Vai al contenuto

Zencar

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    341
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zencar

  1. Ragazzi, vi lascio un link ad un sito inglese dove il fotoritocco di automobili è davvero ad altissimi livelli (intendo tecnicamente parlando, non discuto sugli interventi estetici in se...). http://www.digimods.co.uk Qui troverete anche un fantastico tutorial con dei trucchi per Photoshop che hanno stupito anche me che uso il programma da anni ormai... http://www.digimods.co.uk/tutorials/tutorials.htm BUON DIVERTIMENTO!!!
  2. I fotoritocchi sono fatti davvero molto bene... Altra cosa è il risultato finale... A me non convince soprattutto la versione tamarra con alettone posteriore... Davvero eccessiva per un'auto di classe come Maserati... :wink:
  3. Ciao Ragazzi! Oggi 4R ha riconquistato almeno un lettore... ME! Era parecchio che non frequentavo più il loro sito e il loro forum quando ho postato lo stesso messaggio che ho postato qui, ricevendo in poche ore 42 risposte... Allora ho anche scritto una e-mail alla redazione, copiando e incollando il testo del mio messaggio pari pari e loro, incredibile... Mi hanno risposto nel giro di pochissimo... GRANDI!!! Questo si che è ascoltare la "voce del lettore"... :wink: Vi riporto qui sotto il testo della mia email e la loro risposta. Non vi riporto l'indirizzo del redattore per una questione di privacy e perché si tratta di una e-mail privata. Un solo commento... Se le cose stanno veramente così, è davvero sconsolante per l'industria automobilistica italiana... :cry: -------------- Sent: Wednesday, February 25, 2004 10:55 AM Subject: QUATTRORUOTE indaghi sull'EuroNCAP!!! Presso l'EuroNCAP, le auto italiane sono considerate davvero scarsamente e nemmeno quelle più recenti e diffuse, come la Stilo o la 156, sono mai state testate. Ho tanto l'impressione che questo cosiddetto "ente indipendente", tanto indipendente non sia, e crei delle vie preferenziali verso certi marchi... uno a caso... la Renault, testando quasi tutti i loro modelli e non appena sono sul mercato, ignorando invece quelli della concorrenza. E' una situazione molto grave e andrebbe alzato il velo su questa questione da parte della stampa specializzata... Invece nemmeno 4R ha mai sollevato la faccenda... Bisogna spiegare con quale criterio vengono scelti i modelli e indagare! La cosa mi puzza moltissimo... Lettera Firmata (Zencar) -------------- Sent: Wednesday, February 25, 2004 5:42 PM Subject: Re: QUATTRORUOTE indaghi sull'EuroNCAP!!! Si tratta di un segnale ulteriore di quanto ormai sia considerata poco rilevante l'industria automobilistica italiana a livello europeo, purtroppo una situazione che riflette sia il modesto peso politico dell'Italia sia la modesta diffusione a livello europeo delle nostre vetture. Siamo convinti che nuovi modelli, che stanno incontrando un buon successo commerciale a livello internazionale, quali la nuova Panda, saranno presto testati dall'EuroNCAP. Cordiali saluti La redazione di Quattroruote
  4. Zencar

    BMW Serie 1

    Non per dire....ma hai visto i disegni dei designer del c.s. californiani...e i photoritocchi di zencar.... :wink: :wink: Frenate ragazzi!!! Non sono affatto un designer ne ho mai lavorato nel settore dell'auto. Sono un regista, per ora soprattutto pubblicitario, tutto qui. Ero in California per incontrare un amico che quel giorno stava lavorando su quello spot per la BMW, tutto qui. I fotoritocchi sono soltanto un hobby... non sono la mia professione... Servono solo ad "ammorbare" questo forum... Hehehehehe!
  5. Pienamente d'accordo con te! Le auto italiane sono considerate davvero scarsamente e nemmeno quelle più recenti e diffuse, come la Stilo o la 156, sono mai state testate. Ho tanto l'impressione che questo cosiddetto "ente indipendente", tanto indipendente non sia, e crei delle vie preferenziali verso certi marchi... uno a caso... la Renault, testando quasi tutti i loro modelli e non appena sono sul mercato, ignorando invece quelli della concorrenza. E' una situazione molto grave e andrebbe alzato il velo su questa questione da parte della stampa specializzata... Invece nemmeno 4R ha mai sollevato la faccenda... La cosa mi puzza moltissimo...
  6. Zencar

