Vai al contenuto

Jackmino85

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    49
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Jackmino85

  1. Se tu provi ad andare avanti, freni...poi vai indietro e freni senti il tac...poi rivai avanti e freni e senti di nuovo il tac...se invece stai fermo e e giri lo sterzo e senti il tac senza fare nient'altro allora è un altro conto! lo stesso rumore me lo faceva la moto in manovra e me lo ha confermato anche il capomeccanico Reanult!

  2. Ecco la soluzione che ho adottato per le gomme.

    Cerchi da 17', poi mi sono comprato delle calze Autosock, prodotte da una casa svedese che a settembre ha fatto ricorso al TAR, vincendolo, per la questione della omologazione delle calze alle catene. Il ministero dei Trasporti ha fatto ricorso al consiglio di Stato, pertanto in attesa di una decisione definitiva è stata emanata una circolare alla PS chiedendo di essere tolleranti con coloro che montano le autosock.

    In ogni caso, io mi sono tutelato, comprando delle catene a 20 euro, che ovviamente non monterò mai, ma che all'occorrenza mostrerò alle forze dell'ordine in caso di controllo.

    Poi se mi troverò impantanato nella neve monterò le autosock (calze) che se le usano in svezia si vede che funzionano, certamente non sono efficaci come le catene o le termiche, ma abitando a Roma, penso che per quelle volte che vado il week end sulla neve possono bastare.

    Anche io ho fatto così! basta saper informarsi e non seguire il gregge!

  3. Allora io il 17 dicembre attivo i servizi

    Live, a tuttora non sono assolutamente disponibili, sempre tramite la Signora Giorgia, stiamo aspettando che la piattaforma Francese mi sblocchino i servizi. Al momento tutto negativo. R-Link si connette funziona tutto tranne i servizi Live, ho attivato assieme Coyote e quel servizio è diventato attivo dopo 2 ore, penso che aspetterò ancora un po', ma per curiosità il buono di 120euro da chi è stato fatto.

    IL buono è stato fatto dalla Renault Italia...la signorina Giorgia me l'ha comunicato dopo che la piattaforma francese ha risolto il problema e attivato i servizi e me lo ha spedito a casa!

  4. Ciao a tutti, vorrei raccontare qui la mia esperienza con una Captur ENERGY R-Link dCi 90cv S&S ritirata il 20 dicembre u.s. giusto per capire se sono l'unico "fortunato" e se avete consigli in proposito.

    L'auto mi è stata consegnata con un malfunzionamento al sistema R-Link che non si è mai connesso alla rete dati, constatato fin dal primo giorno, per il resto tutto ok, bella auto, bel motore.....insomma soddisfatto, se non fosse per quel neo. CHIAMIAMOLO NEO!

    Inizia dunque una sequela di reclami con Renault Italia e Concessionaria, con sostituzione di scheda sd, calcolatore (???), vari del sistema, un primo stop dell'auto di una settimana in Officina e ad oggi seconda sosta ai box di un'altra settimana senza che il problema sia stato risolto.

    Durante tutto questo, la Renault Italia, nella persona di tale Giorgia mi contatta e mi dice che per il disagio mi riconoscono un buono spesa di 100 Euro e che fin quando l'auto non sarà riparata non uscirà dall'officina.

    Ora, dato che in settimana mi recherò nuovamente in concessionaria con la Dacia Logan "sostitutiva" per la 6° volta, per un totale di complessivi 300 km, a chiedere chiarimenti definitivi, prima di far volare qualcuno giù dagli uffici, avete consigli, pareri, indicazioni in proposito?

    Sarà mica possibile chiedere di restituire/sostituire l'auto, stante la loro incapacità risolutiva?

    Oppure chiedere di quantificare diversamente il disagio procurato?

    Grazie

    A me all'inizio quando ho attivato i servizi prova, funzionava tutto fino alla scadenza dei tre mesi. Poi da R-Link Store ho riattivato i servizi Live ma sull'app dei servizi mi diceva che ancora erano scaduti, e sempre tramite Giorgia abbiamo verificato che il problema non era del tablet che si connetteva e faceva gli aggiornamenti tranquillamente, ma di un processo che non mi faceva aggiornare i servizi, quindi tramite la Francia (tecnici R-Link francesi) il problema me l'hanno risolto dopo 3 mesi...ho acceso la macchina e arriva l'avviso Servizi Live attivi. E anche a me per il disturbo mi hanno fatto un buono da 120€! Ottima Renault...non penso che le altre case facevano una cosa del genere...comunque ora mi funziona tutto!

