Vai al contenuto

alfa156ts

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    295
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da alfa156ts

  1. Ricordo diverse Ferrari con la fiancata posteriore sx in fiamme, compresa paratia in carbonio, resina di incollaggio e parti in tecnopolimero e relativo proprietario che guardava impotente lo "spettacolo".

    La 4C ha gli stessi atout e......stesso rischio di firing :(r

    Ho però sempre ritenuto l'estintore veramente utile se collegato, come nelle auto racing "vere", ad un circuito di irrorazione in vettura e vano motore.

    Magari mi sbaglio, ma quei 3-5kg in più.....

    A proposito da quanti kg è quello che avete messo sulle vostre 4C?

  2. Prima che il mercato riceva le Spider in numero sufficiente da indurre qualche possessore di 4C a vendere la propria mi sa che passerà ancora un bel po' di tempo......:pen:

    La mia ho deciso che la venderò nel 2050, quando non mi rinnoveranno la patente essendo ultra-ultra-ottantenne :(((

  3. Cupra.....Cupra.....ma da quand'è che il dottor Ciccarelli si è messo pure a fare automobili? io ero rimasto alla Cera di bellezza. :oops:

    Quasi quasi ne prendo due confezioni anch'io.....

    .......e ci lucido la mia 4C :idol:

  4. perché i bambini non sono ancora stati plagiato da "fashion""rivendibilità""dati di vendita""goffratura delle plastiche".

    per loro un'auto deve essere bella da vedere e da sentire.

    Io mica son così sicuro che abbiano poi così torto...

    Quoto totalmente: ai bambini non interessa se è Ferrari, Dacia, Infiniti, GreatWall o Alfa Romeo. Se un'auto è bella e soddisfa i loro 5 sensi (magari qualcuno meno) le fanno festa e lo dimostrano, altrimenti semplicemente la ignorano. Degli adulti manca loro, fortunatamente, la suddistanza psicologica indotta dai brand luxury e l'ipocrisia di manifestazioni poco sincere.

    Mi sa che siamo noi ad avere torto.....

  5. leggo questo topic più o meno da pagina 500 e non mi sembra che questo argomento sia stato ancora trattato....di che garanzia gode questa 4c? mi spiego oltre ai canonici 2 anni è possibile prolungarla ? se si di quanto e a quale prezzo? qualcuno è in grado di togliermi questa incognita

    ps. fino ad 1 anno fa circa ( ma credo sia ancora così) a tutti i modelli fiat alfa ecc ecc era possibile estendere la garanzia utilizzando 2 modalità o utilizzando il pacchetto maximum care ( comprende tutta una lista di cose...ed è abbastanza salato) oppure powertrain care ( comprende motore turbo cambio su per giù e basta) ma non so se la 4c rientri oppure no in questi pacchetti

    In occasione della consegna della mia 4C al conce per la sostituzione del cablaggio motore a causa di un malfunzionamento causato da uno dei 24 pin del connettore che cabla la centralina comando cambio, mi hanno proposto il prolungamento della garanzia biennale di legge per ulteriori 3 anni.

    Non ho approfondito giacchè ho tempo fino al 23°mese per operare il prolungamento, ma mi hanno anticipato che, in funzione del chilometraggio, hanno diverse formule con diversi prezzi.

    Quindi la risposta alla tua domanda è sì: sono previsti tali pacchetti anche per la 4C.

  6. scusa non fanno prima a tagliare e ricrimpartelo?

    Un cablaggio completo motore da cambiare è un caos allucinante !!

    ps versione 270cv??

    Verissimo. La crimpatura dei cavi su un nuovo connettore è fattibile (va fatta con molta attenzione, specie sui cavi di potenza) ed in questo caso anche praticabile (ci sono almeno 15mm di margine sulla lunghezza complessiva del cablaggio in prossimità della centralina controllo cambio). Il problema è duplice, ma sostanzialmente le 2 cose coincidono:

    1) non esiste una procedura di taglio, crimpatura e reinseriemento dei pin nella custodia in plastica

    2) su un 24 pin dorato l'operazione di corretto posizionamento dei pin in sede è complessa

    Per tale motivo preferiscono affrontare il "caos allucinante" della ri-stesura della parte di cablaggio motore interessato (sono terrorizzato :(r): se eseguito a regola d'arte secondo le procedure di stabilimento dà la certezza del risultato. Ho chiesto e ottenuto che ad affiancare il lavoro del capofficina, ci sia dal conce un flying doctor Alfa Romeo dedicato, con gli occhi parecchio aperti :shock:

    PS La verione 270CV è una battuta.....per accontentare un cliente (il sottoscritto) insoddisfatto per un problema elettrico dopo soli 1500km ;)

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    ma nel frattempo sei a piedi ...

