
  6. http://www.ilfattoquotidiano.it/blog/rquotidiano/ Diego Della Valle va contro la Fiat e il suo ad Marchionne definito “furbettocosmopolita”. Parole dure, che anche l’amico di sempre, Luca Cordero di Montezemolo definisce “inaccettabili”. In una nota Della Valle afferma che “il vero problema della Fiat non sono i lavoratori, l’Italia o la crisi che sicuramente esiste: ma i suoi azionisti di riferimento e il suo amministratore delegato. Sono loro che stanno facendo le scelte sbagliate”. L’attacco avviene dopo il dietro front su ‘Fabbrica Italia’ di Sergio Marchionne e del presidente di Fiat, John Elkann. Il patron di tod’s coglie l’occasione per togliersi qualche sassolino della scarpa, dopo lo scontro che lo aveva visto contrapposto, la scorsa primavera, al presidente di Fiat, nel rinnovo dei vertici di Rcs, il gruppo che controlla il Corriere della Sera. E a sorpresa nel botta e risposta entra anche l’ex ad di Fiat, Cesare Romiti, che si schiera apertamente contro la linea Marchionne. DELLA VALLE E I FURBETTI COSMOPOLITI - In riferimento all’annuncio fatto da Fiat, in cui l’azienda comunicava un dietro front rispetto agli impegni presi con il piano Fabbrica Italia, il patron di Tod’s non esita a dire la sua: “Continua questo ridicolo e purtroppo tragico teatrino degli annunci ad effetto da parte della Fiat, del suo inadeguato amministratore delegato e in subordine del presidente. Assistiamo infatti da alcuni anni a frequentissime conferenze stampa nelle quali, da parte di questi Signori, viene detto tutto e poi il contrario di tutto, purché sia garantito l’effetto mediatico che sembra essere la cosa più importante da ottenere, al di là della qualità e della coerenza delle cose che si dicono”, afferma Della Valle nella nota. ”E’ bene che questi ‘furbetticosmopoliti’ – conclude il patron di Tod’s – sappiano che gli imprenditori italiani seri, che vivono veramente di concorrenza e competitività, che rispettano i propri lavoratori e sono orgogliosi di essere italiani, non vogliono in nessun modo essere accomunati a persone come loro”. MONTEZEMOLO: “PAROLE INACCETTABILI” - La risposta a Della Valle arriva proprio dal suo compagno d’avventura in Ntv, Luca Cordero di Montezemolo: “Espressioni come quelle usate da Diego sono assolutamente inaccettabili e non dovrebbero mai far parte di una dialettica tra imprenditori. Di tutto abbiamo bisogno in questo momento – spiega Montezemolo – ma non di polemiche che non appartengono alla cultura imprenditoriale e che fanno male al Paese. Tanto più – aggiunge – che coinvolgono imprenditori che in settori diversi affrontano una difficile competizione su mercati mondiali. Fiat, da una situazione di gravissima crisi, ha compiuto con successo un percorso difficile che l’ha portata a rafforzare la sua presenza internazionale, fondamentale per la sua sopravvivenza. Mi auguro – conclude Montezemolo – che questa assurda situazione possa ritrovare immediata ricomposizione, trattandosi di persone di qualità verso le quali nutro stima e amicizia”. ROMITI SALVA LA FIOM E DICE: “AZIENDA DESTINATA A MORIRE” - “Quando un’azienda automobilistica interrompe la progettazione vuol dire che è destinata a morire”. Cesare Romiti, ex presidente e Ad di Fiat, commenta così all’Adnkronos, la decisione del Lingotto di ‘congelare’ il piano Fabbrica Italia e il duro attacco di Della Valle a Marchionne e agli azionisti della casa torinese. “Uno dei principali colpevoli è il sindacato assente che, tranne la Fiom, non hanno fatto nulla” per contrastare le scelte del management, aggiunge Romiti. PASSERA: “CHIEDEREMO CHIARIMENTI” - Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, rispetto alle tensioni emerse dopo l’annuncio di Fiat di rivedere i suoi piani di produzione in Italia, tenta di riportare tranquillità: “Su ‘Fabbrica Italia’ chiederemo tutti i chiarimenti”. Più esplicito nell’esecutivo è il commento del sottosegretario all’economia, Gianfranco Polillo: “E’ stato un fulmine a ciel sereno. La cosa che mi sento di dire è che, se quando è iniziata tutta la querelle si fosse operato con maggiore tempestività da parte da parte di tutti i soggetti imprenditoriali e sindacali, saremmo in una situazione migliore”. Noto che critiche all'operato di marchionne non le fa solo un ignorante come me, ma gente che nel campo si è fatta un "discreto" nome...., però sono convinto che DellaValle abbia leggermente esagerato e la verità come spesso capita sta nel mezzo . Il vecchio Romiti gran finanziere-politico e pessimo uomo di prodotto, dopo aver rovinato anche lui la fiat sembra a 85 anni esser diventato un pò saggio. Se è OT spostare dove è un topic.