    Quindi fai tutto quello che dice Giorgia e non ascoltare l'officina!

  5. Io ho la Captur da Luglio e ci sono andato in vacanza appena presa...ti posso confermare che con la modalità ECO inserita il clima funziona a potenza ridotta...non si spenge il compressore del climatizzatore e la spia Ac/off non si accende! Sempre riguardo i consumi in autostrada con ECO disinserito clima automatico acceso e V max 130km/h sto sui 5.2 km/l...in città normalmente per andare a lavoro faccio 35 km e sto sui 4.3/4.5 su misto (tangenziale e cittadino) almeno questo dice il computer di bordo e corrisponde facendo i calcoli :) comunque ci faccio un mese con un pieno solo andando a lavoro e qualche uscita sempre cittadina...mi scordo di fare gasolio! e questo deve succedere per essere una buona auto dai consumi ridotti!

  6. Ragazzi l'anno inizia male...questa mattina a lavoro mi si è accesa la spia della manutenzione a 7mila km...e ora? la dovrò portare subito dal conce :(

    io ho la 1.5 dci. Comunque tutto bene...è la spia che si accende per il tagliando! mi ha spiegato il capofficina della renault che si accende 2 mesi prima alla scadenza di un anno! quindi la mia auto è nata a Marzo (costruita)...e finalmente mi ha risposto anche al quesito dei rumori dell'avantreno! ossia che le prime vetture costruite fino ad aprile hanno un tipo di cuscinetti che non vanno bene e che successivamente hanno modificato, e quindi queste vetture antecedenti alla modifica devono cambiare sti cuscinetti e dato che la mia Captur è di marzo me li cambiano e il 14 gliela porterò x fare questo lavoro e il reset dell'allarme, perchè il tagliando lo farò a luglio quando arriverà l'anno di possesso ;)

    Meno maleeee ;)

  7. Ma stai scherzando?! staccare la vernice?!

    No non sto scherzando...infatti ci sono rimasto anche io...ero a pranzo fuori con la macchina pulitissima...quando torno mi trovo sul cofano che colava sull'anteriore sto schifo...quando sono andato a levarla con l'acqua piano piano mi sono accorto che dove era concentrato l'escremento quando si è sciolto (ho usato solo acqua) ed è scivolato via si è portato un puntino di vernice via!

  8. Di nuovo....

    In nord Europa si usano sistematicamente le gomme invernali. Le calze sono utilizzate per emergenza. Nessuno si sognerebbe di affrontare un Autobahn innevata o ghiacciata con 4 gomme estive e 2 calze. Ti ammazzi.

    E' l'ultima volta che ripeto qualcosa.

    Poi se insistete ancora a volere a tutti i costi giustificare delle scappatoie da furbetti chiudo la discussione per 24 ore e partono sanzioni secondo Regolamento.

    Capo...io sto parlando in caso di emergenza non di regolarità di movimento!

  9. Ma come? :) Casomai il contrario, ché altrimenti una folla di persone che oggi è obbligata a usare (giustamente) invernali per muoversi in condizioni difficili, ripiegherà sulle calze con risultati prevedibilmente sconfortanti.

    Io viste all'opera posso confermare che tutti questi problemi non li dà...quindi se l'Europa le usa perchè l'Italia no?!

  10. Concordo, personalmente sono molto interessato alla questione delle catene su 17'' ma al di la' delle norme, la mia priorità è la sicurezza, non mi interessa la multa della stradale ma la sicurezza di moglie e figlio che viaggiano con me. Faccio notare che in ogni caso, il libretto UFFICIALE della Captur non indica solo "le ruote da 17'' non sono catenabili"; va oltre, da qui la confusione creata sul tema. Cito testualmente libretto CAPTUR:

    .....

