
Zencar
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
341 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Zencar
-
Speriamo adesso di non diventare il bersaglio di tutti i forumisti... Quando avevo la BMW mi sentivo molto meno gli sguardi della gente addosso... Adesso mi sento sempre un po' in soggezione. E pensare che l'ho presa nera proprio per passare il più "inosservato" possibile... Se avessero fatto una "vernice invisibile", l'avrei presa al volo... Non immagini neanche quante cose mi sono già successe in meno di un mese, da quando ce l'ho. Le più fastidiose sono proprio le "sfide" degli altri automobilisti, specialmente quei giovani con auto ribassate e "lucine blu". Mi fanno davvero paura per la loro incoscienza.
-
Dai zencar... siamo curiosi.... Ha mica a che fare con il tuo avatar?? O mio Dio cosa ho fatto? Lo sapevo che prima o poi mi sarei tradito... Ma sì, tanto prima o poi veniva fuori... Ho una 360 Modena di colore nero ritirata a marzo... Dopo quasi un anno di attesa! :wink:
-
Su una che credo ti piaccia molto. Ma non è questo il punto. Io potevo anche essere su uno Shuttle, questo non giustifica affatto un comportamento simile. In quel momento come avrei voluto essere un poliziotto in borghese e comemminimo ritirargli la patente di guida...
-
Oggi ho avuto un'esperienza a dir poco incredibile... Ero in città fermo al semaforo e mi si affianca un tizio su una Carrera. Era senza cintura e aveva il figlio di 5-6 anni seduto di fianco a lui senza alcun sistema di ritenuta (gli spuntava appena la testa). Parlava fumando al telefono tenendolo tra la testa e la spalla... In quelle condizioni, notando che lo stavo osservando, è anche riuscito a guardarmi negli occhi e a farmi un cenno di sfida, accelerando... Ero allibito... Al verde è scattato come un missile, facendo cadere all'indietro il bimbo che nel frattempo si era messo in punta al sedile. Facciamo pochi metri e lui, che questa volta ha smesso di telefonare, mi guarda di nuovo e accelera ancora, facendo rombare il motore... Mi capita spesso di trovare idioti che cercano la "sfida" ma uno imbecille così mai visto prima... Non finisce qui.... Benché io non abbia raccolto un bel niente e mi lui abbia "bruciato" per la seconda volta al semaforo, lo vedo da lontano rallentare, abbassare il finestrino e, in una nuvola di fumo che usciva dall'abitacolo, tira fuori il braccio facendomi segno di superarlo... Pioveva parecchio e il traffico era abbastanza intenso... Il mio pensiero andava soltanto a quel povero bambino colpevole di avere un padre totalmente irresponsabile. Per non accettare la sua sfida, mi piazzo dietro a lui, che quasi si ferma. Appena posso, svolto e lo lascio andare per la sua strada... Ma come possono esserci individui di questo genere sulle strade?
-
Non prendertela Taurus ma anche se non ho mai avuto una Punto, sapevo benissimo anch'io che la "Punto 3" come l'ho chiamata io, è soltanto il restyling della "Punto 2"... Del resto sono IDENTICHE se non nell'attuale discutibile frontale... La mia era soltanto una semplificazione per evidenziare il tracollo stilistico dei modelli fiat... Tant'è che come noterai, non ho messo tre fotografie ma soltanto due, per confrontare le due uniche vere serie prodotte finora... La 199 secondo me dovrebbe chiamarsi Punto ma solo se sarà un'auto davvero vincente... Altrimenti, se il prodotto fosse ancora mediocre come l'attuale, un nuovo nome sarebbe indispensabile per non trascinarsi dietro il peso dell'insuccesso (almeno a livello internazionale) dell'ultimo modello.
-
Eh sì, spiace dirlo ma è proprio così... Un decadenza che dall'azienda è persino affiorata nel design dei modelli... Vedi anche il passaggio da Bravo a Stilo o da Marea SW a Stilo MW... design sempre peggiore e conseguenti vendite in picchiata. La stessa fonte di cui parlavo, mi ha detto che la Stilo era decisamente più carina originariamente, poi pare che la moglie (sì, avete letto bene, la moglie) di Cantarella la volesse più "tedesca" e allora via i fari tondeggianti e allungati (stile 5 Terre) e spazio a spigoli e linee squadrate... Bel risultato davvero... Anch'io mi auguro che la 199 apra una nuova era nel design dei modelli Fiat perché ormai se ne hanno le tasche piene di questi modelli deprimenti... La stessa nuova Panda purtroppo segue lo stesso vecchio stile "Stilo". Credo che sia stato chiamato di nuovo Giugiaro per la 199 vero?
