Vai al contenuto

330 p4

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da 330 p4

  1. La "Nera" è stata prenotata, alla morte di Enzo Ferrari, da uno sceicco arabo, che non l'ha mai ritirata. Nel 1990 il contratto è stato ceduto ad uno Svizzero, da cui l'immatricolazione come versione Suisse. Dalla Svizzera alla Germania, quindi, con la targa 007 scelta dal proprietario precedente, nel 2000 giunge in Italia, infine all'inizio del 2005 passa nelle mie mani. Se non ci saranno consegne impreviste ed urgenti, Domenica 18 marzo credo di prendere parte al raduno di Cernusco Sul Naviglio, con la Scuderia Ferrari CLub cui appartengo, quella di Pessano con Bornago.

    Un saluto a tutti gli amici della SFC, in particolare al presidente, Giulio Ciceri.

    Grazie per le tante informazioni che mi hai gentilmente fornito. Buon divertimento al raduno di domenica!

  2. l'importante è che la tua testarossa adesso rispecchi pienamente l'originalità.

    nera è veramente bella...

    x 330 p4, spero vivamente che riesci a coronare questo sogno, miraccomando sappila scegliere (non tutte sono veramente ben tenute! poi sono dolori).

    ciao

    x INTERNO ROSSO

    In effetti, come hai giustamente evidenziato, non è così facile reperire un esemplare impeccabile. Meglio sperare di trovare in vendita la vettura di un amico. Io conosco molto bene diversi proprietari e, in caso di vendita, sarà a loro che probabilmente mi rivolgerò. Non escludo, ovviamente, le concessionarie ufficiali e i salonisti più rinomati.

  3. Penso tu abbia capito quale sia la mia Testarossa. Però a quel Raduno, cui si riferisce la foto seguente:

    http://www.valbrembanaweb.it/valbrembanaweb/gallery/zogno/ferrari/3.html

    la Testarossa non era ancora mia. Vi prego di notare i cerchi da 18" e vi segnalo che aveva dei sedili Sparco. Quando, all'inizio del 2005, l'ho acquistata, la prima richiesta è stata quella di dotarla di cerchi e sedili originali, come è oggi. Quando avrò imparato ad inserire immagini, oltre al sopra riportato link, nei messaggi conto di mostrare delle foto della "Nera", come viene chiamata in casa.

    Complimenti per l'acquisto. Volevo domandarti se hai lasciato i gruppi ottici posteriori del 512 Tr e il cavallino cromato. Inoltre, se non sono indiscreto, desidero chiederti se la presenza del terzo stop posteriore sta ad indicare la provenienza della vettura dal mercato americano. Sono sicuro che la "Nera" ti ha regalato forti emozioni. Conto di coronare a breve il sogno di acquistare una Testarossa, rossa con interni color cuoio naturale.

  4. Ritengo che la Testarossa esprima lo stile più innovativo e coerente. E' la più bella della stirpe. La 512 Tr, grazie soprattutto ai cerchi da 18" e alla verniciatura integrale, guadagna in aggressività. Purtroppo però il frontale non è perfettamente in linea col resto del corpo vettura. La F512 M è la meno seducente del gruppo, risultando una sintesi di elementi non ben armonizzati. L'ideale, a mio avviso, sarebbe stata una 512 Tr con un paraurti anteriore simile a quello adottato dalla successiva F 512 M.

  5. Sono un nuovo arrivato in questo forum. Intanto desidero complimentarmi con i frequentatori abituali, che sfoggiano una competenza davvero notevole. A loro vanno i miei saluti...d'ingresso! Fatto questo, ritengo opportuno esprimere il mio compiacimento per una notizia che ho appena letto su un altro autorevole blog: "la nuova Dino non si farà!". Amedeo Felisa lo ha riferito senza mezzi termini in un'intervista rilasciata nel corso di una kermesse internazionale. Il dirigente ha confermato che le "rosse" vanno a gonfie vele e che, pertanto, non sono previsti ulteriori allargamenti di gamma (che, a mio avviso, potrebbero inficiare l'immagine esclusiva delle auto del "cavallino rampante"). La piattaforma sviluppata inizialmente per la nuova Maserati Coupé, ritenuta eccessivamente costosa in relazione ai nuovi obiettivi della Casa del tridente, non verrà quindi "riciclata" su una creatura di Maranello. Forse l'analisi economico-finanziaria effettuata dal management del gruppo ha fatto emergere delle buone prospettive in ordine allo sfruttamento sinergico limitato alle sole Maserati e Alfa Romeo, evitando una caduta di stile per la nostra amata Ferrari. Credo che anche nella nuova prospettiva (se gestita seriamente, come penso) possano derivare ulteriori introiti per l'azienda del Commedatore, sempre utili per ricerca e sviluppo. In tal modo si salveranno "capra e cavoli". Sono veramente contento!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.