    Non si possono montare catene sulle ruote 17"

    Se volete montare delle catene occorre tassativamente procurarsi degli equipaggiamenti specifici

    Consultate la rete del marchio

    .....

    adesso sarebbe da capire cosa si intende per equipaggiamenti specifici e per quanto mi riguarda, non volendo indicare a nessuno soluzioni che possono o meno essere rischiose, sono quelle che mi convincono all 100% in termini di sicurezza. Sarebbe interessante, ad esempio, montare delle K-7 della Konig/Thule all'auto ferma su ponte, girare e sballottare la ruota verificando che non ci sono problemi, impedimenti o urti. Sempre a mio avviso, essendo omologate anche catene dello spessore di 12mm, Renault DEVE indicare che non si possono montare catene generiche. Ancora e' scandaloso che la citata "rete del marchio" sia impreparata a domande sul tema, evidentemente pensavano a soluzioni ad hoc (a marchio) che ad oggi non hanno mai visto la luce sul mercato.

    Saluti a tutti.

    Già fatto presente alla sezione omologazione della renault e aspetto la risposta scritta!

  11. Le soluzioni illustrate sono 2.

    Quella di montare le gomme termiche è ottima (ormai quasi obbligatoria) per chi vive nel centro-nord o sui rilievi.

    Quella dei cerchi più piccoli con catene a bordo va benissimo per chi vive in zone con temperature invernali raramente sotto lo zero e saltuari spostamenti su strade con l'obbligo.

    C'è anche la soluzione 3: in caso di nevicata o obbligo di catene/gomme invernali... non usi quella macchina.

    Non è che potete prendere i cerchi più grandi perchè più belli da vedere e poi non assumervi i limiti che comportano.

    :nonso:

    Infatti quando nevicò 2 anni fà a Roma...me ne sono stato beatamente a casa (perchè non avevo le catene per la Fiesta) e poi in giro ci sono tante persone che non sanno guidare...quindi è meglio evitare!

    per il punto 2 speriamo tutto finisca in meglio è inserire le calze da neve nella norma Catene a bordo :)

    Però non mi si può dire che non mi posso comprare un auto con i cerchi belli...c'era solo questa di auto e mi serviva subito in pronta consegna e non si poteva modificare! (mi hanno risposto così anche loro all'inizio, e gli ho detto che gli facevo causa)

  12. Non è affatto una norma stupida.

    Le calze hanno durata, prestazioni e sicurezza scarse, a tratti ridicole, rispetto a catene o gomme invernali.

    L'omologazione che viene fatta in certi paesi europei li equipara in parte alle catene, ma le prestazioni non sono sufficienti a coprire tutti i casi in cui in Italia è obbligatorio avere invernali o catene.

    Un esempio: permettere alla gente di avventurarsi in autostrada durante una nevicata o in presenza di ghiaccio montando delle semplici calze è un ottimo modo per incentivare gli incidenti.

    P.S.

    Ripeto, non cercate a tutti i costi le scappatoie e i cavilli.

    L'Italia è il paese dei furbi? Autopareri non è il forum dei furbi.

    Ok ci sto...e quoto che l'Italia è un paese di furbi...ma io non cerco a tutti i costi scappatoie e cavilli...per esperienza personale ti posso dire che con le gomme termiche (Michelin) un mio amico a momenti ci muore, auto sempre controllata precisa e via...perchè le gomme con il caldo si sono deteriorate e la loro funzione quando serviva era andata a farsi benedire...a Roma le temperature dell'asfalto variano con escursioni termiche elevate anche dai vari tipi di asfalto e dal traffico...se ne periodo dal 15novembre al 15 aprile fai più di 5000mila km con asfalto 20° di media, poi vai a farti una passeggiatina sulla neve...vedi se servono "accessori"!!!

    Anche io faccio tanti km...in città e dintorni...e spendere un sacco di soldi per niente non ci sto...rispetto i limiti, non corro, sto sempre attento sempre per esperienza personale...e da sensibilità di motociclista...che di gomme ne provo assai!

    Quindi se c'è una scappatoia e per essere sicuri ognuno è libero di fare come vuole...non è un cavillo cercare di poter mettere le calze da neve (come tutta Europa fà) è solo una scelta! ØØØ sempre dietro conferma di un avvocato ;)

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    I ragni (quelli omologati come catene) non sono affatto illegali.

    Non fate confusione.

    E' la vostra auto, in presenza di cerchi da 17 pollici, ad essere non catenabile e quindi, dal punto di vista tecnico giuridico (e probabilmente anche pratico, ovvero danni all'auto) i ragni non li potete montare.

    A meno di un documento scritto della casa, firmato da uno di Renault che si assume la responsabilità, che vi autorizza a farlo. Vi sfido a trovarlo. ;)

    Ci sono quasi a questo...