    BMW Serie 1

    Confermo che queste immagini sono del MODELLO DEFINITIVO. Ero presente quando le hanno scattate. Si tratta infatti del set della pubblicità di questo modello. Quella specie di "braccio" nero di metallo è il CAMS su cui si monta la macchina da presa. Siamo in California ma le targhe dei veicoli nella strada sono tedesche perché si tratta di una pubblicità per il mercato tedesco. Tutti quelli che lavorano su una pubblicità di un modello che deve ancora uscire, sono tenuti alla massima riservatezza sul prodotto da un contratto tra la casa di produzione e il committente (in questo caso la BMW) ma evidentemente queste foto testimoniano come non sempre questo venga rispettato... Rimane il fatto, a questo punto credo di poterlo dire... Che sul set a nessuno, ma proprio nessuno, piaceva davvero questo ennesimo orrore di Bangle! E parliamo di americani, grandi amanti del marchio bianco e blu...
  7. Ciao Aymaro, Molto belle le tue GT, complimenti!!! Certo, partivi comunque già da una buona base no? :wink: Comunque volevo ricordarti che... D'ora in poi, tutti i fotoritocchi andranno in questa sezione del forum... Ci vediamo presto!!! SALUTI!
  8. Grazie per aver aperto questa nuova sezione del forum! Sono felice di inaugurarla con un mio piccolo "photoshop"... L'ho già postato altrove ma non avendo nient'altro di più fresco, almeno per ora, lo rimetto anche qui, a beneficio di coloro che non lo avevano ancora visto perché frequentatori di altre sezioni... Si tratta di un restyling della Lancia Lybra, un modello che, a mio avviso, soprattutto nel frontale, avrebbe bisogno di una decisa "rinfrescata", almeno fino all'arrivo della sua "erede"... Questo fotoritocco è quasi completo, eccetto la zona paraurti anteriore che per ora è soltanto abbozzata.
  9. Eh già, come il saggio Diogene scriveva nel III Sec. a.C. : Per chi avesse avuto la straordinaria fortuna di non frequentare il Classico, ecco una mia personale traduzione ad impromptu: "Non sapremo mai nulla di certo, la verità è nascosta in fondo ad un pozzo". :wink:
  10. Non voleva essere un "sermone" Stefano 73... E' solo che visto l'accanimento con cui si sono espressi alcuni su questo concept del mio designer preferito, non potevo che scrivere qualche riga in più del solito per difenderlo... Hehehehe! Sulla proposta di Giugiaro per la 156... Non ne so nulla... Hai qualche immagine del modello di stile per caso? CIAO!!!
  11. Personalmente ammiro moltissimo tutti i lavori del Maestro Giugiaro... Non a caso tutti i miei "avatar" sono sempre suoi concept. :wink: Questo prototipo a mio avviso è bellissimo! E' molto moderno ed equilibrato, essenziale e dinamico, nient'affatto banale. Bisogna infatti considerare che Giorgetto crea sempre modelli industrializzabili (e non costosissime "belle statuine") e questa berlinona di lusso a 4 porte non fa eccezione. E' una sfida che nemmeno immaginate per un designer creare qualcosa di nuov ma ponendosi dei limiti enormi sull'impiego di materiali "alla portata di tutti" e di "normali" meccaniche. E' ovvio che si tratta di uno studio e non di un'auto che verrà realmente prodotta... Anche se, mi spiace per tutti i detrattori, sono certo che queste saranno proprio le linee base di tutti i modelli Alfa che usciranno nei prossimi anni dall'ispirata matita del miglior industrial designer italiano, a partire dall'erede della 156. Se proprio dobbiamo vederci delle somiglianze, io trovo che ricordi un po' la Chrysler 300M (che io amavo molto ma nella versione precedente, prima di quell'orribile restyling del musetto che l'ha rovinata...). Per quello che riguarda gli stilemi Alfa, a parte il muso (che comunque, vi piaccia o meno) è la parte più caratterizzandte di un'auto, anche il taglio inferiore dei finestrini posteriori "a salire" (in effetti poco visibile dall'unica foto oggi disponibile) è comunque ispirata ai modelli Alfa esistenti. Per il resto... è evoluzione! Il design di una marca DEVE evolversi, non può rimanere fermo altrimenti invecchia rapidamente e perde appeal... specialmente oggi dove le mode passano in fretta e la gente ama rinnovare il guardaroba ogni anno... Il consumismo lo impone e se si vuole rimanere sul mercato da protagonisti, bisogna sapersi rinnovare, con un occhio alla tradizione ma soprattutto proiettati verso il futuro.
  12. Ciao Taurus, Non è molto che frequento questo Forum e sono curioso... Ma tu lavori per il Gruppo Fiat o hai qualche amico/parente all'interno? No perché le cose che hai scritto e in genere scrivi, sembrano provenire da uno che ha perlomeno qualche "soffiata" ma visto il tuo modo di scrivere, mi sembra che tu sia molto giovane... Oppure uno straniero... E' solo una curiosità comunque... :wink: Ciao, a presto!
  13. Negli Stati Uniti la targa anteriore non è obbligatoria ed è sufficiente pagare una leggera sovratassa per non doverla montare. 8) Questo consente a chi possiede un'auto sportiva, ad esempio, di rispettare il design del frontale della propria auto senza doverlo per forza "rovinare" con una orribile placca di metallo multicolore... Secondo me un'ottima idea... Soprattutto considerato il fatto che la targa più utile per rintracciare una vettura è sicuramente quella posteriore, tra l'altro anche illuminata per legge in tutto il mondo. In Europa, che io sappia, questa possibilità non esiste (solo le targhe "prova" lo consentono). Non sarebbe interessante secondo voi che questa possibilità venisse introdotta anche qui? E che ne pensate di quei frontali, tipo tutte le più recenti (e bellissime) Alfa che hanno una sede portatarga anteriore asimmetrica e che sembra piuttosto posticcia? Qui sotto vi metto una foto presa da un sito Jap dove si evita di proposito di inquadrare il portatarga asimmetrico di un'Alfa, evidentemente giudicato non troppo "carino" da vedere...
  14. Ciao Ares, benvenuto nel Forum! Ti faccio i miei complimenti! Le basic shapes del tuo schizzo sono molto ben bilanciate e dinamiche... L'effetto è un po' "Batmobile" ma sicuramente il tuo studio potrebbe essere un buon punto di partenza per una coupé di grande effetto scenico. La vedrei molto bene scivolare sulle strade di Bel Air in California! :wink: A presto!
  15. Zencar

