
Lele
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
2296 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lele
-
L'incredibile gran premio di Brasile..........
Lele ha risposto a nella discussione in Sport Motoristici
Se il ritiro di schumi puó essere considerato un caso fortuito, visto che non é stato l'unico a cadere in quella trappola, io non mi sento di dire che il ritiro di barrichello sia solo "questione di sfiga"! se i dati della telemetria non funzionavano (come sembra sia successo per barrichello), non puoi continuare a fare correre un pilota cosí alla cieca sperando che i calcoli di consumo fatti prima della gara siano giusti fino all'ultima goccia di benzina... Un po' piú di prudenza, con un pit stop anticipato di 1-2 giri sul previsto sarebbe stato sufficiente, e ora sui giornali (vedi gazzetta dello sport) non si parlerebbe di CRISI ferrari, ma di STORICA vittoria di un brasiliano in brasile... :cry: ROSS BRAWN voto : 4 -
La campagna pubblicitaria di lancio della Stilo é stata completamente sbagliata, perché puntava sulle caratteristiche ipertecnologiche (difficili da capire in uno spot di 15 secondi) e non su altri aspetti ben piú importanti come le doti dinamiche, lo spazio, la vocazione familiare del modello. il target della pubblicità é stato completamente toppato! Lo sapevano anche i sassi che la clientela di tipo/brava/stilo non era certo fatta da cyber-drivers e da ragazzi hip-hop.... POI con le campagne successive si é cercato di correggere il tiro, ma oramai la frittata era fatta.
-
-
Non é del tutto vero che i paraurti in tinta sono meno facili da riparare. Se graffi un paraurti verniciato, con una mano di vernice (e magari un po' di stucco se il graffio é profondo) puoi sistemare tutto, mentre se ti capita con uno in plastica, devi per forza di cose sostituirlo. Te lo dico per esperienza personale... :cry:
-
Qualcuno puó spiegarmi cos'é e come funziona il sistema VVA So solo che significa "Attuazione variabile delle valvole"... Grazie
-
Se confrontiamo la Phedra e la C8, equipaggiandole alla stessa maniera (devi aggiungere molte cose alla C8 e quasi niente alla Phedra), l'auto che risulta piú economica é incredibilmente la Lancia. Perché dico "incredibilmente", quando di incredibile non c'é proprio niente? Perché nonostante tutto quando si vede una lancia per strada si pensa subito a una macchina di lusso (chissà quanto costa...) mentre se vediamo una citroën ci viene in mente la dyane. Per fortuna l'aura aristocratica della lancia non é ancora persa.
-
Non mi sembra che quattroruote possa essere etichettata come rivista esterofila. Almeno, a me non sembra. So che spesso ha ricevuto critiche del tutto opposte, di gente che scriveva lettere in cui lamentava l'eccessivo campanilismo e la scarsa attenzione verso modelli esteri... Quindi se c'é chi dice una cosa e chi dice l'essatto opposto, significa che in fine dei conti la bilancia non pende né di qui né di la...
-
Anch'io ho un piccolo aneddoto da raccontare sull'argomento "Preventivo, questa cosa misteriosa" Vado a un concessionario fiat con la mia gloriosa Golf GTI oramai un po' stanca, deciso a cambiarla per una punto TD (si parla di circa 5 anni fa) Il venditore, dopo avermi fantasticato le incredibili doti della nuova macchina, esce per vedere l'usato... il suo sorriso sarcastico dopo l'esame (se cosí si puó dire) della mia golf non prometteva nulla di buono... Rientriamo e ci sediamo al "tavolo delle trattative". quando arriviamo alla voce "valutazione usato" lui prende un foglietto, scrive qualcosa sopra e se lo mette in tasca, poi mi dice "su questo foglietto c'é scritto quello che le daró del suo usato, vediamo se lei riesce a indovinare la cifra" Ovviamente NON ho comprato la Punto TD.