  7. Se guardi esclusivamente all'utilità del mezzo e non al resto, col nuovo 1300 85cv che consuma anche poco una punto m-jet penso sia l'ideale e alla fine senza tante rinunce rispetto al quashai, il 1500 dci di quashai è in effetti un ottimo motore (forse il migliore della categoria per silenziosità,elasticità,consumi) senza spendere come per un qushai potresti ritrovartelo ad esempio su una clio fine serie, o su quella nuova che sta per uscire che però alla fine la pageresti come una megane dci 110cv che è molto scontata ma se viaggi solo non so se ti serve è grossa come la qq.
  8. A parte il frontale che a me non piace 208 merita veramente, fanno già sconti alti, il 1200 82cv è un 3 clindri ma sembra si difenda bene, quando ci sali ti da una sensazione di veramente moderno, poi è così fatta bene che ispira di non prenderla base, ma i prezzi ovvio lievitano alla grande rispetto alle "tue" in offerta Quell'offerta di yaris (non era la edition 1000 ma la style 1300) in effetti mi sa che era solo luglio-agosto sulle auto in rete.
  9. Beh se interrompono la produzione per un anno difficile la riprendano a meno che base punto portano a melfi.... Io ho sentito tanti che mito l'avrebbero presa a 5porte ma all'inverso questa toglierebbe molto a giulietta, mito cmq vende quasi solo 14 78cv e 13 jtd come dici tu i prezzi li sono ben più bassi di giulietta anche perchè non ci sono versioni corrispondenti. cmq mito ai tempi si diceva essenziale per una nuova generazione di "alfisti" ora pensano ad altri "alfisti" a cui va stretta come dimesioni anche giulietta--:) quindi per ora non vedo futuro non solo per mito ma anche per giulietta...così come la vediamo ora che è già la più grande C non generalista, però pensavo che il punto più basso della gamma alfa sarebbe stato mito+giulietta invece si prospetta solo giulietta e stop, poi piano piano piano forse i modelli usa+4c e per l'europa dei grandissimi????
  10. Anche qui quel che doveva fare l'ha fatto anche oggi ancora un pò con donne e giovani che non vanno su giulietta e cmq 78cv costa meno- ok auto non strategica per gli usa, non è stato un gran successo ma nemmeno un flop visti i tempi che corrono e che è solo 3 porte anzi si è fatta una discreta immagine proprio sul target che puntavano...eliminarla dopo 5 anni senza eredi non è una gran mossa, ovvio se interessano ancora un minimo l'immagine e le vendite di alfa e in italia-europa, al limite il target di mito avrà tante altre segmento B un pò "particolari" da scegliere in altri marchi europei non c'è problema.
  11. Scusa ma la tua clio è recente se ti fanno sti prezzi!!! Potranno interessare o no ma quella yaris in promo cerchi lega, clima automatico, navi con forse anche telecamera ma ripeto dovresti poi informarti tu. Provale tutte-
  12. Dici come han fatto per 159....smantellano tutto e stop? Beh se fermano del giro di un anno un operazione metano sarebbe costosissima mica è come mettere la bombola del gpl certo che sarebbe l'unico modo di far numeri col 2 cilindri, però al limite visto i tempi forse un gpl con motore vecchio e lento ma dai prezzi più umani....prestazioni zero ma qualche vendita garantita.
  13. Jazz ha pochissimo cofano sedili sottili quandi spaziosa nonostante sembri piccola fuori, vai a vederle tutte anche la yaris non si sa mai te ne innamori- tra l'altro ora forse non più ma in agosto la 1300 99cv full-opt veramente era in offerta a 10.500 invece di 15.000 ok era la 3 porte e poi non so se davi dentro usato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.