Tutti i contenuti di korry78
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Salve a tutti! Ormai sono giunto al bivio e non mi resta che fare la scelta finale! 1- Honda Integra Type R fine '99. 80.000km ca. 2 proprietari. 7500€+passaggio. 2- Fiat Coupè Turbo 20v fine '97. 70.000km ca. Unipropritario. 6000€+passaggio. Entrambe tenute benissimo. La Fiat non ha neanche un graffio!!! Che faccio?? Sono in crisi!!! In modo diverso amo entrambe le vetture!!!
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
eheh prima devo provarne un'altra (giù a palermo) e soprattutto devo cercare un coupè da poter provare. Poi deciderò. Ora l'unica cosa che mi perplime un po' dell'Integra è il comfort. L'assetto è molto duro ed è abbastanza rumorosa. Inoltre in un utilizzo autostradale l'auto non scenderebbe mai sotto i 5000giri. Il che significa parecchio rumore. Il problema (che poi è anche la sua grande qualità) è che è un'auto senza compromessi. Direi che è quasi un giocattolone. Al contrario la Fiat suppongo sia un'auto più versatile con la quale si possono affrontare anche viaggi un po' più lunghi con un comfort accettabile. Insomma hanno due spiriti molto diversi e devo capire cosa è più adatto per me. Ciao!
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Evo (lo compro/leggo da anni) l'ho letto eccome! :D:D
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Per la ragione più semplice. Il vil danaro. Al momento il massimo che posso spendere sono circa 8000€. E una sportiva trazione posteriore a quel prezzo o non la trovi o se la trovi è meglio che la lasci dov'è.
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Rimanendo in tema di coupè usate TA ad alte prestazioni. Che ne pensate di: Corrado (G60 e VR6), Rover 200 Turbo e Honda Prelude 2.2 Vtec 4WS (preferibilmente MK IV)?
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Eh si, mi è piaciuta!!! Appena possibile proverò anche la fiat. E' ovvio che guidare un'auto non propria, con il proprietario accanto e senza avere ancora confidenza col mezzo non è sufficiente a dare un giudizio vero e proprio. Un'idea però me la sono fatta... :D
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
ciao a tutti. sabato ho provato 2 integra... Che macchina fantastica!!! L'unico difetto che le ho trovato è una rumorosità anche sotto vtec piuttosto elevata. ma per il resto è favolosa!
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
No anzi i sedili recaro della ITR mi piacciono un sacco!!! L'unico dubbio era sullo spazio per le gambe, ma mi avete già fugato ogni dubbio. Venerdì o sabato ne vado a provare una qua vicino a Roma... :D
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Ottimo se più o meno della mia taglia! Comodità intendo soprattutto per la lunghezza delle gambe!
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Per una persona alta e di robusta costituzione come me è preferibile l'una piuttosto che l'altra? Intendio come comodità del posto guida e spazio per le gambe... L'unico modo per saperlo mi sa che è provarle... PS: l'dea delle 2 auto non sarebbe male, purtroppo però non me ne posso permettere 2.
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Ragazzi vi ringrazio davvero per tutte le opinioni che mi stande dando. Mi sono di grande aiuto x scegliere! Ognuno, è chiaro, ha le sue preferenze e i propri gusti, ma non c'è bisogno di litigare. PS: so per certo che auto provò la coupè turbo 20v nel numero di febbraio del 1997. Purtroppo però non ho quel numero...
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Qualcuno di voi tiene (o sa dove reperire) la prova di AUTO della coupè turbo 20v?
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
da quel che ho sentito l'erogazione dei 2 motori è abbastanza differente. maggiore elasticità x il 5cilindri, maggior esplosività il 4cil. Molti smanettoni e ragazzi prediligono il secondo. E' anche un motore su cui è più semplice metterci le mani. Per quanto riguarda l'assemblaggio e gli interni so che la fiat ha qualche pecca (materiali di non eccelsa qualità, scricchiolii vari nell'abitacolo). In questo senso non so nulla della Honda, a parte i sedili recaro che monta che sono da urlo!
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
quelle che sto valutando sono una nera e una rossa. So che il bianco è il colore ufficiale delle auto Jap ma già la Integra è vistosa, in bianco poi... Il colore comunque per me è l'ultimo problema. Basta che non sia grigia o marrone.
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Innanzitutto grazie a tutti per i vostri pareri. La "lotta" è abbastanza equilibrata... 3 voti x l'ITR, 2 x il KIUP e 3 a metà. Per quanto mi riguarda la cosa che cerco di più in un'auto così è il divertimento, il piacere di guida, le sensazioni. Probabilmente ne danno entrambe, in maniere diverse. Una sarà capace di sarti una frustata maggiore in accelerazione (fiat), l'altra più agile e veloce nel misto ti farà divertire a divorare curve. Probabilmente il VTEC, oltre ad essere un motore a detta di molti, praticamente indistruttibile, a livello di consumi dovrebbe essere più parco del 5cilindri sovralimentato italiano, che però, dal canto suo, quando entra in gioco il turbocompressore, è preferibile per essere schiacciati al sedile... Effettivamente non è affatto una scelta facile... Se qualcun'altro vorrà darmi il proprio parere, sarà molto gradito! Ciao! Corrado
-
Coupè TA usata: Fiat Coupè Turbo 20v o Honda Integra Type R?!?
Ciao a tutti! questo è il mio primo post! Vorrei comprarmi un'auto usata dalle prestazioni elevate; dopo tante ricerche sono 2 i modelli che posso permettermi e che mi interessano: Fiat Coupè Turbo 20v e Honda Integra Type R. La Fiat, che ha 30cv in più della Honda, riuscirei a prenderla con qualche euro di meno. Il mio utilizzo sarà prevalentemente da "weekend" per andare nei dintorni di roma (strade di collina e di montagna) cioè non la userò moltissimo, ma vorrei comunque un'auto versatile, che nel caso possa essere usata tranquillamente anche in città. A livello di pure prestazioni (accelerazione velocità massima) probabilmente il turbo da 220cv della fiat ha qualcosa in più ma a favore della honda penso ci siano, oltre alla famosa affidabilità, il telaio fantastico e altre soluzioni tecniche (differenziale autobloccante in primis) che la fiat non può vantare. Infine a livello puramente estetico preferisco la fiat. Voi che mi consigliereste? Ciao e grazie! Corrado (roma)