-
"DOVEMMO" e non "DOVETTIMO"
-
Voglio raccontare la mia storia personale con le Citroën. La mia famiglia é stata per moltissimi anni fedelissima del double chevron. Nel garage di casa sono passate 3 dyane, una mehari (tenuta una sola estate perché a mamma non piaceva), una cx (2200 diesel che non andava neanche in discesa) e due visa. L'ultima fu la VISA 10E. Era veramente un bidone. Mi ricordo che appena usciti dal concessionario con l'auto nuova fiammante ci fermammo al benzinaio per il primo pieno e... dovettimo tornare a piedi in officina per chiamare un meccanico per farla ripartire!... Dopo un anno di guai, mio padre decise di venderla e giuró solennemente "MAI PIU' AUTO FRANCESI"... E cosí é stato. Penso ora alla Fiat. E penso che la Tipo sia stata per molti dei miei amici un po' come la visa per me. Conosco almeno 3 persone che mi hanno detto quando ho comprato la mia macchina l'anno scorso "anch'io avevo una fiat: una tipo... un bidone! ma sei proprio sicuro di comprare una fiat?..." Quanti anni dovranno ancora passare per fare dimenticare alla gente l'affidabilità drammatica che avevano le fiat... :cry:
-
la carrozzeria della nuova 500 dovrebbe essere IDENTICA a quella vera, ma montata su una meccanica moderna. Penso che qualsiasi rivisitazione stilistica (come quelle viste su automobilismo) su una linea nata perfetta (dopo quasi 50 anni di vita é ancora attualissima), non possa fare altro che peggiorarne l'estetica...
-
Penso semplicemente che Taurus non sia in linea in questo momento... poi basta leggere 4r per sapere quanto vende la thesis 8)
-
luibal, sono un lavoratore frontaliero, quindi vivo in italia ma gran pare del mio tempo lo passo in svizzera... La mia dobló comunque é targata COMO Ciao
-
Soddisfattissimo, alla faccia di tutti quelli che continuano a prendermi in giro per la mia macchina (qui a lugano le fiat non sono molto considerate, figuratevi una dobló!!!)
-
Per giustificare il ritardo della consegna (4 mesi al posto di 40 giorni) hanno dato la colpa agli accessori che avevo scelto. Sembra che io sia l'unico in Italia che abbia fatto montare gli airbag laterali su una Dobló Questo la dice lunga su come si predichi bene e si razzoli male per quanto riguarda la sicurezza passiva... Inoltre, mi hanno anche fatto passare per pirla perché con i miei airbag, la colpa del ritardo nella consegna é stata MIA-
-
Come una pasqua! ma almeno non mi é costato dei soldi!
-
Non conosco un solo caso in cui la trasformazione da una berlina 2 volumi 5 porte a una a 3 volumi sia riuscito stilisticamente... né oggi né in passato. Forse la beta trevi puó essere un'eccezione, ma é preistoria...
-
Lo stesso problema é capitato a me qualche anno fa con la VW- Avevo comprato un transporter e una polo con tempo di consegna di circa 2 mesi, ed era il periodo in cui il marco tedesco era schizzato a 1000 e passa lire Nonostante le assicurazioni da parte del vendotore sul prezzo bloccato, il listino dal momento dell'ordine alla consegna era aumentato e io purtroppo ho dovuto rassegnarmi a pagare la differenza... Mi é andata un po'meglio l'anno scorso quando ho comprato una Dobló e, nonostante l'abbia aspettata 4 mesi (sembra incredibile, 4 mesi per una dobló in un periodo di crisi di vendite fiat!!) ho mantenuto il prezzo bloccato e la valutazione del mio usato é rimasta tale e quale nonostante nel frattempo avessi percorso altri 10000km.
-
Il vero prestigio Mercedes Benz..................
Lele ha risposto a nella discussione in Notizie e Scelte Strategiche dal mondo dell'Auto
C'è poco da ridere, visto che i volumi di vendita dei carri funebri mercedes in italia sono piú o meno uguali ai volumi di vendita della lancia thesis in germania... -
Non é una velina, ma un comunicato ufficiale di un organo ufficiale pubblicato su internet... mi sembrava una buona idea darti qualche dettaglio in piú, nient'altro. Ovviamente ciascuno tenta di portare acqua al suo mulino e a vedere le (poche) cose positive in un panorama abbastanza desolante... :cry: Ma non ci vedo niente di scandaloso, no?