    LANCIA e LEXUS presto insieme?

    Ciao a tutti... Per una volta non vi ammorbo con uno dei miei photoshop... :wink: Ho letto sul forum "Italian Cars Club - Forum Lancia" che ci sono dei "rumori" di un possibile accordo in vista tra il Gruppo TOYOTA e il Gruppo FIAT per la cessione o quantomeno una stretta collaborazione nella realizzazione di futuri modelli del marchio LANCIA! Qualcuno di voi ne sa qualcosa? Quanto sarebbero fondate queste affermazioni?
  16. Come ho già detto, si tratta di lavori non perfetti, in particolare la vista posteriore... I paraurti non sono definitivi e particolareggiati in nessun preview... Mentre per quello che riguarda i fari posteriori, si tratta soltanto di un abbozzo della geometria e del cromatismo... E' una evoluzione del faro posteriore allungato stile Thesis e Ypsilon ma con un taglio più dinamico e "cattivo". Per realizzare un bozzetto al 100% fotorealistico e dettagliato occorre almeno un giorno di lavoro... Se mi assumono al Centro Stile Lancia... Potrei farci un pensierino... Hehehehehe! :wink:
  17. La vista anteriore l'ho curata meglio, anche se ancora non è perfetta... quella posteriore invece l'ho fatta in 5 minuti... Per Vespino... E' solo un abbozzo, tanto per lavorare sulle shape fondamentali... E' molto grezzo... Ma credo che renda già l'idea di quello che avrei in mente per il posteriore... :wink: Photoshop lo puoi acquistare in qualsiasi negozio di software oppure scaricarlo online qui: www.adobe.com Comunque tra avere il programma, saperlo poi usare e avere delle idee interessanti... Ci passa molto... Hehehehehe! :wink: Però se non ci provi non lo saprai mai... CIAO! cappero stupenda anke così.... voglio provare anke io dato che vorrei da grande fare il designer..dove lo trovo photoshop?
  18. La vista anteriore l'ho curata meglio, anche se ancora non è perfetta... quella posteriore invece l'ho fatta in 5 minuti... Per Vespino... E' solo un abbozzo, tanto per lavorare sulle shape fondamentali... E' molto grezzo... Ma credo che renda già l'idea di quello che avrei in mente per il posteriore... :wink:
  19. A mio avviso, l'attuale Lybra ha già un musetto troppo corto e alto. Con le mie modifiche sarebbe finalmente ben bilanciato... :wink: Comunque è ovvio che sarebbe necessario un intervento anche sul posteriore, dove ci vedo bene una pulizia di linee maggiore e un paraurti leggermente più "gonfio". Per i cerchi invece, ho preferito mantenere quelli originali, semplicemente maggiorandoli leggermente e brunendoli come la calandra. Tutti gli interventi sono stati fatti in funzione di una possibile reale industrializzazione...
  20. Zencar

    LYBRA RESTYLING

    Eccomi con un'altra proposta di restyling... La Lybra a mio avviso ha davvero bisogno di una "rinfrescata"... 8) Italian Design by Zencar, a real Italian Designer! Fatemi sapere cosa ne pensate!!! CIAO!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.