-
Intendevo ovviamente nel 2003.
-
Sapevo che mi avresti detto questo ,la dura realtà ..... la sinistra ha delle belle responsabilità su questa cosa ....ma quella più divertente è che non sà ammettere mai suoi errori. Secondo me la resposabilità della scarsa relazione tra università e ricerca in Italia non è solo della sinistra ma anche e soprattutto della classe imprenditoriale italiana e dei vari governi che si sono succeduti... L'errore è quello di pensare con miopia soltanto al tornaconto immediato e non alla necessità di investimenti che ritorneranno soltanto dopo alcuni anni, tipici della ricerca pura. Tuttavia, continuando ad investire così poco, sia nel privato che nel pubblico sulla ricerca, stiamo uscendo progressivamente da tutti i settori economici di eccellenza perché i nostri prodotti perdono competitività non sol a causa del costo del lavoro ma anche per minore innovazione di prodotto nei confronti della concorrenza. Conosco personalmente un paio di ex-imprenditori che hanno preferito vendere tutta la baracca, magari ereditata dai genitori, a tedeschi o giapponesi per andare a vivere di rendita a Montecarlo, piuttosto che continuare a lavorare e a rischiare del proprio... Ciò che manca ai nostri politici e ai nostri "imprenditori", salvo rare eccezioni ormai, è il coraggio di "intraprendere" e quindi rischiare... Questa è l'amara verità. Te lo dice uno che nonostante il proprio reddito decisamente elevato, guarda in faccia la realtà e sa dire che il re è nudo. Purtroppo l'attuale classe politica, benché sia di destra, non ha proprio nulla di genuinamente "imprenditoriale" ma è mossa soltanto dall'egoistico desiderio di mantenere florido il proprio orticello (fatturato Mediaset +30% nel 2004).
-
Guarda questo dipende solo da una cosa ....dall'enorme distanza fra l'università e il mondo delle imprese. Da come un parte politica ha voluto totalmente colonizzare la cultura in questo paese. Ogni qualvolta si vuole avvicinare il mondo dell'impresa all'università si apre il cielo.... Sai come finirà ...che le imprese Italiane sia grandi che medie per la ricerca finanzieranno università straniere .
-
Ragazzi, ieri ho parlato con un giovane designer in forze al Centro Stile Alfa Romeo che ho incontrato per motivi di lavoro... Purtroppo non posso dirvi altro... Sapete il mestiere che faccio quindi... Ho chiesto del restyling della 147 e mi ha detto che stanno facendo di tutto per evitare che le foto compaiano sui giornali, persino provare le auto di notte per passare inosservati e rendere più difficili le riprese fotografiche... Questo per non fare calare le vendite degli ultimi esemplari con il design originale. Mi ha detto soltanto che il modello non sarà affatto stravolto, anche perché piace ancora quello attuale ma sarà reso decisamente più "cattivo" (parole sue) da alcuni accorgimenti estetici sostanziali soprattutto nella zona anteriore... Mi ha detto: "La vedrai, è davvero molto più cattiva adesso..." Mi ha anche detto che neanche "sotto tortura" mi avrebbe rivelato altro... comunque mi sembra già tutto molto interessante... Che ne pensate?
-
Complimenti davvero Aymaro! Hai fatto davvero un grande lavoro... Mettendo a confronto le due immagini, sono rimasto molto colpito dalla tua cura e dal dettaglio del tuo fotoritocco. Stai davvero diventando molto bravo con Photoshop... Secondo me potresti già lavorare per qualche rivista di auto... Magari chiedi a ciccio e alla "banda" di lancisti che sono stati a Rozzano lunedì di portarti con loro la prossima volta a conoscere il direttore di Quattroruote Tedeschini... Potresti fargli vedere qualche tuo lavoro e magari chiedere di collaborare con loro! Dico sul serio! Nel frattempo mentre ti guadagni qualcosa, puoi sempre migliorarti nel disegno vero e proprio, come giustamente suggerisce Stefano73. Cerca di sfruttare questo tuo talento!!! CIAO E COMPLIMENTI!