-
Do' ragione a Desmo16, il nome arna era l'acronimo di alfa romeo nissan auto... Va bé che l'arna non era un capolavoro di bellezza, ma inventarsi un nome di fantasia cosí brutto, solo all IRI potevano riuscirci!
-
LE MARCHE NAZIONALI, DOPO IL BUON RISULTATO DI GENNAIO, CON IL 31,2% DI QUOTA, IN FEBBRAIO, CON 59.120 UNITA', HANNO ACQUISITO IL 27,6% (33,2% NEL 2002) E NEI PRIMI DUE MESI, CON 124.592 UNITA', IL 29,3%. LA RIDUZIONE DI QUOTA, PERALTRO GIA' ANNUNCIATA, E' COME NOTO DOVUTA AI DISASTROSI EFFETTI DELL' ALLUVIONE DEL 25 GENNAIO IN MOLISE, CHE HA BLOCCATO LA PRODUZIONE DEI MOTORI FIRE NELLO STABILIMENTO FIAT DI TERMOLI, CON CONTRACCOLPI A CATENA SUGLI ALTRI STABILIMENTI DEL GRUPPO. LA PERDITA PRODUTTIVA DI OLTRE 40.000 MOTORI, E QUINDI ANCHE DI VETTURE FINITE, SI E' INEVITABILMENTE RIFLESSA SULL'ATTIVITA' DI CONSEGNA E SULLE QUOTE DI FEBBRAIO DI FIAT AUTO, DETERMINANDO PARALLELAMENTE UN ACCUMULO DI ORDINI INEVASI. TORNANDO ALLE IMMATRICOLAZIONI, FRA LE DIECI VETTURE PIU' VENDUTE DI FEBBRAIO, LA FIAT PUNTO E' LARGAMENTE IN TESTA CON 17.892 UNITA', SEGUITA AL SECONDO POSTO DALLA SEICENTO CON 9.236 UNITA', MENTRE LA FIAT STILO, PRIMA NEL SEGMENTO "C", SI E' POSIZIONATA ALL'OTTAVO POSTO (6.456 UNITA'). ESAMINANDO I PRODOTTI DI NICCHIA, SI SONO CONFERMATE ANCHE IN FEBRRAIO LE OTTIME PRESTAZIONI DEI NUOVI MONOVOLUMI FIAT ULISSE E LANCIA PHEDRA, CHE CON UNA QUOTA COMPLESSIVA SUPERIORE AL 30% MANTEGONO LA LEADERSHIP NEL LORO SPECIFICO SEGMENTO. BRILLANTE ANCHE LA PERFORMANCE DEL FIAT DOBLO' CHE NEL PROPRIO SEGMENTO HA ACQUISITO UNA QUOTA DEL 27,4%. E' PROSEGUITA INOLTRE LA CRESCITA DELLE VETTURE A GASOLIO, CON UNA QUOTA IN FEBBRAIO DEL 45,3%. IN QUESTO COMPARTO LA FIAT STILO, CHE GODE ANCHE DEL SUCCESSO INCONTRATO DALLA MULTI WAGON, E' STATA LA SECONDA VETTURA PIU' VENDUTA, SEGUITA AL TERZO POSTO DALLA FIAT PUNTO E AL SETTIMO DALL'ALFA ROMEO 147.
-
La 250 GTO dovrebbe essere del 62, mentre la 250 Testarossa del 57
-
Anche la nuova A6 avrà un frontale tipo "Panzer", con quella mega calandra a tutta altezza. Allora sí che si potrà dire: "compro un'Audi perché mi sembra bella SOLIDA" Ma se é questo ció che il mercato vuole...
-
Penso che sia ormai un dato di fatto che il gruppo vw-audi-porsche-seat-skoda sia in crisi di creatività stilistica... Le loro auto sono o uguali a se stesse (la A8 é sempre la stessa da 20 anni da quando si chiamava V8) o copiate da altre (vedi seat=alfa) Il problema é che hanno una posizione di mercato e una reputazione cosí forte che alla fine la gente dirà: "caspita quella nissan é stata copiata tale e quale dall'audi..." oppure "soliti italiani baffi neri... copiano le alfa dalle seat..."