Tutti i contenuti di jellybelly
-
Auto famigliare max 15.000€..meglio una nuova low cost od una usata di altre marche??
L'incremento dei prezzi di questi mesi sicuramente non aiuta nella ricerca, fino a settembre 2021 c'era molta più scelta nella fascia fino a 15-16k euro... Da quanto ho letto il benzina di Ford dovrebbe essere abbastanza parco nei consumi, pure il Peugeot, ovviamente a patto di avere guida "leggera" Scendendo di categoria si trova qualche Skoda Fabia e Renault Clio a benzina
-
Auto famigliare max 15.000€..meglio una nuova low cost od una usata di altre marche??
Ciao, seguo la discussione perchè anche io ho un budget simile per auto da famiglia con 2 bambini, cambia solo il tipo di percorrenza (15-20k km all'anno, 90% extraurbano con qualche giretto in autostrada ogni paio di mesi), quindi io considero anche diesel Al momento le mie preferite sono Octavia (serie dal 2017 al 2020 per restare in budget), e Focus (4a serie, 2018-2021, ma sfora leggermente il budget). Anche 308 ha una linea molto bella, specialmente in allestimento Allure. Seat Leon SW, la penultima serie, è spaziosissima e ogni tanto si trova qualche 1.0 benzina, ma la linea può non piacere. Megane ha il baule un po' piccolo
-
Seconda auto piccola ma spaziosa per moglie
Anche la Corsa rimane valida? La Jazz è miracolosa, con la mia del 2006 sono a 240.000km, ho 2 figli e finora mi è stata stretta solo quando devo caricare le biciclette!
-
Seconda auto piccola ma spaziosa per moglie
Ciao a tutti, avevo postato qualche tempo fa un topic per la ricerca di una Octavia usata da affiancare alla mia vecchia ma tosta Honda Jazz del 2006; i prezzi dell'usato purtroppo si sono alzati un po' troppo quindi per il momento stavo pensando di comprare una seconda auto "smart" come appunto la Jazz, per poi rottamare (sigh) la Jazz quando (speriamo) ritornano gli incentivi per il 2022 per l'acquisto di un'auto più spaziosa e grande (ho 2 figli). Stavo cercando qualcosa che magari fosse fuggito un po' dalla tendenza al rincaro quindi auto poco modaiole o molto richieste, cercando di rimanere diciamo intorno agli 8000€, solo tragitto casa-lavoro quindi basso chilometraggio, tenderei quindi ad escludere il diesel. Cerco suggerimenti su auto che magari mi sono sfuggite talmente sono di nicchia Nissan Note? (o la semisconosciuta Pulsar) Hyundai ix20? Skoda Yeti? (mi piace ma il 1.2 tsi a catena ha un sacco di problemi) O meglio andare sul classico Yaris/Panda/etc... Oppure prendo una Jazz un po' più recente
-
Consigli per acquisto Skoda Octavia usata
Come mai?
-
Consigli per acquisto Skoda Octavia usata
Distributore metano è a 5 minuti da casa, la zone è abbastanza fornita, è per quello che lo sto tenendo in considerazione. Le metano, per rimanere entro il budget "extra", stanno necessariamente sui 100k km... Troppi per un auto che voglio tenere? Ma infatti il DSG preferisco evitarlo, ci sarà una ragione per cui quelle con cambio automatico costano meno di quelle manuali Le 2.0 sembrano avere un prezzo molto simile alle 1.6tdi/1.4 tsi, la differenza in termini di spese manutenzione sarà molto diversa? (Bollo ad esempio?) Davvero non hanno fatto il 1.6 a 6 marce? Comunque il mio tragitto giornaliero sono 18km di strada di montagna mentre per mia moglie 20km di superstrada, non ho esperienza di rigenerazioni quindi non so se potrebbe farla, però mi sa che non sono le condizioni ideali per un diesel...
-
Consigli per acquisto Skoda Octavia usata
Ciao a tutti belli e brutti Purtoppo/per fortuna è arrivato il momento di aggiungere una seconda auto in famiglia, visto che mia moglie ha trovato un buon lavoro. Fino ad ora ce la siamo cavati con la mitica Honda Jazz 1.2 del 2006, veramente un mulo imbattibile. La piccola Jazz però ha ormai 230k km, va ancora bene quindi pensiamo di tenerla per il tragitto casa/lavoro di mia moglie. Per me e per portare in giro la famiglia (2 figli di 7 e 10 anni), ho individuato nella Skoda Octavia l'auto che fa per me: spaziosa, prezzo giusto, mi piace molto la linea (il penultimo modello, 3a serie dal 2017). Budget intorno ai 12-13k euro, ma se si trova l'occasione giusta forse possiamo fare uno sforzo ed arrivare a 15k I dubbi riguardano la scelta del motore e il chilometraggio da tenere in considerazione sull'usato. Come vedete dal chilometraggio della Jazz non facciamo molta strada (230k in 15 anni sono circa 15k km all'anno), abitiamo in Appennino quindi strade di montagna, spesso però facciamo piccoli tragitti di qualche km per spesa/visite parenti o amici... I prezzi migliori si trovano sul 1.6 diesel (eviterei il 90cv sinceramente), ma sono attirato dal 1.4 metano, e perchè no anche dal 1.0 benzina con 116 cv. - Secondo voi il diesel è da evitare o visto che abito in montagna si può tenere in considerazione? - Vorrei tenere l'auto il più possibile quindi la vorrei discretamente accessoriata, e non con troppi KM sulle spalle. Usati con 100k km sono ancora "papabili"? Problemi sulle Octavia 2017-2020 da tenere a mente? ad esempio DSG (che eviterei) o filtri FAP, etc Grazie in anticipo
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
Budget ritornato ristretto Si parla di 10.000 euro a fare uno sforzo La ricerca si sta concentrando su monovolume con divano posteriore con 3 posti "veri", come la C4 Picasso... La versione pre-restyling (<2014) non è male, così come la parente Peugeot 5008 La C-Max ha poco baule e i posti non sono spaziosissimi, sarebbe interessante la S-Max ma è fuori budget Oppure station wagon con molto posto dietro (ho provato il BMW serie 3 SW di mio fratello, una barzelletta), quali sono? Octavia? Passat?