-
Volevo anch'io farvi i complimenti e ringraziare 4R per la loro gentile disponibilità. Personalmente ritengo, al contrario di molti in questo forum, che Tedeschini non sia affatto filo-tedesco ma semplicemente una persona obiettiva e che esprime senza troppi peli sulla lingua quello che pensa davvero. Vi dirò di più... Soprattutto se la si confronta con quella di molte altre riviste del settore, la linea editoriale di 4R mi sembra in assoluto quella più filo-italiana che esista. La riprova viene dal fatto che spesso, in altri forum (e persino nello stesso forum di 4R) la rivista venga proprio accusata di essere troppo morbida con i modelli italiani. Ypsilon Unique Edition - I quattro elementi - Fuoco, Aria, Acqua e Terra
-
Sapevo benissimo entrambe le cose pirata 21... 8) Ma se leggi bene io ho scritto che la gente continua comunque ad identificare quel marchio con le auto Fiat e non solo con il Gruppo Fiat, anche perché così è stato per più di vent'anni e perché tutt'ora Fiat lo usa spesso nelle sue comunicazioni pubblicitarie (guarda qualsiasi pubblicità dei nuovi modelli e ne avrai la conferma... Per quanto riguarda la vernice tutti sanno che il rosso identificava le auto italiane, così come il bianco quelle tedesche e così via... Il mio era un giorco di parole tra il "rosso" delle auto e il "buon sangue" in senso metaforico... per esprimere la "parentela" storica che esiste tra Alfa e Fiat... Tutto qui... :wink:
-
Alfa non potrà tornare in F1 con un team solo suo, c'è già Ferrari ad occupare questo ruolo nel Gruppo... Tuttavia un team "Ferrari-Alfa Romeo" lo vedrei benissimo, soprattutto se si creasse il tanto decantato "polo sportivo italiano" con i marchi Ferrari, Maserati e Alfa Romeo. Sul fatto che il Campionato Europeo Turismo abbia poca visibilità, credo che si sia tutti d'accordo vare... Le imprese di Tarquini, Giovanardi e compagnia bella raramente (se non mai) si vedono in TV ma è proprio per questo che bisognerebbe investire in immagine sulla massima Formula. Si avrebbe immediatamente una vetrina mondiale di miliardi di persone e milioni di potenziali nuovi clienti, tedeschi in primis, denigratori delle auto Fiat ma grandi amanti della Ferrari e veramente rispettosi di un solo altro marchio italiano di auromobili: Alfa Romeo. Infine, non dimentichiamoci mai che il leggendario "rosso Ferrari" ha avuto origine dal nobile "rosso Alfa Romeo"... E buon "sangue" non mente!
-
E' possibile visitare gli stabilimenti di produzione Ferrari solo se si è già legali possessori di un'automobile del Cavallino (anche fuori produzione). Basta telefonare al numero 0536/934511 e lasciare i propri dati. Dopo aver verificato la correttezza degli stessi, in genere, dopo alcuni mesi, si viene richiamati direttamente dagli uffici di via Abetone per prenotare la visita guidata.
-
Ferrari, Rossi ai box: se non dite nulla non mi fermo 22 aprile 2004 FIORANO (Modena). La grinta di Valentino Rossi al debutto in Formula 1 emerge anche da uno spezzone di conversazione via radio tra i box e la F2004, che ha potuto girare perché questo non è considerato un test e quindi è fuori dal limite dei 50 chilometri nella settimana di un Gp. «Ragazzi - ha detto Rossi pronunciando 'ragassì, secondo quanto si è potuto ricostruire - io non sento niente e non so se mi sentite, ma se non mi dite nulla io spingo, non mi fermo mica». Questa dichiarazione è stata poi seguita da una prestazione maiuscola, tenuto conto che si tratta di un debutto. Rossi insomma non si è fermato neanche sulle quattro ruote. Rossi, Schumacher e Todt Secondo voi Valentino diventerà prima o poi anche un pilota di F1?