    Ieri sera mi ha chiamato una responsabile dell'Assistenza Tecnica FCA, appartenente al team dedicato alla 4C, che oltre a lasciarmi il suo cellulare aziendale per qualsiasi mia richiesta sulla riparazione della mia auto, mi ha chiesto se avevo bisogno di un auto sostitutiva che mi avrebbero fatto avere immediatamente. Ho risposto: no grazie, ho un nuovisssimo 320D Touring con assetto sportivo e ribassato (optional BMW) con 7000km che va come una schioppetata e fa tutto quello che mi serve ;)

  7. .....macchina nuova già con presa ventilazione vano motore, ovviamente in versione potenziata 270CV....;)

    purtroppo non avendo deciso la modalità di esecuzione del lavoro, nè se lo faranno dal dealer o, poco probabile, a Modena, non hanno ancora iniziato a lavorarci. Di sicuro al ripristino assisterà un flying doctor inviato da Modena.

  8. A metà settimana è arrivata la diagnosi: danneggiamento di uno dei 24 pin del connettore che cabla la centralina di comando cambio. Quindi fortunatamente non è nè un problema all'idraulica dell'attuatore (che ne avrebbe comportato la sostituzione fisica), nè alla meccanica del cambio TFT (che avrebbe significato tirare giù il motore), ma uno dei tantissimi "problemi elettrici", tanto banali quanto invasivi e frequenti. Il brutto della storia è che il connettore in questione è uno dei terminali dell'esteso cablaggio motore.....

  9. Ironia a parte, a suonare diversamente (perche' non immagino come uno possa volerla far suonare di piu'....) e soprattutto a levare qualche altro kg. A molti poi non piace il doppio scarico di serie e lo preferiscono centrale, tipo l'akrapovich della spider.

    La cosa che mi lascia sempre perplesso in queste operazioni e' il rischio di penalizzare le prestazioni invece di migliorarle... anche perche' di fatto quello che e' veramente utile alle prestazioni sullo scarico dubito che sia molto a norma...

    Quoto e aggiungo che la mappa di calibrazione della 4C è stata effettuata e quindi ottimizzata utilizzando lo scarico racing. Ciò significa che, modificando l'impedenza allo scarico con configurazioni diverse dalla suddetta, si andrà a far lavorare il motore su un diverso piano quotato, sfruttando l'adattività e le correzioni di mappa indotte da sonda lambda, knock sensor ecc, ma di fatto uscendo dalla condizione ottimale e riducendo il margine alla competenza dei vari sensori (in pratica ci si avvicina alle soglie che potrebbero generare un errore storico in centralina, con conseguente de-rating prestazionale o, nei casi peggiori, recovery). :asp:

    Inoltre spesso chi giudica il risultato di uno scarico aftermarket è sia poco avvezzo alle analisi dei piani quotati, che poco incline alla valutazione delle condizioni diverse dal WOT, che per quanto sia "d'effetto", rappresenta una modestissima % d'uso nel profilo di missione di un'auto, sia pure sportivissima come la 4C. ;)

    Ma tant'è: chi vende sa far leva sui sogni dei Nm a gogò, facendo volutamente dimenticare all'acquirente che il profilo di erogazione della curva di coppia, la progressività (sia in funzione del regime che dell'apertura farfalla, o meglio della posizione pedale e la linearità di erogazione nei transitori sono, come Prost per primo insegnò alla Ferrari, importanti quanto la potenza massima.:idol:

  10. Ho fatto diverse volte il key off-key on che , per alcune anomalie, azzera l'errore se non è già stato validato in centralina e se il controllo dei paramentri rientra nello standard.

    Ma evidentemente non è il mio caso.

    Stamattina invece la spia "avaria cambio", alla prova avviamento, si era nel frattempo spenta e tramite selettore ero di nuovo in grado di selezionare 1ª, N e R, ma la spia MIL era ancora accesa. Sono convinto che se fossi partito per un giretto, alla prima scalata automatica 3ª-->2ª mi si sarebbe riaccesa anche quella "avaria cambio".

    Domattina la lascio in Officina per l'apertura del ticket e lo scarico dei dati di telemetria dal sistema Tutorship.

  11. Domenica pomeriggio avevo previsto una gita fuori porta con la mia 4C, che nel frattempo ha accumulato circa 1600km: dopo circa una decina di km, percorsi a velocità urbana in Natural, si è accesa lampeggiante la spia "avaria cambio" e subito dopo la MIL.

    Sono quindi rientrato mestamente a casa rinunciando alla gita...icon_smile_sad.gif

    Domattina ho appuntamento in officina per le analisi del caso.

  12. La Dino Ferrrari GT era uno dei miei modellini preferiti quando da bimbo iniziavo a coltivare la mia passione per le 4 ruote.....ed ancora oggi ha una linea che mi fa impazzire e che, sotto certi punti di vista, la 4C richiama per alcuni stilemi.