  13. No. E' sempre l'utilizzo di "qualcosa" che va contro l'omologazione di Renault. E non dimentichiamo mai, che in caso di incidenti che richiedano grossi rimborsi, le assicurazioni hanno ormai di default quello di cercare il pelo nell'uovo nell'omologazione del veicolo ( ovviamente per risparmiare il più possibile )

    A mio parere la soluzione migliore ( per tutte le auto che hanno pneumatici non catenabili ) è l'acquisto di 4 pneumatici termici + 4 cerchi di misura catenabile, così da avere la sicurezza maggiore nell'ordinario e poter montare le catene nelle situazioni di estrema emergenza.

    No la Renault Italia CUSTOMER CARE quella che ti risolve i problemi, mi ha detto che le CALZE da NEVE sono OMOLOGATE per la nostra auto!!!! fatto sta che le vendono anche!!!!

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Le calze vanno benissimo come soluzione d'emergenza perchè economiche e facilissime da tenere sempre in auto.

    Ma non valgono in caso di obbligo di termiche/catene e non hanno comunque prestazioni e sicurezza all'altezza ne delle termiche ne delle catene.

    La sentenza del TAR del Lazio le fà valere...e come dici te in caso di emergenza vanno bene!

  14. Grazie per la risposta.

    Suppongo non ti abbiano mandato nulla di scritto che convalidi quello che ti hanno detto per telefono giusto?

    Per quanto riguarda le calze da neve come ok "tecnico" no perchè mi ci sono come optional quindi valgono, mentre l'ok "legale" no infatti mi ha detto che non sono legali...però gli ho letto la sentenza che ho io e ho scaricato da internet, basta cercare che tutto esce fuori...Quattroruote, AlVolante ecc ecc forse Omniaauto no...spingono i lettori a comprare sti benedetti Pneumatici Invernali...(ricordo che tanto tempo fà si era proposta una legge che portava l'obbligo di montarle nei periodi indicati) e negli articoli sono citate poco, ma se uno cerca bene si trovano le informazioni adatte!

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Quindi alla fine da 7mm si possono prendere??

    Abito a Bari e non posso permettermi gli pneumatici invernali con temperature medie di 10 gradi!

    No ancora no. Prova a chiedere all'officina del concessionario dove hai comprato l'auto e vedi cosa ti dice...

  15. Salve

    Ho un preventivo intestato a srl per una captur dci s&s energy r-link da immatricolare mai toccato asfalto, be style berlino ,con camera pack, look pack, ruota di scorta, + bracciolo anteriore (€ 150 una pazzia !!!) ipt e preconsegna 18.300 senza versare un usato.

    Che ne pensate

    E' un buon prezzo?

    Altra domanda: Il consessionario ordina tranquillamente catene per cerchi 17, scusate ma io nonostante abbia letto praticamente tutto sul vostro forum riferito a questo argomento ancora non ho capito se è catenabile o no?

    Il libretto d'istruzioni dice:

    Non si possono montare

    catene sulle ruote 17”.

    Se volete montare delle

    catene, occorre tassativamente

    procurarsi degli equipaggiamenti

    specifici.

    Consultate la Rete del marchio. = ??????????:mirror:

    grazie a tutti

    Io l'ho detto alla Renault Italia...i concessionari fanno come gli pare per vendere! L'auto non è catenabile con "catene normali" da 9mm e non ci sono fino ad oggi catene speciali omologate (catene da 7mm e catene a ragno: TrackMaggi 213 e K-Summit 33), i famosi "equipaggiamenti specifici", apparte le calze da neve che sono sempre inclusi negli equipaggiamenti specifici...che sono anche presenti negli accessori! infatti in Francia le montano tranquillamente. Un tecnico Renault mi ha detto anche che quelle da 7 mm vanno bene perchè il pianale come tutta la parte sotto è della Juke che le monta tranquillamente e consigliate da Nissan.

    Io mi sono fatto ore e ore al telefono con il customer care per trovare una via d'uscita e alla fine ho optato per le calze da neve, dopo il si "tecnico" ho preso le uniche calze da neve quasi legali in italia le "Autosock" che tramite una sentenza del TAR del Lazio le rendono in via di omologazione e comanda alle forze di polizia a non multare chi le possiede! Tanto per quello che serve a me vanno più che bene!!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.