- Consiglio auto familiare tra queste oppure...
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
Allora al momento la scelta ricadrà tra: C4 Picasso, 1.6 diesel, trovata una versione Grand (7 posti e un po' più pesante) con ancora 3 anni di garanzia e 40.000km a 17.300. Forse riesco a trattare un po' il prezzo che mi sembra buono considerando che è la versione Intensive, non la più accessoriata ma il livello sotto. Mi piace molto esteticamente ma i soli 115cv mi preoccupano un po' visto che abito in montagna e ho paura che siano pochi per un'auto di quella stazza, inoltre il diesel non è ottimale per il mio uso. Peugeot 308 SW 1.2 benzina turbo con 130 cv. La benzina la tengo come opzione buona in quanto faccio circa 15000km all'anno e spesso piccoli tragitti di 5-6km. Si trovano versioni Allure (top di gamma) con ancora garanzia residua della casa a circa 17000 - 18000 euro. Mi piace esteticamente, anche se meno della C4, e ho letto che benchè il motore sia solo 1.2, consuma abbastanza.
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
Piccolo veloce update Il budget è definitivamente aumentato a 15-17000 euro (se un admin potesse modificare il titolo? Non so se è meglio) La prima scelta è ancora la C4 Picasso che a quella cifra si trova ma poche nell'allestimento più allettante, l'Intensive Inoltre leggendo sul forum italiano Citroen saltano fuori tanti fastidi comuni che un po' frenano l'entusiasmo, come ho detto provengo da Honda che non mi ha mai dato il minimo contrattempo in 10 anni. Sto rivalutando la Civic berlina, ha un bel baule ma ho qualche dubbio sull'abitabilità dei sedili posteriori, qualcuno la possiede? Certo non sarà a livello di una monovolume enorme come la Picasso ma visto che devo montare 2 seggiolini e spesso la mia compagna starà dietro coi bimbi vorrei che fosse ottimale
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- auto per la famiglia
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
Eh già, le benzina sono veramente poco diffuse in Italia Ad esempio, la C4 1.2 Puretech (benzina turbo) usata non esiste in Italia, mentre ce ne sono in abbondanza nel resto d'Europa In compenso monovolume a benzina sono un po' diffuse, come la Ford B/C Max, Opel Meriva, Seat Altea... Faccio un po' fatica a capire quali hanno motore turbo e quali aspirato però
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
- auto per la famiglia
-
auto per la famiglia
Comunque anche la 3008 rimane un bel mezzo se ti piace quello stile, come ho già scritto ha interni e baule studiati bene... però è in generale più cara e io ho un budget limitato, a parità di costo diciamo che la c4 offre di più È facile trovare sui 15/16 mila euro modelli con 50mila km e navigatore/sensori parcheggio posteriori (motore diesel, la benzina usata è pressoché introvabile)
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
La c4 picasso dal vivo mi è piaciuta molto ma ho letto pareri discordanti sul comportamento in strade extraurbane... qualche possessore mi sa dire come va in montagna? Indubbiamente una sw sarebbe meglio come guida ma non ho ancora trovato un modello che mi faccia dire "si, sono quella giusta"
-
auto per la famiglia
Dopo averle viste una dopo l'altra c'è poco da fare, la 3008 esce sconfitta... La c4 picasso ha interni spaziosissimi, dotazione molto ricca e costo contenuto rispetto a 3008 (io parlo comunque di usato eh) E anche la linea non mi dispiace, l'ultimo modello (dal 2014 in avanti) con i nuovi fari "a filo" di cofano a me piace...
-
Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro
eh hai ragione, mi hanno proposto un paio di 508 SW intorno ai 14k-15k €, con dotazione ricchissima e motore con pochi chilometri, controllerò anche le altre auto che mi suggerisci. Effettivamente salendo di segmento la dotazione base è già molto ricca di accessori e prezzi non salgono di molto
- auto per la famiglia
- auto per la famiglia
- Nuova familiare/station wagon usata, max 10-12000 euro