    Quei lampeggiatori arancioni sul quello splendido muso sono però un cazzotto in un occhio....:asp:

  13. Tra sabato e domenica ho fatto un po' di km in varie condizioni (statale, superstrada, autostrada) ed effettivamente dopo circa 200km si sono sbloccate le modalità D e R: già con la D le cambiate sono decisamente più secche, rapide ed appaganti.icon_smile_big.gif

    Sono rimasto meravigliato dal basso consumo a velocità costante: a 100km/l il consumometro segna 22km/l !!

    Non mi frega un granchè delle andature da economy run, anzi, ma è stata una sorpresa positiva, segno di una calibrazione motore ben fatta ai bassi carichi.

    Nota negativa invece è una consistente rombosità tra 2400 e 2700 rpm (che in sesta equivalgono a 125-140km/h di tachimetro): sembrerebbe una risonanza di cassa, che in autostrada è un po' fastidiosa icon_smile_blush.gif.

    Il tachimetro è ottimista: GPS alla mano, a 140km/h si frega 7-8km/h (contro i 2-3km/h che si fregava quello della mia 159).

    Per il resto è tutto musica per le orecchie e grande appagamento per lo spirito....icon_smile_tongue.gif

    Proseguo nei test .......;)

  14. Per quanto riguarda 4C....

    Bellissima la faccia del bimbo alla 1a accelerazione!!!! Vi si legge un misto di meraviglia, timore, eccitazione e circospetta ammirazione.

    Come accade a tutti gli adulti, già dalla 2a accelerazione inizia l'assuefazione e....... si comincia a sperare nella versione potenziata :§

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Spiegami di più su primo tagliando e R

    Il conce ti ha detto che per i primi 200 km devi stare tranquillo ... poi che succede..

    il primo tagliando e' dopo i primi 1000 tipo moto strada o normale appena te lo dice il cruscotto

    ce della manutenzione speciale da fare visto il motore spinto..

    ps

    hai gia caricato la borsa della spesa..

    i sedili hanno i ganci ISOFIX per il seggiolino di mia figlia :lol:

    ovviamente scherzo solo io posso andare a fare la spesa e caricarci mia figlia di 5 anni :pz

    L'impossibiltà di utilizzare le modalità D e R del TCT non è un consiglio del dealer, bensì una protezione software (non presente dall'inizio della produzione e consegna delle prime LE, ma introdotta successivamente), che prevede un certo ciclo di carico della frizione prima di sbloccare le successive modalità.

    Per tale motivo lo sblocco non avviene a 200km esatti, ma sarà funzione del tipo d impiego del cliente: in altre parole, andando piano si sbloccherà più tardi.....

    Il primo tagliando ufficiale è a 12 mesi o 20000km (in condizioni stradali standard), ma l'Alfa Romeo "consiglia" i dealer di offrire ai clienti un primo check a 3000km, durante il quale saranno controllati i livelli, raccolte le segnalazioni dei clienti e collegato il tool di diagnostica per lo scarico degli eventuali errori storici (validati o meno in ECU) presenti nelle centraline. Il mio me lo ha proposto a costo zero ;) a patto che lo faccia a 3000km+-300km. :pen:

    Per l'uso pistaiolo o comunque spinto si dovrà mettere in conto una manutenzione più frequente.

  15. no, non ha radiatore.. credo vada direttamente addosso al cambio

    Confermo: è una mera presa di ventilazione del vano motore.

    Aria fresca che in dinamica entra dal basso e che sfoga dai camini superiori, come vuola la fisica basica.....

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    In ogni caso......E' UNA BELVA INFEROCITA anche sotto il diluvio. :idol:

    Almeno puoi accendere la radio e dirci come'........ visto che piove e non puoi esagerare.......

    PS

    hai dormito in garage ........

  16. Ieri sera l'ho ritirata....... sotto un diluvio :(r per cui non ho potuto fare altro che portarla mestamente a casa.

    Confermo che le uniche modalità cambio attuabili sono All Weather e Natural: nel Libretto Uso e Manutenzione c'è un inserto posticcio (un cartoncino a parte) che dice che per circa 200km non potrò usare le modalità D e R.

    Per la presa di ventilazione vano motore il mio dealer non mi ha saputo dire nulla circa la procedura con cui eventualmente sarà sostituita sui veicoli già consegnati: attendono una circolare in merito.

    In ogni caso......E' UNA BELVA INFEROCITA anche sotto il diluvio. :idol:

  17. La mia è ovviamente arrivata senza presa, ma stasera quando la vado a ritirare chiederò al conce se è previsto un aggiornamento dei veicoli già consegnati e, se sì, con quali modalità e a seguito di quali segnalazioni.

  18. Sono già emozionato oggi, come un bimbo il giorno di Natale......:D

    Domani temo lo sarò talmente, da dubitare della mia capacità di essere lucido alla guida del bolide Rosso Alfa :pen:

    Poi quando sarò a casa passerò la serata a guardarmela da tutte le angolazioni.

    Spero solo che il tempo NON mantenga la promessa di pioggia insistente per tutta la sera :(((

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.